• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2020/00461 del 10/09/2020 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/7

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2020/00461 del 10/09/2020

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

AFFIDAMENTO FORNITURE FARMACO INFUNGIBILE ZAVICEFTA - CIG: Z972E24794

Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Allegato 1_ richiesta prot_n_ 7841

del_27_08_2020. pdf Allegato 2_ TD_1397667_RiepilogoPA.pdf

Allegato3_

TD1397667_Offerta_PFIZER_SRL_ID829657.pd f

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione Gestione Tecnico Patrimoniale e

Approvvigionamenti (UOC) Farmacia (UOSD)

Oncologia medica (UOC)

Destinatari dell’atto per conoscenza

Gestione Economico Finanziaria Controllo di Gestione Responsabile per la prevenzione della corruzione e

della trasparenza

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2020/00461 del 10/09/2020 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/7 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2020/00461 del 10/09/2020 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/7

IL DIRETTORE GENERALE

PREMESSO che:

- il DL 66/2014, (conversione in Legge 23 giugno 2014, n. 89) all’art. 9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti …,operante presso l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è istituito … l'elenco dei soggetti aggregatori di cui fanno parte Consip S.p.A. e una centrale di committenza per ciascuna regione, qualora costituita ai sensi dell'articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. … Entro il 31 dicembre di ogni anno … sono individuate le categorie di beni e di servizi nonché le soglie al superamento delle quali le amministrazioni statali centrali e periferiche … e gli enti del servizio sanitario nazionale ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori di cui ai commi 1 e 2 per lo svolgimento delle relative procedure. Per le categorie di beni e servizi individuate dal decreto di cui al periodo precedente, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture non rilascia il codice identificativo ga ra (CIG) alle stazioni appaltanti che, in violazione degli adempimenti previsti dal presente comma, non ricorrano a Consip S.p.A. o ad altro soggetto aggregatore. Con il decreto di cui al presente comma sono, altresì, individuate le relative modalità di attuazione”;

- il DPCM 11/07/2018 “Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell’articolo 9, comma del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23giugno 2014, n. 89”, ha individuato le categorie di beni e servizi e le relative soglie di obbligatorieta' applicabili dall’anno 2018, confermando in Euro 40.000,00, la soglia relativa alla categoria “farmaci”, al di sopra della quale gli enti del SSN devono acquisire le relative forniture esclusivamente attraverso il Soggetto Aggregatore di riferimento;

- Il comma 421 dell’art. 1 della legge 11 dicembre 2016 n. 232 all’art. 9 del decreto- legge 24 aprile, 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, dopo il comma 3 ha inserito il seguente comma 3 bis, che testualmente recita: «3-bis. Le amministrazioni pubbliche obbligate a ricorrere a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori ai sensi del comma 3 possono procedere, qualora non siano disponibili i relativi contratti di Consip S.p .A. o dei soggetti aggregatori di cui ai commi 1 e 2 e in caso di motivata urgenza, allo svolgimento di autonome procedure di acquisto dirette alla stipula di contratti aventi durata e misura strettamente necessaria. In tale caso l’Autorità nazionale anticorruzione rilascia il codice identificativo di gara (CIG)»;

- l'art. 15 ,comma 13, lettera d), della L.135/2012, così come modificato dalla L. 208/2015, che prevede:

“fermo restando quanto previsto dall’articolo 17, comma 1, lettera a), del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale, ovvero, per essi, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, utilizzano, per l’acquisto di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro, relativi alle categorie merceologiche presenti nella piattaforma CONSIP, gli strumenti di acquisto e negoziazione telematici messi a disposizione dalla stessa CONSIP, ovvero, se disponibili, dalle centrali di committenza reg ionali di riferimento costituite ai sensi dell’articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. I contratti stipulati in violazione di quanto disposto dalla presente lettera sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa”;

- l'art. 36, comma 6, del D.Lgs. n. 50/2016 che prevede: “per l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui al precedente articolo 35”, le stazioni appaltanti possono procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica. Il Ministero dell’economia e delle finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A, mette a d isposizione delle stazioni appaltanti il mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni;

(4)

Delibera n. 2020/00461 del 10/09/2020 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/7

DATO ATTO che

- sono in essere forniture di farmaci presso l’Istituto, in regime di proroga tecnica, giusta deliberazione del direttore Generale n. 412 del 05/08/2020, di rapporti contrattuali conseguiti ad aggiudicazioni disposte dalla Stazione Unica Appaltante di Basilicata (SDAPA ed.1, SDAPA ed.2 e SDAPA ed.3);

- con Determina Dirigenziale dell’ Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore n.

