• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae. Dr. Mauro Vittorio Ongari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae. Dr. Mauro Vittorio Ongari"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae
 Dr. Mauro Vittorio Ongari

Mauro Vittorio Ongari, nato a Milano il 14/11/1959, residente a Novara (NO) in baluardo Partigiani 2

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Uiversità degli Studi di Milano con votazione 70/70 e lode

Corso di Perfezionamento presso l’Università degli Studi di Pisa in Tecniche Sanitarie in Protezione Civile

Diploma in Emergenze Umanitarie presso l’Istituto di Studi Politici Internazionali di Milano Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario e di International Disaster Law (Corso CRI 2016) Attestato Regionale “Volontario Soccorritore 118” conseguito nel 2017.

Dirigente Medico presso la SSvD Chirurgia Generale Programmata dell’AOU Novara (data di assunzione 9/1988)

Già titolare dell’Incarico di Specializzazione in Endocrinochirurgia (ASL 13) e di Proctologia (AOU Novara)

Accertata ampia esperienza come primo operatore in ambito proctologico, come da casistica desumibile in archivio operatorio intranet ospedaliero

Autore e Co.autore di 40 pubblicazioni a stampa, 7 pubblicazioni da manuali, 44 comunicazioni congressuali (allegati)

In possesso degli attestati BLSD, BLS-O, NIV, APS, Gestione avanzata delle vie aeree

In possesso dei crediti formativi richiesti per l’intero periodo intercorso dall’inizio della vigente normativa.

Volontario della Croce Rossa Italiana, inquadrato nella Componente Militare della stessa con il grado di Sottotenente Medico. Presta servizio come Medico al Centro Fenoglio di Settimo Torinese nell’ambito dell’assistenza ai Migranti e dell’attività di disinnesco degli ordini bellici (DOB).

(2)

Ha pertecipato, come volontario, all’Operazione ex Mare Nostrum (2015) come Medico di bordo, col grado di S.Ten Medico CRI, sul pattugliatore della Marina Militare Italiana Cigala Fulgosi.

Ha partecipato, come Medico Resposabile del CRI Base Camp all’Emergenza Sisma Italia Centrale presso il Campo di Amatrice (2016) .

Ufficiale medico

Corso Istruttore DIU della Croce Rossa Italiana

Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana

PUBBLICAZIONI

1) Current results of esophageal cancer surgery. Time trends in operative mortality and long term survival.

U.Pastorino, M.Valente, M.Alloisio, V.Bedini, I.Cataldo, G.Muscolino, M.Ongari, f.Preda, G.Ravasi

Tumori, 73: 139-146, 1987

2) Trattamento chirurgico delle metastasi polmonari

U.Pastorino, M.Valente, M.Alloisio, L.Tavecchio, M.Ongari, G.Ravasi Argomenti di Oncologia, 8: 405-416, 1987

3) Lung resection as salvage treatment for metastatic osteosarcoma

U.Pastorino, M.Valente, M.Gasparini, A.Azzarelli, A.Santoro, L.Tavecchio, M.Alloisio, M.Ongari, G.Ravasi

Tumori, 74: 201-206, 1988

4) Leiomyoma of the esophagus

F.Preda, M.Alloisio, C.Lequaglie, M.Ongari, G.Ravasi Tumori, 72: 503_506, 1986

(3)

5) Late results after slleve or wedge lobectomies for non-small-cell lung carcinoma I.Cataldo , AV Bedini, C Lequaglie, M Ongari, M Valente, G Ravasi

Tumori, 74: 71-73, 1988

6) Modified Schoemacher resection for distal gastric cancer

M Valente, M Alloisio, U Pastorino, L Tavecchio, I Cataldo, AV Bedini, G Muscolino, M Ongari, G Ravasi

Tumori, 74: “!3-216, 1988

7) A fifteen years experience in the diagnosis and treatment of benign lung tumors C Lequaglie, F Preda, M Ongari, M Alloisio, G Ravasi

Tumori, 72: 413-416, 1986

8) Lung cancer chemoprevention with retinol palpitate

U Pastorino, E Soresi, M Clerici, G Chiesa, PA Belloni, M Ongari, M Valente, G RAvasi Acta Oncologica, vol 27: 773-782, 1988

9) Lung resection for metastatic sarcomas: total survival from primari treatment U Pastorino, M Valente, M Gasparini, A Azzarelli, A santoro, M Alloisio, M Ongari, L tavecchio, G Ravasi

