• Non ci sono risultati.

PUBLIC. Bruxeles,20aprile2012(16.05) (OR.en) CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA 6647/12 LIMITE PV/CONS 7 SOC 129 SAN 37 CONSOM 20

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PUBLIC. Bruxeles,20aprile2012(16.05) (OR.en) CONSIGLIO DELL'UNIONEEUROPEA 6647/12 LIMITE PV/CONS 7 SOC 129 SAN 37 CONSOM 20"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PU BLI C

CONSIGLIO

DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 20 aprile 2012 (16.05) (OR. en)

6647/12

LIMITE

PV/CONS 7

SOC 129

SAN 37

CONSOM 20 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE1

Oggetto: 3146ª sessione del Consiglio dell'Unione europea (OCCUPAZIONE,

POLITICA SOCIALE, SALUTE E CONSUMATORI)tenutasi a Bruxelles il17 febbraio 2012

(2)

SOMMARIO

Pagina

1. Adozione dell'ordine del giorno ... 3 ATTIVITÀ NON LEGISLATIVE

2. Approvazione dell'elenco dei punti "A" ... 3 3. Donne nei consigli di amministrazione delle società ... 3 4. Strategia Europa 2020

a) Analisi annuale della crescita e relazione comune sull'occupazione nel contesto

del semestre europeo ... 4 i) Priorità per le azioni nel settore dell'occupazione e delle politiche sociali:

orientamenti politici nel 2012

ii) Proposta di decisione del Consiglio sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione

b) Conseguenze sociali della crisi economica e del risanamento del bilancio in corso:

terza relazione del Comitato per la protezione sociale (2011) ... 5 c) Relazione sul meccanismo di allerta sugli squilibri macroeconomici ... 5

5. Varie

a) Preparazione del vertice sociale trilaterale ... 5 b) Disposizioni transitorie in materia di libera circolazione dei lavoratori provenienti

dalla Bulgaria e dalla Romania ... 5 c) Riunioni internazionali ... 6

i) Gruppo di lavoro euromediterraneo ad alto livello sull'occupazione e il lavoro (Bruxelles, 14 febbraio 2012)

ii) Preparazione della riunione dei ministri del lavoro e dell'occupazione del G20 (Messico, maggio 2012)

d) Programmi di lavoro dell'EMCO e del CPS per il 2012 ... 6

°

° °

(3)

1. Adozione dell'ordine del giorno

6206/12 OJ CONS 7 SOC 96 SAN 22 CONSOM 15 + COR 1

Il Consiglio ha adottato l'ordine del giorno summenzionato.

ATTIVITÀ NON LEGISLATIVE

2. Approvazione dell'elenco dei punti "A"

6434/12 PTS A 11

Il Consiglio ha adottato i punti "A" elencati nel documento summenzionato.

I documenti di cui al punto 16 vanno letti come segue:

Punto 16: 6147/12 ACP 21 COAFR 27 PESC 117 OC 43 6146/12 ACP 20 COAFR 26 PESC 116 OC 44

+ COR 1 (es) + COR 2 (pl)

3. Donne nei consigli di amministrazione delle società

(Dibattito pubblico a norma dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento interno del Consiglio [proposto dalla presidenza])

- Dibattito orientativo

5956/12 SOC 73 ECOFIN 89 COMPET 52 + COR 1

Il Consiglio ha svolto un dibattito orientativo sulla base della nota della presidenza contenuta nel doc. 5956/12 + COR 1. I ministri hanno individuato vari ostacoli che impediscono di accrescere il numero delle donne nei consigli di amministrazione delle società, quali stereotipi legati al genere, mancanza di servizi per l'assistenza all'infanzia e ad altri familiari a carico e ineguale ripartizione delle responsabilità domestiche e familiari. Le delegazioni hanno discusso diversi modi di superare tali ostacoli, incluse misure intese a conciliare vita professionale, familiare e privata, interventi di sensibilizzazione e norme e incentivi volti a migliorare l'equilibrio di genere a livello decisionale nel settore pubblico, nelle imprese di proprietà statale, nelle imprese private e nelle organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori. In questo contesto, i ministri hanno illustrato misure efficaci introdotte a livello nazionale. Oltre agli approcci summenzionati, sono stati proposti metodi quali il sostegno dell'imprenditorialità femminile, la promozione di luoghi di lavoro compatibili con le

esigenze della famiglia, il miglioramento della trasparenza circa la composizione dei consigli di amministrazione delle società e l'istruzione, la formazione e l'orientamento. Riguardo alla questione di come si possa migliorare l'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione

(4)

4. Strategia Europa 2020

(Dibattito pubblico a norma dell'articolo 8, paragrafo 2, del regolamento interno del Consiglio [proposto dalla presidenza])

- Dibattito orientativo

5895/12 SOC 66 ECOFIN 80 EDUC 23

Il Consiglio ha svolto un dibattito orientativo sulla base di una nota della presidenza

(doc. 5895/12) in merito a questioni riguardanti la strategia Europa 2020, il semestre europeo e l'analisi annuale della crescita, compresa la relazione comune sull'occupazione. I risultati di questo dibattito sono ripresi nella relazione di sintesi della presidenza. Le conclusioni del Consiglio e la relazione comune sull'occupazione sono state sottoposte, come contributo del Consiglio EPSCO, al Consiglio europeo del 1° e 2 marzo.

a) Analisi annuale della crescita e relazione comune sull'occupazione nel contesto del semestre europeo

17229/11 ECOFIN 804 SOC 1017 COMPET 534 EDUC 274 ENV 891 RECH 380 ENER 376 FISC 151

+ ADD 3

+ ADD 3 REV 1 (bg)

i) Priorità per le azioni nel settore dell'occupazione e delle politiche sociali:

orientamenti politici nel 2012

- Adozione delle conclusioni del Consiglio 6113/12 SOC 90 ECOFIN 106 EDUC 35

+ COR 1

Il Consiglio ha adottato le conclusioni riportate nel doc. 6113/12 + COR 1. La versione definitiva delle conclusioni figura nel doc. 6601/12. Tali conclusioni sono state trasmesse al Consiglio europeo.

