• Non ci sono risultati.

REDOX

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "REDOX"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)
(2)

NUMERO DI OSSIDAZIONE

Significato formale, viene stabilito in funzione della carica che un atomo ha “apparentemente” in un composto,

ammettendo tutti i legami di natura ionica

1. In n° di ossidazione di un elemento libero è 0

2. La somma algebrica in qualsiasi composto è 0. In uno ione è uguale alla carica dello ione

è uguale alla carica dello ione

3. H in un composto è +1 (negli idruri è -1) 4. O in un composto è -2 (H

2

O

2

-1)

5. (Cl, Br, I) nei composti hanno sempre -1.

6. Il n° massimo di ossidazione corrisponde al gruppo al quale appartiene.

Questo non è valido per gli elementi di transizione.

(3)

REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE

Reazioni Chimiche che si compiono con il trasferimento di elettroni da un elemento, ione o radicale ad un altro

A + B A + + B -

Semireazione di ossidazione:

A ----> A +1e

Semireazione di riduzione:

B + 1e ----> B Semireazione di ossidazione:

A ----> A

+

+1e

-

- è il riducente

- si ossida - perde e-

- aumenta n° di ossidazione

Semireazione di riduzione:

B + 1e

-

----> B

-

- è l’ossidante

- si riduce - acquista e

-

- diminuisce n° di ossidazione

(4)

CH 3 C

C H OH H

CH 3 C C

H O

+ MnO 4 - + MnCl 2

-2 0

+7 +2

Semireazione di ossidazione:

A ----> A

+

+1e

-

- è il riducente

- si ossida - perde e-

- aumenta n° di ossidazione

Semireazione di riduzione:

B + 1e

-

----> B

-

- è l’ossidante

- si riduce - acquista e

-

- diminuisce n° di ossidazione

(5)

Non possono esistere

processi di ossidazione se non necessariamente accompagnati necessariamente accompagnati

da processi di riduzione

(6)

C

CH 3 H

O C

CH 3

OH

+2 OH - O

0 +2

+ 2e - + H 2 O

ossidazione

La reazione complessiva di ossidoriduzione si può scomporre in una semireazione di ossidazione ed in una semireazione di riduzione

2Cu 2+ + 2e - + 2 OH - riduzione Cu 2 O + H 2 O

C CH 3

H O

C CH 3

OH

+2Cu

2+

O

+4 OH

-

+Cu

2

O + 2H

2

O

La reazione complessiva è la somma delle due semireazioni

La reazione complessiva è la somma delle due semireazioni

(7)

Il trasferimento di elettroni dal riducente all'ossidante, che caratterizza una reazione redox, è un processo che procede

spontaneamente verso un sistema a minore energia.

Processi elettrochimici e trasformazioni energetiche

↓↓↓↓

di conseguenza si ha emissione di energia (energia libera)

Tutti i processi spontanei sono accompagnati da emissione di energia libera (processi esoergonici)

↓↓↓↓

↓↓↓↓

(8)

processi elettrochimici e trasformazioni energetiche processi elettrochimici e trasformazioni energetiche

2 H2+ O2

2 H2O

54,6 Kcal/mole

processo spontaneo

accompagnato da una diminuzione di energia libera che viene emessa

(processo esoergonico) (processo esoergonico)

La reazione è anche esotermica, cioè parte dell'energia

sviluppata viene emessa sotto forma di calore.

