• Non ci sono risultati.

Anno scolastico 2019 / 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno scolastico 2019 / 2020"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

PIANO DI LAVORO E DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA Anno scolastico 201 9 / 2020

Classe

5 A A

Indirizzo

Trasporti e logistica Costruzione del mezzo

Materia

Meccanica macchine e sistemi propulsivi

Docente/i Firma

Firma Nome e cognome

Domenico Rivarolo

Nome e cognome

Pier Paolo Pasino

Alessandria, 11/10/19

(2)
(3)

FINALITÀ DEL CORSO

1. formazione di una consistente base tecnico-scientifica

2. l’acquisizione dei principi e dei concetti fondamentali costituenti il supporto scientifico della disciplina 3. l’acquisizione di capacità progettuali di organi di macchine e di semplici meccanismi

OBIETTIVI TRASVERSALI E STRATEGIE DA METTERE IN ATTO PER IL LORO CONSEGUIMENTO

1. possedere una buona conoscenza delle problematiche inerenti all’equilibrio dei corpi liberi e vincolati, alle leggi del moto, alla dinamica dei corpi, alla resistenza dei materiali, alla termodinamica applicata

2. possedere buone capacità di schematizzare i problemi e di impostare calcoli di dimensionamento e di verifica di semplici strutture e di organi di macchine

3. essere in grado di adoperare manuali tecnici

(4)

PERCORSO FORMATIVO E DIDATTICO

Modulo n.: 1

TRASMISSIONE DEL MOTO

Obiettivi: conoscere i parametri fondamentali e il dimensionamento Contenuto: ruote di frizione: principio di funzionamento, dimensionamento

tipologie di ingranaggi: cilindrici, conici, ingranaggi a vite

geometria ruote dentate: circonferenze primitive, modulo, rapporto di trasmissione condizioni di ingranamento corretto

cenni geometria ruote elicoidali

forze scambiate fra le ruote a denti diritti e a denti elicoidali calcolo ruote dentate , verifica ad usura

dimensionamento riduttori

Metodi: Si faccia riferimento all’allegato 1 Mezzi: Si faccia riferimento all’allegato 2

Tempi: ore lezione teoria:14 ore esercitazioni:10 ore lezione totali:24 settimane:6 Valutazione Si faccia riferimento all’allegato 3

(5)

Modulo n.: 2 TERMODINAMICA APPLICATA

Obiettivi: possedere una buona conoscenza della termodinamica applicata Contenuto:

Termodinamica

(A) Temperatura: termometri e scale di temperatura: Celsius, Fahrenheit e Kelvin; Definizione di calore;

(B) la capacità di calore, calore specifico;

Trasmissione del calore: convezione, radiazione e di conduzione;

espansione volumetrica;

Prima e seconda legge della termodinamica;

Gas: leggi dei gas ideali; calore specifico a volume costante e a pressione costante, lavoro compiuto dai gas in espansione;

Trasformazione isotermica, a volume costante,a pressione costante adiabatica di espansione e compressione, cicli dei motori

frigoriferi e pompe di calore;

Calore latente di fusione ed evaporazione, energia termica, calore combustione.

Ciclo di Carnot, rendimento, Teorema di Carnot Ciclo Otto, Diesel, Sabathè, Brayton

ciclo reale, potenza, rendimenti, curve caratteristiche

N.B. gli argomenti sottolineati sono programma LMA

Metodi: Si faccia riferimento all’allegato 1 Mezzi: Si faccia riferimento all’allegato 2

Tempi: ore lezione teoria: 14 ore esercitazioni: 10 ore lezione totali: 24 settimane: 6 Valutazione Si faccia riferimento all’allegato 3

(6)

Modulo n.: 3

Motori a pistoni

Obiettivi: conoscenza principi di funzionamento e architettura motori Contenuto:

Motori a combustione interna

Dosatura. Proprietà delle benzine: volatilità, potere antidetonante numero di ottano

Proprietà dei gasoli: accendibilità (ritardo di accensione) numero cetano sistema di distribuzione; albero a camme, punterie, valvole

