• Non ci sono risultati.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Curriculum vitae di TIZIANA VINCI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Curriculum vitae di TIZIANA VINCI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

La sottoscritta VINCI TIZIANA

Consapevole che ai sensi dell’art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 le dichiarazioni false, la falsità negli atti, l’uso di atti falsi, comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000

d i c h i a r a e a t t e s t a la veridicità del proprio curriculum vitae di seguito esposto:

Curriculum vitae di TIZIANA VINCI

Dati anagrafici e recapiti Luogo e data di nascita:

Residenza:

N. telefonici :

Titoli

Diploma di Maturità Scientifica conseguito nel luglio 1989.

Votazione: 60/60.

Laurea in Economia e Commercio V. O. conseguita il 24 Marzo 1994 presso l’Università degli Studi di Messina.

Votazione: 110/110 e lode.

Titolo della tesi: Aspetti organizzativi e sociali della Fabbrica Integrata: Il caso dello stabilimento Fiat di Melfi

Relatore: Prof. Antonino Accordino.

Abilitazione alla professione di dottore commercialista conseguita presso l’Università degli Studi di Messina I sessione 1995;

Laurea in Informatica conseguita il 22 luglio 2003 presso l’Università degli Studi di Messina.

Votazione: 109/110.

Titolo della tesi: Web-Usability: un esempio di progettazione e realizzazione centrato sull’utente

Relatore : Prof. Francesco Micali.

(2)

Abilitazione alla professione di Revisore dei Conti con iscrizione al Registro dei Revisori dei Contabili n. 142919 con D.M. del 27 Febbraio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 24 del 23 marzo 2007;

Abilitazione allo svolgimento di attività di Mediatore Civile e Commerciale conseguita a Marzo 2011.

Diploma Master di specializzazione IPSOA “Dall’accertamento al processo tributario”

edizione 2013.

Iscrizione all’ Elenco Nazionale Organismi Indipendenti di Valutazione al n. 1272 dal 27 Marzo 2017.

Vincitrice di concorso per Dirigente Contabile presso il Comune di Alcamo;

Frequenza di Scuole di alta specializzazione

Seminario di Studi “Il Processo Esecutivo Immobiliare, con particolare riferimento al progetto di distribuzione” – 2009;

Corso Ipsoa “Il processo Tributario: tecniche di redazione degli atti e simulazione”

(aprile – giugno 2010);

Corso Ipsoa “Ruolo e Cartella di Pagamento: strategie difensive – 2010;

Corso Ipsoa “La qualificazione professionale del difensore tributario” – 2010;

Corso Ipsoa “Studi di Settore: qualificazione professionale del difensore tributario” – 2010;

Corso Base del Ministero della Giustizia e dell’ODCEC “La Revisione negli Enti Locali” – 2011;

Corso Avanzato del Ministero della Giustizia e dell’ODCEC “La Revisione negli Enti Locali” – 2011;

Seminario di specializzazione Euroconference “Le Novità su Anatocismo e Usura” – Catania 2015;

Master Breve in Diritto e Contenzioso Bancario e Finanziario – Altalex Formazione – Catania -Febbraio/Marzo 2016

Seminario di specializzazione Euroconference “La composizione della crisi da sovraindebitamento:le nuove opportunità per i soggetti non fallibili” – Roma 2016;

Master in “Gestione della Procedura Fallimentare” – Bologna Marzo/Aprile 2016;

Master in Diritto Bancario – Share.com – (Docenti Avv. Sangiovanni, Avv. Fiorucci, Dott. Capra) Bologna Giugno 2016;

(3)

Corso Pratico di calcolo e redazione delle perizie su finanziamenti rateali – ASSOCTU – Docenti (Dott. Marcelli, Dott. Pastore) - Roma 16 febbraio 2017;

Corso Pratico di calcolo e redazione delle perizie su conti correnti bancari – (Dott.

