COMUNE DI LAMPORECCHIO
Piazza Berni, 151035 - Lamporecchio (PT) - c.f. 00300620473 AREA ECONOMICO-FINANZIARIA
ALLEGATO B
INDICE
1) PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE 2) QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO DELL’ENTRATA E DELL’USCITA
3) ATTESTAZIONE UTILIZZO PROVENTI DA CONCESSIONE DA EDIFICARE (legge 266 del 2005 art. 1)
4) SALDO DI FINANZA PUBBLICA
5) QUADRO RIEPILOGATIVO MUTUI IN ESSERE E RESIDUO DEBITO 6) SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE
7) TABELLA PARAMETRI DI DEFICITARIETA’
8) ATTESTAZIONE UTILIZZO SANZIONI CDS
9) PROSPETTO DATI SIOPE E DISPONIBILITA’ LIQUIDE 10) ELENCO SPESE RAPPRESENTANZA
11) ELENCO DEBITI E CREDITI SOCIETA’ PARTECIPATE 12) PROSPETTO TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI
13) FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA’
14) SPESE DI PERSONALE
15) ELENCO CREDITI STRALCIATI 16) VINCOLI DI SPESA D.L. 78/2010
17) ELENCO SITI INTERNET SOCIETA’ PARTECIPATE
Lamporecchio, 30 aprile 2018.
COMUNE DI LAMPORECCHIO
CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2017
PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
Residui Competenza Totale
Gestione
Fondo cassa al 1' Gennaio 2.050.938,28
Riscossioni (+) 1.134.182,67 3.754.283,21 4.888.465,88
Pagamenti (-) 1.152.036,37 3.709.863,19 4.861.899,56
Saldo di cassa al 31 Dicembre (=) 2.077.504,60
Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate al 31 Dicembre (-) 0,00
Fondo di cassa al 31 Dicembre (=) 2.077.504,60
Residui attivi (+) 784.689,57 1.377.818,69 2.162.508,26
0,00 di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla
base della stima del dipartimento delle finanze
Residui passivi (-) 199.008,04 1.064.487,65 1.263.495,69
Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti (1) (-) 172.753,09
Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in Conto Capitale (1) (-) 601.354,90
Risultato di Amministrazione al 31 Dicembre 2017 (A) (2) (=) 2.202.409,18
Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2017
Parte accantonata (3)
- Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31.12.2017 (4) 571.189,32
- Accantonamento residui perenti al 31.12.2017 (solo per le regioni) (5) 0,00
- Fondo anticipazioni liquidità DL 35 del 2013 e successive modifiche e rifinanziamenti 0,00
- Fondo perdite società partecipate 0,00
- Fondo contenzioso 40.000,00
- Altri accantonamenti 9.457,36
Totale parte accantonata (B) 620.646,68 Parte vincolata
- Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 241.353,13
- Vincoli derivanti da trasferimenti 14.253,27
- Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 0,00
- Vincoli formalmente attribuiti dall'ente 278.790,04
- Altri vincoli 0,00
Totale parte vincolata (C) 534.396,44 Parte destinata agli investimenti
Totale parte destinata agli investimenti (D) 166.979,02 Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) 880.387,04 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare (6)
1) Indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato risultante dal conto del bilancio (in spesa).
2) Se negativo, le regioni indicano in nota la quota del disavanzo corrispondente al debito autorizzato e non contratto, distintamente da quella derivante dalla gestione ordinaria.
3) Non comprende il fondo pluriennale vincolato.
4) Indicare l'importo del Fondo crediti di dubbia esigibilità risultante dall'allegato 8 c)
5) Solo per le regioni indicare l'importo dell'accantonamento per residui perenti al 31 dicembre 2017.
6) In caso di risultato negativo, le regioni indicano in nota la quota del disavanzo corrispondente al debito autorizzato e non contratto, distintamente da quella derivante dalla gestione ordinaria e iscrivono nel passivo del bilancio di previsione 2018 l'importo di cui alla lettera E, distinduendo le due componenti del disavanzo. A decorrere dal 2016 si fa riferimento all'ammontare del debito autorizzato alla data del 31 dicembre 2015.
1
Pag.
COMUNE DI LAMPORECCHIO
CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2017 - QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO
Entrate Accertamenti Incassi Spese Impegni Pagamenti
2.050.938,28 Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio
Utilizzo avanzo di amministrazione 239.076,00 Disavanzo di amministrazione 0,00
Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (1) 152.140,46 Fondo pluriennale vincolato in c/capitale (1) 660.636,82
2.530.235,60 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva
e perequativa
2.893.208,81 3.395.999,83 3.353.974,67
Titolo 1 - Titolo 1 - Spese correnti
217.957,55
Trasferimenti correnti 217.461,59 Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (2) 172.753,09
Titolo 2 -
955.652,32
Entrate extratributarie 1.149.534,23
Titolo 3 -
638.501,81
Entrate in conto capitale 324.670,26 703.554,14 838.495,60
Titolo 4 - Titolo 2 - Spese in conto capitale
601.354,90 Fondo pluriennale vincolato in c/capitale (2)
0,00
Entrate da riduzione di attività finanziarie 0,00 0,00 0,00
Titolo 5 - Titolo 3 - Spese per incremento attività finanziarie
0,00 Fondo pluriennale vincolato per attività finanziarie (2)
4.342.347,28
4.584.874,89 4.873.661,96 4.192.470,27
Totale entrate finali Totale spese finali
0,00
Accensione Prestiti 0,00 127.569,86 127.569,86
Titolo 6 - Titolo 4 - Rimborso Prestiti
0,00 di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e succesive
modifiche e rifinanziamenti) 0,00
Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 0,00 0,00 0,00
Titolo 7 - Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto
tesoriere/cassiere Titolo 5 -
546.118,60
Entrate per conto terzi e partite di giro 547.227,01 547.227,01 541.859,43
Titolo 9 - Titolo 7 - Uscite per conto terzi e partite di giro
4.888.465,88
5.132.101,90 5.548.458,83 4.861.899,56
Totale entrate dell'esercizio Totale spese dell'esercizio
6.939.404,16
6.183.955,18 5.548.458,83 4.861.899,56
TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE TOTALE COMPLESSIVO SPESE
0,00 635.496,35 2.077.504,60
DISAVANZO DELL'ESERCIZIO AVANZO DI COMPETENZA/FONDO DI CASSA
6.939.404,16
6.183.955,18 6.183.955,18 6.939.404,16
TOTALE A PAREGGIO TOTALE A PAREGGIO
1) Indicare l'importo iscritto in entrata del conto del bilancio alla corrispondente voce riguardante il fondo pluriennale vincolato.