Journal of surgical oncology, 40: 275-280, 1989

10) Short term vs long term nella profilassi antibiotica della chirurgia biliare A Crespi, C Sguazzini, C Bazzoni, M Alleva, M Ongari, C Brignolo, C Lombardi L’Ospedale Maggiore di Novara, 43-45, 1989

11) Utilità della ricerca del sangue occulto fecale con metodo immunologico per la dimostrazione di lesioni asintomatiche del colon

S Cardano, C Bazzoni, F Beldì, M Ongari, C Sguazzini, M Alleva, E Uglietti, C Lombardi, A Crespi

L?Ospedale Maggiore di Novara, 19-20, 1989

12) Su di un caso di leiomiosarcoma primitivo del setto rettovaginale M Alleva, C Bazzoni, A Crespi, M Ongari, C Sguazzini, C Lombardi L’Ospedale Maggiore di Novara, 55-58, 1988

13) Papillomi dell’esofago: segnalazione di un caso personale e revisione della letteratura

(4)

C Bazzoni, C Sguazzini, M Ongari

L’Ospedale Maggiore di Novara, 41-42, 1989

14) Schwannoma maligno del mesentere

C Bazzoni, M Ongari, A Crespi, M Alleva, C Sguazzini, C Lombardi, C Zampatti, F Crivelli Minerva Chirurgica 1991; 46, 1-4

15) La torsione primitiva dell’omento

M Ongari, C Bazzoni, A Crespi, M Alleva, C Sguazzini, C Brignolo, C Lombardi Minerva Chirurgica 1991; 46: 911-913

16) I papillomi squamosi dell’esofago

C Bazzoni, M Ongari, M Alleva, A Crespi, C Sguazzini, C Lombardi Minerva Chirurgica 1992; 47: 1261-3

17) Emobilia massiva da colecistite necrotico-emorragica

C Bazzoni, M Serini, M Ongari, C Sguazzini, M Alleva, C Lombardi Minerva Chirurgica 1993; 48: 857-60

18) La fistola nefrobronchiale

C Bazzoni, M Ongari, G Limido, A Crespi, C Sguazzini, M Alleva, C Lombardi Minerva Chirurgica1991; 46: 1139-1142

19) Degenerazione sarcomatosa di lipoma gigante dello scroto. Presentazione di un caso clinico M Ongari, C Bazzoni, M Serini, M Alleva, C Sguazzini C Lombardi

Minerva Urologia e Nefrologica 1993; 45: 73-75

20) Sutura meccanica verso anastomosi manuale nel trattamento chirurgico del carcinoma dell’esofago. Confronto dei risultati a breve e lungo termine in 340 casi.

Tavecchio L, Pastorino U, Valente M, Alloisio M, Cataldo I, Bedini AV, Muscolino G, Ongari M, Preda F, Ravasi GL.

Chirurgia Gastroenterologica 22; 27-33, 1988

21) Il polipo adenomatoso cancerizzato: il ruolo della polipectomia endoscopica Alleva M, Bazzoni C, Crespi A, Lombardi C, Ongari M, Sguazzini C

Atti IV Giornate di Chirurgia, Orbetello 4-6 aprile 1991, Monduzzi ED, pp277-80

22) A proposito di un caso di degenerazione di lipoma scrotale

(5)

Ongari M, Bazzoni C, Crespi A, Serini M, Alleva M, Sguazzini C, Lombardi C Atti IV Giornate di Chirurgia, Orbetello 4-6 aprile 1991, Monduzzi ED, pp339-42

23) Nostra esperienza sulla colecistectomia laparoscopica

Alleva M, Sguazzini C, Serini M, Ongari M, Bazzoni C, Crespi A, Lombardi C Atti V Giornate di chirurgia, Orbetello 14-16 aprile 1994, Monduzzi ED, pp127-8

24) Il seno pilonidale sacrococcigeo: principi di terapia Serini M, Ongari M, Bazzoni C

Atti V Giornate di Chirurgia, Orbetello 14-16 aprile 1994, Monduzzi ED, pp229-31

25) Billroth 1 per il carcinoma dell stomaco distale

Alloisio M, Valente M, Pastorino U, Cataldo I, Muscolino G, Ongari M, et al.