Marcelli, Dott. Pastore) -Roma 17/18 febbraio 2017;

Seminario di specializzazione Altalex “Le operazioni "baciate", titoli illiquidi delle banche e tutela degli azionisti” – Palermo 15 marzo 2017;

Seminario dell’Associazione Studi Bancari di Bologna “Le controversie bancarie e finanziarie: teorie, casi e soluzioni” – Relatore Prof. Dolmetta - Palermo 31 marzo 2017;

Seminario ASSOCTU “Ammortamento alla Francese e Anatocismo: la matematica contraddice il Diritto?” – Roma 22 settembre 2017;

Partecipazione a Convegni e Seminari con il ruolo di coordinatore

Convegno “L’Armonizzazione dei Sistemi Contabili negli Enti Locali – Indirizzi operativi per la gestione del cambiamento” – ODCEC Patti - Capo d’Orlando 25 e 26 Marzo 2015;

“Corso Avanzato di Tecnica contabile degli Enti Locali” – ODCEC Patti e ANCREL Messina provincia - Capo d’Orlando 1 e 15 Aprile 2016;

Convegno “La Riscossione negli Enti locali, criticità della gestione e nuove prospettive”

– ODCEC Barcellona Pozzo di Gotto - Milazzo 22 Novembre 2016;

Convegno “La L.R. 17/2016 e le novità sul reclutamento dei revisori degli Enti Locali in Sicilia” – ODCEC Barcellona Pozzo di Gotto - 29 Novembre 2016;

Convegno "Le Criticità degli enti Locali Siciliani – Linee Guida per gli Operatori"- ODCEC Barcellona P.G., ODCEC Patti, ANCREL e ARDEL – Brolo 12 e 26 Maggio 2017;

Convegno "Laboratorio Professionale sulla Contabilità degli Enti Locali – Linee Guida per gli Operatori” "- ODCEC Barcellona P.G., ODCEC Patti, ANCREL e ARDEL – Barcellona P.G. 24 e 28 Novembre 2017;

Convegno "Le nuove frontiere del Contenzioso Bancario: questioni aperte su mutui, usura e trasparenza"- ODCEC Patti, Ordine Avvocati Foro di Patti – Patti 31 Ottobre 2017;

Master sulla Revisione Legale – ODCEC Patti e ODCEC Barcellona P.G. – Barcellona

(4)

Partecipazione a Convegni e Seminari con il ruolo di relatore

Seminari “La razionalizzazione dei servizi all’utente” evento formativo in collaborazione con ODCEC Patti e Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Messina – Patti 26 Luglio 2013;

Convegno “Riflessioni sulle attuali Prospettive occupazionali ed imprenditoriali” –- Istituto Tecnico Commerciale “Borghese – Faranda” - Patti 30 Aprile 2016;

Convegno “Il Bilancio di Previsione, l’Attività di Revisione ed il Controllo della Corte dei Conti” – ODCEC Catania - Acireale 18 Ottobre 2016”;

Convegno “L’Apporto delle Professioni al Contenzioso Bancario – Linee Guida per Avvocati e Consulenti” – ODCEC Palermo, Università ECAMPUS - Palermo 17 Dicembre 2016;

Master Breve in Diritto e Contenzioso Bancario e Finanziario di Altalex presso la sede di Catania sul tema “Questioni vecchie e nuove di anatocismo e usura” – Catania 10 marzo 2017;

Convegno "Le Criticità degli enti Locali Siciliani – Linee Guida per gli Operatori"- ODCEC Barcellona P.G., ODCEC Patti, ANCREL e ARDEL – Brolo 26 Maggio 2017;

Convegno “Contenzioso Bancario – Questioni attuali e controverse” –Scuola Superiore della Magistratura, ODCEC Patti, Ordine degli Avvocati del foro di Patti – Patti 26 e 27 Ottobre 2018;

Convegno “Il Potere Regolamentare dei Comuni in Materia Tributaria” – ODCEC Patti, ODCEC Barcellona P.G., ANCREL – Mirto 7 Marzo 2019;

Convegno “Gli equilibri del bilancio di previsione 2019-2021. Le verifiche ed i controlli dell’organo di revisione” – ODCEC Palermo, ANCREL – Palermo 17 ottobre 2019;

Convegno “La contabilizzazione delle spese di progettazione ed il FPV” – ODCEC Prato, ANCREL – Webinar 18 maggio 2020.