2) Indicare l'importo complessivo delle voci relative al corrispondente fondo pluriennale vincolato risultante in spesa del conto del bilancio.
1 Pag.
COMUNE DI LAMPORECCHIO
Piazza Berni, 151035 - Lamporecchio (PT) - c.f. 00300620473 AREA ECONOMICO-FINANZIARIA
RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017
ATTESTAZIONE Legge 266/2005 art. 1
Riepilogo suddivisione utilizzo proventi delle concessioni da edificare (oneri di urbanizzazione) D.P.R. 380 del 06 giugno 2001:
Proventi accertati ed incassati € 250.029,43=
Importi impegnati € 250.029,43= in parte investimenti
Non sono stati utilizzati proventi delle concessioni da edificare in parte corrente.
Lamporecchio, 30 aprile 2018.
IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI
(f.to dott.ssa Bini Michela)
COMUNE DI LAMPORECCHIO (provincia di PT)
Ente
MONITORAGGIO DELLE RISULTANZE DEL SALDO DI FINANZA PUBBLICA AI SENSI DEL COMMA 469 DELL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 11/12/2016, N. 232
CITTA' METROPOLITANE - PROVINCE - COMUNI
MONIT/17
2017
152
Previsioni di competenza Dati gestionali (stanziamenti FPV/
accertamenti e impegni)
661 (+)
(+)
B) Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva perequativa (+) C) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (+) D) Titolo 3 - Entrate extratributarie
E) Titolo 4 - Entrate in c/capitale
F) Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie G) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI(3)
(+) (+) (+)
H1) Titolo 1 - Spese correnti al netto del fondo pluriennale vincolato H2) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente
(dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (2) H3) Fondo crediti di dubbia esigibilità di parte corrente (4)
H4) Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato di amministrazione) (5) H5) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (5) H) Titolo 1 - Spese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (H=H1+H2-H3-H4-H5)
I1) Titolo 2 - Spese in c/ capitale al netto del fondo pluriennale vincolato
I2) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (2)
I3) Fondo crediti di dubbia esigibilità in c/capitale (4)
I4) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (5) I) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I=I1+I2-I3-I4)
L) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria
N) SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (N=A+B+C+D+E+F+G-H-I-L-M)
2.870 259 1.156 736 0 0 4.090 78
143 0 (+)
(+)
(-) (-)
(-) 0
4.025 (-)
1.230 548
0 (+)
(+)
(-)
0 1.778 (-)
(-) 0
31 (1)
(a) (b)
152 661
2.893 217 1.150 325 0 0 3.396 78
3.474
704 548
1.252
0
620
31
(migliaia di euro)
al 31.12.2017
A3) Fondo pluriennale vincolato di entrata che finanzia gli impegni cancellati definitivamente dopo l'approvazione del rendiconto dell'anno precedente (2) A) Fondo pluriennale vincolato di entrata (A1 + A2 - A3)
A1) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (2)
A2) Fondo pluriennale vincolato di entrata in conto capitale al netto delle quota finanziata da debito (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (2)
Sezione 1
(+)
0
(-) 52
813 761
(+)
M) SPAZI FINANZIARI CEDUTI (3) (-) 0 0
O) OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA 2017 0 0
P) DIFFERENZA TRA IL SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI E OBIETTIVO DI
SALDO FINALE DI COMPETENZA (N-O) (6) 620
(-)
Ente
MONITORAGGIO DELLE RISULTANZE DEL SALDO DI FINANZA PUBBLICA AI SENSI DEL COMMA 469 DELL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 11/12/2016, N. 232
CITTA' METROPOLITANE - PROVINCE - COMUNI
MONIT/17
Sezione 2 RIDETERMINAZIONE OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA 2017 PER MANCATO UTILIZZO SPAZI ACQUISITI CON I PATTI DI SOLIDARIETA' 2017
2017
Previsioni di competenza Dati gestionali (stanziamenti FPV/
accertamenti e impegni) (1)
(a) al 31.12.2017 (b)
1) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE VERTICALE" ai sensi dei commi 485 e segg., art. 1, legge n. 232/2016
0 0
2) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi acquisiti con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE VERTICALE", ai sensi dei
0 0
2A) di cui Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto della quota finanziata da debito (Opere pubbliche - BDAP MOP)
0 0
3) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE VERTICALE" e NON UTILIZZATI per IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti di cui ai commi 485 e segg., art. 1, legge n. 232/2016. (3=1- 2 -2B)
0 0
4) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con le INTESE REGIONALI 2017, ai sensi
dell'art. 2 del D.P.C.M. n. 21/2017. 0 0
5) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi acquisiti con le INTESE REGIONALI 2017, ai sensi dell'art. 2 del D.P.C.M. n.21/2017 e relativi
0 0
5A) di cui Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto della quota finanziata da debito
(Opere pubbliche - BDAP MOP) 0 0
6) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con le INTESE REGIONALI 2017 e NON UTILIZZATI per IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti ai sensi dell'art. 2 del D.P.C.M. n. 21/2017. (4 - 5 - 5B)
0 0
7) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE ORIZZONTALE", ai sensi dell'art. 4 del D.P.C.M. n. 21/2017.
0 0
8) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi acquisiti con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE ORIZZONTALE", ai sensi dell'art. 4 del
0 0
8A) di cui Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto della quota finanziata da debito (Opere pubbliche - BDAP MOP)
0 0
9) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE ORIZZONTALE" e NON UTILIZZATI per IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti, ai sensi dell'art. 4 del D.P.C.M. n. 21/2017. (7 - 8 - 8B)
0 0
Q) OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA 2017 RIDETERMINATO a seguito del recupero degli spazi finanziari acquisiti nell'anno 2017 e NON utilizzati
(Q = O + 3 + 6 + 9)
0 0
R) DIFFERENZA TRA IL SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI E OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA RIDETERMINATO (R = N-Q) (6)
31 620
RECUPERO SPAZI ACQUISITI NELL'ANNO 2017 E NON UTILIZZATI
LAMPORECCHIO lì, 31.12.2017 Il Responsabile del Servizio Finanziario Dott.ssa Bini Michela
2B) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi acquisiti con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE VERTICALE", ai sensi dei commi 485
0 0
commi 485 e segg., art. 1, legge n. 232/2016 e relativi ad opere pubbliche oggetto di monitoraggio BDAP-MOP ai sensi del D. Lgs n. 229/2011
e segg., art. 1, legge n. 232/2016 e NON oggetto di monitoraggio BDAP-MOP ai sensi del D. Lgs n. 229/2011 (Altri investimenti e trasferimenti di funzioni delegate per edilizia scolastica ai sensi del comma 488-bis, art. 1, legge n. 232/2016)
ad opere pubbliche oggetto di monitoraggio BDAP-MOP ai sensi del D. Lgs n. 229/2011
5B) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi
acquisiti con le INTESE REGIONALI 2017, ai sensi dell'art. 2 del D.P.C.M. n. 21/2017 e NON 0 0 oggetto di monitoraggio BDAP-MOP ai sensi del D. Lgs n. 229/2011 (Altri investimenti)
D.P.C.M. n. 21/2017 e relativi ad opere pubbliche oggetto di monitoraggio BDAP-MOP ai sensi del D. Lgs n. 229/2011
8B) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi acquisiti con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE ORIZZONTALE", ai sensi dell'art. 4 del
0 0
D.P.C.M. n. 21/2017 e e NON oggetto di monitoraggio BDAP-MOP ai sensi del D. Lgs n.
