• Non ci sono risultati.

RESILIENZA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE IN SENEGAL E KENYA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RESILIENZA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE IN SENEGAL E KENYA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sede Codice

sede Cognome Nome Data di

Nascita Idoneo Selezionato Punteggio

IPSIA KENYA - MERU 151607 BASTIANELLO SOFIA 26/09/1996 SI SI 55,3

IPSIA KENYA - MERU 151607 DE LUISE SERENA 05/07/1996 SI SI 53

IPSIA KENYA - MERU 151607 BALSAMO GIADA 07/03/2000 NO NO 35,7

IPSIA KENYA - MERU 151607 ERRICO MATTEO 21/03/2001 0

Sede Codice

sede Cognome Nome Data di

Nascita Idoneo Selezionato Punteggio

IPSIA SENEGAL - THIES 151614 SCARDELLATO BENEDETTA 01/12/1995 SI SI 73,7

IPSIA SENEGAL - THIES 151614 RICCI ANNAMARIA 14/09/1992 SI SI 69,8

IPSIA SENEGAL - THIES 151614 MONTIONI ALICE 24/09/1996 SI NO 67,9

IPSIA SENEGAL - THIES 151614 MOLINARI MARTA MARIA 23/06/1996 SI NO 59

IPSIA SENEGAL - THIES 151614 PETROLATI ILARIA 02/06/1996 SI NO 47,5

IPSIA SENEGAL - THIES 151614 NORA MELISSA 15/08/1992 NO NO 35,4

RESILIENZA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE IN SENEGAL E KENYA

GRADUATORIA PROGETTO

Non ha concluso le selezioni

Il Coordinatore Responsabile del Servizio Civile

Mauro Perotti

Riferimenti

Documenti correlati

Anche per quanto riguarda le persone che potrebbero essere infette pur non essendo (ancora) malate (portatori asintomatici del virus), la normativa vigente riduce al minimo

sano contribuire alla mitigazione del cambiamento clima- tico; (II) quanto siano efficienti le pratiche di SSLF nella produzione degli alimenti di origine animale necessari per

aspetti affrontati negli ultimi anni nella letteratura scien- tifica sul legame fra la produzione del cibo e i cambia- menti climatici, sia per quanto riguarda i possibili im-

Soprattutto per i paesi cosiddetti industrializzati, auto-definitisi già sviluppati rispetto a quelli che sono ancora “in via” di sviluppo, l’aspetto della qualità del

Il successo nella nostra missione ed il continuo miglioramento delle nostre performances porta ad accrescere la soddisfazione dei nostri clienti, crea valore per i nostri partners,

Alle proprietà di queste materie prime si aggiunge l’acido ialuronico e le vitamine biotina e vitamina C in un mix ideale appositamente studiato con l’obiettivo di migliorare

essenzialmente o esclusivamente all’ambiente geografico comprensivo dei fattori umani e naturali, cioè le procedure richieste per ottenere il prodotto (per i prodotti di base

e) nel caso di materiali e oggetti attivi, le informazioni sull’impiego o sugli impieghi consentiti e le altre informazioni pertinenti come il nome e la quantità delle