• Non ci sono risultati.

Stralci stenografici. Lezione n. 289 del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Stralci stenografici. Lezione n. 289 del"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ff 2 8 9

I D E A S P I

R

I T U A L I S T A Stralci s t enografici . L e zione n . 289

del 25 . 2 . 1 9 5 6

Innalziamo lo s pirito nostro : " 0 consapevol e spirito che , part ecipando della vita d i ognuno , s e i a tutti Uno ,la no s tra invocazione s i l eva ardente e suppli.ce , acciocchè Ti de:

gni d i far risplendere la Tua voce interiore nel l ' anima no stra , acciocchè mer itiamo per la Tua grazia di e s s er e compiu­

t i e di p erfettament e rifl e t t ere la Tua gloria . Ani.en " .

Entriamo dir ettamente nel cuore d ell ' argomento , riat - taccandoci alla storia delle. due s orelle d i cui già vi ho pa�

lato : Circa un anno fa , molti giornali parlarono di uno s tra­

nis simo fenomeno . Si t rattava di que s to : una s ignorina s i re­

ca da un medico p er farsi curare di t aluni dis turbi e , intanto che si faceva curare , venne a concludere che era p ers eguita da una sorella terri bile , che gl iene faceva di tut t i i colori . La s ignorina è molto s eria , dis tinta , per bene . Ad un certo pun­

to , il medico si accorge che la s ignorina e l ' imprecata sorel l a sono l a s t e s sa persona . Il me dico , ha avuto in cura , alt er nativament e , la sorella buona e quella cattiva ; p erò , non ha mai potuto avere le due sor el l e ins ieme . Quando preval eva l ' � na o l ' altra personal ità la persona fis ica s i t rsformava a tal punto da avere una somigl ianza : una s omigl ianza d i c;lue sorel­

l e , ma non vi era identif icaz ione o identità della persona . Naturalmente , un caso cos ì chiaro di s dopp iam ento di pe rsonalità sopra il quale è bene soffermarc i , non può non of frirci dei larghi spunt i e dei vasti soggetti di me ditazio ne . Anzitutto , se l ' uno o l ' altro aspetto di que ste p ersonali tà fos s e stato incline a partecipar e a s e dute sp irit iche e vi fos s e un medium ad incorporazione , ne s sun dubbio che l ' una o l ' altra sorella s i sarebbe manif es tata nel medium e cos ì que­

sta s ignorina si sarebbe trovata di f ront e all ' alt ra s e stes­

sa , che avrebbe giudicato e trat tato come un ente dis incarna­

to, come lo spirit o di un defunto , p erch è - e ss endo que ste due personalità perfet tament e dis t int e e perfetta�ent e fornite en­

trambe di una cosci enza di relazione e di una capacità di co!'­

relazione di fatti , ognuno di que s t i a�etti per s onali stici cos t i tuiva un ' ent ità a s e s tante , in s e stessa vivente e d ope rante . Quindi , rip eto , s e si fos s e proceduto ad una s e duta spi . ritica , nes sun dubbio che l ' una o l ' altra delle due s orel l e s i sarebbe manifestata . Allora , i n questo caso , abbiamo i l di ritto di chiederci : che cosa s i sare bbe manif es tato? Come si sarebbe comportata que s ta persona? Nes sun dubbio che l ' ipote­

si spiritica , pos sa .affacciarsi ; cioè : non poteva , in realtà ,

(2)

la s econda sorella e s s ere un ' entità a s e s tante e in s è ope - . rante , che suc c e s s ivamente ave s s e preso incarnaz ione nel cor­

po del soggetto? C i troviamo a porre questo g rande interroga­

tivo s emplicement e per il f atto che , indubbiamente , noi avrem mo potuto galvanizzare que ste p er sonal ità e averl e pr es enti

o

in un f enomeno di material iz zazione o in quello di incarnazio ne , s enza con que s to provocare n è lo s

v

enimento , nè la morte­

dell ' altra parte . C i troviamo anche di fronte ad una domanda biologica come · qu e s ta : non pot eva all ' origine trattarsi di u­

na gemellanza? non poteva , già all ' origine , e s s ervi nello stes so. ovulo due e s s enz e , due volontà , due cosci enze che , per un fenomeno di fagocitos i ( l ' una sorel la abbia cioè divorato la altra s enza però dis truggere la personal ità dell ' altra ) , es - s endo presenti nel corp o pur s empre gl i elementi fe tal i cos ti tuenti , l ' una avess e , attrave rso l ' al tra , la sua manife s tazio ne; e quindi trattas i di due p ersonal ità e - perchè no - di due anime coabitanti ?

