• Non ci sono risultati.

BILANCIO PREVENTIVO 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BILANCIO PREVENTIVO 2020"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MONZA E BRIANZA

Via Lario 15 – 20900 Monza Codice fiscale 94635060158

* * * * * * * *

BILANCIO PREVENTIVO 2020

(2)

Egregi Consiglieri,

la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e Brianza (in breve Fondazione dei Commercialisti di Monza e Brianza) è stata costituita su iniziativa dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza il 20 dicembre 2016 e, ai sensi dell’art. 7 dell’Atto costitutivo, ha chiuso il primo esercizio sociale al 31 dicembre 2017.

Come previsto dall’art. 20 dello Statuto, presentiamo in questo documento il Bilancio Preventivo della Fondazione dei Commercialisti di Monza e Brianza per l’esercizio 2020.

Il Bilancio Preventivo si basa sulle stime sviluppate partendo dalle caratteristiche dell’andamento della gestione, dalle risultanze contabili delle situazioni periodiche, dalle previsioni di chiusura del corrente esercizio al 31 dicembre 2019 e dalle previsioni relative alla programmazione degli eventi formativi per l’anno 2020.

La Fondazione durante l’esercizio effettua proiezioni economiche per verificare l’attività gestionale e i risultati economici e finanziari.

Il Bilancio Preventivo è stato elaborato tenuto conto delle linee guida e delle informazioni fornite dal Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza, il quale ha tra le sue priorità l’ampliamento e l’arricchimento dell’offerta formativa a beneficio dei professionisti iscritti.

Di seguito si presenta pertanto il conto economico previsionale 2020.

Viene inoltre fornita un’analisi del dettaglio delle voci del conto economico.

(3)

Bilancio Preventivo 2020

Conto economico previsionale 2020

Consuntivo Consuntivo Preventivo Preventivo

31/12/2017 31/12/2018 31/12/2019 31/12/2020

CONTO ECONOMICO

A) Valore della produzione

1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 610.808 712.905 650.000 640.000 5) Altri ricavi e proventi 5.465 20.642 15.000 5.000 Totale Valore della produzione (A) 616.273 733.547 665.000 645.000

B) Costi della produzione

6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 4.620 3.741 5.400 4.000

7) Per servizi 467.442 323.800 308.500 284.000

8) Per godimento di beni di terzi - 210.035 208.033 212.400

9) Per il personale - 120.909 125.000 130.000

10) Ammortamenti e svalutazioni - - - - 13) Altri accantonamenti 90.641 - - - 14) Oneri diversi di gestione 9.471 18.698 18.000 12.000 Totale Costi della produzione (B) 572.174 677.183 664.933 642.400 Differenza tra Valore e Costi della produzione (A - B) 44.099 56.364 67 2.600

C) Proventi e oneri finanziari

16) Altri proventi finanziari 58 106 100 100 17) Interessi e altri oneri finanziari 236 - - - Totale Proventi e Oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis) - 178 106 100 100 Risultato prima delle imposte (A - B +- C +- D) 43.921 56.470 167 2.700

20) Imposte sul reddito dell'esercizio

a) Imposte correnti 37.600 16.558 50 1.000

Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio 37.600 16.558 50 1.000 21) Utile (Perdita) dell'esercizio 6.321 39.912 117 1.700

* Il bilancio consuntivo al 31/12/2017 è stato approvato dal Consiglio d’amministrazione della Fondazione il 29 marzo 2018

* Il bilancio consuntivo al 31/12/2018 è stato approvato dal Consiglio d’amministrazione della Fondazione il 27 marzo 2019

* Il bilancio preventivo al 31/12/2019 è stato approvato dal Consiglio d’amministrazione della Fondazione il 14 novembre 2018

(4)

Il risultato evidenziato nel bilancio previsionale 2020 è riconducibile alla sommatoria delle risultanze delle seguenti attività che sono affidate alla Fondazione:

- gestione della formazione professionale continua gratuita e a pagamento per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili;

- gestione della scuola di formazione dei tirocinanti.

