• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA INVITO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA INVITO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Workshop

“LA FILIERA DELLA SICUREZZA IN AGRICOLTURA”

Fiera di Bologna, 10 novembre 2016 Sala Ouverture, centro Servizi I piano (blocco D)

14.00 Registrazione Partecipanti 14.30 Apertura dei lavori

Fabrizio Benedetti - INAIL, Coordinatore Generale Contarp

15.00 “La filiera della sicurezza in agricoltura” L’attività di formazione dell’INAIL.

Gabriella Mancini - INAIL, Contarp

15.30 “Linee guida sull’uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari e la corretta gestione delle macchine dedicate a tale uso” - Mario Fargnoli - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

16.00 “La formazione dei lavoratori parte dalla scuola: il progetto Green Safety”

Patrizia Marini - Coordinatrice Nazione della Rete degli Istituti Agrari RENISA Dirigente dell’Istituto Tecnico Agrario - "Emilio Sereni"

16.30 “Infortuni gravi e mortali. Casi di studio”

Francesco Salierno - INAIL, Contarp Direzione Regionale Molise

17.00 "Sicurezza e salute sul lavoro in agricoltura. Esperienze maturate in campo"

Nunzio Papapietro, Massimo Cervellati - INAIL, Contarp Direzione Regionale Puglia

17.30 Dibattito

18.00 Conclusione dei lavori

Referente Scientifico: Gabriella Mancini - INAIL Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione

Segreteria organizzativa: Elena Mattace Raso - ([email protected]) tel. 06 54872016 INAIL Direzione Centrale Prevenzione Maria Rigano - ([email protected]) tel. 06 54873754 INAIL Direzione Centrale Prevenzione

La presentazione di questo programma-invito alle casse dei vari ingressi di BolognaFiere, consentirà l’accesso gratuito alla rassegna EIMA International per la sola giornata di svolgimento dell'incontro

PROGRAMMA

INVITO

Riferimenti

Documenti correlati

Linee guida per la verifica periodica dell’attività svolta dai Centri Prova e dai tecnici abilitati al controllo funzionale delle macchine irroratrici in uso.

Linee guida per la verifica periodica dell’attività svolta dai Centri Prova e dai tecnici abilitati al controllo funzionale delle macchine irroratrici in uso.

Linee Guida per l’istituzione del Servizio regionale di controllo funzionale e regolazione delle macchine irroratrici per la protezione delle colture, in uso

di prendere atto dei progetti presentati al Ministero del lavoro e delle politiche sociali a valere sulle Linee guida per la presentazione di progetti di vita indipendente e

Il Consulente Fitosanitario nella Direttiva 128/2009 e nel Piano d’azione nazionale - Pasquale Falzarano, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. La protezione

Luca Serrati, Syngenta e Antonio Redaelli, Presidente Fondazione Minoprio Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: una linea guida per l’ambiente protetto. Adriano

12.00 VALUTAZIONI DELLA GIURIA: Risposte ai quesiti rilevanti prodotti durante le arringhe della mattina, formulazione delle linee guida, raccomandazioni cliniche

Proprio nell’ottica di una maggior tutela dei pazienti, la Raccomandazione 14 (2), approvata nell’ot- tobre 2012 dal Ministero della Salute, stabilisce delle linee guida per il