Atti VIII Congresso Naz Bienn Sez It Collegium INt CH Digestivae, Monduzzi ED Pp 617-23, 1987

26) Diagnosi e terapia dei leiomiomi esofagei. 35 anni d’esperienza

Atti VIII Congresso Naz Bienn Sez It Collegium Int Ch Digestivae, Monduzzi ED, pp605-10, 1987

27) Il melanoma maligno dell’esofago

Le quaglie C, Ongari M, Alloisio M, Andreola S et al

Atti VIII Congresso Naz Bienn Sez It Collegium Int Ch Digestivae, Monduzzi ED, pp 617-23, 1987

28) Qualità di vita dopo esofagectomia per carcinoma

Ongari M, Pastorino U, Bedini AV, Cataldo I, Valente M, Alloisio M et al

Atti VIII Congresso Naz Bienn Sez It Collegium Int Ch Digestivae, Monduzzi ED, pp 1555- 60, 1987

29) I carcinoidi bronchiali: 15 anni d’esperienza

Le quaglie C, Ongari M, Patriarca C, Cataldo I, Muscolino G et al Atti XI Congresso SICO, Monduzzi ED, pp349-353, 1987

30) Staging del carcinoma dell’esofago

Valente M, Pastorino U, Tavecchio L, Ongari M, Bedini V, Ravasi G Atti XI Congresso SICO, Monduzzi ED, pp1035-40, 1987

(6)

31) Risultati del trattamento chirurgico delle metastasi polmonari

Pastorino U, Valente M, Azzarelli A, Alloisio M, Ongari M, Tavecchio L, Ravasi G Atti XI Congresso SICO, Monduzzi ED, pp 699-73, 1987

32) I tumori benigni del polmone: revisione di 53 casi Ongari M, Le quaglie C, Bedini AV, Cataldo I et al

Atti XI Congresso SICO, Monduzzi ED, pp1013-15, 1987

33) Lobectomie con broncoplastica per carcinoma non microcitoma:risultati a 5 anni Cataldo I, Bedini AV, Le quaglie C, Ongari M et al

Atti XI Congresso SICO, Monduzzi ED, pp143-5, 1987

34) Primary malignant mucosal melanoma of the esophagus: a case report Le quaglie C, Alloisio M, Ongari M, Viegas CL, Andreola S, Ravasi G Revista brasileira de cancerologia 33: 249-54, 1987

35) Trattamento del sinus pilonidalis complicato

Serini M, Ongari M,Dodaro I, Cipelletti E, Bazzoni C Sala Operatoria, giugno 2008, 44-45

40) The construction, testing and deployment of clinical pathways: the instructions for use.

Panella M, Marchisio S, Kozel D, Ongari M, Bazzoni C, Fasolini G, Sguazzini C, Minola M, Gardini A, Di Stanislao F.

QA 2000; 11: 251/62

PUBBLICAZIONI DA MANUALI

1) La chirurgia delle metastasi polmonari da carcinomi ginecologici G.Ravasi, U.Pastorino, M.Ongari

Da Neoplasie Ginecologiche, CEA Casa Editrice Ambrosiana, Milano 1987.

2) Terapia delle metastasi e dei secondi tumori polmonari U.Pastorino, M.Valente, M.Ongari, G.Ravasi

Da Neoplasie del Torace, CEA Casa Editrice Ambrosiana, Milano 1986

3) Tumori benigni- Cap 7: Le neoplasie del polmone

(7)

F.Preda, M.Alloisio, C.Lequaglie, M.Ongari

Manuale di Oncologia Chirurgica Toracica, Cea Casa Editrice Ambrosiana, Milano 1988

4) I carcinoidi

F.Preda, C.Lequaglie, M.Ongari

Manuale di Oncologia Chirurgica Toracica, CEA Casa Editrice Ambrosiana, Milano 1988

5) Tumori maligni-Epidemiologia F.Preda, M.Ongari, C.Lequaglie

Manuale di Oncologia Chirurgica Toracica, Cea Casa Editrice Ambrosiana, Milano 1988

6) Le neoplasie della trachea F.Preda, c.Lequaglie, M.Ongari

Manuale di Oncologia Chirurgica Toracica, Cea Casa Editrice Ambrosiana, Milano 1988

7) Tumori benigni. Cap 12: neoplasie dell’esofago F.Preda, C.Lequaglie, M.Ongari

Manuale di Oncologia Chirurgica Toracica, Cea Casa Editrice Ambrosiana, Milano 1988

COMUNICAZIONI CONGRESSUALI

1) Diagnosis and treatment of the leiomyoma of the esophagus C Lequaglie, F Preda, M Alloisio, M Ongari, V Bedini, G Ravasi 1st Annual Meeting EACTS, Vienna, 14-16 settembre 1987