Lo Statuto della nostra Fondazione all’art. 20 prevede espressamente che gli utili e gli avanzi di gestione debbano essere obbligatoriamente impiegati per la realizzazione delle attività istituzionali o di quelle ad esse direttamente connesse.

Per tale motivo, a fronte degli utili di gestione realizzati negli anni 2017 e 2018, con l’accordo anche del Consiglio dell’Odcec di Monza e della Brianza, sono state decise già a partire dal secondo semestre del 2019 una serie di agevolazioni per i sostenitori ed i partecipanti alla Fondazione stessa, tra le quali le più importanti sono la riduzione della quota di iscrizione ai corsi per i sostenitori ed i partecipanti, la gratuità della scuola di formazione dei tirocinanti per tutti i Praticanti, anche iscritti ad altri Ordini, l’iscrizione gratuita ad alcuni corsi per i giovani Colleghi sino ai 35 anni, sostenitori della Fondazione.

(5)

Dettagli del conto economico previsionale 2020 Valore della produzione:

Consuntivo Consuntivo Preventivo Preventivo

31/12/2017 31/12/2018 31/12/2019 31/12/2020

CONTO ECONOMICO

A) Valore della produzione

1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 610.808 712.905 650.000 640.000 Ricavi per corsi/convegni/master/scuola di formazione 516.538 593.740 545.000 558.000 Contributi annuali sostenitori e partecipanti 43.020 43.740 45.000 60.000

Sponsorizzazioni 16.250 40.425 35.000 20.000

Contributo Odcec MB ai sensi dell’Art. 7 dello Statuto della Fondazione 35.000 35.000 25.000 2.000

5) Altri ricavi e proventi 5.465 20.642 15.000 5.000

Ricavi diversi 5.465 20.642 15.000 5.000

Totale Valore della produzione (A) 616.273 733.547 665.000 645.000

Commento

Per il 2020 la stima dei ricavi da corsi e convegni si è basata su una valutazione dei dati relativi agli iscritti agli eventi formativi degli esercizi passati e di quello in corso, tenendo conto delle sopra menzionate agevolazioni introdotte e del fatto che il 2020 rappresenterà il primo anno del nuovo triennio formativo 2020-2022.

Criteri analoghi sono stati adottati per la stima dei contributi annuali dei sostenitori e dei partecipanti e dei ricavi da sponsorizzazioni.

Il contributo per l’attività formativa gratuita da parte dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza per l’anno 2020, ai sensi dell’Art. 7 dello Statuto della Fondazione, sarà di euro 2.000.

(6)

Dettagli del conto economico previsionale 2020

Costi della produzione

Consuntivo Consuntivo Preventivo Preventivo

31/12/2017 31/12/2018 31/12/2019 31/12/2020

CONTO ECONOMICO

B) Costi della produzione

6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 4.620 3.741 5.400 4.000

Cancelleria e stampati 4.620 3.741 5.400 4.000

7) Per servizi 467.442 323.800 308.500 284.000

Servizi vari Ellepi srl 374.150 91.338 98.500 100.000

Compensi relatori professionisti 61.018 84.071 90.000 72.000 Compensi collaboratori occasionali 17.185 14.309 15.000 15.000 Servizi bancari e carte di credito 9.916 10.820 12.000 12.000

Iva indetraibile 45.008 50.000 45.000

Servizi diversi 5.173 78.254 43.000 40.000

8) Per godimento beni di terzi - 210.035 208.033 212.400

Sublocazione locali Ellepi srl 210.035 208.033 212.400

9) Per il personale - 120.909 125.000 130.000

Costo personale dipendente 118.909 115.000 120.000

Costo stagisti progetto "amministratori di sostegno" 2.000 10.000 10.000

10) Ammortamenti e svalutazioni - - - -

Quote ammortamento beni materiali

13) Altri accantonamenti 90.641 - - -

Accantonamento fondo rischi 90.641

14) Oneri diversi di gestione 9.471 18.698 18.000 12.000

Quote associative e abbonamenti 9.065 10.048 12.000 11.000

Oneri diversi 406 8.650 6.000 1.000

Totale Costi della produzione (B) 572.174 677.183 664.933 642.400

(7)

