• Non ci sono risultati.

TEMI 1° PROVA DOTTORE AGRONOMO JUNIOR 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TEMI 1° PROVA DOTTORE AGRONOMO JUNIOR 1."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di stato Dottore Agronomo e Dottore Forestale – 1° sessione 2015

TEMI 1° PROVA DOTTORE AGRONOMO JUNIOR

1. Con riferimento ad una coltura che riveste particolare importanza tecnico-economica in una zona a lui nota, il candidato descriva un’importante malattia, soffermandosi in particolare sulla patogenesi, epidemiologia e controllo della stessa con metodi rispettosi della

sostenibilità ambientale.

2. Descriva il candidato, con riferimento ad un prodotto agricolo o agroalimentare prodotto da una azienda a lui nota, le caratteristiche che ne determinano la qualità ed eventuali

suggerimenti per una sua migliore definizione ed innalzamento.

3. I disciplinari di produzione integrata in frutticoltura o in viticoltura: il candidato ne illustri le linee guida e la pratica applicazione i una zona di sua conoscenza.

4. L’impianto di un frutteto o di un vigneto eco-compatibile: descriva il candidato le principali operazioni richieste in una zona di sua conoscenza.

5. Il candidato, in relazione ad una coltura arborea da frutto (o vigneto) a sua scelta, ne illustri la corretta tecnica colturale nella fase di produzione approfondendo, in particolare, la problematica di una difesa fitosanitaria rispettosa dell’ambiente ma efficace.

Riferimenti

Documenti correlati

• Calcolare il massimo bit rate totale ottenibile dal sistema assumendo un modello AWGN per il canale ed utilizzando la formula della capacità di Shannon.. In

Confronti varietali e valutazione quanti-qualitativa di specie orticole di particolare importanza economica in coltura protetta e in pieno

Valutata la specificità della sedia richiesta, sulla scorta delle indicazioni tecniche fornite dal medico competente; considerato che pert le caratteristiche richieste la

Il regime della proprietà e degli altri diritti reali sulla nave e sull’aeromobile, come osservato nell’ambito del presente lavoro, si inquadra in quello

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura - Tesi di Laurea: "Moers Parkhotel - Nuova prospettiva tra città e parco".

L’effetto fotoelettrico rimase per lunghi anni un mistero fino alla scoperta del- le sue leggi da parte di Albert Einstein e le attivit`a sperimentali di Robert Andrews Millikan..

Il candidato, con riferimento ad un’azienda ad indirizzo colturale e conduzione a lui noti, ipotizzi un piano di miglioramento descrivendo gli interventi da effettuare, e i vantaggi

Beniamino è stato in vacanza studio un numero di giorni maggiore rispetto a Clara.. NOMI STATO MESE