• Non ci sono risultati.

Numero delle famiglie e numero degli abitanti classificati secondo là qualità della dimora

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Numero delle famiglie e numero degli abitanti classificati secondo là qualità della dimora"

Copied!
392
0
0

Testo completo

(1)

,;.\

. ,

MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO

D I RE Z IO N E G E N E R A LE DE L L A STATI S T I CA

OENSIMENrro

DELLA

. ,. ,POPOLAZIONE DEL" REGN,O D' ITAIJIA_

AL lO FEBBRAIO 1901

Volume II.

NUMERO DELLE F~MIGLIE E NUMERO DEGLI ABiUNTI CLASSIFICATI SECONDO L~ QUALITÀ- DElL,\ I)IMORA, IL LUOGO DI NASCITA, .IL SESSO, L'ETÀ, '

LO STATO CIVILE EL'lSTllUZIONE - CIECHI E SORDO~MDTI- STRANIERI-UNGUE PARLATE.

( .

ROMA

-TiPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTEftOE C.

VIA UMBRIA

1903

(2)
(3)

"

INDICE

TAV. I. - Numero delle famiglie e numero degli abitanti classificati secondo là qualità della dimora

, - Per comuni. . . . ' Pago

Riepilogo per comp,artimenti • , . . . , , . . . , . . , o . , o o o • o •

3 129

TAV. II. - Numero degli assenti temporaneamente dalle rispettive famiglie, classificati secondo il

TAV

luogo in cui si trovavano alla data del censimento - Per circondari . 132 III. - Popolazione presente classificata per sesso, età, stato civile e istruzione:

A - In' ciascun capoluogo di provincia o avente oltre 15,000 abitanti

10 Classificazione per sesso e anni di nascita o • • • o • o 141 20 Classificazione per stato civile eper istruzione in relazione all'età ed al sesso 178 B - In ciascun circondario ed in ciascuna provincia

10 Classificazione per sesso ed anni di nascita o

Clas~ificazione per stato civile e per istruzione in relazione all'età ed al sesso

c - In ciascun compartimento e nel Regno . o o o

Riepilogo per gruppi di età in relazione al sesso, allo stato civile e all'istruzione (Com-

23~

268 32(}

partimenti e Regno) . o o o • • o o o o o o • o • o • • o o o • • o • • 338

TAVo IV. - Numero dei ciechi e dei sordo-muti

A - Numero dei ciechi e dei sordo-muti presenti alla data del censimento in cia-'

scuna provincia e nel rispettivo ~omune capoluogo . • • . o o 344.

B - Numero dei ciechi classificati per sesso, età ed istruzione in relazione alla

provincia nella quale ,SOllO . 'nati o o o o' o • \ o ~. o o o o o o o o ,. o • o 345

c - Numero d,ei sordo-muti classificati per sesso, età ed istruzione in relazione

alla proVincia nella quale sono nati o o o , o o o .349>

TAVo Vo - Popolazione presente cla;;sificata per luogo, di nascita

A :- Di ciascun" comune ,capoluogo di provincia o' avente più di 30,000 abitanti. 354

B ~ Di cia~,cuna provincia, dei compartimenti e del Regno.

TAVo VI. - Numero degli stranieri presenti nel Regno alla data del censimento

A - Stranieri <llas8ificati per compartimentisecond~ la nazionalità e seco,ndo che avevaho dimol'a abituale' oppure occasionale nel luogo dove furono censiti ' • B - Stranieri classificati per sesso, età, stato civile, religione e professione, in rela-

zioue alla loro nazionalità ed alla qualità della dimora nel luogo dove furono censiti. . • . o • : • • • • • • • o • • • " o • • o • o o o • o TAVo VII.--;- Numero delle famiglie di nazionalità italiana che parlano abitualmente una lingua o un

dialetto straniero o o ' . o . . . . . .,. . . . . . .

(Vedi appresso l'errata-corrige).

I,

36~

370

37&

384:

(4)

ERRATA-CORRIGE.