229/2011 (Altri investimenti)
(migliaia di euro)
1) Nella colonna a), in sede di monitoraggio al 30 giugno 2017 inserire i dati relativi alla previsione iniziale o, in caso di variazioni di bilancio approvate alla data del 30 giugno 2017, i dati relativi alla previsione assestata (comprendente le variazioni approvate alla data del 30 giugno 2017).
In sede di monitoraggio al 31 dicembre 2017 inserire i dati relativi alla previsione definitiva (comprendente tutte le variazioni approvate nel corso Note
dell'esercizio). Nella colonna b), in sede di monitoraggio al 30 giugno 2017 inserire i dati gestionali alla data del 30 giugno 2017. In sede di monitoraggio al 31 dicembre 2017 inserire i dati di preconsuntivo.
2) In sede di monitoraggio al 30 giugno 2017 inserire i dati relativi alla previsione iniziale o, in caso di variazioni di bilancio approvate alla data del 30 giugno 2017, i dati relativi alla previsione assestata (comprendente le variazioni approvate alla data del 30 giugno 2017). In sede di
monitoraggio al 31 dicembre indicare l'importo di preconsuntivo.
3) Nelle voci G ed M sono riportati gli efetti complessivi derivanti dagli spazi finanziari acquisiti e/o ceduti a seguito della partecipazione ai patti di
solidarietà degli anni precedenti, nonchè della partecipazione ai patti nazionali e alle Intese regionali nel 2017. Gli importi sono inseriti automaticamente dal sistema, sia nella colonna (a) che nella colonna (b) e derivano dalla cella (v) del modello VAR/PATTI/2017 dell'ente, visualizzabile sull'applicativo web all'indirizzo "http://pareggiobilancio.mef.gov.it". In particolare, se il valore nella cella (v) è negativo, gli spazi finanziari complessivamente acquisiti (maggiore capacità di spesa) saranno riportati in valore assoluto nella corrispondente cella G del prospetto MONIT/17.
Se il valore nella cella (v ) è positivo, gli spazi finanziari complessivamente ceduti (minore capacità di spesa) saranno riportati nella corrispondente cella M del prospetto MONIT/17.
4) Al fine di garantire una corretta verifica dell'effettivo rispetto del saldo, compilare solo la voce relativa alla previsione (colonna a), indicando il fondo crediti di dubbia esigibilità al netto dell'eventuale quota finanziata dall'avanzo (iscritto in variazione a seguito dell'approvazione del rendiconto).
5) Compilare solo la voce relativa alla previsione (colonna a). I fondi di riserva e i fondi speciali non sono destinati a confluire nel risultato di amministrazione. Indicare solo i fondi non finanziati dall'avanzo.
6) Ai fini della verifica del rispetto dell'obiettivo di saldo finale di competenza rileva la sola situazione annuale (al 31 dicembre 2017) relativa ai dati gestionali di cui alla colonna b). A tal fine viene presa in considerazione solo ed esclusivamente la Differenza tra il Saldo tra Entrate e Spese finali
valide ai fini dei saldi di finanza pubblica e l'Obiettivo di saldo finale di competenza, rideterminato a seguito dei recuperi degli spazi acquisiti con i patti nazionali e le Intese regionali nel 2017 e non utilizzati per le finalità sottese (vedi dettaglio nella Sezione 2 - cella R). In caso di differenza positiva o pari a 0, il pareggio è stato conseguito. In caso di differenza negativa, il pareggio non è stato conseguito.
QUADRO MUTUI - RESIDUO DEBITO AL 31 DICEMBRE 2017
Codice
mutuo ISTITUTO MUTUANTE IMP.ORIGINARIO
RESIDUO
DEBITO AL
31.12.2016
AMM.TO QUOTA
CAPITALE CAPITOLO ART. QUOTA
INTERESSI CAPITOLO ART. RATA
RESIDUO
DEBITO AL
31.12.2017
CAUSALE MUTUO INIZIO/ FINE ANNUALE
32
CASSA DD.PP. -
Parco Verde Pubblico
4302781/01 € 253.776,78 € 137.557,40 2006/2025 € 13.113,07 30130318 1 € 5.036,61 10960602 1 € 18.149,68 € 124.444,33
34
CASSA DD.PP. -
Mutuo realizzazione impianto illuminazione
presso impianto
sportivo I Giardinetti
4376761/01 € 90.517,19 € 49.064,02 2006/2025 € 4.677,18 30130318 1 € 1.796,46 10960602 1 € 6.473,64 € 44.386,84
35
CASSA DD.PP. -
Mutuo manutenzione straordinaria strade e
piazze 4377411/01 € 49.353,76 € 26.751,76 2006/2025 € 2.550,19 30130322 1 € 979,51 10810601 1 € 3.529,70 € 24.201,57
36
CASSA DD.PP. -
Mutuo arredo urbano Centro Capoluogo
Pos. 4377433/01 € 106.487,06 € 57.720,34 2006/2025 € 5.502,36 30130322 1 € 2.113,40 10810601 1 € 7.615,76 € 52.217,98
37
CASSA DD.PP. -
Mutuo Piazza Salvo
d'Acquisto Pos.
4398579/01 € 100.078,44 € 54.246,63 2006/2025 € 5.171,21 30130322 1 € 1.986,23 10960603 1 € 7.157,44 € 49.075,42
39
CASSA DD.PP. -
Realizz. parcheggio area verde Cerbaia
Pos.4423138/01 € 180.330,41 € 97.746,46 2006/2025 € 9.317,97 30130322 1 € 3.578,95 10810601 1 € 12.896,92 € 88.428,49
42
CASSA DD.PP. -
Realizzazione strada di circonvallazione in loc.
