24/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=375 1/4
Soluzione RIUSO375
“PEOPLE - Servizi di sport e cultura back office” proposta da “Comune di Firenze ”
Sezione 1 - Amministrazione proponente e soluzione proposta Tipologia di Amministrazione proponente: Comune
Regione dell'amministrazione: Toscana
Ambito/i amministrativo/i interessato/i: Dematerializzazione Nome: Massimo
Cognome: Cappuccini
Posizione nell'Ente: Direttore Sistemi Informativi Telefono: 055 328 3807 055 328 3854 Email: [email protected]
Altre ammin. che utilizzano la soluzione: Comune di Verona e, non ancora in linea, Comuni di Parma, Carpi, Reggio Calabria
Tipologie di amministrazioni più idonee a riutilizzare la soluzione: comuni piccoli comuni medi comuni grandi province regioni Servizi Implementati
Nome Visualizzazione Impianti Destinazione per i cittadini
Il servizio di Visualizzazione impianti permette al cittadino di ricercare, visualizzare un impianto.
Nome Visualizzazione Corsi Destinazione per i cittadini
Il servizio di Visualizzazione corso permette al cittadino di ricercare, visualizzare un corso.
Nome Calendario Disponibilità Risorsa Destinazione per i cittadini
Il servizio di Calendario disponibilità risorsa permette al cittadino di ricercare, visualizzare una risorsa. E’ possibile impostare uno o più criteri di ricerca della risorsa, selezionare una risorsa dall’elenco proposto. All’’utente vengono poi proposti i dettagli del corso selezionato.
Nome Prenotazione Evento Destinazione per i cittadini
Il servizio di Prenotazione evento permette al cittadino di ricercare, visualizzare e prenotare un evento.
Nome Calcolo Costo Prenotazione Destinazione per i cittadini
Il servizio serve per poter effettuare il calcolo del costo delle prenotazioni richieste.
Nome Prenotazione Corso Destinazione per i cittadini
Il servizio di Prenotazione corso permette al cittadino di ricercare, visualizzare e prenotare un corso.
Nome Modifica Prenotazione Destinazione per i cittadini
Il servizio serve per poter effettuare la modifica di una prenotazione, e prevede la ricerca,la visualizzazione, la modifica della prenotazione.
Nome Prenotazione Risorsa Destinazione per i cittadini
Il servizio di Prenotazione risorsa permette al cittadino di ricercare, visualizzare e prenotare una risorsa.
Nome Prenotazione Impianto Destinazione per i cittadini
Il servizio di Prenotazione impianto permette al cittadino di ricercare, visualizzare e prenotare un impianto.
Nome Cancellazione Prenotazione Destinazione per i cittadini
Il servizio è rivolto al cittadino e prevede la ricerca,la visualizzazione, la cancellazione della prenotazione.
Nome Visualizzazione Eventi Destinazione per i cittadini
Il servizio è rivolto al cittadino e prevede l’attività di reperimento dati mediante ws di supporto.
24/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=375 2/4
Il servizio è rivolto al cittadino e prevede l’attività di reperimento dati mediante ws di supporto.
Nome Pagamento Prenotazione Destinazione per i cittadini
Questo servizio permette al cittadino di pagare le prenotazioni fatte attraverso i servizi “Prenotazione Risorsa”,
“Prenotazione Corso”, “Prenotazione Evento” e “Prenotazione Impianto".
Sezione 2 - Descrizione testuale della soluzione
Link alla soluzione: http://Per visualizzare la soluzione, si veda sito FTP del software PEOPLE (contattare amministrazione cedente) Secondo link alla soluzione:
Documento di riferimento: Documento Secondo documento di riferimento: n.d Descrizione
La soluzione consente di gestire - lato back-end - i servizi di prenotazione, utilizzo e pagamento di impianti sportivi e della presenza ad eventi culturali. In tal senso la soluzione permette di erogare al cittadino tutti i singoli servizi sopra elencati.
La soluzione consente ad un operatore di back-office di descrivere gli impianti (o gli eventi da prenotare) in modo dettagliato autorizzando la prenotazione per ogni sottocomponente messa ad uso dall'Amministrazione.
Tutti i servizi possono concludersi con il pagamento dell'onere eventualmente dovuto.
Per ottenere ulteriori informazioni sulla soluzione, e su tutte le altre soluzioni legate al progetto PEOPLE, sia per il reperimento del software che per conoscerne gli sviluppi, si faccia riferimento al sito del progetto PEOPLE, www.progettopeople.it.
Sezione 3 - Aspetti legati all'uso della soluzione Avvio della soluzione: Aprile 2006
N. di addetti operanti con la soluzione:: 5 Breve descrizione del contesto organizzativo
,Impatto per il momento non tale da creare condizioni di interventi organizzativi. Gli addetti che seguono il servizio fisico coprono in simmetria anche le esigenze del servizio online .
N. di giornate di formazione: 10
Nota sulle giornate di formazione: Calcolato come prodotto fra numero di partecipanti (5) e sessioni formative (2gg)
N. di giornate per manutenzione evolutiva: 20 Nota sulle giornate per manutenzione evolutiva: n.d.
Formazione specifica erogata da risorse: esterne Esiste un manuale d'uso della soluzione per gli addetti? SI
La sua redazione è avvenuta a cura di risorse: esterne Disponibilità di personale dell'Ente a fornire assistenza: SI
Indicazione delle giornate che ci si impegna a rendere disponibili: 5 Nota sulle giornate disponibili n.d.
