• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2020/00567 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Daniele Scapicchio pag. 1/6

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2020/00567 del 12/11/2020

al Collegio Sindacale

alla Giunta Regionale

OGGETTO

Presa d’atto della determina n. 12AL.2020/D.01004 21/7/2020 dell’ Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata

“ Adesione allo specifico contratto Quadro SPC Cloud - Lotto 1 – per l’acquisizione di Servizi di Conservazione Digitale dei dati amministrativi dell’Amministrazione Regionale e dei clinici del Servizio Sanitario Regionale”

Unità operativa proponente Servizio Pianificazione e Sistema Informativo (UOSD) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

All 3 determina 12AL2020_D01004.pdf all 4 Contratto esecutivo

All. 5 Piano dei Fabbisogni all. 6 schede per l’accettazione dei servizi all. 2 nota 6525 del 07_07_2020 all.1 nota 4057 del 15_04_2020

Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Destinatari dell’atto per conoscenza

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2020/00567 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Daniele Scapicchio pag. 2/6 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2020/00567 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Daniele Scapicchio pag. 3/6

IL DIRETTORE GENERALE

RICHIAMATA la delibera del D.G. n. 615 DEL 6/12/2013 avente ad oggetto “ Linee guida per la determinazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini di cui all’intesa Stato Regioni del 4 aprile 2012: recepimento e nomina del responsabile aziendale per la conservazione a norma della documentazione clinica in diagnostica per immagini (RIS/PACS)”, con la quale questo Istituto ha recepito le linee guida sulla dematerializzazione della documentazione sanitaria e sui sistemi RIS e PACS, nominando responsabile aziendale della conservazione della documentazione clinica di diagnostica per immagini il dott.

Aldo Cammarota, Direttore del Dipartimento dei Servizi;

RICHIAMATA la delibera del D.G. n. 601 del 31/10/2014 con cui si è preso atto dell’affidamento della Regione Basilicata, anche per conto delle Aziende Sani tarie, dei servizi di conservazione sostitutiva della documentazione clinica in diagnostica per immagini;

CONSIDERATO che il suddetto affidamento è scaduto ed è necessario continuare ad assicurare il servizio di archiviazione sostitutiva per tutti i documenti sanitari ed amministrativi elettronici firmati digitalmente;

DATO ATTO che la Regione Basilicata si è dotata di un sistema di RIS -PACS regionale operativo in tutte le Aziende Sanitarie Regionali, i cui referti e immagini sono archiviati nel sistema di conservazione sostitutiva digitale;

ATTESO che la Regione Basilicata utilizza già processi di conservazione digitale dei dati amministrativi dell’Amministrazione Regionale e dei dati clinici del Servizio Sanitario Regionale;

DATO ATTO che le 4 Aziende Sanitarie e Ospedaliere regionali (Azienda Sanitaria di Potenza, Azienda Sanitari di Matera, Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, IRCCS Crob) hanno rappresentato alla Regione Basilicata la necessità di continuare ad usufruire del servizio di conservazio ne digitale;

RICHIAMATA la nota prot. 20200004057 del 15/04/2020 (all. 1 al presente provvedimento) avente ad oggetto il “Servizio in outsourcing di conservazione sostitutiva dei dati clinici ed amministrativi”, con cui questo Istituto ha aderito alla proposta dell’Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata per la negoziazione in forma aggregata dell’acquisto dei servizi di cui è parola;

DATO ATTO altresì che l’ufficio Amministrazione Digitale ha aderito all’Accordo Quadro Consip SPC Cloud - Lotto 1 – per l’acquisizione di Servizi di Conservazione Digitale dei dati amministrativi dell’Amministrazione Regionale e dei clinici del Servizio Sanitario Regionale” e pertanto la Telecom Italia S.p.A. ha elaborato un

“Progetto dei Fabbisogni”;

RICHIAMATA la nota prot. 20200006525 del 07/07/2020, (all. 2 al presente provvedimento) indirizzata all’ufficio Amministrazione Digitale, con la quale questo Istituto autorizza l’attivazione dei servizi in forma aggregata con le AA.SS. con riserva di rendicontare i consumi di propria competenza;

CONSIDERATO che con nota del 26/10/2020, acquisita in data 27/10/2020 al protocollo aziendale con num.

2020009463, l’Ufficio Amministrazione Digitale ha trasmesso la determina n. 12AL.2020/D.01004 del 21/7/2020 avente ad oggetto “DGR 1346/2018PO PO FESR Basilicata 2014/2020 – Asse 2 “Agenda Digitale”, Azione 2C.2.2.1 - Operazione “Data Center Unico Regionale”. Adesione allo specifico contratto Quadro SPC Cloud - Lotto 1 – per l’acquisizione di Servizi di Conservazione Digitale dei dati amministrativi dell’Amministrazione Regionale e dei clinici del Servizio Sanitario Regionale” e relativi allegati (piano dei fabbisogni, schema di contratto, contratto esecutivo), con cui è stata affidata, per la durata di 13 mesi, la fornitura dei servizi di SaaS – Conservazione Digitale e Servizio Cloud Enabling a Telecom Italia;

(4)

Delibera n. 2020/00567 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Daniele Scapicchio pag. 4/6

RILEVATO che in detta determina si evince:

 un impegno di spesa complessivo per i servizi di cui è parola di € 921.528,50 e che tali spese saranno sostenute dalla Regione Basilicata;

 il costo relativo ai servizi di conservazione sostitutiva dei documenti afferenti all’IRCCS CROB ammontano a € 148.955,26 iva esclusa;

