• Non ci sono risultati.

Bollettino misure emergenziali BBoolllleettttiinnoo LLiibbeerriiaammoollaarriiaa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino misure emergenziali BBoolllleettttiinnoo LLiibbeerriiaammoollaarriiaa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

2/10/2017 Aria | Arpae

https://www.arpae.it/misure_emergenziali.asp?idlivello=1697 1/3

Arpae Emilia-Romagna

29/09ven sab 30/09 dom

01/10 lun 02/10 mar

03/10 mer 04/10 gio

05/10

PIACENZA (PC) 0 0 0 0 0 0 0

PARMA (PR) 0 0 0 0 0 0 0

REGGIO NELL'EMILIA (RE) 0 0 0 0 0 0 0

MODENA (MO) 0 0 0 0 0 0 0

Carpi (MO) 0 0 0 0 0 0 0

Castelfranco Emilia (MO) 0 0 0 0 0 0 0

Formigine (MO) 0 0 0 0 0 0 0

Sassuolo (MO) 0 0 0 0 0 0 0

BOLOGNA (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Argelato (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Calderara Di Reno (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Casalecchio Di Reno (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Castel Maggiore (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Castenaso (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Granarolo Dell'emilia (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Imola (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Ozzano Dell'emilia (BO) 0 0 0 0 0 0 0

Pianoro (BO) 0 0 0 0 0 0 0

San Lazzaro Di Savena (BO) 0 0 0 0 0 0 0

LEGENDA Limitazioni in atto:

0 livello 0 1 livello 1 2 livello 2

giorno di controllo e emissione del Bollettino

Bollettino misure emergenziali BBoolllleettttiinnoo LLiibbeerriiaammoollaarriiaa

Il bollettino è emesso il lunedì e il giovedì entro le ore 11,00 e indica il livello di allerta in vigore dal giorno successivo (martedì o venerdì).

I livelli di allerta corrispondono ad una serie di misure che restano in vigore fino al successivo giorno di controllo compreso.

In caso di 4 giorni consecutivi di superamento dei limiti di legge del PM10 precedenti il giorno di controllo (lunedì o giovedì), dal giorno successivo scattano le misure di I livello.

Se gli sforamenti si protraggono per oltre 10 giorni scattano le misure di II livello.

Le misure sono applicate nei comuni con una popolazione >30.000 abitanti della provincia nella quale si sono verificati i superamenti e nei comuni dell’agglomerato urbano di Bologna.

Infografica misure emergenziali

BBoolllleettttiinnoo ddeell 22 oottttoobbrree 22001177

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Però la storia delle specie animali estinte non consiste solo nel dodo australiano, scomparso a causa della caccia cui è stato sottoposto e dall’inserimento

La proiezione mensile dei dati di indagine e il potenziamento dell'integrazione tra questi e i dati amministrativi attraverso un modello previsionale, permettono l’analisi

Misure con calata da ponte (mulinello + peso) Misure con calata da ponte (mulinello + peso). Carrello idrometrico da ponte, argano

Con il provvedimento di convalida può essere disposta, su richiesta del pubblico ministero, la custodia cautelare, la quale cessa di aver effetto se, entro 20

-- Sensibili a variazioni di densità e pressione Sensibili a variazioni di densità e pressione -- Inadatti a misure dinamiche Inadatti a misure dinamiche. -- Perdite di carico

 Lo strumento campione (secondario) Lo strumento campione (secondario) deve avere una incertezza di almeno deve avere una incertezza di almeno 4 volte migliore dell’incertezza.

- utilizzate soprattutto in applicazioni statiche - utilizzate soprattutto in applicazioni statiche (riduzione della risposta dinamica provocata (riduzione della risposta

[r]