• Non ci sono risultati.

QUESTIONARI COMPILATI: 89/132 (67,4%) SCUOLA DELL INFANZIA: 15/24 (62,5%) SCUOLA PRIMARIA: 34/61 (55,7%) SCUOLA SECONDARIA: 40/47 (85,1%)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUESTIONARI COMPILATI: 89/132 (67,4%) SCUOLA DELL INFANZIA: 15/24 (62,5%) SCUOLA PRIMARIA: 34/61 (55,7%) SCUOLA SECONDARIA: 40/47 (85,1%)"

Copied!
47
0
0

Testo completo

(1)
(2)

QUESTIONARI COMPILATI: 89/132 (67,4%)

 SCUOLA DELL’INFANZIA: 15/24 (62,5%)

 SCUOLA PRIMARIA: 34/61 (55,7%)

 SCUOLA SECONDARIA: 40/47 (85,1%)

(3)

6,7%

80,0%

13,3%

8,8%

70,6%

17,6%

2,9%

20,0%

77,5%

2,5%

11,8%

76,0%

11,2%

1,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

1. In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(4)

13,3%

80,0%

6,7%

20,6%

76,5%

2,9%

17,5%

70,0%

12,5%

17,1%

75,5%

10,0% 7,4%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

2. In questa istituzione scolastica il dirigente scolastico contribuisce a creare un clima di lavoro positivo

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(5)

13,3%

86,7%

2,9%

91,2%

5,9%

80,0%

17,5%

2,5%

5,4%

85,9%

7,8%

0,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

3. In questa istituzione scolastica gli studenti sono assegnati alle diverse sezioni in modo equo

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(6)

73,3%

26,7%

8,8%

76,5%

14,7%

2,5%

82,5%

15,0%

3,8%

77,4%

18,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

4. In questa istituzione scolastica la qualità dell'insegnamento è omogenea tra le diverse sezioni

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(7)

33,3%

66,7%

14,7%

82,4%

2,9%

35,0%

60,0%

5,0%

27,7%

69,7%

2,6%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

5. Questa istituzione scolastica è diretta in modo efficace

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(8)

26,7%

66,7%

6,7%

14,7%

82,4%

2,9%

12,5%

70,0%

17,5%

18,0%

73,0%

10,0% 9,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

6. In questa istituzione scolastica il dirigente scolastico valorizza il lavoro degli insegnanti

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(9)

26,7%

73,3%

17,6%

76,5%

5,9%

10,0%

85,0%

5,0%

18,1%

78,3%

3,6%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

7. Questa istituzione scolastica stimola la partecipazione delle famiglie alle sue iniziative

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(10)

40,0%

60,0%

17,6%

82,4%

22,5%

77,5%

26,7%

73,3%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

8. Questa istituzione scolastica collabora positivamente con gli enti del territorio (istituzioni, servizi, associazioni, aziende)

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(11)

6,7%

86,7%

6,7%

11,8%

85,3%

2,9%

10,0%

82,5%

7,5%

2,2%

7,3%

84,8%

10,0% 5,7%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

9. Se i genitori fanno delle proposte, questa istituzione scolastica le considera poco

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(12)

20,0%

80,0%

11,8%

85,3%

2,9%

10,0%

85,0%

5,0%

13,9%

83,4%

2,6%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

10. Questa istituzione scolastica promuove attività rivolte al territorio

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(13)

6,7%

93,3%

8,8%

82,4%

8,8%

12,5%

85,0%

2,5%

9,3%

86,9%

3,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

11. Questa istituzione scolastica si confronta con le famiglie sulle linee educative e i valori da trasmettere

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(14)

26,7%

73,3%

23,5%

73,5%

2,9%

25,0%

70,0%

5,0%

25,1%

72,3%

2,6%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

12. Questa istituzione scolastica è attenta ai bisogni formativi degli insegnanti

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(15)

6,7%

93,3%

29,4%

67,6%

2,9%

20,0%

75,0%

2,5% 2,5%

18,7%

78,7%

1,8% 0,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

13. Questa istituzione scolastica offre corsi di formazione/aggiornamento utili per il mio lavoro

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(16)

33,3%

60,0%

6,7%

47,1%

52,9%

22,5%

75,0%

2,5%

34,3%

62,6%

3,1%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

14. Questa istituzione scolastica incoraggia la partecipazione degli insegnanti ai corsi di formazione/aggiornamento

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(17)

6,7%

93,3%

29,4%

64,7%

2,9% 2,9%

50,0%

47,5%

2,5%

28,7%

68,5%

1,8% 1,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

15. In questa istituzione scolastica i colleghi dello stesso ambito disciplinare o dipartimento si confrontano regolarmente nel corso dell'anno scolastico

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(18)

100,0%

17,6%

82,4%

35,0%

65,0%

17,5%

82,5%

20,0%

40,0%

60,0%

80,0%

100,0%

120,0%

16. Questa istituzione scolastica ha una programmazione comune che guida l'attività didattica degli insegnanti

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(19)

40,0%

60,0%

44,1%

55,9%

35,0%

57,5%

7,5%

39,7%

57,8%

2,5%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

17. In classe c'è un clima positivo con gli studenti

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(20)

