• Non ci sono risultati.

Effetti del (-)-linalolo sull'iperalgesia termica indotta dalla carragenina e dal L-glutammato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Effetti del (-)-linalolo sull'iperalgesia termica indotta dalla carragenina e dal L-glutammato"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

SardiniaChem2004

GIORNATA DI STUDIO DEDICATA ALLA CHIMICA ORGANICA

DELLE MOLECOLE BIOLOGICAMENTE ATTIVE

31 Maggio 2004, Aula Magna della Facoltà di Scienze – Sassari

NH OH O O O Me OH O Me O O Me OH O O Me O O Me Me H O COMITATO ORGANIZZATORE:

Giampaolo Giacomelli, Univ. Sassari ; Giovanna Delogu CNR Sassari; Salvatore Cabiddu, Univ. Cagliari; PierPaolo Piras, Univ. Cagliari

HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DEL CONVEGNO:

UNIVERSITA’ di Sassari-Dipartimento di Chimica; CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare, sez. Sassari; UNIVERSITA’ di Cagliari; AGILENT TECHNOLOGIES,

ITALIA, S.p.A. – Agenzia Sardegna; DEPECO s.r.l.; Apparecchiature Scientifiche; DIAGEN s.a.s.; JASCO s.r.l.; SIGMA-ALDRICH s.r.l.

(2)

P31

EFFETTI DEL (-)-LINALOLO SULL’IPERALGESIA TERMICA INDOTTA DALLA CARRAGENINA E DAL L-GLUTAMMATO

Alessandra T. Peanaa, Luisa Buttua, Proto Pippiab

a

Dipartimento di Scienze del Farmaco, via Muroni 23/a, 07100 Sassari

b

Dipartimento di Scienze Fisiologiche Biochimiche e Cellulari,

Via Muroni 25, 07100 Sassari

Una serie di studi condotti nei nostri laboratori hanno dimostrato che il (-)-linalolo, l’enantiomero naturale presente in molti oli essenziali, possiede effetti antinfiammatori ed antinocicettivi in differenti modelli animali. L’effetto antinocicettivo del (-)-linalolo è attribuito alla stimolazione dei sistemi colinergico, oppioidergico e dopaminergico, attraverso un coinvolgimento dei canali del K+, alla sua attività anestetico locale e al blocco dei recettori dell’N-Metil-D-aspartato (NMDA). In questi esperimenti, abbiamo cercato di individuare gli effetti determinati dalla somministrazione sistemica di (-)-linalolo nel test della retrazione della zampa del ratto (plantar test), un modello di iperalgesia termica indotta dall’iniezione nell’aponeurosi plantare di carragenina e L-glutammato. La carragenina ed il L-glutammato determinano iperalgesia nella zampa in cui vengono iniettati (ipsilaterale). Il pretrattamento con (-)-linalolo (50-150 mg/Kg) inibisce lo sviluppo dell’iperalgesia acuta indotta dalla somministrazione di carragenina nella zampa ipsilaterale (Fig. 1), senza determinare effetti sulla zampa controlaterale.

Fig. 1. aaaaa b bb bbbbb -10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0

Control Carrageenin Lin 50 carrageenin Lin 100 carrageenin Lin 150 carrageenin

Change in latency (s)

Effetto del (-)-linalolo sull’iperalgesia termica da carragenina. Differenze dei tempi di latenza rispetto ai valori basali (secondi) due ore dopo l’iniezione intraplantare di carragenina. Le dosi sono espresse in mg/kg. I dati rappresentano i valori medi ± E.S. n = 6-8 per gruppo. Le differenze statisticamente significative rispetto ai controlli sono indicate con a mentre rispetto al gruppo carragenina con b (a, bP<0,05; aa, bbP<0,01; aaa, bbbP<0,005; aaaa

(3)

P31

Inoltre il (-)-linalolo, alla dose più alta (200 mg/Kg), ha attenuato ed invertito le riduzioni dei tempi di latenza (soglia) della retrazione della zampa indotta dal L-glutammato su quella ipsilaterale, mostrando un effetto antiiperalgesico e antinocicettivo (Fig. 2). Un effetto antinocicettivo è stato evidenziato anche sulla zampa controlaterale (Fig. 3). L’efficacia del (-)-linalolo nel ridurre l’iperalgesia indotta dalla carragenina e dal L-glutammato, suggerisce che questo composto potrebbe essere impiegato in quelle condizioni di dolore sostenuto dallo sviluppo di una sensibilizzazione neuronale.

Fig. 2 a aa bbbbbbb -6.0 -4.0 -2.0 0.0 2.0 4.0 6.0

Control L-Glutamate Lin 100 L-glutamate Lin 150 L-glutamate Lin 200 L-glutamate

change in latency (

s)

Effetto del (-)-linalolo sull’iperalgesia termica da L-glutamate. Differenze dei tempi di latenza rispetto ai valori basali (secondi) un’ora dopo l’iniezione intraplantare di L-glutammato. Le dosi sono espresse in mg/kg. I dati rappresentano i valori medi ± E.S. n = 6-8 per gruppo. Le differenze statisticamente significative rispetto ai controlli sono indicate con a mentre rispetto al gruppo L-glutammato con b (aP<0,05; aaP<0,01; bbbbbbbP<0,00005, ANOVA seguita dall’LSD test).

Fig. 3 a bbb -3.0 -2.0 -1.0 0.0 1.0 2.0 3.0 4.0 5.0 6.0

Control L-Glutamate Lin 100

L-glutamate Lin 150 L-glutamate Lin 200 L-glutamate change in latency ( s)

Effetto del (-)-linalolo sulla zampa controlaterale al L-glutamate. Differenze dei tempi di latenza rispetto ai valori basali (secondi) un’ora dopo l’iniezione intraplantare di L-glutammato. Le dosi sono espresse in mg/kg. I dati rappresentano i valori medi ± E.S. n = 6-8 per gruppo. Le differenze statisticamente significative rispetto ai controlli sono indicate con a mentre rispetto al gruppo L-glutammato sono indicate con b (aP<0,05; bbbP<0,001; bbbbbbb

Riferimenti

Documenti correlati

Se, come abbiamo visto, la presenza di chiese contemporanee alle ville è più che dubbiosa (il che non deve sorprendere, se si considera che questo tipo

Il primo difetto consiste «nell’insegnare in un trattato di economia l’arte del godere»; un tema, questo del godimento, che in sé è tutto fuorché estraneo alla sensibilità

The intuition behind our result is simple (see Eq. 17): (i) the higher the output elasticity of capital, the larger the rise in wages due to the increased capital stock

http://www.hindawi.com Volume 2014 Parkinson’s Disease Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine Volume 2014 Hindawi Publishing

Somministrazione della terapia antimicrobica, antivirale e antifungina nell’adulto e nel bambino in

Info pazienti - Il paziente deve essere informato che gentamicina solfato può alterare la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari, a causa di alcuni effetti indesiderati

Per il velivolo assegnato l’effetto diedro dovuto alla posizione verticale dell’ala rispetto alla fusoliera è C Lˇ jz W D 0;0260 rad 1 (dovuto all’ala bassa).. Dire se

Poiché i canali del potassio svolgono un ruolo molto importante nella modulazione del dolore, abbiamo esaminato l’effetto della glibenclamide, un inibitore dei canali del