PAGINA

22 Comune di Gianico - Numero degli assenti 72 Comune di Milano - Numero delle famiglie 72 Circondario di Milano - Numero delle famiglie.

73 Provincia di Milano-· Numero deUe f .. miglie . . 81 Comune di Sali Vercellese - Popolazione occasionale 87

185 100 193 193 195 209 211 211 211 213 225 227

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

Id.

di Vistarino - Numero degli assenti • '.' .

di Bologna - Nati 1879-1871 - Sapevano leggere - Totale di Bronte .- Coniugati di ogni età - Totale • . ...

di Nicastro - Nati 1870 e prima - Maschi e Tolale di Varese' - Nati 1894 e prima - Femmine e Totale.

di Casalmaggio}'" - Nati 1901-1895 - Maschi e Totale.

di Carpi - Nati 1894 e prima - Sapevano leggee - Totale di Castellammare di Stabia - Nati 1870 e prima - Totale di Torre Annunziata - Nati 1901-1895 - Totale • • . • • . di Nova"a' - Nati 1894 e prima - Maschi, Femmine e Totale di Vigevano - Nati 1894 e pt'ima - Sapevano leggere - Femmine di Pinerolo - Nati 1894 e prima - Sapevano leggere' - Femmine e Totale rli Venezia - ·Nati 1870 e pr.ima - Sapevano leggere - Maschi e Totale.

231 Circondario di Sulmona - Anno 1888 - Maschi.

266 Provincia di Torino ~ Anno 1805-01 - Maschi •

297 Circondario di Gallarate - Nati 1901-1895 - Sapevano leggere - Totale.

335 Anni 1901, 1900 e 1897 - Numero. dei presenti . . . 335 Anni 1882-80 - Non sapevan'o leggere - Femmine 345 Provincia di Avellino - Numero dei ciec4~. -. Maschi.

355 Camune di Caltanissetta - Numero dei nati in Sicilia - Femmine

)

ERRORE

855 127101 161380 294935 175

llO15 4641 3035-6560 7025-14526 1110-2004

9253 13044 5643 20556-18967-39523

9398 7210-14169 20763-51987

99

1255 16042-105704-84982

638Ò4 347 2715 .A pago 224 e 225 il comune di Pinerolo (Prov,neia di Torino) deve esset'e posto dopo il comune di Torino.

CORREZIONE

55 128210 162489 296044 14 21 21015

7641 3005-6530 8025-15526 1160-2054

9153 14044 4643 20482-19044-39526

839/!

7110-14069 26673-51897

999 6 1155 15377-106274-85077

'63304 266 1715

(5)

"1, ,,' '

TAVOLA L

NUMERO DELLE FAMIGLIE

. E NUMERO DEGLI ABITANTI CLASSIFICATI SECONDO LA QUALITÀ DELLA DIMORA

PER COMUNI.

(

1 - Oenaimento 1901 - Vol. II.

(6)

(7)

- 3 -

TAVOLA 1. - NUMERO DELLE FAMIGLIE E NUMERO DEGLI ABITANTI CLASSIFICATI SECONDO LA QUALITÀ DELLA DIMORA, PER COMUNI.

Alessandria.

----

" o=&' " NUMERO o" " ;:: '" NUMERO

= DEGLI ABITANTI = O.~ DEGLI ABI'rANTI

:;; ... o COMUNI ~Eì :>\~ eon dim<lra presenti ., ":ll 2" .. :a ... o COMUNI ~a :>\~ eon dimora presenti

;;;, ::> ::>.~ ;;;, ::>

Z z~ Z'bD

I . z~

<i ab'tual loeea8io. " Z <i loceasiO .

'" 1 e naIe '" '" abUuale I naIe

--_._--

PROVINCIA DI ALESSANDRIA.

Circondario di Acqui.

l. Acqui . . 2. Alice Bel Colle 3. Bergamasco .4. Bistagno.