(9)

Zn + CuSO 4 ZnSO 4 + Cu

lo zinco, ossidandosi, si solubilizza

Zn Zn

++

+2e

-

Cu

++

+2e

-

Cu

Il rame, riducendosi, precipita come metallo

Il processo redox si svolge spontaneamente ( ∆∆∆∆ G<0) Il processo redox si svolge spontaneamente ( ∆∆∆∆ G<0)

∆∆∆∆ G= ∆∆∆∆ G°+RT . ln [Cu] [Zn

2+ ]

[Cu 2+ ] [Zn]

(10)

a a a

attttooomommiiii dm dddiiii ZZZZnnnn

iiiioooonnniiii Cn CuCCuuu++++++++

soluzione di CuSO4 sbarretta di Zn

iiiiooononniiii Zn ZnZZnnn++++++++ a

aa

attttoooommmmiiii ddddiiii ZZZZnnnn

aa

aattttooomommmiiii CCCuCuuu iiiiooononnniiii CCuCCuuu++++++++

soluzione di CuSO4 sbarretta di Zn

Quando una barretta di Zn viene immersa in una soluzione di ioni Cu++, la barretta di Zn si

Cu

++

+ 2 e

-

→ Cu riduzione del Cu

++

Zn → Zn

++

+ 2 e

-

ossidazione di Zn

______________________________________

Cu

++

+ Zn → Cu + Zn

++

reazione redox

Quando una barretta di Zn viene immersa in una soluzione di ioni Cu++, la barretta di Zn si consuma in quanto atomi di Zn passano in soluzione come ioni Zn

++

, mentre la soluzione si decolora in quanto ioni Cu

++

si depositano sulla barretta come atomi di Cu.

+++ + +

+ +

+ Cu++ + Zn

Cu + Zn++

energia libera sviluppata dalla reazione

Tale processo è esoergonico ed

esotermico .

(11)

Nel sistema come

quelli precedentemente descritto,

l'energia prodotta si manifesta come calore, cioè la forma di energia

meno "nobile" e più degradata meno "nobile" e più degradata

(cioè meno utilizzabile).

Modificando opportunamente il sistema in cui la stessa

reazione avviene:

(12)

---- e

-

+ + + +

barretta di Cu barretta di Zn

pila chimica

e

-

elettrodo di Cu elettrodo di Cu elettrodo di Cu elettrodo di Cu Cu Cu

Cu Cu

++++++++

+ 2e + 2e + 2e + 2e

----

Cu Cu Cu Cu

riduzione riduzione riduzione riduzione

elettrodo di Zn

elettrodo di Zn elettrodo di Zn elettrodo di Zn Zn Zn

Zn Zn Zn Zn Zn Zn

++++++++

+ 2e + 2e + 2e + 2e

----

ossidazione ossidazione ossidazione ossidazione

setto poroso

impedisce il mescolamento delle soluzioni permettendo il passaggio degli ioni

ioni Cu

++

ioni Zn

++

soluzione di ZnSO

4

soluzione di CuSO

4

- +

(13)

L'energia libera prodotta dalla reazione è costituita principalmente da

energia elettrica

(molto più utilizzabile)

e solo in minima parte da calore.

Tale sistema è chiamato pila chimica

(14)

Se la pila dell'esempio precedente viene modificata, sostituendo l'elettrodo di Zn con un elettrodo di Ag (immerso in una soluzione di ioni Ag

+

):

----

++

++

e

-

e

-

sbarretta di Cu sbarretta di Ag

ioni Ag

+

La corrente elettrica fluisce nel conduttore esterno

dall'elettrodo di Cu (sorgente di e - , polo negativo, sede della ossidazione) all'elettrodo di Ag (accettore di e - , polo positivo, sede della riduzione)

elettrodo di Ag elettrodo di Ag elettrodo di Ag elettrodo di Ag 2Ag

2Ag 2Ag

2Ag

++++

+ 2e + 2e + 2e + 2e

----

2 Ag 2 Ag 2 Ag 2 Ag

riduzione riduzione riduzione riduzione

elettrodo di Cu elettrodo di Cu elettrodo di Cu elettrodo di Cu Cu

Cu Cu

Cu Cu Cu Cu Cu

++ ++ ++ ++

2e 2e 2e 2e

----

ossidazione ossidazione ossidazione ossidazione

+ -

ioni Cu

++

ioni Ag

+

soluzione di Ag

2

SO

4

soluzione di CuSO

4

(15)

Il comportamento dell'elettrodo di Cu

Cu ++ + 2e -Cu riduzione Cu ++ ossidante

Cu → Cu ++ + 2e - ossidazione Cu riducente ?

