SPAZI VETTORIALI
Testo completo
Se a h 6= 0, allora si dice che il polinomio p(t) ha grado h, scriveremo deg p(t) = h, ed a h
Documenti correlati
Tutte le possibili combinazioni di carico sono state ottenute analizzando la struttura sotto le diverse azioni, prese singolarmente, e poi combinate per massimizzare gli effetti. 9.1
Ci si rese conto, quindi, che queste aziende avrebbero avuto vantaggi maggiori se fossero rimaste all’interno di settori mediamente meno redditizi ma decisamente più adatti
Un sottoinsieme non vuoto SV è un insieme di vettori linearmente indipendenti se l’unica combinazione lineare di vettori di S a coefficienti in F che dà come risultato il
Definizione dell’operazione di prodotto scalare di due vettori; osservazione sui vet- tori fondamentali; proprieta’ del prodotto scalare: commutativita’, comportamento rispetto
Si sono date le definizioni di ”anello” e ”campo”, con le nozioni ed i primi fatti fondamentali ed esse collegati (cfr. § 3 ”Anelli e campi”); in particolare si e’ enun-
Infatti, se e vero che ogni vettore di V si puo’ scrivere in almeno un modo come combinazione lineare dei vettori a, b, c, non e’ pero’ vero che tale scrittura e’
Esercizi di Algebra Lineare Spazi vettoriali - Dimensione.
Ora, per calcolare il rango della prima matrice si pu` o procedere come gi` a esposto per risolvere il punto (b): analogamente si procede per il calcolo del rango della seconda..