Borgano
Pos.4442754/01 € 107.011,96 € 58.004,86 2006/2025 € 5.529,48 30130322 1 € 2.123,82 10810601 1 € 7.653,30 € 52.475,38
CASSA DD.PP. -
Manutenzione straordinaria scuola
media - TOTALE
CONTRIBUZIONE
STATALE -
Pos.4457213 00 € 31.727,00 € 23.631,38 2006/2035 € 22.800,06
45
CASSA DD.PP. -
Realizzazione scuola infanzia Mastromarco -
Pos. 4478490/00 € 787.500,00 € 427.425,69 2006/2025 € 40.694,67 30130331 1 € 15.775,73 10410602 1 € 56.470,40 € 386.731,02
1
BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017
QUADRO MUTUI - RESIDUO DEBITO AL 31 DICEMBRE 2017
ALLEGATO "_____"
Codice
mutuo ISTITUTO MUTUANTE IMP.ORIGINARIO
RESIDUO
DEBITO AL
31.12.2016
AMM.TO QUOTA
CAPITALE CAPITOLO ART. QUOTA
INTERESSI CAPITOLO ART. RATA
RESIDUO
DEBITO AL
31.12.2017
CAUSALE MUTUO INIZIO/ FINE ANNUALE
52
CASSA DD.PP. -
Realizzazione area verde e strutture
ricreative in
loc.Cerbaia - Pos.
4500520 00 € 520.705,00 € 312.765,39 2007/2026 € 25.850,03 30130318 1 € 12.634,65 10960602 1 € 38.484,68 € 286.915,36
65
CASSA DD.PP. -
Recupero ambientale e naturalistico del parco I Giardinetti - Pos.
4508623 00 € 244.046,00 € 162.958,99 2008/2027 € 11.436,78 30130333 1 € 7.997,14 10960604 1 € 19.433,92 € 151.522,21
66
CASSA DD.PP. -
Partecipazione a finanziamento per realizzazione
intervento "Variante S.R.436 Francesca tra Pazzera e S.P.26 Camporcioni in loc.
Biscolla 2° lotto in
Comune di
Monsummano Terme -
Pos.4534356/00 € 85.709,00 € 63.695,90 2010/2029 € 3.726,92 30130322 1 € 2.754,54 10810601 1 € 6.481,46 € 59.968,98 € 2.525.515,60 € 1.447.937,44 € 127.569,86 € 56.777,04 € 184.346,90 € 1.320.367,58
CASSA DD.PP. -
Completamento area a verde e strutture ricreative in località
Cerbaia - Pos.
4104511/00 RESIDUO
SU MUTUO € 12.675,52 € 12.675,52 € 12.675,52
TOTALE € 2.538.191,12 € 1.460.612,96 € 127.569,86 € 56.777,04 € 184.346,90 € 1.333.043,10
2
(PROVINCIA DI PISTOIA)
CONTO CONSUNTIVO 2017-SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE E ALTRI RIEPILOGO GENERALE
DENOMINAZIONE ENTRATE SPESE
ACCERTATO IMPEGNATO % di copertura
MENSE
SCOLASTICHE € 268.100,00 € 347.623,26 77,12%
SOGGIORNI E
VACANZE ANZIANI € - € - ILLUMINAZIONE
VOTIVA
USO DI LOCALI PER RIUNIONI NON
ISTITUZIONALI € 8.294,97 € - TEATRO COMUNALE
40.922,41
€ € 74.303,82 55,07%
TOTALE SERVIZI A DOMANDA
INDIVIDUALE € 317.317,38 € 421.927,08 75,21%
SERVIZIO
TRASPORTO € 63.829,84 € 195.942,54 32,58%
TOTALE GENERALE € 381.147,22 € 617.869,62 61,69%
COMUNE DI LAMPORECCHIO (PROVINCIA DI PISTOIA)
Servizi a domanda individuale e altri
(PROVINCIA DI PISTOIA)
SERVIZIO MENSA
SINTESI FINANZIARIA IMPORTO
ENTRATE SPESE CORRENTI
268.100,00
€ Spese per personale * € 93.334,52 SPESE
347.623,26
€ Per acquisti di
DIFFERENZA beni e servizi € 254.288,74
79.523,26
€
COSTO NETTO TOTALE € 347.623,26
per utente
127,65
€
ENTRATE € 268.100,00
TOTALE ENTRATE € 268.100,00
N.UTENTI 623
N. PASTI FORNITI 50.770
C O S T O M E D I O P E R A BI T A N T E
COSTO ABITANTI costo per abitante
79.523,26
€ 7.493 € 10,61
COSTO PASTI costo per PASTO
79.523,26
€ 50.770 € 1,57
COSTO UTENTI costo per UTENTE
79.523,26
€ 623 € 127,65 COPERTURA
ACCERTAMENTI/IMPEGNI % 77,12%
COMUNE DI LAMPORECCHIO (PROVINCIA DI PISTOIA)
SERVIZIO ILLUMINAZIONE VOTIVA
SINTESI FINANZIARIA
ENTRATE IMPORTO
-
€ SPESE CORRENTI
SPESE Spese per personale *
-
€
DIFFERENZA Per acquisti di
-
€ beni e servizi COSTO NETTO
per utente TOTALE € -
TOTALE ENTRATE € -
La gestione del servizio illuminazione votiva è affidata al R.T.I. tra le imprese SO & CO Soc.Coop. e O.L.V. S.r.l.
il quale trattiene il canone annuo a
copertura dei costi di gestione del servizio
cimiteriale.