RILEVATO che Telecom Italia SpA ha trasmesso, altresì, via e-mail le schede per l’accettazione dei servizi di conservazione sostitutiva;

RITENUTO di prendere atto

- della Determina Dirigenziali n. 12AL.2020/D.01004 dall’Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata, sopra specificata, con la quale si affida a Telecom Italia la fornitura dei servizi di SaaS – Conservazione Digitale e Servizio Cloud Enabling, per la durata di 13 mesi , e che si allega al presente provvedimento (all.3);

- del contratto esecutivo sottoscritto digitalmente dalla Regione Basilicata e Telecom Italia S.p.A., che si allega al presente provvedimento (all.4);

- del Piano dei Fabbisogni per la fornitura dei servizi di SaaS - Conservazione Digitale e Servizio Cloud Enabling (all.5);

- delle schede per l’accettazione dei servizi trasmesse via e-mail da Telecom Italia,che si allegano al presente provvedimento (all.6);

RILEVATO che i costi dei suddetti servizi sono a carico della Regione Basilicata, così come definito della determina n. 12AL.2020/D.01004 del 21/7/2020, fatto salvo la riserva di rendicontare successivamente i consumi di competenza a ciascuna Azienda Sanitaria;

RITENUTO di individuare quale responsabile aziendale della conservazione della documentazione sanitaria il dott. Aldo Cammarota, Direttore del Dipartimento dei Servizi e di nominare quale responsabile della conservazione sostitutiva dei documenti amministrativi il sig. Raffaele Libutti dipendente di ruolo in servizio presso la U.O.C. AA.GG. e Personale;

RITENUTO, altresì, di individuare quale responsabile unico del procedimento l’Ing. Daniele Scapicchio;

SPECIFICATO che l’adesione al servizio di cui è parola, non comporta,ad oggi, oneri economici per l’IRCCS CROB;

VISTA la deliberazione n. 356 del 13.7.2020 relativa all’individuazione del Direttore Amministrativo vicario

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente

riportati:

(5)

Delibera n. 2020/00567 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Daniele Scapicchio pag. 5/6

1. di prendere atto

- della Determina dirigenziale n. 12AL.2020/D.01004 dell’Ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata, con la quale si affida a Telecom Italia la fornitura dei servizi di SaaS Conservazione Digitale e Servizio Cloud Enabling, per la durata di 13 mesi (all.3);

- del contratto esecutivo sottoscritto digitalmente dalla Regione Basilicata e Telecom Italia S.p.A.

(all.4);

- del Piano dei Fabbisogni per la fornitura dei servizi di SaaS - Conservazione Digitale e Servizio Cloud Enabling (all.5);

- delle schede per l’accettazione dei servizi trasmesse via e-mail da Telecom SPA (all.6);

2. di aderire, per la parte di propria competenza, al servizio di conservazione sostitutiva prevista dal contratto sottoscritto dalla Regione Basilicata;

3. di specificare che i costi dei suddetti servizi sono a carico della Regione Basilicata così come definito della determina n. 12AL.2020/D.01004 del 21/7/2020, fatto salvo la riserva di rendicontare successivamente i consumi di competenza di ciascuna Azienda Sanitaria e che quindi l ’adesione al servizio di cui è parola, ad oggi, non comporta oneri economici per l’IRCCS CROB;

4. di individuare quale responsabile aziendale della conservazione della documentazione sanitaria il dott. Aldo Cammarota, Direttore del Dipartimento dei Servizi;

5. di nominare quale responsabile della conservazione sostitutiva dei documenti amministrativi il sig. Raffaele Libutti dipendente di ruolo in servizio presso la U.O.C. AA.GG. e Personale ;

6. di individuare quale responsabile del procedimento l’Ing. Daniele Scapicchio;

7. di notificare il presente provvedimento all’ufficio Amministrazione Digitale della Regione Basilicata, al dott. Aldo Cammarota, al sig. Raffaele Libutti e al Controllo di gestione.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(6)

Delibera n. 2020/00567 del 12/11/2020 Dirigente Proponente Daniele Scapicchio pag. 6/6

Angela Capuano

L’Istruttore Il Dirigente

Daniele Scapicchio Il Dirigente Responsabile Gianvito Amendola Antonio Prospero Colasurdo Il Direttore Amministrativo F.F. Il Direttore Sanitario

Gerardo di Martino

Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 12/11/2020

Riferimenti

Documenti correlati

I prezzi unitari di ciascun prodotto sono quelli indicati nel prospetto riassuntivo allegato alla richiamata D.D.G. 50/2016 e s.m.i., qualora in corso di contratto, si

1.1 Il contratto ha per oggetto la fornitura in regime di somministrazione dei prodotti farmaceutici e/o dispositivi medici e/o prodotti chimici alla stessa

L’appalto ha decorrenza dalla data di stipula del presente contratto al fine dell’avvio delle attività propedeutiche alla consegna ed installazione delle

L’appalto ha decorrenza dalla data di stipula del presente contratto al fine dell’avvio delle attività propedeutiche alla consegna ed installazione dei sistemi

dell’importo contrattuale. Ritardi ripetuti costituiscono valido motivo perché il contratto si intenda risolto di diritto con conseguente incameramento, a titolo di

- gli infermieri che lavorano attualmente al CROB a tempo determinato, indiziati come personale da “far entrare nell’Istituto”, non sono al CROB per chiamata diretta, ma a seguito

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono

Il Dirigente responsabile, in caso di motivate necessità rappresentate dal dipendente, potrà autorizzare una flessibilità oraria di massimo 60’ minuti in entrata e in uscita anche