Cilindrata motore, rapporto di compressione Cicli teorici, cicli operativi

Pressione media, pressione media indicata, pressione media effettiva, ciclo indicato, rendimento indicato

Determinazione pratica del ciclo reale e delle curve caratteristiche Schema biella manovella, coppia motrice

Potenza effettiva del motore, rendimento meccanico, rendimento volumetrico, potenza specifica, rendimento di adiabaticità

Consumo orario, consumo specifico , rendimento totale Fattori che influenzano le prestazioni:

Fasatura, angoli di anticipo e di posticipo, angolo di incrocio, diagramma della distribuzione. Collettori e condotti, diametro e sviluppo

Lunghezza della biella

Frazionamento, alesaggio e corsa, motori quadri , superquadri, a corsa lunga Combustione, velocità del fronte di fiamma, velocità di combustione, velocità di propagazione, turbolenza e vorticosità dei gas

Principi e scopo della sovralimentazione e suoi effetti sui parametri del motore

Metodi: Si faccia riferimento all’allegato 1 Mezzi: Si faccia riferimento all’allegato 2

Tempi: ore lezione teoria: 12 ore esercitazioni: 4 ore lezione totali: 16 settimane: 4 Valutazione Si faccia riferimento all’allegato 3

(7)

Modulo n.: 4

LABORATORIO MACCHINE TERMICHE

Obiettivi: conoscere i principali sistemi propulsivi di impiego aeronautico Contenuto:

Descrizione e funzionamento motore a 2 tempi e a 4 tempi, Otto e Diesel Basamento, albero motore, alberi a camme, disposizione cilindri e pistoni;

meccanismo valvole, aste di comando, collettori di aspirazione e di scarico ecc…

Motori sovralimentati, breve storia

Turbocompressore schema e funzionamento Turbo-lag; Turbocompressore a geometria variabile

power unit: batterie, MGU-H, MGU-K

sviluppi della tecnologia automobilistica

Metodi: Si faccia riferimento all’allegato 1 Mezzi: Si faccia riferimento all’allegato 2

Tempi: ore lezione teoria: 28 ore esercitazioni: 28 ore lezione totali: 56 settimane: 14 Valutazione Si faccia riferimento all’allegato 3

AGGIUNGERE MODULI NECESSARI COPIANDO ED INCOLLANDO LA TABELLA MODULO

(8)

CONOSCENZE DI BASE

Espresse dal consiglio di classe riunito per dipartimenti

In relazione alla delibera del consiglio di classe si è definito che per la materia in esame l’allievo deve dimostrare oltre alle capacità di analisi e sintesi comuni in tutte le materie, la conoscenza e la padronanza dei seguenti p.ti individuati come essenziali per accedere all’attività curricolare successiva:

utilizzo corretto delle unità di misura

saper svolgere con sicurezza gli esercizi tipo

Allegato 1: METODOLOGIE

Lezione frontale ed esercitazioni guidate

Allegato 2: MEZZI

Libri di testo, laboratorio macchine termiche

Allegato 3: VALUTAZIONE

Criteri comuni per la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenze ed abilità

Modalità di verifica scritto e orale

Allegato 4. SCALE DI MISURAZIONE

(9)

CON RIFERIMENTO AD UN OBIETTIVO

PERFORMANCE OBIETTIVO RISULTATO

Non ha prodotto alcun lavoro Non raggiunto 1 – 2

Gravemente insufficiente Lavoro molto parziale o disorganico con gravi errori Non raggiunto 3 – 4

Insufficiente Lavoro parziale con alcuni errori o completo con gravi errori Parzialmente raggiunto 5

Mediocre Lavoro abbastanza corretto ma impreciso nella forma e nel

contenuto, oppure parzialmente svolto ma corretto

Sufficientemente raggiunto

6 Sufficiente

Lavoro corretto ma con qualche imprecisione Raggiunto 7

Discreto Lavoro completo e corretto nella forma e nel contenuto Pienamente raggiunto 8

Buono Lavoro completo e corretto con rielaborazione personale Pienamente raggiunto 9 – 10 Ottimo