40,0%

53,3%

6,7%

29,4%

67,6%

2,9%

40,0%

52,5%

5,0%

2,5%

36,5%

57,8%

4,9%

0,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

18. Sono motivato a lavorare in questa scuola

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(21)

6,7%

86,7%

6,7%

26,5%

52,9%

20,6%

5,0%

10,0%

40,0%

45,0%

3,9%

12,2%

59,9%

24,1%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

19. In questa scuola i miei rapporti con i colleghi sono difficili

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(22)

6,7%

86,7%

6,7%

20,6%

70,6%

8,8%

5,0%

82,5%

12,5%

3,9%

6,9%

79,9%

10,0% 9,3%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

20. In questa scuola è difficile far rispettare agli studenti le regole di comportamento

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(23)

93,3%

6,7%

14,7%

79,4%

5,9%

17,5%

75,0%

7,5%

10,7%

82,6%

10,0% 6,7%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

21. In questa scuola è difficile dialogare con i genitori

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(24)

6,7%

86,7%

6,7%

2,9%

76,5%

17,6%

5,0% 2,9%

85,0%

7,5%

2,5%

4,9%

82,7%

10,6%

1,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

22. In questa scuola le famiglie apprezzano il lavoro degli insegnanti

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(25)

40,0%

60,0%

20,6%

76,5%

2,9%

40,0%

47,5%

10,0%

2,5%

33,5%

61,3%

4,3%

0,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

23. Mi trovo bene in questa scuola

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(26)

6,7%

86,7%

6,7%

23,5%

67,6%

8,8%

2,5%

7,5%

65,0%

25,0%

0,8%

12,6%

73,1%

13,5%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

100,0%

24. In questa scuola accade di rado che i colleghi si scambino materiali per l'insegnamento

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(27)

46,7%

53,3%

47,1%

50,0%

2,9%

47,5%

50,0%

2,5%

47,1%

51,1%

1,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

25. In questa scuola i colleghi della stessa classe si scambiano regolarmente informazioni sugli studenti

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(28)

6,7%

80,0%

13,3%

5,9%

79,4%

14,7%

20,0%

75,0%

5,0%

10,8%

78,1%

11,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

26. Questa scuola facilita l'uso dei laboratori nella didattica curricolare

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(29)

33,3%

66,7%

17,6%

73,5%

8,8%

32,5%

62,5%

5,0%

27,8%

67,6%

4,6%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

27. Questa scuola realizza efficacemente l'inclusione degli studenti di origine straniera

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(30)

20,0%

80,0%

5,9%

82,4%

11,8%

22,5%

72,5%

5,0%

16,1%

78,3%

10,0% 5,6%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

28. Questa scuola realizza interventi efficaci per gli studenti che rimangono indietro

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(31)

13,3%

73,3%

13,3%

2,9%

26,5%

67,6%

2,9%

25,0%

70,0%

5,0%

1,0%

21,6%

70,3%

10,0% 7,1%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

29. Questa scuola trascura lo sviluppo delle potenzialità degli studenti più brillanti

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(32)

46,7%

53,3%

8,8%

82,4%

8,8%

15,0%

75,0%

7,5%

2,5%

23,5%

70,2%

5,4%

0,8%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

80,0%

90,0%

30. Questa scuola realizza efficacemente l'inclusione degli studenti con disabilità

Infanzia

Primaria

Secondaria

Istituto

(33)

0,0%

11,8%

10,0%

7,3%

66,7%

29,4%

32,5%

42,9%

13,3%

32,4%

15,0%

20,2%

0,0%

5,9%

12,5%

6,1%

20,0% 20,6%

30,0%

23,5%

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

Infanzia Primaria Secondaria Istituto

31. Qual è l'attività a cui dedica più tempo in classe?

Far esercitare gli studenti individualmente in classe Far lavorare gli studenti in piccoli gruppi

Lasciare spazio a discussioni in classe e a interventi liberi degli studenti

(34)

53,3%

14,7%

27,5%

31,8%

6,7%

0,0%

7,5%

4,7%

0,0%

17,6%

22,5%

13,4%

6,7%

20,6%

17,5%

14,9%

33,3%

47,1%

25,0%

35,1%

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

Infanzia Primaria Secondaria Istituto

32. Qual è la strategia che utilizza con maggior frequenza in classe?

a) Differenziare i compiti (esercizi, attività) in base alle diverse capacità degli studenti

b) Argomentare la valutazione dicendo allo studente in cosa ha fatto bene e in cosa ha fatto male

c) Dare indicazioni sul metodo da seguire per svolgere un compito

(35)

QUESTIONARI COMPILATI: 107/132 (81%)

 SCUOLA DELL’INFANZIA: 24/24 (100%)

 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA: 83/108 (77%)

QUESTIONARIO SULLA DIDATTICA A DISTANZA

(36)

Ruolo e spazio conferito alle competenze non cognitive, emotivo- relazionali

Monte ore settim.

effettivo DAD rispetto al monte ore settim. di insegnamento frontale

Collegialità

Risposte

scuola dell'infanzia

Risposte

scuola prim. e sec.