5. Bruno. . 6. Bubbio.

7. Calamandralla.

8. Carentino 9. CarpeJ1,eto IO. Cartosio . ) l. Cassinl/.sco.

12. Cassiu<llle . 13. Castel Boglione' 14. Castell.etto d'Erro.

150. Castelletto Mo.\iua • 16, CastelnUOVO Belbo.

17. CastelnUOVO BQ~llIida

18. Castel Roccbero • 19. Cavatore.

2.0. Cessol ••.

2.1. Cortiglione.

2.~. Cremulino 23. Denice • . 2.4. Fontanile.

25. Grognardo. . 24. Incisa Belbo.

27. Loazzolo.

28. MalviQino 29. Maranzana.

30. Melazzo 31. Merana.

32. Molare.

33. Mombaldone 3J. MOlli baruzzo . 35. Monastero Bormida

2959 516 501 557 1/64 347 524 156 440 264 288 490 310 97 119 523 431 148 195

~75 271 367 115 319 247 787 232 6tl 264 460 78 53!

123 751 362

13172

:m8

2260 2594

II~

1766

". ,~,

2588 688 2147 1343 1443 2451 1632 496 588 2368 1896 867 1067 143i1 1212 2110 633 1481 1340 3448

UOO 336 1114 2357 394 2637 666 3498 1704

614 42 23 32 35 28 45 14 7 Il

IQ 21 lO 4 15 18 5 3iI 15 26 24

13 3 3iI 31

12 53 3 33 3 53 54

36. :'Iontabone. . . . . 37. Montalto Bormida.

7d8 38. Montechiaro d'Acqui.

390 39. Morbello. . 63 40. MOI·sasco. . 51 41. Nizza Monferrato 22 42. Olmo Gentile. . 43 43. Orsara Bormida 52 44,. Pareto.

14 45~ Ponti. . 95 4~ Ponzone 31 47. Prasc".

3U 48. Quara.nti.

141 49. Riealdone 20 50. Rivalta Bormida.

22 51. ROCca Grimalda • 2:; 5i!, Roccaverano • . . 25 53, Roccblltta Palafea.

28 5!- San Giorgio Sc;ttrampi •.

16 55. Serole . . • . 18. 56.. Sessame. . • 27 S7. Spigno Monfert·ato.

55 62

42 24.

63 47 2

58. Strevi 59 •. Terzo.

00. Trisobbio.

Iii. Vagli<l Serra..

62. Vesim •.

63. Viso·ne.

TOTALE.

175 338 153 340 349 2046 77 292 405 278 833 161 127 370 688 738 407 218 85 108 187 691 626 248 394 171 335 467

951 1560 879 1775 1787 9009 473 1441 1963 1300 4170 920 525 1624 2..Q49 364l!

2353 1073 448 680 929 3382 2735 1310 1847 773 1694 2438

15 25 6 23 21 520 7 4 44 47 71

4 9 59 53 34 . 46 :/5 17 12 25 66 51

lO 8 3S 13

48 56 7 203 7

CircondArio tU .Alessandria.

l. Alessandria . • . 15105 2. Alluvioni Cambiò 500

87 3. Bassignana ••• 866

4. Borgorato Alessandrino. 245 68691

2289 3695 1105

2607 23 30 45

o·~ ":il

" ..

:>\"

::>.~

z: '"

34 70

25 93 100.

23 51!

117 118 178 21 42

Il~

172 49 29 13.

29 18 38 93 52 20 13\!

Ili 26 101.

3418 128 87 111

(8)

I

'\,._,.1'

,

- 4 -

TAVOLA 1. - NUMERO DELLE FAMIGLIE E NU MERO DEGLI ABITANTI MORA, PER OOMUNI.

CLASSll!'ICA. TI SECONDO LA QUALITÀ DELLA DI Alessandria.