Commento

Relativamente all’attività istituzionale formativa, le componenti negative più significative riguardano i costi diretti per docenze e collaborazioni ed i costi evidenziati nelle voci “sublocazione locali” e “servizi vari” addebitati dalla società di servizi Ellepi MB s.r.l., società unipersonale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e Brianza.

Un’altra voce rilevante è rappresentata dall’Iva indetraibile, determinata dal volume d’affari prevalentemente in esenzione d’imposta.

Nel costo del personale rientrano i 3 dipendenti della Fondazione, assunti da gennaio 2018 per la realizzazione degli scopi istituzionali della Fondazione stessa. Nel costo del lavoro sono inclusi anche i due tirocinanti che in base al protocollo di intesta stipulato con il Tribunale di Monza, a cui la Fondazione ha aderito, collaboreranno con la Cancelleria del Tribunale stesso per il progetto relativo alla revisione dei rendiconti degli Amministratori di sostegno.

(8)

Dettagli del conto economico previsionale 2020 Proventi e oneri finanziari:

Consuntivo Consuntivo Preventivo Preventivo

31/12/2017 31/12/2018 31/12/2019 31/12/2020

CONTO ECONOMICO

C) Proventi e oneri finanziari

16) Altri proventi finanziari 58 106 100 100 Interessi attivi bancari 58 106 100 100

17) Interessi e altri oneri finanziari 236 - - -

Interessi passivi su liquidazioni Iva trimestrali 236

Totale Proventi e Oneri finanziari (15 + 16 - 17 + - 17-bis) - 178 106 100 100

Conclusioni

Il Consiglio di Amministrazione ritiene che il presente bilancio preventivo fornisca una prudente e ragionevole previsione della situazione economica 2020 per la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e Brianza.

Monza, 5 Novembre 2019

p. Il Consiglio di Amministrazione - II Presidente - Dott. Polito Baldassarre Aldo (firmato in originale)

Riferimenti

Documenti correlati

c) È disposta la riduzione del canone del 50% per la pubblicità temporanea relativa ad iniziative realizzate in collaborazione con Enti Pubblici territoriali o con il patrocinio

La voce di bilancio in entrata che rappresenta la più importante delle somme preventivate è rappresentata dalle quote annuali di iscrizione riferite agli anni 2018 (per minima parte)

Descrizione Esercizio precedente Esercizio corrente Variazione Var.. Descrizione Esercizio precedente Esercizio corrente Variazione Var. 2427 del Codice Civile si fornisce il

Spese per rimborso di prestitiTitolo III Disavanzo di amministrazione TOTALE COMPLESSI ENTRATECompetenza 12 79.770.366,00 Titolo IEntrate tributarie 15.836.307,00Titolo

Le entrate da quote associative sono incrementate di € 31,00 ad iscritto, (tale aumento va imputato per € 28,00 alla quota destinata all’ordine provinciale

 € 51,65 per gli Avvocati Cassazionisti iscritti all’Albo. Le quote sono pertanto invariate rispetto all’anno 2016.. Le previsioni di entrata espresse in termini di

Come evidenziato in premessa, ai fini della predisposizione del bilancio per l’esercizio 2018 si è fatto riferimento all’ipotesi di fissazione dell’aliquota annuale

La previsione di gettito IMU degli esercizi 2018-2020 è al netto della previsione (ad oggi stimata) sulla trattenuta a titolo di quota ordinaria di contribuzione del Comune di