Convegno “Gli interventi di Stato e Regione per compensare le minori entrate dei Comuni a seguito dell’emergenza da Covid-19” – ODCEC Barcellona Pozzo di Gotto, ANCREL – Webinar 9 novembre 2020.

Convegno “Gli equilibri di bilancio” – Conferenza degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Sicilia – Webinar 26 novembre 2020.

Convegno “Le verifiche dell’organo di revisione nella certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da covid 19 ex comma 2 art. 39 della legge 126/2020” – ODCEC Bologna, ANCREL – Webinar 24 maggio 2021.

Seminario di introduzione alla revisione degli enti locali – 4° incontro - “La gestione del Bilancio”– ODCEC Rimini, ANCREL – Webinar 28 maggio 2021.

(5)

Corso Avanzato “La Revisione negli Enti locali” – 3° incontro - Il Parere dell’Organo di Revisione al Bilancio di Previsione 2022–2024: linee guida operative per la redazione – Fondazione dei Dottori Commercialisti di Monza e Brianza e ODCEC Monza e Brianza - 22 ottobre 2021

Attività Pubblicistica

Articolo sul Quotidiano degli Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “Sicilia, sul sorteggio dei revisori necessario un periodo transitorio” pubblicato il 1/04/2016;

Articolo sul Quotidiano degli Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “Revisori degli Enti Locali in Sicilia: urge intervento per modificare la normativa” pubblicato il 8/07/2016;

Articolo sul Quotidiano degli Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “Luci e ombre della nuova norma siciliana sul reclutamento dei revisori degli enti locali” pubblicato il 2/09/2016;

Articolo sul Quotidiano degli Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “Armonizzazione contabile, l’attuazione negli enti locali siciliani” pubblicato l’ 5/05/2017;

Articolo sul Quotidiano degli Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “Cambiano le norme di reclutamento dei revisori degli enti locali in Sicilia” pubblicato il 8/09/2017;

Articolo sul Quotidiano degli Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “I revisori siciliani chiedono altre modifiche alla norma sul reclutamento” pubblicato il 9/03/2018;

Articolo sul Quotidiano Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “In Sicilia si vuole estendere l’indipendenza soggettiva dei Revisori” pubblicato il 21/09/2018;

Articolo sul Quotidiano Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “Regolamenti sui tributi locali, le verifiche del revisore prima di rilasciare il parere” pubblicato il 22.03.2019;

Articolo sul Quotidiano Enti Locali del Sole 24 Ore dal titolo “Indipendenza soggettiva dell'organo di revisione e casi legittimi di revocabilità ” pubblicato il 12.04.2019;

Articolo sul quotidiano NT+ Enti Locali & Edilizia del Sole 24 Ore dal titolo

“Negoziazione e sospensione dei mutui degli enti locali, necessario il parere del revisore.” pubblicato il 15.05.2020;

Articolo sul quotidiano NT+ Enti Locali & Edilizia del Sole 24 Ore dal titolo “La relazione dell’organo di revisione al bilancio consolidato: linee guida dell’Ancrel e spunti di riflessione per la redazione.” pubblicato il 10.09.2021;

(6)

Competenze linguistiche

Ottima conoscenza della lingua francese parlata e scritta. Stage nei mesi di Luglio e Agosto 1992 presso la Camera di Commercio di Parigi (delegazione di La Rochelle).

Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta – Certificazione B2 conseguita il 17/06/2017.