A ques to punto , non è che i l problema s i sposti , ma e­

sce dagl i ambit i di un ' indagine basata su casi e su fatti ; e­

sula anche dai l imiti di un fenomeno di ps icopatia per assur­

gere alla ve tta del problerr-a che investe l ' aspetto t eologico­

-spirituale d ella costituz ione del l ' anima umana . Il dramma di que s ta creatura apparentement e è risol to : attraverso una se - rie di s e dut e di ps icanal i s i , aiutata dal me dico , questa ere�

tu!a riesce ad ind ividuare la sorella cattiva come un'asp etto di s e s t e ssa e ri esce a placare il suo tormento facendosi suo ra mis s ionaria . Il probl ema , p erò , è ris olto solo apparente : ment e : rimane un ' or igine del probl ema che non è ri solta e che è dubbio che si pos sa ris olvere se non si accettano dei pos t�

lati , la cui formulazione , indubbiamente , impl ica un · totale rivolgiment o di tutte le nos tre conoscenze biologi6he , filoso fiche e r eligios e . . Naturalment e , si tratta qui di un caso l i mit e , ma casi d i p iccolo o grande s dopp iamento , casi di picc�

la o grande interfer enz a di asp et ti ignorati del la pe rsonal i­

tà , li ab�iamo - si può dire - sott ' occhi tutti i giorni . Sen­

za arrivare ai l imiti della psi copatia , noi quot idianamente - s entiamo urgere , nell ' int erno nostro , due vite spe s so contra­

s tant i , sp esso antagoniste fra loro.

E'

la nos tra personalità che si colora dell ' aspetto spirituale o mat eriale che , 'di vol ta in volta , tende verso la mate ria che l ' ha originata e ver­

so lo sp irit o che ne è pure l ' origine e noi vediamo , allora , l a nos tra �atura offrirci ragioni di p lauso o ragioni di bià­

simo . Indubbiament e , ogni qual volta noi affrontiamo imprepa­

rati od ignari lo scatenarsi d elle gréndi f or z e ignote , noi avvaloriamo e potenz iamo que s to a spe tto igno.rato del la perso­

nali tà e ci poniamo in condizione di avere di fronte a noi un frammento che s i colora di profondo inconscio a noi s t essi ce lato�

Se - come ho detto - abbiamo in que s to citato un caso l.imite , l a l imitazione noi .nori. l ' abbi amo q_uale duplice manife stazione di " pensiero e d azione " , ma abbiamo que sta duplicit

à

personal istica come espr es sione vera e propria di "carattere "

(3)

- 3 -

e "temperamento", carattere e temperamento che investiva tut ....

ta quanta la parte s omatic_a del soggetto. Noi av avamo quindi alternanti due diverse pres s i oni s anguigne; avevamo due diver si atteggiamenti degl i organi di questa medes ima creatura;cioè, avevamo una creatura apparentemente normale j però , quando era l a s orella buona , ci trovavamo in �resenza d i una persona a - vente esaurimento nervoso e dis tur bi vari interes santi s toma­

co ed intesti no; quando era la s orel la cattiva, invece , ci trovavamo in presenza di una persona avente or�pj perfett�

mente s ani; quindi , noi avevamo non solo un diverE o comportaE s i della costella z i one ormonica , ma una nettament e divers a c2 stellazione ormonica . Indubbiamente , non potevano �utare gli organi; però , mutavano g li atteggie,menti funzional �. degl i o r­

gani s tes si . In pres enza del la s orella buomi , ci o è della per­

sona inibita , noi avevamo il s i s tema nervoso ec�itato � de · pres so e, al tempo s tes so , lo stomaco e l 1 intestinQ _non _fun=

zionavano, per fenomeni di clorosi o anemia probabilmente do­

vuti al l'ecces sivo consumo del ferro o ad un ecces sivo i!!:P.ul ­ s o nervos o.

In presenza del la sorel la cattiva , ci trove vamo di fron te ad un es sere s enza comples si , senza fr.eni i :iibitori in a - zi one , ad un es sere decong �)stionato e liberato dal l 'os s es sio­

ne. Ora , quando questa creatura , in seguito al c ons ::..gl io del

· SUO medico, ri s olve t emporaneamente il suo problew a f acendo si suora mi s s i onaria, us cendo da11· 1 amb iente piccino , retrivo del la sua f amigl i a e lasciandc la sua cittadi na provi nci al e , el la s i trova in condi zione di poter agire non più sotto il conti­

nuo assillo di un comportamento o'!:Jbl igato , ma libera d:i_ se stes sa. Quando si fa su ora mi s s i onari a , il medico afferma che è perfettamente risanata. Poichè , i l corpo è uguale s i a quan­