Qual’è allora la tendenza del Cu ?

Il comportamento dell'elettrodo di Cu dipende dalla natura dell'altro elettrodo

Il Rame (Cu ++ ) è ossidante nei confronti dello Zinco (Zn)

Il Rame (Cu) è riducente nei confronti dall'Argento (Ag + )

(16)

Questo concetto viene quantificato dal:

potenziale standard di riduzione (E°)

esso misura la tendenza

di ciascun elemento a ridursi

(17)

Li+ 1 e- K+ + 1 e- Na++ 1 e- Mg+++ 2 e- Al++++ 3 e- Zn+++ 2 e- Fe+++ 2 e- Pb++2 e-

NAD+ + 2 H++ 2 e- NADP++ 2 H++ 2 e- 2 H++ 2 e-

Citocromo C (Ox) FAD + 2 H++ 2 e- Cu+++ 2 e-

Li K Na Mg Al Zn Fe Pb

NADH + H+ NADPH + H+ H2+ 2 H2O

Citocromo C (Red) FADH2

Cu

- 3,03 - 2,93 - 2,71 - 2,37 - 1,66 - 0,76 - 0,44 - 0,13 - 0,10 - 0,10 0,00 + 0,22 + 0,32 + 0,34

scala dei potenziali standard di riduzione

E° (volts) forma ossidata + n e- → forma ridotta

potere

ossidante

Cu + 2 e

O2+ 2 H2O + 4 e- Coenz. Q + 2 H++ 2 e- I2+ 2 e-

O2+ 2 H+ + 2 e- Fe++++ 1 e- Ag ++ 1 e-

NO3-+ 4 H3O++ 3 e- Br2+ 2 e-

O2+ 4 H+ + 4 e- Cl2+ 2 e-

MnO4-+ 8 H++ 5 e- Au++ 1 e-

H2O2+ 2 H+ + 2 e- F2+ 2 e-

Cu 4 OH-

Coenz. Q (red) 2 I-

H2O2 Fe++

Ag

NO + 6 H2O 2 Br-

2 H2O 2 Cl-

Mn++ + 12 H2O Au

2 H2O 2 F-

+ 0,34 + 0,40 + 0,52 + 0,54 + 0,68 + 0,77 + 0,78 + 0,96 + 1,06 + 1,23 + 1,36 + 1,51 + 1,70 + 1,77 + 2,87

potere

riducente

(18)

Li+ 1 e- K+ + 1 e- Na++ 1 e- Mg+++ 2 e- Al++++ 3 e- Zn+++ 2 e- Fe+++ 2 e- Pb++2 e-

NAD+ + 2 H++ 2 e- NADP++ 2 H++ 2 e- 2 H++ 2 e-

Citocromo C (Ox) FAD + 2 H++ 2 e- Cu+++ 2 e-

Li K Na Mg Al Zn Fe Pb

NADH + H+ NADPH + H+ H2+ 2 H2O

Citocromo C (Red) FADH2

Cu

- 3,03 - 2,93 - 2,71 - 2,37 - 1,66 - 0,76 - 0,44 - 0,13 - 0,10 - 0,10 0,00 + 0,22 + 0,32 + 0,34 E° (volts)

potere

ossidante

scala dei potenziali standard di riduzione

forma ossidata + n e- → forma ridotta

Cu + 2 e

O2+ 2 H2O + 4 e- Coenz. Q + 2 H++ 2 e- I2+ 2 e-

O2+ 2 H+ + 2 e- Fe++++ 1 e- Ag ++ 1 e-

NO3-+ 4 H3O++ 3 e- Br2+ 2 e-

O2+ 4 H+ + 4 e- Cl2+ 2 e-

MnO4-+ 8 H++ 5 e- Au++ 1 e-

H2O2+ 2 H+ + 2 e- F2+ 2 e-

Cu 4 OH-

Coenz. Q (red) 2 I-

H2O2 Fe++

Ag

NO + 6 H2O 2 Br-

2 H2O 2 Cl-

Mn++ + 12 H2O Au

2 H2O 2 F-

+ 0,34 + 0,40 + 0,52 + 0,54 + 0,68 + 0,77 + 0,78 + 0,96 + 1,06 + 1,23 + 1,36 + 1,51 + 1,70 + 1,77 + 2,87

potere

riducente

(19)

I valori dei potenziali standard si riferiscono ad elettrodi in cui

[Ox] = [Red] = 1 M ed a 25° C.