CI> .~ NUMERO

o~ CI> I

000 DEGLI ABITANTI

" I

I:Hl presenti .. CI> :a

... COMUNI ",::l ...

o ~r!! con dimora :>:" o CO

;, io!! P.~ ;;" I

z O; abituale loccaSlo, z .. CI> I z

'" naie '" , ,

~ NUMERO

o' DEGLI ABITAN1']

~a presenti

MUNI ~~ con dimora.

Z.!l

. abituale locca";';.

O;

'" naie

5. Bosco. Marengo 972 4235 68 168 5. Asti , . 8455 37211 834

6. Casal Cermelli . 340 1495 l 18 6. Azzano dd . fanaro 100 719 19

7. Cassine. . . · . 1250 5349 156 133 7. Bagnasco d' Asti. 81 366 S

8. Castellazzo Bormida. 1528 7009 95 171 8. Baldichieri. 200 857 3

9. Castelletto Scazzoso . 457 1862 6 119 9. Belveglio. 230 991 12

IO. Castello di Annone 647 2923 31 277 lO. Berzano di San Pietro. 162 726 lO

Il. Castelspina 197 926 6 66 Il. Buttigliera d'Asti. 006 2805 40

12. C erro Tanaro. 292 1I26 .. 1I2 12. Calosso · . 600 3362 45

13. Felizzauo. 744' 2952 48 192 13. Camerano C asasco. · . 254 1175 Il

14. Frascaro. 190 796 5 l 14. Canelli .• . · . 1652 7193 234

15. Fresonara · . 384 1584 7 207 15. Cantarana 198 lOlI 3

16. Frugarolo 68~ 3072 23 168 16. Capriglio. 172 757 9

17. Gamalero. 467 1894 20 27 17. Castagnole Lanze. 1114 ~219 3"

18. Lu. 1097 4989 34 66 18. Castell'Alfer o .. 6<12 2982 28

19. Masio 662 2931 34 129 19. Castellero 85 449 9

20. Montecastello 322 1392 15 36 20. Castelnuovo Calcea. 4i5 2139 2~

21; Oviglio. 689 2734 lO 69 21. Castelnuovo d'Asti. 802 3567 58

22. Pavone d'Alessandria 95 3\.>1 3 8 22. Castiglione d'Asti · . 179 8i1 5

23. Pecetto di Valenza. 496 2163 23 47 23. Cellarengo. 134 718 18

24. Pietra Marazzi. 176 724 9 24 24. Celle Enomo ndo · . 212 988 9

25; Predosa .• 355 1595 19 124 25. Cerreto d'As ti 161 753 13

26. Quargnento 733 3209 31 29 26. Chiusano d' Asti 150 57,2 11

27. Quattordio. 490 2213 7 83 27. Cinaglio 263 1238 12

28. Refrancore. 583 2886 20 65 28. Cisterna d'A sti. 522 2525 2

2ll. Rivarone 250 1133 5 18 29. Coazzolo d'A stio · . 139 650 IO \..

30. S. Salvatore Monferrato. 1818 7788 66 170 30. Cocconato · . 667 2701 49

31. Sezzè. 723 3179 24 129 31. Corsione 4 .. 152 644 1

32. Solero 919 3567 38 102 32. Cortandone. 117 -590 4

33. Valenza 2686 10681 162 275 33. - Cortanze. 197 801 8

34. Villabella 152 651 8 31 31. Cortazzone. 375 1816 32

35. Cossombrato 244 112O 30

TOTALE ... 18"2 ,63229 3679 6808 36. Costigliole d' Asti . 1157 8542 100

37. Dusino. 203 927 6

38. Fel'rere .. 458 2234 21

Circondario di Asti. 39. Frinco .. · . 364 1585 23

40. Isola d'Asti · . 697 3098 34

l. Agliano .. · . 738 3611 51 41 41. Maretto . . · . 156 780 9

2. Albugnano. · . 223 940 19 7 42. Marmorito · . 144 684 12

3. Antignano. . 409 IS28 28 42 43. Moasca. 175 905 :3

4. Aramengo .. 248 1074 22 l 44. Mombercelli 840 3839 88

.... oi

~:l P.~

Zoo '" "

2010 47 4 21 132 50 154 22 15 235 5 39 192 71 9 39 138 2 16 19 17 15 lO 6 14 28 3 2 lO 17 8 201 21 121 14 73 4 4 2 323

(9)

.. ::

.. o

5.