(37)

Ruolo e spazio conferito alle competenze non cognitive, emotivo- relazionali

Monte ore

settimanale effettivo di DAD rispetto al monte ore

settimanale di

Collegialità

Risposte scuola prim. e sec.

(38)

Messaggistica istantanea e chat di gruppo

Risposte scuola dell'infanzia

(39)

Messaggistica istantanea e chat di gruppo

Risposte scuola prim. e sec.

(40)

Risposte scuola dell'infanzia

Risposte scuola prim. e sec.

(41)

Attività individuali

Trasmissione ragionata di materiali (accompagnata da indicazioni specifiche)

Interventi di spiegazione scritta dei materiali trasmessi

Spiegazioni in presenza (video lezioni)

Spiegazioni registrate (audio o video) in differita

Intervento successivo alla spiegazione (chiarimento, restituzione)

Laboratori virtuali

Risposte scuola dell'infanzia

(42)

Intervento successivo alla spiegazione (chiarimento, restituzione) Spiegazioni

registrate (audio o video) in differita Spiegazioni in

presenza (video lezioni)

Interventi di spiegazione scritta dei materiali trasmessi Trasmissione

ragionata di materiali (accompagnata da indicazioni

specifiche)

Attività strutturate Compiti a casa e

studio individuale

Risposte scuola prim. e sec.

(43)

Riorganizzazione della

programmazione

Supporto inadeguato da parte dei genitori Riorganizzazione

delle modalità di valutazione

Forme di contatto inadeguate con gli studenti

Gestione degli strumenti e degli ambienti di apprendimento

Disagio personale

Rapporto con i colleghi

Rapporto con la dirigenza

Difficoltà a Difficoltà tecniche

Aumento dei Difficoltà

organizzative

Difficoltà nella gestione della

Difficoltà legate a fattori

Risposte scuola dell'infanzia

(44)

Riorganizzazione della

programmazione

Ridotta

autonomia degli studenti

Riorganizzazione delle modalità di valutazione

Forme di contatto inadeguate con gli studenti

Gestione degli strumenti e degli ambienti di apprendimento

Supporto inadeguato da parte dei genitori Interferenze dei

genitori

Rapporto con la dirigenza

Rapporto con i Difficoltà a

percepire la Difficoltà tecniche

Difficoltà

Disagio personale Aumento dei Difficoltà nella Difficoltà legate a fattori

Risposte scuola prim. e sec.

(45)

Efficacia per l’apprendimento degli studenti

Impegno da parte degli studenti Inclusione di tutti

gli studenti

Qualità

dell’interazione e della comunicazione Possibilità di realizzare

una adeguata valutazione del profitto

Carico di lavoro per gli insegnanti

Partecipazione e Condivisione Funzionalità degli Collaborazione Disponibilità di Supporto

Supporto

Risposte scuola dell'infanzia

(46)

Efficacia per l’apprendimento degli studenti

Impegno da parte degli studenti Inclusione di tutti

gli studenti

Qualità

dell’interazione e della comunicazione Possibilità di realizzare

una adeguata valutazione del profitto

Carico di lavoro per gli insegnanti Carico di lavoro

per gli studenti

Partecipazione e Condivisione con Funzionalità degli Autonomia degli Collaborazione ambienti di

Supporto

organizzativo della Disponibilità di

strumenti tecnologici Supporto

Risposte scuola prim. e sec.

(47)

Risposte

scuola dell'infanzia

Risposte scuola prim. e sec.

Condivisione dei dispositivi con i familiari

Difficoltà di comprensione procedure da attivare Difficoltà nella connessione Mancanza o inadeguatezza di tablet o PC

Disinteresse e mancanza di motivazione

Disinteresse da parte della famiglia Disagio socio-culturale delle famiglie

Difficoltà nella connessione

Mancanza o dei dispositivi

Difficoltà organizzativa delle famiglie

Disinteresse da parte della famiglia

Impossibilità a contattare le famiglie

Riferimenti

Documenti correlati

Particolare attenzione viene prestata alla valutazione degli alunni prossimi ad accedere al primo anno di scuola primaria, per i quali è prevista, da parte dei docenti,

Il contributo volontario da parte delle famiglie non può e non deve essere inteso come una “tassa per l’iscrizione e la frequenza della scuola”, abrogata ormai da anni dalla

I lavoratori (compresi gli studenti se ad essi equiparati) e i RLS ricevono informazioni circa i rischi per la salute e la sicurezza presenti nella scuola e

Adotta i comportamenti più adeguati pe la tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive;.. Rispetta e valorizza il patrimonio culturale e dei

- Tampone negativo: il soggetto rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà una Attestazione che l’alunno/studente

Sarà considerata la certificazione basica con eventuali approfondimenti e non gli aggiornamenti della stessa. Si darà precedenza ai docenti in servizio per la

VISTO l’articolo 1, comma 583 della Legge 160 del 27.12.2019, che prevede che le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi compresi gli istituti

contribuire all’elaborazione e alla sperimentazione di regole più adeguate per sé e per gli altri nella vita della famiglia, della classe, della scuola e dei gruppi