(PROVINCIA DI PISTOIA)
SERVIZIO TRASPORTO
SINTESI FINANZIARIA IMPORTO
ENTRATE SPESE CORRENTI
63.829,84
€ Spese per personale * € 3.921,31 SPESE
195.942,54
€ Per acquisti di
DIFFERENZA beni e servizi € 192.021,23
132.112,70
€
COSTO NETTO TOTALE € 195.942,54
per utente
450,90
€
ENTRATE € 63.829,84
TOTALE ENTRATE € 63.829,84
N.UTENTI 293
C O S T O M E D I O P E R A BI T A N T E
COSTO ABITANTI costo per abitante
132.112,70
€ 7.493 € 17,63
COSTO UTENTI costo per UTENTE
132.112,70
€ 293 € 450,90 COPERTURA
ACCERTAMENTI/IMPEGNI % 32,58%
COMUNE DI LAMPORECCHIO (PROVINCIA DI PISTOIA)
USO LOCALI ADIBITI A RIUNIONI NON ISTITUZIONALI
SINTESI FINANZIARIA
ENTRATE IMPORTO
8.294,97
€ SPESE CORRENTI
SPESE Spese per personale *
-
€
DIFFERENZA Per acquisti di
8.294,97
-€ beni e servizi COSTO NETTO
per utente TOTALE € -
TOTALE ENTRATE € 8.294,97
(PROVINCIA DI PISTOIA)
TEATRO COMUNALE
SINTESI FINANZIARIA IMPORTO
ENTRATE Per acquisti di
40.922,41
€ beni e servizi € 74.303,82 SPESE
74.303,82
€ DIFFERENZA
33.381,41
€
COSTO NETTO TOTALE € 74.303,82
per utente
27,25
€
ENTRATE € 40.922,41
TOTALE ENTRATE € 40.922,41
N.SPETTATORI 1225
C O S T O M E D I O P E R A BI T A N T E
COSTO ABITANTI costo per abitante
33.381,41
€ 7.493 € 4,46
COSTO UTENTI costo per UTENTE
33.381,41
€ 1.225 € 27,25 COPERTURA
ACCERTAMENTI/IMPEGNI % 55,07%
COMUNE DI LAMPORECCHIO
Certificazione dei parametri obiettivi per i comuni ai fini dell'accertamento della condizione di ente strutturalmente deficitario per il triennio 2013-2015
PROVINCIA DI PISTOIA
Codice Ente 3090630050 Parametri da considerare per l'individuazione delle
condizioni strutturalmente
deficitarie Approvazione rendiconto dell'esercizio 2017
con delibera n. 0 del . .
X
Si NoX
1 Valore negativo del risultato contabile di gestione superiore in termini di valore assoluto al 5 per cento rispetto alle entrate correnti (a tali fini al risultato contabile si aggiunge l’avanzo di amministrazione utilizzato per le spese di investimento)
Si No
X
2 Volume dei residui attivi di nuova formazione provenienti dalla gestione di competenza e relativi ai titoli I e III, con l’esclusione delle risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all’articolo 2 del decreto legislativo n. 23 del 2011 o di fondo di solidarietà di cui all’articolo 1, comma 380 della legge 24 dicembre 2012 n. 228, superiori al 42 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate dei medesimi titoli I e III esclusi gli accertamenti delle predette risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarietà
Si No
X
3 Ammontare dei residui attivi provenienti dalla gestione dei residui attivi e di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento, ad esclusione eventuali residui da risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all’articolo 2 del decreto legislativo n. 23 o di fondo di solidarietà di cui all’articolo 1 comma 380 della legge 24 dicembre 2012 n. 228, rapportata agli accertamenti della gestione di competenza delle entrate dei medesimi titoli I e III ad esclusione degli accertamenti delle predette risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarietà
Si No
X
4 Volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento degli impegni della medesima spesa corrente
Si No
X
5 Esistenza di procedimenti di esecuzione forzata superiore allo 0,5 per cento delle spese correnti anche se non hanno prodotto vincoli a seguito delle disposizioni di cui all’articolo 159 del tuoel
Si No
X
6 volume complessivo delle spese di personale a vario titolo rapportato al volume complessivo delle entrate correnti desumibili dai titoli I, II e III superiore al 40 per cento per i comuni inferiori a 5.000 abitanti, superiore al 39 per cento per i comuni da 5.000 a 29.999 abitanti e superiore al 38 per cento per i comuni oltre i 29.999 abitanti; tale valore è calcolato al netto dei contributi regionali nonché di altri enti pubblici finalizzati a finanziare spese di personale per cui il valore di tali contributi va detratto sia al numeratore che al denominatore del parametro
Si No
X
7 Consistenza dei debiti di finanziamento non assistiti da contribuzioni superiore al 150 per cento rispetto alle entrate correnti per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione positivo e superiore al 120 per cento per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione negativo, fermo restando il rispetto del limite di indebitamento di cui all’articolo 204 del tuoel con le modifiche di cui di cui all’art. 8, comma 1 della legge 12 novembre 2011, n. 183, a decorrere dall’1 gennaio 2012
Si No
X
8 Consistenza dei debiti fuori bilancio riconosciuti nel corso dell’esercizio superiore all’1 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti, fermo restando che l’indice si considera negativo ove tale soglia venga superata in tutti gli ultimi tre esercizi finanziari
Si No
X
9 Eventuale esistenza al 31 dicembre di anticipazioni di tesoreria non rimborsate superiori al 5 per cento rispetto alle entrate correnti
Si No
X
10 Ripiano squilibri in sede di provvedimento di salvaguardia di cui all’art. 193 del tuoel con misure di alienazione di beni patrimoniali e/o avanzo di amministrazione superiore al 5% dei valori della spesa corrente, fermo restando quanto previsto dall’articolo 1, commi 443 e 444 della legge 24 dicembre 2012 n. 228 a decorrere dall’1 gennaio 2013; ove sussistano i presupposti di legge per finanziare il riequilibrio in più esercizi finanziari, viene considerato al numeratore del parametro l’intero importo finanziato con misure di alienazione di beni patrimoniali, oltre che di avanzo di amministrazione, anche se destinato a finanziare lo squilibrio nei successivi esercizi finanziari
Si No
Si attesta che i parametri suindicati sono stati determinati in base alle risultanze amministrativo-contabili dell'ente.