Esperienze di Lavoro

 Responsabile del settore commerciale e del CSI (Customer Satisfaction Index) della Vinci S.p.A. Concessionaria FIAT dall’ aprile 1994 al marzo 2002.

 Nel 1996 e 1997 insegnante, in qualità di esperto esterno, nell’ambito di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo, di “Economia Sociale” e “Cultura d’impresa e marketing” presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura di Capo d’Orlando (ME) e presso l’Istituto Professionale di Stato per il commercio di Naso (ME).

 Esercizio della libera professione di Dottore Commercialista da gennaio 2004, con specializzazioni in materia di contenzioso bancario.

 Consulente del lavoro;

 Difensore Tributario;

 Svolgimento dal 2007 di numerosi incarichi peritali presso la sezione civile del Tribunale di Patti (Me) in materia di contenzioso bancario;

 Incarico di Revisore Unico dei conti presso il Comune di Brolo per il triennio 2008/2011 e per il triennio 2011/2014;

 Presidente per il periodo 2012 - 2016 della Commissione di Studio dei Revisori degli Enti Locali presso l’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Patti (ME);

 Presidente dal 15 Maggio 2015 dell’ANCREL (Associazione Nazionale Certificatori e Revisori degli Enti Locali) sezione Messina – Provincia;

 Incarico di Revisore Unico dei conti presso il Comune di Ficarra per il triennio 2015/2018;

 Incarico di componente del Collegio dei Revisori dei Conti presso il Comune di Mascali per il triennio 2016/2019;

 Incarico di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti presso il Comune di San Pietro Clarenza per il triennio 2018/2021;

(7)

 Consulente tecnico di parte in numerosi procedimenti in materia di contenzioso bancario;

 Consulente tecnico di parte in procedimenti in materia di lavoro in cui sono parte i dipendenti degli enti pubblici (corretti inquadramenti ai fini retributivi, effetti della contrattazione decentrata integrativa, riconoscimento delle PEO, problematiche derivanti dall’attribuzione di PEO a pioggia, valutazione dei criteri di attribuzione dei premi annuali);

 Curatore Fallimentare;

 Dirigente di ruolo del settore “riscossione delle entrate e servizi alla persona” presso il Comune di ALCAMO dal 16.09.2019 al 31.12.2019

 Dirigente di ruolo del settore “Servizi Finanziari e riscossione delle entrate” dal 1.01.2020 presso il Comune di Alcamo

Altre Competenze Patente di guida B;

Patente ECDL conseguita presso AICA (Associazione Italiana per l’informatica ed il calcolo automatico) in data 1/06/2001 con N. IT097954

Elevata conoscenza di tutti gli applicativi informatici del gruppo OFFICE;

Esperta di usabilità e di accessibilità dei siti web;

Elevate capacità organizzative e gestionali sia in relazione ai processi che alle risorse umane;

Esperta di controlli interni ed esterni negli Enti Pubblici;

Sviluppata capacità di lavorare in team;

Ottime capacità di problem solving.

In fede Brolo, 29 ottobre 2021 Tiziana Vinci

Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

VINCI TIZIANA 29.10.2021 10:56:44 GMT+00:00

Riferimenti

Documenti correlati

196/2003 e acconsente al trattamento dei propri dati con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e strumentali

consapevole che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci sino punite, ai sensi e per gli effetti dell’art.76

consapevole che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci sino punite, ai sensi e per gli effetti dell’art.76

consapevole che la falsità in atti e le dichiarazioni mendaci sino punite, ai sensi e per gli effetti dell’art.76

445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata,

DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI SOGGETTIVI PER BENEFICIARE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AGEVOLATA (P.E.E.P. con contributi pubblici - art. 36)..

– Vincitore di concorso per un posto da assegnista di ricerca presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR sul tema: “Tecniche di pianificazione automatica

09 e 24/11/16 Corso di psicologia transculturale tenuto dall’Ordine degli Psicologi della Regione Sardegna. Crediti