4 4 4 4

·4 6.

7.

8.

9.

5 O.

I.

2.

3.

5.

6, 7.

8.

5 5 5 54 5 5 5 5 5 ~.

O.

6 6 (I

l.

2.

3.

6 64 6 6 6 6 6 7 7 7

;'i.

6.

7.

8.

9.

O.

l.

2.

7 3.

74

-

76 77 78 79 80 81 S2 83 84

.'

l, ' \ '

- 5 -

TAVOLA I. - NUMERO DELLE FAMIGLIE E NUMERO DEGLI ABITANTI CLASSIFICATI SECONDO LA QUALITÀ DELLA DIMORA, PER COMUNI.

Alessand,ria.

-- .. ! NUMERO

oi .. I " NUMERO ~

:.= :.=

o""

I

DEGLI ABITANTI " O" DEGLI ABITANTI O"

&fs presenti <'I", ~ <'1- presenti <'I:il

"'" ... <ilEi <il"

COMUNI ::atS con dimora ;.:" o COMUNI ~.:! con dimora. :0:"

~~

I

::>.~ ;;, p.~

Z'Oo

Z Z~ Zo;;;,

.. abituai 100ca810- " Ol abituale IOCO&810- ..

'" '"

'" e naIe I '" naie

Monale. . . 236 1192 2 6 85 . Villa San Secondo. 292 1231 12 18

Moncucco Torinese 383 1634 33 126 86. Vinchio. 373 1721 11 108

Mondonio •• . · . 117 510 16 13 TOTALE. · - 41154 ,884'3 3108 640'

Mongardino · . 389 1803 15 62

Montafia. .. 332 1491 22 30

Montaldo Scarampi 398 1849 IO 66

Montechiaro d'Asti. 514 1978 20 18 Ci'l'conda1'io tli Casale 1tlonfe'l''I'ato.

Montegrosso d'Asti 791 3796 57 55 I. Alfiano Natta · . 391 1727 26 43

Moransengo 127 545 20 3! 2. Altavilla Monferrato. 414 1883 46 57

Passerano 167 634 2 119 3. Balzola. .-... 858 3650 35 94

Piea .. . ' 284 1342 16 9 4. Borgo San Martino . 389 1843 194 42

Pino d'Asti. 137 597 12 36 5. Bozzole . . 192 774 IO 43

Piovà. 303 1121 26 45 6. Brusaschetto . 87 405 l 7

Portacomaro. , 596 2696 23 26 7. Calliano 755 3310 17 60

Prime gli o Schierano. 102 450 6 3 8. Camagna. 562 2507 36 33

Revigliasco d'Asti . 274 1363 11 36 9. Camino . . 297 1306 16 18

Roatto. 168 848 13 20 IO. Casale Monferrato. 7383 30523 1270 847

Robella. 300 1233 18 21 Il. Casorzo ... · . 575 2498 18 48

Rocca d'Arazzo 639 2878 20 67 12. Castagnole Monferrato. _ 654 3092 31 22

Rocchetta Tanaro 793 3255 68 61 13. Cas telletto Merli. · . 398 1829 Il 16

San Damiano d'Asti. 2044 9~37 218 163 14. Castel S. Pietro Monferr. 306 1309 16 34

