Scheda 1 Nome: ... Cognome: ... Classe: ...
Matematica Classe Quinta - Schede di gennaio - www.lascuola.it
1
Esegui le moltiplicazioni in colonna e poi applica la proprietà commutativa per verificarne l’esattezza.3
Esegui le moltiplicazioni applicando la proprietà distributiva, come nell’esempio.4
Completa le frasi inserendo in modo opportuno i termini dati.78 × 15 = …… 329 × 36 = …… 504 × 57 = ……
8 × 26 = 8 x (20 + 6) = (8 x 20) + (8 x 6) = 160 + 48 = 208
53 × 6 = ...
420 × 7 = ...
commutativa
I termini della moltiplicazione si dicono ... .
Il risultato della moltiplicazione si dice ... .
Nella moltiplicazione, il numero zero si dice ... .
Nella moltiplicazione, il numero uno si dice ... .
La prova della moltiplicazione è la proprietà ... .
prodotto fattori elemento neutro elemento annullante
2
Esegui le moltiplicazioni applicando la proprietà associativa, come nell’esempio.(8 × 4 ) × 2 = 8 x (4 x 2) = 8 x 8 = 64
(9 × 5) × 4 = ………...…
(7 × 2) × 3 = ………...…
(10 × 6) × 5 = ………...…
Le proprietà della moltiplicazione
Scheda 2 Nome: ... Cognome: ... Classe: ...
Matematica Classe Quinta - Schede di gennaio - www.lascuola.it