2) Multiple bilateral lung resections for metastati csarcomas

U Pastorino, A Azzarelli, M Gasparini, A Santoro, M Alloisio, M Ongari, L Tavecchio, G Ravasi

1st Annual Meeting EACTS, Vienna, 14-16 settembre 1987

3) Trattamento chirurgico delle metastasi polmonari da carcinoma della mammella L Tavecchio, U Pastorino, M Valente, M Alloisio, M Ongari, G Ravasi

Convegno su: Recenti acquisizioni nella biologia del carcinoma mammario, Siena, 12- 13 febbraio 1987

(8)

4) Neuroendocrine neoplasms of the bronchopulmonary tract (no oat cell)

C lequaglie, C Patriarca, M Ongari, I Cataldo, G Muscolino, M Alloisio, F Preda, G Ravasi XXVI World Congress of the International College of Surgeons, Milano, 3-9 luglio 1988

5) Surgical treatment of esophageal leiomyoma

M Alloisio, F Preda, C Lequaglie, M Ongari, U Pastorino, M Valente, G Ravasi Second International Polydisciplinary Congress, Parigi, 30 gennaio 1987

6) Effetto della somministrazione del retinolo palpitato sull’evoluzione del ca polmonare operato in primo stadio: osservazioni preliminari.

G Chiesa, E Soresi, M Ongari, U Pastorino, M Clerici, E Bera, PA Belloni Congresso Nazionale Chirurgia e Immunità, Torino, 3-4 aprile 1987

7) Faecal occult blood testing for asymptomatic colon lesions

C Sguazzini, C BAzzoni, A Crespi, M Ongari, F Beldì, E Uglietti, S Cardano, C Lombardi VI Incontro Eporediese di Chirurgia, Ivrea, 16-17 marzo 1990

8) Utilità della ricerca del SOF per la dimostrazione di lesioni asintomatiche del colon S Cardano, F Beldì, C Bazzoni, M Ongari, C Sguazzini

Incontro piemontese di coloproctologia, Torino, 2 dicembre 1989

9) Attuazione di un profilo assistenziale nella chirurgia erniaria monolaterale in DS C Bazzoni, M Ongari, M Serini, E CipellettiI, G Fasolini, S Marchisio, D Kozel, M Panella V Congresso nazionale SICADS, Chieti, 26-28 ottobre 2000

10) Surgical approach to pulmonary metastases

U Pastorino, M Ongari, M Valente, M Alloisio, A Azzarelli, G Ravasi

First Meeting of the metastasis Research Society, Trieste, 6-8 aprile 1986

11) Lung cancer chemoprevention with vitamin A: preliminary data from a randomized trial U Pastorino, E Soresi, M Clerici, G Chiesa, PA Belloni, M Ongari, L Tvecchio, M Valente, G Ravasi

5th World Conference on lung cancer, Interlaken, 28 agosto 1988

12) Il trattamento chirurgico delle metastasi polmonari da neoplasie del distretto ginecologico

M Ongari, U Pastorino, M Valente, M Alloisio, G Ravasi

XII Congresso Nazionale di Oncologia, Reggio Emilia, 4-6 dicembre 1986

(9)

13) Attività chemiopreventiva del retinolo palpitato nel carcinoma polmonare operato in 1°

stadio: risultati preliminari

G Chiesa, E Soresi, U Pastorino, E Bera, M Ongari, M Clerici, G Ravasi , PA Belloni XXI Congresso SICT, Roma, 25-28 maggio 1988

14) Considerazioni sul ruolo della chirurgia nel trattamento dei linfomi gastrici Piromalli D, Ongari M, Santamria L

6o Congresso Naz del Collegium Internazionale Chirurgiae Digestivae, Verona, 5/83

15) Management of secondary and new lung cancer: the role of resection volume Valente M, Pastorino U, Ongari M, Ravasi G

IV World Conference on Lung Cancer, Toronto, Agosto 1985

16) Management of pulmonary metastases: long term results according to surgical approach Pastorino U, Ongari M, Valente M, Bedini V, Cataldo I, Alloisio M, Muscolino G, Ravasi G 14th International Cancer Congress, Budapest, Agosto 1986

17) Assessment of the chemopreventive potential of vitamin A: a model based on radically treated stage 1° lung cancer