do ospita la s orella buona che quando ospita quell .s. ca-::;tiva , vuol dire che qual cos a è s tato rimos s o. A noi :i nteres s a s ap.e­

re che cosa è stato rimos so in questa creatura? Erano due pe�

sonalità , due anime , due coscienze o ve n 1 era una unica che , di volta in volta , agiva di versamente s otto l : aspe t-Go menta­

le , s pirituale e ps ichico? Acc 0ttare , a pri ori , l ' ipotes i di due anime dis ti nte , ancorchè questa ipote s i s ia avvalorata dall ' i potesi biologic a , può es sere lusinghier ·"' ; ma , bada te , può es sere troppo f acile e , nel l a faciloner i& di qu e s ta ipot�

s i , si può racchiudere uno · s paventos o tranel lo , per chè - se così fos se - s e ques to doves simo accettare od. amm :- t ·t, ore , noi metteremmo in forse tutto il prob lema della gro..z :-:..a , del la r§:_

gione e del libero arbitrio non solo , m'1 metteremmo in forse lo stes so "j ure" , lo s tes so diritto , e verr3mmo a capovolge­

re il s ignif icato ed il valore di ogni legge s o ciE�l e o mora­

le . Se noi ammettiamo per un solo es sere al mondo la pos sibi l ità di coabitazi one e la coes i stenza di due anime , di due - cos cienze e di due volontà ,siamo cos tretti ad ammette:".'lo per · tutti gl i es seri del. mondo. Allora , c�ò che è as sillo per la realizzazione di Dio diventa assurdo, ridicolo, fal s o ; eppu-.

re ognuno sente in se stesso urgere il tentati vo di real izza re auto coscienza e lo spasmodi co bisogno di ri cercare i

l

propr io io ed identi ficarlo. Noi non pos siamo sfuggire �ll a_

colpa rifugiandoci nel generico : non oro io, era l ' al tro.Noi

(4)

·dobbiamo accettare sempre la colpa . come nostra , anche se .non lo è ; cosi come ha fatto Cristo, assumendo tut ti t peccat i del mondo .

Vogliamo ora esaminare questo caso da uri punto di vi - sta biologico aJ. l ' origine di qu esta creatura, noi abbiamo dei genitori quacqueri, provenienti - a loro volt a - da nonni di specchiata probità e di specchiata virtù ; però, scavando nel profondo, noi troviamo che ques ti nonni di specchia ta virtù non erano " virtuosi nati " . Ci troviamo in presenza qi esseri che, pur essendo moralmente inacceppibili, avevano avuto nel­

la loro vita momento di sbandamento il cui ricupero era stata la. causa di figli. educati molto severamente. Da questi figli nasce questa creatura, la qual e ha in sè i buoni principi del padre e della madre e nell'organismo i cromosimi dei nonni . Ogni essere è fisicamente la risultant e di molteplici coppie

di caratte:ri e di t emperamenti che costituiscono il substrato fisico sul quale si instaurerà la legge psichica. Però, se la legge psichica è capace di modificazioni sensib ili, lo stato fisico è quello che è.

Voi tut ti conoscete quello s trumento che si chiama go�

e voi sape t e come. basti un lievissimo contatto per produrre una seri e di suoni che si irradiano e dilagano a mo ' di onde . Praticamente, dà momento del lieve contatto al momento in cui ogni vibrazi.one del suono cessa, passa un'apprez zabile quanti tà · d.i tempo. Vogliamo paragonare ogni cromosomo a questo gong e vedere come ogni impress-ione venga trasmessa a tutti i di - scendenti dell'impressionato con una data onda di ritmo? Vo - gliamo ancora vedere: una cosa : non si potrebb e riprodurre il .fe.nomeno dol gong alla rovescia? Non si potrebbe prendere le vibrazioni suono e rilanciarle contro il gong in modo che il gong vibri ancora? T eoricament e, non è impossibile . Ebbene ,

questo fenomeno l o troviamo, più che j n qualunqu e altro, nel caso citato delle due sorelle ; cioè : la parte est erna era il prodot to di quella tipica educazione di quella tipica famiglia e di que i tipici principi e rispondeva . perfettamente · a quei :principi ; ma, nel profondo, la part e int eriore vibrava per il primo colpo di gong che era stato trasmesso con i cromosomi ed è que sta part e vibrante che, ad ' un c orto punto, riesce a rompere gli ostacoli frapposti dal superco:J.scio e dall ' incon­