LAMPORECCHIO
Data 31.12.2017 Bollo
dell'ente
Il Responsabile del Servizio Finanziario Dott.ssa Bini Michela
Riepilogo dei dati relativi ai parametri obiettivi per l'individuazione degli enti in condizioni strutturalmente deficitarie
Codice, descrizione e risultato del parametro Dato da
confrontare
Dato con cui confrontare Dato base
Rettifiche Risultato
Dato base Rettifiche
Risultato 1 Valore negativo del risultato contabile di gestione superiore in termini di valore assoluto al 5
per cento rispetto alle entrate correnti (a tali fini al risultato contabile si aggiunge l’avanzo di amministrazione utilizzato per le spese di investimento)
396.420,35 223.325,00 0,00
4.260.204,63 0,00 213.010,23 No
2 Volume dei residui attivi di nuova formazione provenienti dalla gestione di competenza e relativi ai titoli I e III, con l’esclusione delle risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all’articolo 2 del decreto legislativo n. 23 del 2011 o di fondo di solidarietà di cui all’articolo 1, comma 380 della legge 24 dicembre 2012 n. 228, superiori al 42 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate dei medesimi titoli I e III esclusi gli
accertamenti delle predette risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarietà
1.286.309,39 21.947,77 1.264.361,62
4.042.743,04 731.589,00 1.390.684,70 No
3 Ammontare dei residui attivi provenienti dalla gestione dei residui attivi e di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento, ad esclusione eventuali residui da risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio di cui all’articolo 2 del decreto legislativo n. 23 o di fondo di solidarietà di cui all’articolo 1 comma 380 della legge 24 dicembre 2012 n. 228, rapportata agli accertamenti della gestione di competenza delle entrate dei medesimi titoli I e III ad esclusione degli accertamenti delle predette risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio o di fondo di solidarietà
452.651,98 7.501,18 445.150,80
4.042.743,04 731.589,00 2.152.250,13 No
4 Volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento degli impegni della medesima spesa corrente
687.710,43 0,00 687.710,43
3.395.999,83 0,00 1.358.399,93 No
5 Esistenza di procedimenti di esecuzione forzata superiore allo 0,5 per cento delle spese correnti anche se non hanno prodotto vincoli a seguito delle disposizioni di cui all’articolo 159 del tuoel
0,00 0,00 0,00
3.395.999,83 0,00 16.980,00 No
6 volume complessivo delle spese di personale a vario titolo rapportato al volume
complessivo delle entrate correnti desumibili dai titoli I, II e III superiore al 40 per cento per i comuni inferiori a 5.000 abitanti, superiore al 39 per cento per i comuni da 5.000 a 29.999 abitanti e superiore al 38 per cento per i comuni oltre i 29.999 abitanti; tale valore è calcolato al netto dei contributi regionali nonché di altri enti pubblici finalizzati a finanziare spese di personale per cui il valore di tali contributi va detratto sia al numeratore che al denominatore del parametro
1.144.892,21 0,00 1.144.892,21
4.260.204,63 0,00 1.661.479,81 No
7 Consistenza dei debiti di finanziamento non assistiti da contribuzioni superiore al 150 per cento rispetto alle entrate correnti per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione positivo e superiore al 120 per cento per gli enti che presentano un risultato contabile di gestione negativo, fermo restando il rispetto del limite di indebitamento di cui all’articolo 204 del tuoel con le modifiche di cui di cui all’art. 8, comma 1 della legge 12 novembre 2011, n. 183, a decorrere dall’1 gennaio 2012
1.333.043,10 0,00 1.333.043,10
4.260.204,63 0,00 6.390.306,95 No
8 Consistenza dei debiti fuori bilancio riconosciuti nel corso dell’esercizio superiore all’1 per cento rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti, fermo restando che l’indice si considera negativo ove tale soglia venga superata in tutti gli ultimi tre esercizi finanziari
7.456,67 0,00 7.456,67
4.260.204,63 0,00 42.602,05 No
36.017,25 0,00 36.017,25
4.118.326,83 0,00 41.183,27 7.576,20
0,00 7.576,20
4.115.126,17 0,00 41.151,26 Primo esercizio precedente
Secondo esercizio precedente
COMUNE DI LAMPORECCHIO
Riepilogo dei dati relativi ai parametri obiettivi per l'individuazione degli enti in condizioni strutturalmente deficitarie
Codice, descrizione e risultato del parametro Dato da
confrontare
Dato con cui confrontare Dato base
Rettifiche Risultato
Dato base Rettifiche
Risultato 9 Eventuale esistenza al 31 dicembre di anticipazioni di tesoreria non rimborsate superiori al 5
per cento rispetto alle entrate correnti
0,00 0,00 0,00
4.260.204,63 0,00 213.010,23 No
10 Ripiano squilibri in sede di provvedimento di salvaguardia di cui all’art. 193 del tuoel con misure di alienazione di beni patrimoniali e/o avanzo di amministrazione superiore al 5% dei valori della spesa corrente, fermo restando quanto previsto dall’articolo 1, commi 443 e 444 della legge 24 dicembre 2012 n. 228 a decorrere dall’1 gennaio 2013; ove sussistano i presupposti di legge per finanziare il riequilibrio in più esercizi finanziari, viene considerato al numeratore del parametro l’intero importo finanziato con misure di alienazione di beni patrimoniali, oltre che di avanzo di amministrazione, anche se destinato a finanziare lo squilibrio nei successivi esercizi finanziari
0,00 0,00 0,00
3.395.999,83 0,00 169.799,99 No
ATTESTAZIONE UTILIZZO PROVENTI CDS art. 208 D.Lgs. 285/92 e s.m. Delibera G.C. n. 22/2017
CAPITOLO ARTICOLO DESCRIZIONE IMPORTO
10810309 1 Spese per segnaletica stradale € 15.000,00
20810133 1 Spese per segnaletica stradale verticale € 4.500,00
20310503 1 Spese per acquisto mobili e attrezzature € -
TOTALE QUOTA (A) ART. 208 DEL CODICE DELLA STRADA € 19.500,00
10310302 1 Spese varie per infrazione al Codice della Strada € 8.490,94
10310310 1 Abbonamenti e collegamenti vari a banche dati € 1.954,44
10310206 1 Acquisto materiali vari P.M. (abbonamenti riviste e materiali rilevazione incidenti) € 1.199,00
10310115 1 Trattamento economico accessorio P.M. € 8.064,89