Essi rappresentano la capacità di una specie a ridursi

La forma ossidata

della semi-coppia a E° maggiore sarà in grado di ossidare

la forma ridotta di tutte le coppie a E° minore

(20)

Zn  Zn ++     Cu ++  Cu

Riconsiderando le due pile prima esaminate:

Ag  Ag +     Cu ++  Cu

- + -

Zn

++

/ Zn E° = - 0,76 Volts Cu

++

/ Cu E° = + 0,34 Volts Ag

+

/ Ag E° = + 0,80 Volts

ed i valori degli E° relativi agli elettrodi coinvolti:

+

Cu

++

è in grado di ossidare Zn a Zn

++

, ma non Ag ad Ag

+

Cu

++

+ Zn → Cu + Zn

++

2 Ag

+

+ Cu → Cu

++

+ 2 Ag reazioni possibili :

Ag

+

/ Ag E° = + 0,80 Volts

Ag

+

può invece ossidare Cu a Cu

++

(21)

Prendendo in esame la pila :

forza elettromotrice (f.e.m.)

è la d.d.p. cioè il E

Zn  Zn ++     Cu ++  Cu

- +

∆∆∆∆ E° rappresenta la tensione (f.e.m.) erogata dalla pila in condizioni standard

∆ E° = E° (+) - (-) = + 0,34 - (- 0,76) = 1,1 volts

Zn

++

/ Zn E° = - 0,76 Volts

Cu

++

/ Cu E° = + 0,34 Volts

(22)

Zn + Cu ++ Zn ++ + Cu

• Il processo redox si è svolto spontaneamente ( ∆∆∆∆ G<0)

• Nel processo si è prodotto lavoro elettrico

• L’energia chimica si è trasformata in energia elettrica

Energia elettrica= ∆E • q

(q= carica elettrica che è passata attraverso la cella )

(23)

- ∆∆∆∆ G = ∆∆∆∆ E • n • 1.6 • 10

-19

• 6.02 • 10

23

per n moli di elettroni trasportati si ha:

- ∆∆∆∆ G = f.e.m. ⋅⋅⋅⋅ quantità di elettricità

Essendo il processo spontaneo, ∆G < 0 per cui l’energia libera persa viene utilizzata per compiere lavoro. Possiamo quindi scrivere:

- ∆∆∆∆ G = ∆∆∆∆ E • n • 1.6 • 10

-19

• 6.02 • 10

23

1 Faraday

- ∆∆∆∆ G= n F ∆∆∆∆ E - ∆∆∆∆ G= n F ∆∆∆∆ E

da cui si ottiene:

Carica elettrica di una mole di elettroni è

espressa in Faraday q = n•F

(24)

- ∆∆∆∆ G= n F ∆∆∆∆ E - ∆∆∆∆ G= n F ∆∆∆∆ E

Zn + Cu ++ Zn ++ + Cu

∆ G = ∆ G° + RT . ln [Zn ++ ][Cu]

[Zn][Cu ++ ] Poiché :

Si ha :

-nF ∆ E = - n F E ° + RT . ln [Zn [Zn][Cu ++ ][Cu] ++ ]

∆ E = ∆ E° - RT ln

nF

[Zn ++ ][Cu]

[Zn][Cu ++ ]

∆ ∆ [Zn][Cu ++ ]

- ∆ E = - n F E ° + RT . ln [Zn ++ ][Cu]

[Zn][Cu ++ ]

n F n F

(25)

∆ E = ∆ E° - RT ln nF

[Zn ++ ][Cu]

[Zn][Cu ++ ]

Equazione di Nernst

Rappresenta di la f.e.m. (∆∆∆∆E) della pila nelle condizioni sperimentali che si stanno utilizzando e la f.e.m. (∆∆∆∆E°) della pila in condizioni standard.

si stanno utilizzando e la f.e.m. (∆∆∆∆E°) della pila in condizioni standard.

