• Non ci sono risultati.

“Eleonora d’Arborea”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“Eleonora d’Arborea” "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Magistrale

“Eleonora d’Arborea”

Programma di Latino Anno scolastico 2020/2021 Classe 2 C Scienze Umane

Dal testo in adozione:

Giuseppe De |Micheli, “Lingua Mater” (Corso di Latino) Ed. Hoepli

Le Cinque Declinazioni

Coniugazione del verbo Sum: Indicativo, Congiuntivo, Infinito Presente, Imperativo Presente

Le Quattro Coniugazioni Regolari Verbali Attive: Indicativo, Congiuntivo, Infinito Presente, Imperativo Presente

Le Quattro Coniugazioni verbali regolari passive I Complementi: d’Agente e di Causa Efficiente

I Principali Complementi: Gli Aggettivi della 1 classe. Gli Aggettivi della 2 classe I Pronomi Personali di 1 e 2 persona. Il pronome riflessivo di 3 persona. Il pronome determinativo “is, ea, id”

I Pronomi dimostrativi: “hic, haec, hoc”, “iste, ista, istud”, “ille, illa, illud”

Il Pronome Relativo “qui, quae, quod”

Le Congiunzioni Principali e il loro uso Le Preposizioni Principali e il loro uso La Proposizione temporale all’Indicativo La Proposizione Causale all’Indicativo La Proposizione Finale “Ut+ilCongiuntivo”

La Proposizione Finale Negativa

(2)

Il Supino Attivo e Passivo (Uso e funzioni) Il Costrutto “cum+il Congiuntivo

Il Participio Presente (Uso e funzioni) Il Participio Passato (Uso e funzioni) La Costruzione “PerifrasticaAttiva”

La Costruzione “Perifrastica Passiva”

Cagliari, li’ 11/06/2021 Il Docente Rita Siddu

Riferimenti

Documenti correlati

2) I periodi di mantenimento delle riserve sono separati da una doppia linea. 3) Gli acronimi ORP e ORLT indicano rispettivamente le operazioni di rifinanziamento principali e

I VERBI SONO PAROLE CHE INDICANO AZIONI O MODI DI ESSERE.. Marco ascolta

Il verbo “ sum “ e le quattro coniugazioni: indicativo presente, imperfetto e futuro della forma attiva e passiva;

Ripasso delle prime due declinazioni, degli aggettivi della prima classe e dell’indicativo presente attivo di sum e delle quattro coniugazioni regolari. Il metodo

Flessione verbale: Modi: indicativo (futuro, perfetto, piuccheperfetto, futuro anteriore), congiuntivo, infinito, il participio, imperativo del verbo sum, delle quattro

 L’Indicativo futuro semplice di sum e delle quattro coniugazioni attive e passive.  Le funzioni

-Infinito presente attivo e passivo delle quattro coniugazioni e del verbo sum -La costruzione della frase latina.. -Le congiunzioni,

Nel presente studio sono stati condotti esperimenti di riconoscimento e produzione di forme flesse di verbi reali regolari, irregolari e sub-regolari appartenenti