scio si da far prorompere alla superf ic e quanto era nascosto nel profondo di un'unic a coscienza, di un'unica persona e cioè l ' irrefrenabile bisogno di vivere non sof focata, bisogno del corpo, delio spirito, dell'anima e della coscienza. In fondo - confermo quanto già detto - la sorella cattiva non era al - tro che una "monella " 7 non è che l'una fosse santa e l'altra demoniaca: una era pia, religiosissima, l'altra amava diver - tirsi . N on vi era commedia nell ' alternarsi : vi era perdita di memoria o, meglio ancora, più che perdita di memoria, cambia­

mento di stato di " coscienza di rela zione 11 • Ad un certo punto, non ricordiamo più con le cellule nervose di cert e zone cere­

brali, ma ricordiamo con tut t e le cellule dol nostro corpo e, in questo moment o, non ci ricordiamo più con le zone cerebra­

li . Ogni qualvolta un uomo si addormenta, quest ' uomo 'sogna. Che

(5)

- 5 -

diff erenza c ' è fra il s ognare c o n gl i o c chi chiusi o con gli o c chi ap ert i ? E 1 , in effe tt i , c i ò che avveniva L1 qu e s ta ere�

tura : era uno s tat o di s ogno luc ido . Però , non p erdo di vis ta c i ò c he ho detto al l ' iniz i o ; c i o è , che U n medium avre bbe p o tu to gal vaniz zare o r 1 1 una o r l 1 al tre. parte

_o.-:J.:.:

un� o 1 ' al t ra part e avrebbe po tut o c o mportars i c omo un en"c e dis __ inca �nato . D . - Vuo i spiegare come s iano , f i o riti ade s s o p iù che mai i f enomeni di medianità s crivent e ?

R . - Int endiamo c i : una vo lta si t rovavano � iù frequen­

·temente indivi dui o s s e ss i onati dal mal igno , indivi dui che di­

c evano di parl are con Dio , c on i san t i o con gl i angel i . Ade�

s o ' que s t e f o rme s i sono evolut e in quelle di me di:::.ni�0à s cri­

vent e . Però , alla radi c e di que s t e nte diani·t;à 1 abbiE:.mo s empre un e s s ere s of ferent e , un e s s ere infel- i c e 9 vi è s emp:to un ' inf�

l i c ità p s ich i ca e f i s i c a . S i t ratta c i o è di e s s eri c �e hanno avuto molt i dolori e avvil iment i ,

�<?!1§

si rifugiane in qual ­ c o s a che perme tta loro d i ,non suic j darsi � ma co sa molto impo r­

tan t e : in que s t e forme maniac he non cadranno i:p.ai e s_� ori vera­

ment e rel igio si , o e s s eri che hanno c ultura fj_ J o s of ica u1n.ani­

s t i c a , o c he hanno , c omunque , uno s fogo attravGrs o que sta o.

quella forma d ' arte ? sot to c erti aspet ti , vo rre-i p r o c ] .. amare l ' arte : " la grande ult rafania " . C o lui che dipinge , di s egna , s co l p i s c e , c o mp one vers i , non di7Gnt erè. mai me dium s c 1"ivent e . Po � siamo vedere i n .:Ba ch e in Be e thov-en que s t e f o rme altis sime q.i. me dianit à , di ul trafania . In fon do , che c o s a trov iamo nel ­ le s infonie di Be e thoven? Una sfrenata , terri bil f; for za di c og solazione . Ma que sta meravigl i o sa , t e rribil e for za di c ons o l�

zi one , da che co sa sgorga? Da uno d e i più inf e li c i uomini che s i �iano vis t i sulla t erra . Egl i c ons olava di se s t e s so la par t e c he me ritava cor-solazione : il suo sp irito . N ella tor tu­

rata anima di Be e thoven s i c r ean o vorti c i di luc e o d i tene - bre 9 egl i fa a s c o l tare a tut t i la vo c e del s il enzio "

In un alt ro p iano , troviar.o S t e i t o n Mo s e ; que s t ' uomo dalla vita tris te , opp r e ss o , soffo cato , l imitato avent e in s è una s f renata ambi zi one e a.u....: b.G L+na p o tenz a rìvo lu z i o na!'ia , non sa , non o sa esp rimerl a e que s ta vie ne fuo ri , suo mal grado , nel lo s do ppiament o d ella pe rsonal ità .