- Adozione della relazione comune sull'occupazione 5899/2/12 SOC 68 ECOFIN 82 EDUC 24 REV 2

Il Consiglio ha adottato la relazione comune sull'occupazione riportata nel

doc. 5899/2/12, prendendo atto dell'astensione del Regno Unito, e ha convenuto di trasmetterla al Consiglio europeo.

- Approvazione del parere del comitato per la protezione sociale (CPS) sull'analisi annuale della crescita per il 2012

5851/12 SOC 63 ECOFIN 75

Il Consiglio ha approvato il parere del CPS sull'analisi annuale della crescita per il 2012, che figura nel doc. 5851/12.

(5)

ii) Proposta di decisione del Consiglio sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione

- Orientamento generale

17736/11 SOC 1045 ECOFIN 835 EDUC 278 5730/12 SOC 52 ECOFIN 59 EDUC 20

6068/1/12 SOC 87 ECOFIN 97 EDUC 32 REV 1

Il Consiglio ha raggiunto un orientamento generale che figura nel doc. 6068/1/12 REV 1.

b) Conseguenze sociali della crisi economica e del risanamento del bilancio in corso:

terza relazione del Comitato per la protezione sociale (2011) - Approvazione dei principali messaggi

5858/12 SOC 64 ECOFIN 76

Il Consiglio ha approvato i principali messaggi formulati nella terza relazione del comitato per la protezione sociale, che figura nel 5858/12.

c) Relazione sul meccanismo di allerta sugli squilibri macroeconomici - Presentazione della Commissione

6360/12 ECOFIN 133 UEM 31 SOC 115

Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla Commissione sulla base del doc. 6360/12 (relazione sul meccanismo di allerta).

5. Varie

a) Preparazione del vertice sociale trilaterale - Informazione della presidenza

Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza sulla preparazione del prossimo vertice sociale trilaterale del 1° marzo.

b) Disposizioni transitorie in materia di libera circolazione dei lavoratori provenienti dalla Bulgaria e dalla Romania

- Informazione della Commissione 6263/12 SOC 106 MI 83

Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla Commissione sulla base di una nota informativa che figura nel doc. 6263/12.

(6)

c) Riunioni internazionali

i) Gruppo di lavoro euromediterraneo ad alto livello sull'occupazione e il lavoro (Bruxelles, 14 febbraio 2012)

6233/12 SOC 99 MED 6

ii) Preparazione della riunione dei ministri del lavoro e dell'occupazione del G20 (Città del Messico, maggio 2012)

6232/12 SOC 98 ECOFIN 118 EDUC 36

- Informazione della presidenza e della Commissione

Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dalla presidenza e dalla Commissione sulla riunione del Gruppo di lavoro euromediterraneo ad alto livello sull'occupazione e il lavoro, svoltasi a Bruxelles il 14 febbraio, sulla base della relazione che figura nel doc. 6233/12, nonché sulla preparazione della riunione dei ministri del lavoro e dell'occupazione del G20 che si terrà in Messico il 17 e 18 maggio 2012, sulla base della relazione riportata nel doc. 6232/12.

d) Programmi di lavoro dell'EMCO e del CPS per il 2012 - Informazione dei rispettivi presidenti

5686/12 SOC 48

5954/12 SOC 72 ECOFIN 88 EDUC 29

Il Consiglio ha preso atto delle informazioni fornite dai presidenti dell'EMCO e del CPS sui programmi di lavoro dei rispettivi comitati per il 2012.

===============

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 29.12.2020 relativa alla conclusione, da parte della Commissione europea, e all'applicazione provvisoria dell'accordo tra il governo

Si presume che l'ingerenza nei diritti fondamentali alla vita privata e alla protezione dei dati, implicata da un regime di accesso del pubblico alle informazioni sulla

Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al mandato d'arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri 46 ("procedimenti di esecuzione del mandato

A causa della ristrettezza dei tempi i ministri hanno deciso di rinviare questa discussione ad una prossima sessione del Consiglio.. In relazione alla lettera b) viene aggiunta

Una disposizione di attuazione ai sensi del presente accordo può essere negoziata a nome degli Stati Uniti d'America dal Dipartimento della difesa, rappresentato dai comandi,

valutazione del rischio conferma che nessun elemento ragionevolmente prevedibile possa provocare un deterioramento della qualità delle acque destinate al consumo umano. Qualora

Qualsiasi trasferimento di materiale nucleare, materiale non nucleare, apparecchiature o tecnologia nel quadro delle attività di cooperazione a norma del presente accordo è

(6) Per consentire il livello di flessibilità necessario a garantire una risposta coordinata e prolungata in circostanze impreviste, come nel caso della crisi di COVID-19, per