TOTALE QUOTA (B) ART. 208 DEL CODICE DELLA STRADA € 19.709,27 10120207 1 Spese per acquisto materiali educazione stradale nelle scuole € 300,00 10310101 1 Retribuzione al personale area vigilanza per corsi scuole € 300,00 10310101 1 Retribuzione al personale area vigilanza per attività varie € 5.000,00
10810208 1 Acquisto materiali per manutenzione strade e piazze € 21.104,03
10820501 1 Rimborsi privati per illuminazione pubblica € 3.192,35
TOTALE QUOTA (C) ART. 208 DEL CODICE DELLA STRADA € 29.896,38 TOTALE DESTINATO VINCOLO COMPLESSIVO ART. 208 DEL CODICE DELLA
STRADA € 69.105,65
I proventi relativi al CDS sono stati utilizzati come segue:
PROVENTI ACCERTATI € 208.015,68
PROVENTI IMPEGNATI come segue:
RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017
ATTESTAZIONE UTILIZZO PROVENTI CDS art. 208 D.Lgs. 285/92 e s.m. Delibera G.C. n. 22/2017
ENTRATE AI SENSI ART. 208 DEL CODICE DELLA STRADA
CAPITOLO ARTICOLO DESCRIZIONE PREVISIONE
344 1 Proventi contravvenzioni violazioni al Codice della Strada € 208.015,68
accantonamento al FCDE (perc. 80,42%) € 167.286,21
Importo soggetto a vincolo € 40.729,47 Vincolo complessivo 50% maggiore o uguale a euro € 20.364,74 Vincolo di cui quota (A) maggiore o uguale a euro € 5.091,18
Vincolo di cui quota (B) € 5.091,18
SANZIONI AL CDS ART. 142 PROVENTI SU STRADE PROVINCIALI (D)
344 2 Proventi al CDS art. 142 su strade provinciali € -
10310504 1 Trasferimenti CDS art. 142 € -
Vincolo complessivo 50% maggiore o uguale a euro € -
Ente Codice 000059299
Ente Descrizione COMUNE DI LAMPORECCHIO
Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni
Sotto Categoria COMUNI
Periodo ANNUALE 2017
Prospetto PAGAMENTI
Tipo Report Semplice
Data ultimo aggiornamento 26-apr-2018
Data stampa 02-mag-2018
Importi in EURO
PAGAMENTI SIOPE Pagina 1
000059299 - COMUNE DI LAMPORECCHIO
Importo nel periodo Importo a tutto il periodo
1.00.00.00.000 Spese correnti 3.353.974,67 3.353.974,67
1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 1.155.104,26 1.155.104,26
1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 892.922,59 892.922,59
1.01.01.01.001 Arretrati per anni precedenti corrisposti al personale a tempo
indeterminato 5.259,60 5.259,60
1.01.01.01.002 Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato 730.535,03 730.535,03 1.01.01.01.003 Straordinario per il personale a tempo indeterminato 13.193,80 13.193,80 1.01.01.01.004 Indennita' ed altri compensi, esclusi i rimborsi spesa per
missione, corrisposti al personale a tempo indeterminato 57.817,35 57.817,35 1.01.01.01.006 Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo determinato 80.629,92 80.629,92 1.01.01.01.008 Indennita' ed altri compensi, esclusi i rimborsi spesa documentati
per missione, corrisposti al personale a tempo determinato 5.486,89 5.486,89
1.01.02.00.000 Contributi sociali a carico dell'ente 262.181,67 262.181,67
1.01.02.01.001 Contributi obbligatori per il personale 224.869,47 224.869,47
1.01.02.01.003 Contributi per indennita' di fine rapporto 29.920,94 29.920,94
1.01.02.02.001 Assegni familiari 5.793,78 5.793,78
1.01.02.02.005 Arretrati per oneri per il personale in quiescenza 1.597,48 1.597,48
1.02.00.00.000 Imposte e tasse a carico dell'ente 128.529,71 128.529,71
1.02.01.00.000 Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente 128.529,71 128.529,71 1.02.01.01.001 Imposta regionale sulle attivita' produttive (IRAP) 72.619,15 72.619,15
1.02.01.02.001 Imposta di registro e di bollo 200,00 200,00
1.02.01.99.999 Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. 55.710,56 55.710,56
1.03.00.00.000 Acquisto di beni e servizi 1.472.573,38 1.472.573,38
1.03.01.00.000 Acquisto di beni 145.331,50 145.331,50
1.03.01.01.001 Giornali e riviste 1.459,10 1.459,10
1.03.01.01.002 Pubblicazioni 11.397,58 11.397,58
1.03.01.02.001 Carta, cancelleria e stampati 16.999,18 16.999,18
1.03.01.02.002 Carburanti, combustibili e lubrificanti 5.465,59 5.465,59
1.03.01.02.003 Equipaggiamento 613,23 613,23
1.03.01.02.004 Vestiario 1.673,43 1.673,43
1.03.01.02.005 Accessori per uffici e alloggi 76,86 76,86
1.03.01.02.006 Materiale informatico 4.674,55 4.674,55
1.03.01.02.008 Strumenti tecnico-specialistici non sanitari 13.378,05 13.378,05
1.03.01.02.009 Beni per attivita' di rappresentanza 139,90 139,90
1.03.01.02.010 Beni per consultazioni elettorali 791,78 791,78
1.03.01.02.011 Generi alimentari 67.144,85 67.144,85
1.03.01.02.014 Stampati specialistici 505,48 505,48
1.03.01.02.999 Altri beni e materiali di consumo n.a.c. 20.021,42 20.021,42
1.03.01.05.999 Altri beni e prodotti sanitari n.a.c. 990,50 990,50
1.03.02.00.000 Acquisto di servizi 1.327.241,88 1.327.241,88
1.03.02.01.001 Organi istituzionali dell'amministrazione - Indennita' 77.777,78 77.777,78
1.03.02.01.007 Commissioni elettorali 1.928,63 1.928,63
1.03.02.01.008 Compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed
altri incarichi istituzionali dell'amministrazione 5.557,96 5.557,96
PAGAMENTI SIOPE Pagina 2
000059299 - COMUNE DI LAMPORECCHIO
Importo nel periodo Importo a tutto il periodo
1.03.02.02.002 Indennita' di missione e di trasferta 292,86 292,86
1.03.02.02.005 Organizzazione e partecipazione a manifestazioni e convegni 78.056,39 78.056,39 1.03.02.04.999 Acquisto di servizi per altre spese per formazione e
addestramento n.a.c. 2.748,00 2.748,00
1.03.02.05.001 Telefonia fissa 22.033,95 22.033,95
1.03.02.05.002 Telefonia mobile 3.287,56 3.287,56
1.03.02.05.003 Accesso a banche dati e a pubblicazioni on line 125,39 125,39
1.03.02.05.004 Energia elettrica 158.268,15 158.268,15
1.03.02.05.005 Acqua 18.875,12 18.875,12
1.03.02.05.006 Gas 54.294,40 54.294,40
1.03.02.05.007 Spese di condominio 1.373,56 1.373,56
1.03.02.05.999 Utenze e canoni per altri servizi n.a.c. 14.384,63 14.384,63
1.03.02.07.002 Noleggi di mezzi di trasporto 23.302,47 23.302,47
1.03.02.07.004 Noleggi di hardware 3.007,87 3.007,87
1.03.02.07.999 Altre spese sostenute per utilizzo di beni di terzi n.a.c. 5.967,30 5.967,30 1.03.02.09.001 Manutenzione ordinaria e riparazioni di mezzi di trasporto ad uso