Pastorino U, Soresi E, Belloni A, Clerici M, Costa A, Chiesa G, Ongari M, Valente M, Ravasi G

14th International Cancer Congress, Budapest, Agosto 1986

18) Esofagoplastica con lo stomaco nella chirurgia del carcinoma esofageo Alloisio M, Valente M, Pastorino U, Ongari M, Ravasi G

Giornata Int di Agg in Chirurgia Esofagea, Bormio, gennaio 1987

19) Condotta diagnostica e terapeutica nei leiomiomi dell’esofago Le quaglie C, Preda F, Alloisio M, Ongari M, Ravasi G

Giornata Int di Agg in Chirurgia Esofagea, Bormio, gennaio 1987

20)Effet de l’administration du retinol palmitat sur l’evolution du cancer pulmonaire operè en 1er stade en 1er stade: observationes preliminaires

Chiesa G, Soresi E, Ongari M, Pastorino U, Clerici M, Bera E, Belloni PA Con gres de pneumologie de langue francais, Grenoble, giugno 1987

21) Trattamento adiuvante con retinolo palpitato nel ca polmonare in stadio 1a : risultati a 2 anni di uno studio randomizzato

(10)

Clerici M, Pastorino U, Soresi E, Chiesa G, Maierna G, Belloni PA, Ongari M, Valente M, Leporini G, Ravasi G

V Riunione Nazionale di Oncologia Sperimentale e Clinica, Ancona, ottobre 1987

22) 20 years experience in the surgical management of pulmonary metastases

Ravasi G, Pastorino U, Ongari M, Tavecchio L, Alloisio M, Cataldo I, Bedini AV, Barcella E, Preda F, Valente M

4th European Conference of ECCO, Madrid, novembre 1987

23) A randomized trial on adjuvant treatment of stage 1° lung cancer with retinol palpitate:

relapse free survival at 2 years

Pastorino U, Soresi E, Clerici M, Chiesa G, Belloni PA, Ongari M,Valente M, Ravasi G 4th European Coference of ECCO, Madrid, novembre 1987

24) Esophagectomy without thoracotomy after concurrent preoperative radioterapy and Chemoterapy for T3 esophageal cancer

Valente M, Santoro A, Bidoli P, Alloisio M, Tavecchio L , Bedini AV, Pastorino U, Muscolino G, Ongari M, Cataldo I, Zucali R, Ravasi G

4th European Conference of ECCO, Madrid, novembre 1987

25) Impact of mechanical staplers on early and late results of esophageal ca treatment Valente M, Tavecchio L, Pastorino U, Ongari M, Barcella E, Ravasi G

4th European Conference of ECCO, Madrid, novembre 1987

26) Sternotomy and bilateral lung resections for metastatic sarcomas

Pastorino U, Azzarelli A, Gasparini M, Santoro A, Alloisio M, Ongari M, Ravasi G 4th European Conference of ECCO, Madrid, novembre 1987

27) New primary lung cancer in pt treated for head and neck, osophageal or lung cancer:

number and potential for prevention

Ravasi G, Pastorino U, Molinari R, Chiesa G, Ongari M, Tavecchio L, Valente M 4th European Conference of ECCO, Madrid, novembre 1987

28) Trattamento chirurgico di gangrena in decubito sacrococcigeo con associata infezione perirettale in paraplegico

Crespi A, Alleva M, Ongari M, Serini M, Bazzoni C, Cipelletti E, Fasolini G V Congresso Nazionale AIUC, Napoli, novembre 2006

(11)

29) Current technologies for hemostasis Ongari M

International Symposium on Sino-Italian development of Emergency Med Technology

Tayuan (RPC), ottobre 2003

30) Profilo assistenziale nella patologia erniaria monolaterale in DS e DO Bazzoni C, Ongari M, Alleva M, Serini M, Sguazzini C, Marchisio S et al XIX Congresso Nazionale ACOI, Torino, maggio 2000

31) Riparazione laparoscopica di ernie della parete addominale: follow up a medio termine di 52 casi consecutivi

Dodaro I, Serini M, Bazzoni C, Ongari M, Cipelletti E

XXVII Congresso Nazionale ACOI, Bergamo, 28-31 maggio 2008

32) Trattamento del sinus pilonidalis complicato con escissione lay open e medicazione in carbone attivo con argento: follow up in 24 casi consecutivi

Dodaro I, Serini M, Cipelletti E, Ongari M, Bazzoni C

XXVII Congresso Nazionale ACOI, Bergamo, 28-31 maggio 2008

33) Riparazione laparoscopica di ernie della parete adominale: follow up a medio termine di 43 casi consecutivi

Bazzoni C, Cipelletti E, Dodaro I, Ongari M, Serini M

XII Congresso Nazionale SICE, Reggio Calabria, 19-22 settembre 2007

34) Trattamento chirurgico con metodica lay open e medicazione con carbone attivo e argento nella cisti sacrococcigea complicata.

