• Non ci sono risultati.

manifest_interesse antiviolenza.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "manifest_interesse antiviolenza.pdf "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste piazza Unità d’Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

AREA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE SERVIZIO DOMICILIARITA'

REG. DET. DIR. N. 3976 / 2013 OGGETTO: Bando rivolto ai soggetti del Terzo settore per manifestazione di interesse alla

coprogettazione di attività e interventi di prevenzione e contrasto ai fenomeni di violenza contro le donne e donne con minori e per la gestione del Centro Antiviolenza. Impegno di spesa triennale di Euro 150.000,00. Associazione GOAP- Gruppo Operatrici Antiviolenza e Progetti, completamento delle azioni previste dalla DX n. 3461 dd.15/10/2008. Impegno di spesa Euro 9.635,49. Prot. corr. n. 17/13- 11/4/2-4 (29830)

Allegati:

manifest_interesse antiviolenza.pdf

Si assegnano ai dati contabili sottoindicati i seguenti numeri:

Numero Dato contabile E/S Anno Impegno/Accertamento Sub Capitolo Importo Segno CE Sottoconto Siope C/S Note 20130005859 Impegno/

Accertam ento

S 2013 00005798 9.635,49 G105Y 00005 1583 C

20140001029 Prenotazi

one S 2014 00005798 50.000,00 G105Y 00005 1583 C

20150000445 Prenotazi

one S 2015 00005798 50.000,00 G105Y 00005 1583 C

3832016 Prenotazi

one S 2016 00005798 50.000,00 G105Y 00005 1583 C

VISTO l’art.151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 del T.U.EE.LL..

IL DIRIGENTE DELL’AREA RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

E DI SVILUPPO ECONOMICO Corina Sferco

Trieste, vedi data firma digitale

(2)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: VINCENZO DI MAGGIO

CODICE FISCALE: DMGVCN67L10A757K DATA FIRMA: 19/11/2013 09:45:16

IMPRONTA: 01F8E85C5155214005E989E9845280CD97A7F06DA5325A0E4D19CED5129412AB 97A7F06DA5325A0E4D19CED5129412ABCB38A22576ACD59E558D9AF18DEDA299 CB38A22576ACD59E558D9AF18DEDA299D563077D3285E1A1EC6B047AA06670B0 D563077D3285E1A1EC6B047AA06670B0BE392B805493B57C11FCBCAA209C0F20

Riferimenti

Documenti correlati

Ufficio Stampa Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia c/o Comune di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9, 40033 Casalecchio di Reno BO tel. 348 7013755 f..

Con questa consapevolezza ASC InSieme ha deciso di assumere un ruolo proattivo nel lavoro di contrasto della violenza considerata la responsabilità cardine

Due video sono espressamente dedicati alla presentazione del Servizio Sociale (nel lavoro con donne che hanno subito violenza e in situazioni nelle quali sono presenti bambine

L’analisi della nazionalità delle situazioni in carico ai Centri Antiviolenza conferma una maggioranza di donne italiane, percentuale in aumento rispetto all’anno

Finalità: consolidare la rete regionale fra i vari attori pubblici e privati per la creazione di nuovi servizi territoriali integrati per il contrasto della violenza di genere, dalla

La violenza domestica designa “tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all’interno della famiglia o del nucleo familiare o tra attuali

ssa Alessandra Sena (Dirigente Psicologa, Psicoterapeuta, Referente Area Psicologica Centro Esperto Sanitario sulla Violenza, Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale

L'Assemblea è convocata in seduta ordinaria almeno 1 (una) volte all'anno per l'approvazione del Bilancio e, comunque, tutte le volte che se ne ravvisa la necessità, o su