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

VOTO GIUDIZIO CORRISPONDENTE

1 L’allievo è impreparato e rifiuta la verifica

2 L’allievo non ha alcuna conoscenza relativamente agli argomenti richiesti (totale assenza di contenuti) 3 L’allievo possiede frammentarie nozioni elementari e le espone in modo confuso

4 L’allievo possiede poche nozioni elementari e le espone in un quadro disorganico

5 L’allievo conosce approssimativamente i contenuti, ignora alcuni argomenti importanti ed espone in maniera mnemonica o superficiale

6 L’allievo conosce i contenuti essenziali della materia, che espone con sufficiente chiarezza, ma sa effettuare gli opportuni collegamenti solo se guidato

(10)

7 L’allievo conosce ed interpreta i contenuti culturali e li sa esporre con sostanziale correttezza; opera collegamenti in modo autonomo

8 L’allievo conosce con sicurezza, espone con proprietà e rielabora criticamente i contenuti culturali 9 L’allievo possiede conoscenze approfondite e inquadrate in una visione organica

10 L’allievo possiede conoscenze approfondite e inquadrate in una visione organica, sostenuta da interessi personali

ELEMENTI DI VALUTAZIONE ELEMENTO DELLA

VALUTAZIONE DEFINIZIONE LIVELLI

FREQUENZA

Dovere di ottemperare all’impegno di presenza assunto al momento

dell’iscrizione nei tempi e nei giorni stabiliti dall’orario e dal calendario scolastico

Assidua e rispettosa dell’orario scolastico

Regolare (massimo 10% assenze) Insoddisfacente

PARTECIPAZIONE Impegno ad essere parte attiva in ogni momento dell’attività didattica

Costruttiva e costante Sollecitata

Inesistente

INTERESSE Attrazione e simpatia evidenziata per la disciplina

Vivace

Selettivo (che opera scelte dettate da un comportamento mirato)

Settoriale Scarso

IMPEGNO Volontà di affrontare sacrifici personali per il raggiungimento degli obiettivi scolastici

Tenace Regolare Discontinuo Inesistente

(11)

ATTIVITÀ COMPLEMENTARI

INTEGRATIVE Momenti di impegno spontaneo nell’ambito curricolare ed extracurricolare

Apporto personale Atteggiamento passivo

ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO

Attività interdisciplinare finalizzata all’elaborazione di un progetto e alla verifica della capacità degli studenti di interagire in gruppo e sui luoghi di lavoro, la valutazione dipende anche dal tutor aziendale

Capacità di lavoro autonomo ed organizzato

Riferimenti

Documenti correlati

-Analizzare i testi letterari sotto il profilo linguistico e tipologico, spiegandone il senso letterale per rilevarne le peculiarità; riconoscere nei testi poetici, l’incidenza

Tempi: ore lezione teoria: 13 ore esercitazioni: 13 ore lezione totali: 26 settimane: 9 Valutazione Si faccia riferimento all’allegato 3. Modulo n.: 3 CHIMICA

La
seborrea
è
una
disfunzione
delle
ghiandole
sebacee,
che
comporta
un'eccessiva
produzione
di
 sebo,
 conferisce
 a
 pelle
 un
 aspetto
 lucido
 ed


Tempi: ore lezione teoria: 10 ore esercitazioni: - ore lezione totali: 10 settimane: 10 Valutazione Verifica scritta ed eventuale recupero orale.. Modulo n.: 3 ALL’INTERNO

Prima di morire Teodosio divise ciò che restava dell'Impero in due parti: l’Impero di Oriente, con capitale Costantinopoli, veniva assegnato a suo figlio Arcadio,

delle basi eco- fisiologiche che regolano la crescita e lo sviluppo delle colture agrarie; degli interventi dell’uomo sui fattori che determinano la produzione vegetale

 Strategie compensative nell'interazione orale, strategie di produzione di testi comunicativi abbastanza complessi, scritti e orali anche con l'ausilio di strumenti multimediali

1) Dalle 10 alle 13 nelle zone industriali di Castelfranco Veneto (Borgo Padova), San Giacomo di Veglia e Vittorio Veneto. Sono previsti volantinaggi in alcuni centri