• Non ci sono risultati.

IMMICREANDO 2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IMMICREANDO 2006"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISMU

FONDAZIONE

INIZIATIVE E STUDI SULLA MULTIETNICITÀ ARCIDIOCESI DI MILANO

Ufficio per la pastorale dei Migranti

Ufficio per la Pastorale dei Migranti - Via della Signora, 3/A - 20122 Milano

Tel. 02.76016152 - Fax 02.76312284 - [email protected] - www.chiesadimilano.it Fondazione ISMU - Via Copernico, 1 - 20125 Milano

Tel. 02.67877991 - Fax 02.67877979 - [email protected] - www.ismu.org

Così lontano, così vicino.

Il mio paese visto da Milano.

IMMICREANDO 2006 Concorso di scrittura

L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Milano e la Fondazione ISMU, organizzano IMMICREANDO, concorso a premi di creatività letteraria.

R E G O L A M E N T O

1. Il premio è rivolto a stranieri e ha come oggetto opere di narrativa inedite, scritte in lingua ita- liana nella forma di racconto o di poesia.

2. Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età e la partecipazione è gratuita.

3. L’elaborato deve essere ispirato al tema: “Così lontano, così vicino”, uno scritto sul proprio Paese di provenienza e su come lo si vede dopo anni di lontananza; un nuovo punto di vista sulla cultura e la società d’origine, che solo da lontano si possono guardare con occhi diver- si; aspetti positivi e negativi del proprio Paese “scoperti” vivendo a Milano.

4. Il racconto non deve superare le 10.000 battute (spazi inclusi). Per la poesia non ci sono limiti.

5. Ogni autore può proporre un solo elaborato: un racconto o una poesia.

6. I testi, inediti, devono essere spediti in due copie e in forma dattiloscritta o stampata a compu- ter a: Immicreando - Concorso di scrittura, Ufficio per la Pastorale dei Migranti, via della Signora 3/A, 20122 Milano, oppure per posta elettronica, all'indirizzo: [email protected] no.it. I testi inviati al concorso non verranno restituiti.

7. I testi dovranno arrivare entro il 15 aprile 2006. Farà fede il timbro postale.

8. Insieme ad ogni testo, vanno inviati i propri dati identificativi (nome, cognome, indirizzo, nume- ro di telefono, eventuale indirizzo di posta elettronica) insieme a una dichiarazione di autenti- cità (autocertificata) dell’elaborato, rilasciata sotto la propria responsabilità.

9. Una giuria di esperti sceglierà i due vincitori.

10.La giuria si riserva il diritto di premiare i lavori più meritevoli e il suo giudizio è insindacabile.

11.Per i due vincitori è previsto un premio di Euro 1.000 ciascuno, che verrà consegnato nel corso della Festa delle Genti Diocesana. È prevista la consegna di una targa di riconoscimento per altre opere particolarmente meritorie.

12.La partecipazione al concorso comporta la totale accettazione del presente regolamento e l'au- tomatica cessione a titolo gratuito dei diritti per la pubblicazione del lavoro proposto.

Riferimenti

Documenti correlati

Molti studi si sono rivolti alla rilevazione di diverse specie virali a partire da campioni applicati su carta da filtro, considerando i virus clinicamente più

17. di essere disponibile all’effettuazione del servizio di pronta reperibilità attuato presso la Struttura Tecnica.. Informativa ai sensi dell’art. 13, comma 1, del

Il seminario è libero e rivolto principalmente ad agricoltori che coltivano cultivar locali tradizionali, operatori di fatto- ria didattica e a coloro che operano nel

L'affidamento del servizio viene concesso ed accettato sotto l’osservanza piena, assoluta ed inderogabile delle norme contenute nel presente contratto, nonché in quelle

prendere decisioni o svolgere attività inerenti alle sue mansioni in situazioni, anche solo apparenti, di conflitto di interessi. Egli non svolge alcuna attività che contrasti con

Introduzione alla grafologia: un viaggio tra i segni grafici per capire chi siamo. Workshop di 15

Una nave, ad esempio quella di Teseo (intorno alla differenza della quale, rifatta continuamente, a poco a poco ad essa tolte le vecchie tavole e messene al

[r]