20AB.2019/D.00127 del 25/07/2019, è stato indetto Appalto specifico per l’affidamento della fornitura di prodotti farmaceutici in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario Regionale nell’ambito del Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione, Edizione n. 4”, tuttora in corso di conclusione;

- con Determina Dirigenziale dell’ Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore n.

20AB.2020/D.000015 del 21/05/2020, è stata disposta dal Soggetto Aggregatore l’aggiudicazione dell’

Appalto specifico per l’affidamento della fornitura di prodotti farmaceutici in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario Regionale n. Edizione n. 4”, subordinandone l’efficacia all’esito positivo della verifica dei requisiti di ordine generale di cui all’art.80 del D.Lgs. 50/2016, giusta nota SUARB prot. n.

93738/20AB del 22/05/2020 (riferimento prot. n. 20200005119 del 22/05/2020);

- con successiva nota pro 161759/20AB del 02/09/2020 , la SUARB ha comunicato che con Determinazione Dirigenziale dell’ Ufficio Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore n.

20AB.2020/D.000168 del 04/08/2020 è stata disposta l’aggiudicazione efficace della gara di cui sopra;

- ad oggi non è ancora pervenuta la documentazione delle ditte aggiudicatarie, indispensabile alla stipula dei contratti discendenti da tale aggiudicazione;

CONSIDERATO che è prevenuta all’U.O. scrivente dalla U.O.S.D. Farmacia, la nota prot. n.

20200007841 del 27.08.2020 (vedasi allegato 1), con la quale il Dott. Dario Scala, Direttore della U.O.C.

Chirurgia Addominale, per le motivazioni ivi espresse, richiedeva la fornitura del farmaco ZAVICEFTA, nelle quantità e dosaggi ivi indicate;

PRESO ATTO che

- il farmaco di cui trattasi non è oggetto di contratti in essere per aggiudicazioni disposte dalla Stazione Unica Appaltante di Basilicata (SDAPA ed.1, SDAPA ed.2 e SDAPA ed.3), come da dichiarazioni rese dalla Responsabile della U.O. Farmacia nelle stesse richieste;

- la suddetta richiesta è completa dell’autorizzazione al trattamento da parte del Direttore Sanitario, come da schede di sintesi, redatte con il supporto della U.O. di Farmacia, conformemente alle linee guida di cui alla richiamata delibera N° 279/2014;

RICHIAMATE

- la Deliberazione del Direttore Generale n. 279 dell'11/06/2014 avente ad oggetto “Lin ee guida per l'utilizzo dei farmaci sottoposti a monitoraggio intensivo o a Registro AIFA";

- la propria delibera N° 434 del 04/09/2015, di adozione del regolamento aziendale per l’acquisto di prodotti in regime di infungibilità- ex art.57 comma 2 lett. b) del D.lgs 163/2006 e s.m.i;

- la deliberazione N° 455 del 05/08/2016 avente ad oggetto “Affidamento dei contratti pubblici inferiori alla soglia comunitaria. Determinazioni di regolamentazione. Revoca delibera del Direttore Generale n.

621 del 24/12/2012”;

- la Deliberazione del Direttore Generale N. 364 del 11/06/2018 avente come oggetto “Regolamento per la predisposizione, l'adozione e la pubblicazione delle deliberazioni del Direttore Generale e delle Determinazioni dei Dirigenti dell'IRCCS-CROB – Adozione;

VISTO l’art. 63, comma 2 lett. b), n. 2 del D. Lgs. N. 50/2016;

ATTESO che

- nelle more delle contrattualizzazioni discendenti dalla procedura espletata presso il soggetto aggregatore di riferimento, occorre procedere all’acquisizione delle forniture de l suddetto farmaco al fine di garantire la continuità e la regolarità dell’attività sanitaria volta alla somministrazione delle terapie oncologiche;

(5)

Delibera n. 2020/00461 del 10/09/2020 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/7

- sul MePa (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione), nell’ambito del Bando Beni, è presente la categoria merceologica “Forniture specifiche per la Sanità” nell’ ambito della quale è possibile acquistare i farmaci;

- per quanto detto sopra, in conformità dell’art. 9 del regolamento aziendale di cui alla delibera N° 434 del 04/09/2015, avente come oggetto “Regolamento aziendale per l'acquisto di prodotti in regime di infungibilità - ex art. 57 comma 2, lett. B) D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. – Adozione”, è stata inviata alla PFIZER srl la trattativa diretta sul MEPA n. 1397667 del 03/09/2020 (allegato 2), con modalità di definizione dell’offerta a prezzi unitari, per la fornitura di 30 flaconi di farmaco (dosaggio 2 gr+500mg);