San Martino Alfieri 274 12!lS 42 27 15. Castelvero d'Asti. 58 227 21 17

San Marzano Oliveto .. 530 2305 43 30 16. Cellamonte . 280 1331 5 7l

San Marzanotto . 321 1425 6 28 17. Cereseto. . , 33; 1!37 2 26

San Michele d'Asti. · . 129 596 13 48 18. Cerrina. 330 1306 19 ,30

San Paolo della Valle. 272 1057 24 83 19. Colcavagno. 109 492, 19 19

Scurzolengo . • · . 348 1712 5 33 20. Coniolo. 222 1000 .. 14

Serravalle d'Asti. 166 781 33 74 21. Conzano 463 2034 39 100

Ses~ant . 238 120! 28 38 22. Corteranzo • 62 258 2 l

Settime. · . 227 1063 17 73 23. Cuccaro Monferrato • 290 1283 18 18

Soglio ' . 120 475 15 35 24. Cunico. .. · . 263 1064 33 39

Solbrito · . 100 424 5 lO 23. Frassinello Monferrato 330 1475 35 22

Tigliole. 699 .3124 61 175 26. Frassineto Po 630 2540 80 70

Tonengo d'Asti. '12 478 12 31 27. Fubine' . 817 3751 49 102

Vaglierano; 86 472 25 3 28. Gabiano 594 2459 43 150

Valfenera 548 2585 3 47 29. Giarole. · . 259 1092 19 34

Viale. 175 855 17 11 30. Grana . , 434 2016 3 53

Vigliano d'Asti. 321 1485 26 17 31. Grazzano Monferrato 408 1852 17 25

Villafranca d'Asti 506 2215 13 57 32. Mirabello Monferrato 849 3592 14 176

Villanova d'Asti. 751 3372 66 202 33. Mombello Monferrato 709 3lll 26 137

(10)

'"

:S .. O

:;,

z

3i.

35.

36.

37.

38.

39.

40.

41.

42.

43.

44.

45.

46.

47.

4 8.

49.

-O.

5 l.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

5 5 5 5 5 5 8.

5 9.

O.

l.

2.

3.

4.

5.

G.

8.

O.

6 ti ti 6 6 6 6 67 6 69 7 7 l.

TAVOLA I. - NUMERO DELLE FAMlGLIE E NUMERO DEGLI ABITANTI CLASSIFICATI SECONDO LA QUALITÀ DELLA DIMORA, PER COMUNI.

Alessandria.

I .e: NUMERO .~ NUMERO

I o" DEGLI ABITANTI o" " '" 01='0 DEGLI ADITANTI

I :·S presenti o:~ ;a o:'~ presenti

I ",m S ",S

COMUNI ! ~:= con dimora ~cs COMUNI ;;E.;g con dimora

p p.~

"" p

I Z~ Z'M Z~

I

., abituale loccasio. '" Z "il b'tua1 loccaBio.,

""

'" .. naIe "" a l e naIe I

I

·1

Moncalvo. Cil'condal'io di Novi Ligttl'c.

1050 3831 220 119

Moncestino.

: I

185 759 4 .. l. Albera Ligure.

: I

200 806

I

9

Montalero 131 574 4 4 2. Arquata S,crivia . 682 2749 25

Montemagno. 851 3952 81 34 3. Basaluzzo 401 1720 21

Montiglio. · . 684

1

2808 52 261 4. Belforte Monferrato liJ 884 2

Morano sul Po. 827 3307 19 I 26 5. Borghetto di Borbera 200 800 40

Murisengo 574 2157 43 45 6. Cabella Ligure. 488 1921 IO

Occimiano 585 2350 30 83 7. Cantalupo Ligure 276 1274 14

Odalengo Grande 375 1595 28 23 8. Capriata d'Or ba 718 3457 25

Odalengo Picco I o 187 873 3 3 9. Carres-a 475 1940 16

Olivola. 97 507 l i 7 IO. Carrosio 220 894 16

Ottiglio. 55~ 2571 39 21 Il. Casaleggio Boiro 105 590 13

Ozzano MorJferrato. · . 624 2746 16 39 l'' Castel de' Ratti 82 432 I

Penango 439 2112 ll~ 9 13. Castelletto d'Orba • 570 2915 16

Pomaro Monferrato 260 1103 20 20 I Il. Fiaccone. 169 868 8

Pontestura. 1126 2668 51 3~.) 15. Francavilla Bisio \.19 765 I

Ponzano l\fonf~rl'ato . 155 720 .. .. 16. Gavi 1397 6727 122

Quarti 208 900 .. 13 l i . Grondona. 199 939 ..

