• Non ci sono risultati.

Donata Luiselli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Donata Luiselli"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Donata Luiselli è Professore associato all’Università di Bologna dal 2005 e svolge le sue ricerche nell’ambito dell’antropologia molecolare e della genomica delle popolazioni umane. In particolare, gli interessi di ricerca sono rivolti allo studio genomico della biodiversità umana attuale, all’archeogenetica, all’analisi genetica ed epigenetica di popolazioni e all’analisi di geni sottoposti a pressioni selettive (per es.

coinvolti in processi di termoregolazione e nutrizione).

Migrazioni umane nel Mediterraneo: quali tracce nei genomi degli Italiani?

Il Mediterraneo e, in particolare l’Italia, sono stati un importante crocevia per diversi movimenti di popolazioni sia in epoca preistorica che storica, che coinvolgono l'Europa, il Nord Africa e il Levante. Scopo della presentazione sarà quello di dimostrare come sia possibile, analizzando la variabilità genetica della popolazione attuale italiana, ritrovare le tracce di una stratificazione storica profonda e complessa e ricostruire così la storia, non solo demografica, ma anche adattativa degli Italiani.

Riferimenti

Documenti correlati

DOTTORATO DI RICERCA BIOLOGIA UMANA E GENETICA MEDICA XXIX CICLO FETAL SHORT FEMUR LENGTH AS A MINOR MARKER FOR FETAL ANEUPLOIDIES, SKELETAL DYSPLASIA AND INTRAUTERINE

2020).. 174 conoscenza e esperienze volte ad unire sviluppo socio-economico e conservazione della biodiversità per il benessere umano. Questa ricerca, attraverso uno

Nel settore delle biotecnologie, il Gruppo ricerca e sviluppa test e servizi di analisi nel mondo della ri- cerca e della diagnostica clinica umana e animale, ricerca e

Responsabile di Unità nel progetto FIRB – Futuro in Ricerca 2012 dal titolo “Storia genetica dell'Italia: analisi genomica di uomini e animali domestici.”

Nella ricerca è stata data particolare attenzione allo studio delle stampe e dei disegni. Queste analisi, condotte sulla base di tutti gli elaborati originali visionati e reperiti

I suoi interessi di ricerca contemplano i sistemi di gestione della conoscenza e delle tecnologie avanzate (knowledge management e high technology management), analisi

Antonio Azzollini è professore associato di Analisi Matematica presso l'Università degli Studi della Basilicata.. I suoi interessi di ricerca riguardano l'Analisi Non Lineare

Analisi di questioni e temi di ordine etico di pertinenza della professione infermieristica con particolare riferimento alla ricerca sperimentale.. Analisi e discussione su casi