DATO ATTO che in riscontro alla Trattativa Diretta MEPA N. 1397667 del 03/09/2020 è pervenuta offerta N. 829657 della PFIZER srl (allegato 3), che ha offerto il prezzo di € 2.220,00, oltre Iva al 10%

come per legge, per la fornitura di 30 flaconi di ZAVICEFTA (dosaggio 2 gr+500 mg);

RITENUTO

- di doversi accettare l’ offerta sopra descritta e di affidare, per gli effetti alla PFIZER S.R.L. la fornitura di 30 flaconi di ZAVICEFTA (dosaggio 2 gr+500 mg) al prezzo totale di € 2.200,00 EURO, oltre Iva al 10% come per legge, per complessivi Euro 2.420,00 IVA compresa, come da offerta N. 829657 (allegato 3 - CIG Z972E24794);

- di doversi disporre l’imputazione della spesa complessivamente pari a € 2.420,00, comprensiva di iva, nel conto economico alla voce BA0040 - B.1.A.1.1.a) “Distribuzione Diretta”;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Scientifico

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. DI DARE ATTO che per riscontrare il fabbisogno dei farmaci di cui alla richiesta prot. n.

20200007841 del 27.08.2020 (allegato 1), è stata inviata alla PFIZER srl la trattativa diretta sul MEPA n. 1397667 (allegato 2), con modalità di definizione dell’offerta a prezzi unitari, per la fornitura di 30 flaconi di farmaco (dosaggio 2 gr+500mg).

2. DI PRENDERE ATTO che in riscontro alla Trattativa Diretta MEPA N. 1397667 del 03/09/2020 è pervenuta offerta N. 829657 della PFIZER S.R.L (allegato 3), che ha offerto il prezzo di € 2.220,00, oltre Iva al 10% come per legge, per la fornitura di 30 flaconi di ZAVICEFTA (dosaggio 2 gr+500 mg).

3. DI ACCETTARE le offerte sopra descritte e di affidare, per gli effetti alla PFIZER S.R.L. la fornitura di 30 flaconi di ZAVICEFTA (dosaggio 2 gr+500 mg) al prezzo totale di € 2.200,00 EURO, oltre Iva al 10% come per legge, per complessivi Euro 2.420,00 IVA compresa, come da offerta N. 829657 (allegato 3 - CIG Z972E24794).

4. DI DISPORRE l’imputazione della spesa complessivamente pari a € 2.420,00, comprensiva di iva, nel conto economico alla voce BA0040 - B.1.A.1.1.a) “Distribuzione Diretta”.

(6)

Delibera n. 2020/00461 del 10/09/2020 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/7

5. DI DARE ATTO che il ruolo di Responsabile del Procedimento è svolto dal Dirigente dell’U.O.

proponente.

6. DI NOMINARE quale Direttore dell’esecuzione dei contratti la Dott.ssa Rosa Lerose, Dirigente Responsabile della U.O.S.D. di Farmacia, alla quale è demandato fra l’altro il compito di effettuare gli ordini e le corrispondenti liquidazioni.

7. DI DARE ATTO che nei documenti allegati al presente provvedimento, qualora compaiano dati personali, gli stessi sono stati oscurati nel rispetto delle norme vigenti in materia di privacy e che i suddetti documenti, nella loro stesura originale, in formato digitale, risultano agli atti della U.O.

proponente, oltre che caricati a sistema su “Atti Digitali”, nell’apposita sezione visibi le all’Ufficio.

8. DI NOTIFICARE il presente provvedimento alle U.O. in frontespizio indicate attraverso il sistema

“ATTI DIGITALI” in uso presso l’Istituto, per i seguiti di competenza.

9. DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente esecutivo, stante l’urgenza di disporre delle forniture di cui trattasi.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(7)

Delibera n. 2020/00461 del 10/09/2020 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/7

L’Istruttore Il Dirigente

Maria Gelsomina Lauletta Il Dirigente Responsabile Gianvito Amendola Antonio Prospero Colasurdo Il Direttore Amministrativo F.F. Il Direttore Sanitario

Alessandro Sgambato Gerardo di Martino

Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 10/09/2020

Riferimenti

Documenti correlati

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni appaltanti

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni

9 «Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento», prevede che “Nell'ambito dell'Anagrafe unica delle stazioni