Entrambe i termini possono essere esplicitati come differenza tra i potenziali dei due elettrodi

∆ E = E 2 – E 1 ∆ E o = E o 2 – E o 1

(26)

∆ E= ∆ E° - RT ln nF

[Zn

++

][Cu]

[Zn][Cu

++

]

Alcune considerazioni

∆ E= E°

Cu++/Cu

- E°

Zn++/Zn

RT nF

[Zn

++

] [Zn]

ln RT

nF

[Cu

++

] [Cu]

- ln

-

∆∆∆∆ E = E Cu++/Cu - E Zn++/Zn = E + - E -

∆ E= E°

Cu++/Cu

RT

nF

[Zn

++

]

ln [Zn]

-

Zn++/Zn

RT nF

[Cu

++

]

ln [Cu]

+ +

E + E -

(27)

NADH . H + / NAD + -0.32 V FADH 2 / FAD -0.06 V CoQ red / CoQ ox +0.08 V

coppie redox

CoQ red / CoQ ox +0.08 V cit c 1 red / cit c 1 ox +0.21 V cit c red / cit c ox +0.23 V cit a-a 3 red / cit a-a 3 ox +0.29 V

O 2- / O 2 +0.82 V

(28)

N N NH

2

N N

O

OH OH

CH2

O P O O

( dinucleotide) nicotinammide adenin

NADH

.

H

+

/NAD

+

E

E°°= = --0.32 V 0.32 V

OH OH

O

P O

O O CH2

O

OH OH

N

CONH

+

2

N

CONH

2

+ 2H

+ 2H

++

+ 2e + 2e

--

-- 2H 2H

++

-- 2e 2e

--

Forme ossidata e ridotta del NAD

E

E°°= = --0.32 V 0.32 V

(29)

N

N N

O

O H

3

C

H

3

C

H

H H C

H

N

NH

2

N

N

N N

N O

O H

3

C

H

3

C

H

H

H

R H

H

N

Forme ossidata e ridotta del FAD

H FADH

2

/FAD

E

E°°= = --0.06 V 0.06 V

C C C C

H O

H

H OH H OH H OH

P O O

O

-

P O CH

2

N

N N

N

O

OH OH

Flavin adenin dinucleotide

2

E

E°°= = --0.06 V 0.06 V

Riferimenti

Documenti correlati

Cos`ı come l’energia, anche l’entropia ` e definita a meno di una costante arbitraria; in effetti, quello che si misura ` e la variazione di entropia fra due stati.. Calcoliamo

Abbreviations: GCV: Ganciclovir; VGCV: Valganciclovir; HPLC: High-Performance Liquid Chromatography; RT: Retention Time; AUC: Area Under The Concentration Time Curve; LLOQ:

r più processi possono trovarsi negli stati ready e waiting. necessità di strutture dati per mantenere in memoria le informazioni su processi

répression. Presses du CNRS. European University Institute. Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... illicites ne se trouve

 Nel processo padre la funzione fork() restituisce un valore diverso da 0; normalmente tale valore indica il pid del figlio appena generato, tranne -1, che indica un errore e

class of models, canonical example of a quantum Markov process (in fact also of a quantum independent increment process in the sense of [2]) and the Feynman-Kac formula allows

The main difference between the usual gaussian and the so–called free gaussian fields is that the vacuum expectation values of products of creation and annihilation fields are

È da notare come, in un contesto in cui l’organizzazione e la prenotazione delle vacanze passano sempre più attraverso la rete, tutte queste formule prevedano la creazione di