• Non ci sono risultati.

LA MOLTIPLICAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA MOLTIPLICAZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LA MOLTIPLICAZIONE

La moltiplicazione è l'operazione che sostituisce l'addizione, quando devo addizionare più volte lo stesso numero. Il segno è il X (per = ripetere))

3 api + 3 api + 3 api = 3 ripetuto 3 volte = 3 x 3 = 9

3 x 4 = 3 + 3 + 3 + 3 = 12

4 x 5 =...= 20 6 x 4 =...= 24 I termini della moltiplicazione si chiamano:

3 x 9 = 27

1° fattore o 2° fattore o prodotto moltiplicando moltiplicatore

(2)

Trasforma le addizioni in moltiplicazioni e viceversa e calcola:

ADDIZIONI MOLTIPLICAZIONI

10 + 10 + 10 = 10 x 3 =

8 + 8 + 8 + 8 =

2 + 2 + 2 =

9 x 3 =27

4 x 7 = 28

6 x 5 = 30

7 + 7 + 7 = 21

5 + 5 + 5 + 5 =

1 + 1 + 1 =

2 x 4 =

3 x 5 =

4 x 2 =

www.maestramg.altervista.org

Riferimenti

Documenti correlati

(Vedo in questo momento Davide che, poco interessato, sta giocherellando con le carte dei Pokemon: voglio coinvolgerlo e lo chiamo dicendogli di portarmi le carte…). Ora

[r]

[r]

1- Devo incolonnare bene i fattori e moltiplicare prima le unità (2x8).

1 Esegui sul quaderno le seguenti divisioni applicando la proprietà invariantiva e verificando se il quoziente resta invariato, come nell’esempio.. 2 Scrivi i numeri che mancano

LEGGI I DUE PROBLEMI SAMUELE HA COMPRATO 3 SCATOLE DA 5 CIOCCOLATINI CIASCUNA.. SIMONE INVECE HA COMPRATO 5 SCATOLE DA 3 CIOCCOLATINI

IL GELATAIO QUESTA MATTINA HA VENDUTO 6 GELATI A 2 EURO L’UNO. QUANTI EURO

Anziché procedere in questo modo possiamo dividere subito in modo da ottenere già come risultato una frazione ridotta ai