• Non ci sono risultati.

La scrittura nel movimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La scrittura nel movimento"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Città di Jesolo

La scrittura

nel movimento

Una proposta formativa ed esperienzale per genitori di bambini che frequentano la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria, curiosi ed entusiasti di capire e conoscere gli elementi che stimolano lo sviluppo delle abilità grafomotorie nonché il disagio della disgrafia, spesso non riconosciuta o scambiata per brutta scrittura.

Relatrici:

Dott.ssa Cristina Sabbadini

Consulente Grafologa, Educatrice della scrittura

Dott.ssa Flores Busanel

Psicologa e Psicomotricista Relazionale

Venerdì 24 Novembre

PRIMO INCONTRO - INFORMATIVO

La disgrafia: suggerimenti utili ad un corretto sviluppo del bambino dalla teoria alla pratica.

Venerdì 1 Dicembre

SECONDO INCONTRO - LABORATORIO

Attività pratiche/esperienziali che spazieranno dalla macromotricità alla micromotricità, dall’uso del corpo nella sua interezza all’uso della creatività manuale.

È gradita la prenotazione.

Biblioteca Civica di Jesolo Sala Gelli - ore 20.30

INGRESSO LIBERO

Associazione ONLUS

Cell. 333 7855334 - 347 7824429

Riferimenti

Documenti correlati

Cionondimeno, gli oltre 297.000 bambini stranieri che attualmente frequentano la scuola primaria costituiscono ben il 10,6% del totale degli alunni di questo

l’ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo (continuità infanzia- scuola primaria / scuola primaria -

Si avvisano i genitori degli alunni residenti nel Comune di Jesolo che frequentano la scuola primaria in altri Comuni, a presentare richiesta per la fornitura

Giovanni Napolitano Plesso Scuola Primaria Borgonuovo doc. Stefania Puzzilli Plesso Scuola

Infanzia Primaria Secondaria Istituto.. Questa scuola trascura lo sviluppo delle potenzialità degli studenti più brillanti. Infanzia Primaria Secondaria Istituto.. Questa

Dal 2004 ad oggi- Servizio di consulenza formativa e incontri per genitori e insegnanti presso Istituto scolastico di Chiavenna centro (scuola dell’infanzia, scuola primaria e

Declinazione dell’intelligenza spaziale Macro-competenza scuola infanzia: Orientamento Macro-competenza scuola infanzia: Rappresentazione Macro-competenza scuola

PROGETTO CONTINUITA’: (rivolto ai bambini dell’ultimo anno di Scuola dell’ Infanzia) per favorire un graduale adattamento alla realtà scolastica della Scuola Primaria, attraverso