La soluzione è di completa proprietà dell'amministrazione cedente:
SI
Indicare le componenti della soluzione Componente Applicazione di back-office Proprietà amministrazione
Comune di Firenze in qualità di capofila, in accordo con Comune di Verona
Componente Base dati prenotazioni Proprietà amministrazione
Comune di Firenze in qualità di capofila, in accordo con Comune di Verona
Sezione 4 - Aspetti di costo della soluzione sostenuti dall'Amministrazione Costi esterni (fornitori+consulenza) per la realizzazione della
soluzione €:
32.000,00
Nota: n.d.
Costi interni per la realizzazione della soluzione (mesi/uomo): 1,00 Nota: n.d.
Costi esterni per la manutenzione della soluzione €: 4.000,00 Nota: n.d.
Costi interni per la manutenzione della soluzione (mesi/uomo): 0,00 Nota: n.d.
Sezione 5 - Benefici ottenuti dall'uso della soluzione
24/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=375 3/4
Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti dall'Amministrazione
Miglioramento gestionale indotto dalla facilitazione del rapporto con il cittadino, quindi più tempo per il back office.
Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione
Aumento del tempo di disponibilità del servizio su tutto l'arco del tempo giornaliero. Possibilità per il cittadino di interagire con l'amministrazione da remoto, senza presentarsi allo sportello.
Benefici derivanti all'amministrazione dall'elaborazione dei dati che la soluzione utilizza o genera
La soluzione permette di tenere traccia delle interazioni dei cittadini con i servizi interni dell'area sport e cultura, e di veicolare nel flusso di tesoreria i pagamenti effettuati dal cittadino per la prenotazione dei servizi sportivi e degli eventi culturali.
Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione
Maggiore certezza di recepimento delle istanze di prenotazione degli eventi e degli impianti, quindi agevolazione alla razionalizzazione dei processi organizzativi.
Altri benefici derivanti dall'utilizzo della soluzionenon ricompresi nelle tipologie prima indicate Ordine ed aggiornamento archivi, anche di back office. Compartecipazione ed
aggregazione per il mantenimento ed evoluzione dell'applicazione. L'applicazione di per sè è open source, al momento richiede database Oracle, ma è possibile fare il porting su altri database anche open source.
Sezione 6 - Aspetti legati alle tecnologie utilizzate Caratteristiche della soluzione tecnologica
Il sistema di prenotazioni è sviluppato per avere due tipi di interfacce:
1) una interfaccia web per gli operatori
2) una interfaccia composta da un insieme di web services per il collegamento con i sistemi di Front End.
Il sistema gestisce in autonomia l’anagrafica degli operatori e degli amministratori, permettendo di raffinare la visibilità delle funzionalità del back end per “Soggetto Organizzatore”.
Tutti i dati sono mantenuti all’interno di un Database Relazionale Oracle 9/10.
L’applicazione web è una applicazione scritta in JAVA su standard J2EE utilizzando i seguenti framework 1) Apache Struts 1.1: framework MVC
2) Hibernate 3.01: framework che gestisce la persistenza degli oggetti nel DB relazionale 3) Apache Axis 1.3: framework per il funzionamento dei web services
4) Sun JAXB 2.0: per il parsing XML
L’utilizzo di Hibernate facilita eventuali porting del sistema su altre tipologie di DB server.
Prerequisiti di natura tecnica (hw e sw di base) per il funzionamento della soluzione I requisiti Software necessari sono:
1) un web Server che supporti le specifiche J2EE (1.4 o superiori): tipicamente Tomcat 5.5 o superiore 2) un DBMS Oracle 9 o 10
3) Java Virtual Machine versione 1.5 o superiore
Il Sistema operativo non è un requisito in quanto il sistema prenotazioni, con i requisiti sopraccitati, può funzionare su qualsiasi sistema operativo che supporti J2EE.
I Requisiti HW sono una macchina server di medie dimensioni con:
• almeno una CPU da 1Ghz
• almeno 1GB di RAM
• almeno 500 MB di disco per il file system dell’applicazione
• almeno 1-5GB di disco da riservare al DB
Partners coinvolti nella realizzazione della soluzione Intesys di Verona per realizzazione applicativo
Quanto tempo è durato il progetto (mesi) 5 Quali sono i volumi di servizio che la soluzione gestisce?
Volumi dipendenti essenzialemnte dal numero si accessi. I dati residenti in archivi della procedura sono molto ridotti conformemente alla logica di realizzazione di un front office.
La soluzione è integrata con altre applicazioni dell'amministrazione?
La soluzione si interfaccia al sistema di front-end di Sport e Cultura del progetto PEOPLE. La soluzione si interfaccia al sistema dei pagamenti dell'Amministrazione (carta di credito/postepay) ed al front-end del progetto di e-gov Teseo.
Sezioni 7 - Altri aspetti vincolanti Esigenza di specifici modelli organizzativi
NO, salvo gestire con tempestività lo sportello online, che per ora implica volumi di lavoro non ancora delicati Necessità di accordi con Enti terzi
No.
Dipendenza da normative regionali No.