VI TT IM E D EL C R IM IN E -D ir itt ie d es pe ri en ze di su pp or to in Eu ro pa
AGIS 2005
Provincia di Milano
Direzione di Progetto Diritti Tutele e Cittadinanze Sociali Associazione “Laboratorio Salute Sociale”
ENVIS
Network Europeo sulle Vittime del Crimine
VITTIME DEL CRIMINE DIRITTI ED ESPERIENZE DI
SUPPORTO IN EUROPA
A cura di
Mariella Fracasso, Gabriele Codini, Isabella Merzagora Betsos, Margherita Gallina, Daniela Camorali, Daniela Antarelli,
Laura Signorino, Monica Introvini, Marco Introvini, Paula Petra Merino
2007
VITTIME DEL CRIMINE: DIRITTI ED ESPERIENZE DI SUPPORTO IN EUROPA Il presente volume raccoglie i risultati del lavoro svolto in seno al progetto VOCE finanziato a valere sul Programma Comunitario AGIS. VOCE si e’ concluso il 30 aprile 2007 dopo 18 mesi di lavoro. La partnership che ha sostenuto lo sviluppo del progetto e’ stata coordinata dalla Provincia di Milano che ha svolto il ruolo di capofila nella rete di composta da Enti pubblici e privati che nei contesti di nove Stati membri dell’Unione operano per lo sviluppo e la promozione di servizi a tutela delle vittime del crimine. Significativa e’ stata la collaborazione con il partner italiano LABORATORIO DI SALUTE SOCIALE che ha assunto il coordinamento scientifico dell’intervento.
In connessione agli obiettivi del programma comunitario il progetto ha inteso attivare uno scambio di buone prassi sui temi che in questo testo sono trattati. Il lavoro svolto e’ stato condotto attraverso attivita’ di ricerca contestuale ai territori dei partner coinvolti e attraverso incontri trasnazionali configurantisi come Seminari e Workshop finalizzati ad uno scambio diretto tra operatori ed esperti. Ogni incontro ha previsto il coinvolgimento di professionisti sia operanti con gli enti partner sia con altri enti significativi nel contesto europeo.
Lo staff della Provincia di Milano che ha consentito la realizzazione del progetto e’:
Mariella Fracasso, Direttore di Settore – Project Leader Margherita Gallina, Referente tecnico di progetto
Cristiana Converso, Responsabile Servizio Promozione e Progetti Europei
Marina De Berti, Consulente esperta in europrogettazione e nella gestione di progetti finanziati;
Anna Bazzo e Daniela Camorali , segreteria tecnica ed editoriale Francesco Bramati, Consulente esperto nella gestione amministrativa
Il presente volume è stato preparato da: Mariella Fracasso
2Gabriele Codini
1, Isabella Merzagora Betsos, Margherita Gallina
2, Daniela Camorali, Daniela Antarelli
1, Laura Signorino
1, Monica Introvini
1, Marco Introvini
1, Paula Petra Merino
1Supervisione Isabella Merzagora Betsos - Università degli Studi Milano.
Con il contributo di: Derek Nelly
3, Isabel Iborra Marmolejo
4, Bateson Ray
3, Vasilios Ntinos
5, Antonio De Blasio
6, Janos Giran
6, Piret Tenno
7, Helle Kahm
7, Susan Ericson
8, Michelle Lesbirel Jones
9, Athanassia Michaloupoulos
5, Fulvio Adorni
1,Andrea Russo
12,Herkommer Horst
15, Simonetta Pavan,
2Sabina Pavesi
2, Marina De Berti
2, Rosaria Iardino
13,Daniela Gini
1, Laura Donisetti
11, Inaki Markez
14, Anna Pallarp
8, Victoria Gordillo
16, Timothy Guihen
3, Monica Norini
1, Bieliecke Raphaela
15, Angela List Scottow
17, Eva Fontova
18, Joan Creixell
18, Hren Joze
19, Morris William
9, Zsuzsanna Nagy
6, Mulic Rosanda
12, Jelika Ragul
12, Christine Hunter
20, Laura Nicholson
17
, Valery Pakhomov
10, Barbara Helmes
15, Valerie Owen
20, Saar Kai
7, Marea Fernane
1, Luciano Stefanelli
2, Giovanni Nervetti,
21, Anna Milanesi
21. Traduzioni Helene Bowker
11 Laboratorio Salute Sociale, 2 Provincia di Milano, 3 Dublino, Federation for Victims of Crime Ireland, 4 Valencia, Centro Reina Sofia contra la Violencia, 5 Atene, EURONEM, 6 Pecs, Healthy City Foundation NGO, 7 Kuressare, Estonia: Healthy City, 8 Gotheborg, BOJEN, Brottsofferjouren I Göteborg, 9 Liverpool, Liverpool City Council, 10 Odessa, Future without Aids, 11 Healthy City advisor 2000-2003, 12 Split, Healthy City Association 13 Roma, NPS Network persone sieropositive, 14 Bilbao, ISAVIC. Grupo de Estudio sobre la Incidencia en la Salud de la Violencia Colectiva, 15 Francoforte, Praxis Psychosoziale Beratung, 16 Madrid, Università Complutense Madrid, Facultad de Educacion, 17 Kingston Londra, Metropolitan Police Kingston Borough, 18 Barcellona, Hospital Vall d’Hebron,19 Lubiana, Republic of Slovenia, Government Office for Drugs, 20 Belfast, Healthy City Project City Council Probation team, 21 Ospedale L. Sacco
Il progetto è stato cofinanziato dalla Commissione dell’Unione Europea tramite fondi del Programma AGIS. La Commissione o altri non sono responsabili per il possibile uso improprio delle seguenti informazioni