• Non ci sono risultati.

VENEZIA IN SALUTE 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VENEZIA IN SALUTE 2017"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

“Salute, bugie e verità”

VENEZIA IN SALUTE 2017

Domenica 24 se ttembre

Mestre via Palazzo - piazzetta Pellicani

(2)

VENEZIA IN SALUTE 2017 INVITA I CITTADINI

DOMENICA 24 SETTEMBRE DALLE 9.00 ALLE 18.00

PIAZZETTA PELLICANI E VIA PALAZZO MESTRE

www.comune.venezia.it www.ordinemedicivenezia.it

Settima edizione della manifestazione VENEZIA IN SALUTE, occasione di incontro tra i professionisti della salute e i cittadini, dedicata al tema

“Salute, Bugie e Verità”.

La giornata - che vedrà la presenza degli stand di tutte le realtà pubbliche, private e delle associazioni attive in ambito sanitario - si articolerà in dibattiti, video, testimonianze, spettacoli a tema.

Con la partecipazione straordinaria dei PROGRAMMA

Mattina

Ore 9.00 – Intrattenimento proposto da Uisp e Polisportiva Terraglio Ore 10.00 – Apertura di #VIS2017 – Saluti delle Autorità

Ore 10.30 – Tavola rotonda: Falsi miti e pseudoscienze in tema di salute Conduce Tiziano Graziottin, Giornalista de Il Gazzettino di Venezia Ospiti: Antonella Viola, Silvano Fuso, Laura Strohmenger Pomeriggio

Ore 15.00 – “Salute, bugie e verità” con la partecipazione straordinaria dei Café Sconcerto

Con la testimonianza di Fabrizio Pulvirenti, Medico Infettivologo,

“Come sono sopravvissuto all’Ebola”

Ore 18.00 – Chiusura con Estrotango

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 1 ottobre.

con la collaborazione di:

LABORATORIO DI ANALISI E RICERCHE CLINICHE

Riferimenti

Documenti correlati

Scopo del seminario è aprire un confronto tra le Istituzioni preposte e le imprese (pubbliche e private) per conoscere come viene affrontato e gestito

Per le modalità di accesso ed utilizzo di spogliatoi e docce si rimanda a quanto disposto nel paragrafo 6 “Pratiche di igiene negli spazi comuni”. Evitare l'uso promiscuo di oggetti

In particolare sono costantemente informatizzate le Gazzette Ufficiali della Repubblica che riportano le registrazioni di nuovi preparati, delle ordinanze residui e delle

- Awareness della popolazione (rischi e adattamento) - Interventi di prevenzione sui sottogruppi vulnerabili - Monitoraggio degli effetti sulla salute.. - Tecnologie e

23 luglio 2014: Accordo attuativo INAIL/Regione Emilia Romagna per l’erogazione di prestazioni riabilitative (LEA e LIA) tramite la sottoscrizione di apposite convenzioni

- Supporto alla governance per la realizzazione degli obiettivi strategici in materia di ricerca, valorizzazione delle conoscenze e della terza missione dell’Ateneo, dirigendo

Nel corso del 2018 la UOS Accreditamento sanitario è stata oggetto di audit da parte dell’Ente certificatore IMQ per il rinnovo della certificazione qualità UNI EN

[r]