Gattoni L, Godino E, Ongari M, Bazzoni CS, Serini M, Cipelletti E, Pizzato E, Unità e Valore della Chirurgia Italiana. 1° Congresso Nazionale

Roma, 23-27 settembre 2012

35) Attività dei medici specializzandi presso un’Unità di week surgery e day surgery Godino E, Bazzoni CS, Garavoglia M, Serini M, Ongari M

Unità e Valore della Chirurgia Italiana. 1° Congresso Nazionale Roma, 23-27 settembre 2012

36) La circoncisione in regime di Day Surgery

Ballara G, Cipelletti E, Debarberis Mainini E, Serini M, Bazzoni C, Ongari M.

V Congresso nazionale SICADS, Chieti, 26-28 ottobre 2000

(12)

37) Clinical pathway for inguinalhernia repair: application of a methodology to manage , evaluate and improve health care.

Panella M, Marchisio S, Bazzoni C, Ongari M, Sguazzini C

Transactions 18th International Conference of the International Society for Quality in Health Care

Buenos Aires, October 3-5 2001

38) Trattamento chirurgico con metodica lay open e medicazione avanzata con carbone Attivo e argento nella cisti sacrococcigea complicata

Ongari M, Gattoni L,Serini M, DeRosa C, Bagnasacco A, Cipelletti E, Bazzoni C.

14° Meeting Congiunto Coloproctologia e Stomatologia Modena, 11/12 novembre 2010

39) Short term clinical outcomes after treatment for sacrococcygeal pilonidal Disease: an observational prospective multicentric trial.

Pozzo M, Rapetti G, Tegon G, Formento E, Segre D, DalCorso H, Brachitta S, Ongari M, Destefano I, Marino F et al.

14th International Coloproctogy Meeting Torino, 11/13 aprile 2016

40) Attivita’ dei medici specializzandi presso un’ Unita’ di week s day surgery.

Godino E, Bazzoni C, Ongari M, Serini m.

Seste Giornate Rodigine di Coloproctologia Rovigo, 12/13 ottobre 2012

41) Cisti sacroccigea complicata: trattamento chirurgico con metodica lay open e medicazione con carbone attivo e argento.

Gatton L, Godino E, Ongari M, Bazzoni C, Serini M.

Seste Giornate Rodigine di Coloproctologia.

Rovigo, 12/13 ottobre 2012

44) Valutazione della metodica THD nel trattamento di emorroidi sanguinanti di secondo grado.

Gattoni L, Godino E, Ongari M, Bazzoni C, Serini M.

Seste Giornate Rodigine di Coloproctologia Rovigo, 12/13 ottobre 2012.

Riferimenti

Documenti correlati

• Fa parte del Comitato dei Revisori degli Abstracts e dei Casi Clinici per il Congresso della European Society of Cardiology (ESC) e per il Congresso Nazionale

Ricerca nel settore delle citochine e dell’infiammazione, per l’identificazione e la caratterizzazione di molecole potenzialmente terapeutiche nelle patologie a

E’ stato Avvocato dello Stato ed ha ricoperto importanti incarichi pubblici, come quelli di Capo della Segreteria Tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei

“orientato al meccanismo” (mechanism-oriented) e formulato in modo tale da curare in maniera sinergica e combina- ta i tanti tipi e i tanti meccanismi del dolore animale. 6 Definire

Caso 6 Ipertrofia pilorica, Iperplasia mucosa Piloroplastica Y-U Remissione della Remissione della Remissione della edema ed eritema gastrica (durata procedura:

Il follow up, condotto trenta giorni dopo l’intervento chirurgico attraverso intervista telefonica, come da protocollo del Sistema Nazionale di sorveglianza delle infezioni del

To show the capabilities of our scheme we have applied it for the time integration of second order system of equations resulting after discontinuous spectral element

Il nostro studio si propone come obiettivo primario quello di verificare l’efficacia della macchina per la perfusione meccanica del graft (RM-3®, Water Medical System) nel