Anc ora un punt o int eressante e d abbastanza cur io s o � nel gi oc o di que s t e manif e s tazioni quando v i è una cat ena di pro­

t e s tant i , noi abbi am o s empr e manif e s tazioni di fra ti , pre ti , monache catto l ic i ; c o n la cat ena di cat tolic i , s i hanno quasi

s empre manif e staz ioni di sp iri ti a catto l i c i , per chè nel p ro -­

t e s tant e e ' è il catto li c o e nel ca tt.olino c 1 8 coni.e p ers onal i­

la tente il pr ot e s tant e . �3 1 pr oprio 1 1 anal isi di que s ta st�

ment al ità del la c o s c ienza umana che d e'Te o ffrire la vis i one dell ' ultrafania come qualc o s a di mo l to p iù grande cb e non la pe d e s tr e manifes taz io ne sp irit i c a .

C i ò che s i è detto per .la mus i ca 1 c he :ba c arat t e re uni ve rs al e , non si può dire per la p o e s ia , perchè que s ta ha s o - vent e caratt ere ind ividual e . Prat i c ament e , nel la mus i ca non vi è po s s ibi l i t à di dis cus s i o ne : si cap i s c 0 o non s i c ap i sc e ;

(6)

vic eve rsa , sulla po e sia s i può dis cutere : può e s sere bella o brutta , a s econda dell ' o cchio o d el la valutaz ione mental e cui s i esamina . Se pensiamo al dolce Pas c ol i , cri ticato in modo � tro c e dal Croc e , no i ve diamo c ome il conc etto d e i val ori poe­

tic i possa e s s ere spos tato , ment re sul la mus i ca ciò non avvi e ne .

Parliamo ora dell a

DELLA POSSESSIONE E DELLA O SSESSIONE

La p o s s e s sione p os siamo vederla s otto molti aspet t i . In que sto mondo di rifl e ssi , di f orme , d i pens i er i , di s timuline e cc . , vi r endete c ont o come molte co s e pos sono , di volta in volta , p o s s e dere l ' uomo e non s empre nello s t e s so mo do , come non s empre tut to l ' uomo . L ' uomo può ess ere po s s e dut o a strati suc c e s s ivi e , fors e più c he p o s s e dut o , può ess ere perme ato da s tati di coscienz a a lui estrane i , ma e sis tenti nel l ' ambiente o perant e , nell ' amb ient e agent e o vo lente . Nell ' ambi ent e , que ­ s ti s tati di c o s cienza pos sono e s s ere d i vivi o di trapas sat i . L ' uomo , p o s s e duto da que s te fo rme e da que ste forz e , può tal�

ra rendersene conto , come ne fu c o s ciente Pao lo di Tarso , pos s e duto da Cri st o . Ora , non è s empr e detto che solo l o spirit o del male possegga 1 1 uomo ; può pos s e der

!

Q anche l o spiri t o d�l bene , della luc e . La p o s s e s s io ne può e s s ere inconsc ia , incon­

sap evol e , e 1 ' uomo può es sere portato a dir e e a fare . . talune co s e s enza sape re per chè l e dic e e perchè le fa , prendendone co sc ienza dopo o non prendendola mai . Allora , abbiamo i vari strati e possiamo anche arrivare ad una sovrapposiz io ne di c b s c i enza , a d una sovrappo si z ione d i pers onalità , ad una pos s e�

sione permanente come nel caso Bruneri-Canel la , che può sp ie­

gare la c o esis tenza fis ica dell ' uno e d ell ' altro .

Pros eguiremo l ' argomento nella pro s sima l e z ione .

I . s.

Riferimenti

Documenti correlati

La cellula madre si divide in due cellule figlie mediante il processo di divisione cellulare che può essere trasversale o longitudinale..

- si ha una diagnosi di disturbo evolutivo come ADHD, disturbo del linguaggio, disturbo della coordinazione motoria o visuospaziale: “il Consiglio di classe è autonomo nel decidere

4. L'articolo 14-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. Per gli apparecchi e congegni per il gioco lecito di cui all'articolo 110 del testo unico

Con riferimento alla individuazione delle economie in argomento, questa Sezione ne ribadisce il carattere peculiare (il legislatore le presenta come “economie aggiuntive”, conseguite

- Azioni specifiche per la realizzazione del piano: 1) Censimento e conservazione delle varietà tradizionali di mais; 2) Campi di confronto varietale di primo

I lavori sono stati veloci, al di fuori di ogni intento burocratico o bizantino (sembra quasi impossibile), quasi ultimati, e la proposta è pronta per essere presentata

Bisogna capire che questo Signore è l’energia Intelligente che è causa prima della vita intelligente, cioè Armonia dell’Universo Infinito: non fuori dell’Universo, ma in esso, come

di predisporre, ai fini dell'approvazione da parte del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, il Conto consuntivo dell'esercizio finanziario 2013. Massimo