Rinco. 63 316 19 23 18. Lerma 352 1756 1\

Rosignano Monfel·rato. 'i 95 3637 16 66 19. Th!olo di Borbera . 71 006 ..

Rosingo 48 188 .. 12 20. Mongiardino Ligure 31i 1444 7

Salabue · . 109 491 6 4 21. Montaldeo . , 214 1081 ..

Sala Monferrato. 304 1452 9 21 22. Mornese 320 1,,30 20

San Giorgio Monferrato. 373 1609 19 00 23. Novi Ligure 4069 17129 459

Scandeluzza 118 514 lO 12 24. On,da 1882 9887 59

Serralunga di Crea 297 1261 29 48 25. Parodi Ligure 1020 49\0 20

Solonghello. 218 946 27 18 26. Pasturana 187 776 7

Terruggia 282 1219 20 16 27. Pozzolo Formigaro. 986 3731 41

Ticineto 432 180S 1:) 63 28. Roccaforte Ligure. 227 997 2

Tonco 516 2224 22 145 2U. Rocchetta Ligure 239 1001 4

Treville 211 816 IO 23 30. San Cristoforo. 225 975 It

Valmacca 31. Serravalle Scrivia. 831 3617 79

539 2344 2 64

32. Silvano d'Orba. 656 3112 17

Varengo 149 635 3 IiI

33. Stazzano. •• 288 1119 272

Viarigi. 696 3147 14 79

34. Tagliolo 474 2528 2.5

Vignale 841 3820 4\ 10~ 35. Tassarolo 200 877 5

Villadeati 610 2777 37 152 36. Torre de' Ratti. 108 ~80

I

..

Villamiroglio. 308 1279 2 6 37. Vignole Borbera. 383 1843 20

Villanova Monferrato 809 3431 .. 54 38 . Voltaggio 428 2314 9

TOTALE 368,1 .,8723 J214 433 0 TOTAL" 19979 91094 1408

..

o" ~

o:~ ",m

;,:'"

p ...

Z~

'" '"

20 4 2 9 7'

2 15 9 O 5 6 7 23,' 46 o

l" 31

"

47 15:? 7 177 11 55 3 19 22 105 730 397 220 3 70 22 S6 IS 81 86 22 39 3 5 86 8D

3882

Riferimenti

Documenti correlati

TOTALE GENERALE IN C.T.. n° descrizione U.M. Fornitura e messa in opera di palo fotovoltaico ad isola per illuminazione N.P.L.1.4 stradale, completo di pannello fotovoltaico da 175

Relativo allo strato più' recente ( risalente alla seconda metà del XVI secolo), troviamo, a destra della cena e non ben leggibile, la raffigurazione dell'Arcangelo

 Che con determina dell’Area Tecnica 2 n° 213 del 19/12/2019 è stata approvata l’aggiudicazione definitiva dei lavori di “Interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa

 che, ai sensi dell’art. 56, prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, nella procedura di cui all’articolo 36, comma 2, lettera a), le

Eñtrana di Black Angus America Entrecote di Angus Argentino Controfiletto di Angus Argentino Asado (Black Angus).. Costata “Dry &amp; Wet Aged” Sashi Filetto Argentino intero o

Tommaso Cusano, titolare e legale rappresentante della Farmacia, che si è dichiarato disponibile a procedere, con spese a proprio carico, alla ultimazione dei lavori per

Per il territorio di San Nicola Manfredi si rileva l’inclusione del territorio nell’Ambito di paesaggio archeologico: 06 – Agro centuratio Beneventano, in cui i principali

a) le comunicazioni della Stazione appaltante agli operatori economici, in tutti i casi previsti dalla normativa o dalla presente documentazione di gara, si