civile, di sicurezza e ordine pubblico 5.727,57 5.727,57
1.03.02.09.004 Manutenzione ordinaria e riparazioni di impianti e macchinari 2.187,22 2.187,22 1.03.02.09.008 Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili 254.287,74 254.287,74 1.03.02.09.011 Manutenzione ordinaria e riparazioni di altri beni materiali 19.083,15 19.083,15
1.03.02.11.006 Patrocinio legale 12.025,16 12.025,16
1.03.02.11.999 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 60.941,15 60.941,15
1.03.02.13.002 Servizi di pulizia e lavanderia 111.534,31 111.534,31
1.03.02.13.999 Altri servizi ausiliari n.a.c. 13.682,23 13.682,23
1.03.02.15.002 Contratti di servizio di trasporto scolastico 523,99 523,99
1.03.02.15.999 Altre spese per contratti di servizio pubblico 13.763,10 13.763,10
1.03.02.16.002 Spese postali 611,40 611,40
1.03.02.16.999 Altre spese per servizi amministrativi 3.650,59 3.650,59
1.03.02.17.002 Oneri per servizio di tesoreria 4.977,19 4.977,19
1.03.02.18.001 Spese per accertamenti sanitari resi necessari dall'attivita'
lavorativa 2.547,87 2.547,87
1.03.02.19.001 Gestione e manutenzione applicazioni 29.315,55 29.315,55
1.03.02.19.005 Servizi per i sistemi e relativa manutenzione 1.525,00 1.525,00
1.03.02.99.999 Altri servizi diversi n.a.c. 319.576,64 319.576,64
1.04.00.00.000 Trasferimenti correnti 443.523,22 443.523,22
1.04.01.00.000 Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche 304.374,56 304.374,56
1.04.01.01.001 Trasferimenti correnti a Ministeri 5.641,53 5.641,53
1.04.01.02.003 Trasferimenti correnti a Comuni 6.354,52 6.354,52
1.04.01.02.018 Trasferimenti correnti a Consorzi di enti locali 275.804,68 275.804,68 1.04.01.02.999 Trasferimenti correnti a altre Amministrazioni Locali n.a.c. 16.573,83 16.573,83
1.04.02.00.000 Trasferimenti correnti a Famiglie 98.409,09 98.409,09
1.04.02.05.999 Altri trasferimenti a famiglie n.a.c. 98.409,09 98.409,09
1.04.03.00.000 Trasferimenti correnti a Imprese 13.093,47 13.093,47
1.04.03.99.999 Trasferimenti correnti a altre imprese 13.093,47 13.093,47
1.04.04.00.000 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 27.516,10 27.516,10 1.04.04.01.001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 27.516,10 27.516,10
PAGAMENTI SIOPE Pagina 3
000059299 - COMUNE DI LAMPORECCHIO
Importo nel periodo Importo a tutto il periodo
1.04.05.00.000 Trasferimenti correnti versati all'Unione Europea e al Resto del
Mondo 130,00 130,00
1.04.05.99.001 Altri Trasferimenti correnti alla UE 130,00 130,00
1.07.00.00.000 Interessi passivi 109.329,03 109.329,03
1.07.05.00.000 Interessi su Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 56.777,04 56.777,04 1.07.05.04.003 Interessi passivi a Cassa Depositi e Prestiti SPA su mutui e altri
finanziamenti a medio lungo termine 56.777,04 56.777,04
1.07.06.00.000 Altri interessi passivi 52.551,99 52.551,99
1.07.06.99.999 Altri interessi passivi ad altri soggetti 52.551,99 52.551,99
1.09.00.00.000 Rimborsi e poste correttive delle entrate 198,37 198,37
1.09.99.00.000 Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o incassate in
eccesso 198,37 198,37
1.09.99.05.001 Rimborsi di parte corrente a Imprese di somme non dovute o
incassate in eccesso 198,37 198,37
1.10.00.00.000 Altre spese correnti 44.716,70 44.716,70
1.10.04.00.000 Premi di assicurazione 42.216,70 42.216,70
1.10.04.01.001 Premi di assicurazione su beni mobili 32.295,32 32.295,32
1.10.04.01.002 Premi di assicurazione su beni immobili 4.587,65 4.587,65
1.10.04.01.003 Premi di assicurazione per responsabilita' civile verso terzi 1.000,00 1.000,00
1.10.04.01.999 Altri premi di assicurazione contro i danni 4.333,73 4.333,73
1.10.05.00.000 Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi 2.500,00 2.500,00
1.10.05.04.001 Oneri da contenzioso 2.500,00 2.500,00
2.00.00.00.000 Spese in conto capitale 838.495,60 838.495,60
2.02.00.00.000 Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni 795.454,12 795.454,12
2.02.01.00.000 Beni materiali 795.210,12 795.210,12
2.02.01.03.001 Mobili e arredi per ufficio 258,64 258,64
2.02.01.03.999 Mobili e arredi n.a.c. 5.483,58 5.483,58
2.02.01.05.999 Attrezzature n.a.c. 5.758,56 5.758,56
2.02.01.07.999 Hardware n.a.c. 6.635,58 6.635,58
2.02.01.09.001 Fabbricati ad uso abitativo 7.246,77 7.246,77
2.02.01.09.002 Fabbricati ad uso commerciale 108.455,17 108.455,17
2.02.01.09.003 Fabbricati ad uso scolastico 181.920,12 181.920,12
2.02.01.09.004 Fabbricati industriali e costruzioni leggere 103.695,15 103.695,15
2.02.01.09.009 Infrastrutture telematiche 10.695,73 10.695,73
2.02.01.09.012 Infrastrutture stradali 120.452,39 120.452,39
2.02.01.09.013 Altre vie di comunicazione 43.514,65 43.514,65
2.02.01.09.015 Cimiteri 29.243,98 29.243,98
2.02.01.09.016 Impianti sportivi 33.748,46 33.748,46
2.02.01.09.019 Fabbricati ad uso strumentale 5.246,00 5.246,00
2.02.01.09.999 Beni immobili n.a.c. 132.855,34 132.855,34
2.02.03.00.000 Beni immateriali 244,00 244,00
PAGAMENTI SIOPE Pagina 4
000059299 - COMUNE DI LAMPORECCHIO
Importo nel periodo Importo a tutto il periodo
2.02.03.02.002 Acquisto software 244,00 244,00
2.03.00.00.000 Contributi agli investimenti 12.448,36 12.448,36
2.03.01.00.000 Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche 12.448,36 12.448,36 2.03.01.02.004 Contributi agli investimenti a Citta' metropolitane e Roma
capitale 12.448,36 12.448,36
2.05.00.00.000 Altre spese in conto capitale 30.593,12 30.593,12
2.05.04.00.000 Altri rimborsi in conto capitale di somme non dovute o incassate in
eccesso 30.593,12 30.593,12
2.05.04.04.001 Rimborsi in conto capitale a Famiglie di somme non dovute o
incassate in eccesso 30.593,12 30.593,12
4.00.00.00.000 Rimborso Prestiti 127.569,86 127.569,86
4.03.00.00.000 Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 127.569,86 127.569,86
4.03.01.00.000 Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 127.569,86 127.569,86 4.03.01.04.003 Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a
Cassa Depositi e Prestiti - Gestione CDP SPA 127.569,86 127.569,86
7.00.00.00.000 Uscite per conto terzi e partite di giro 541.859,43 541.859,43
7.01.00.00.000 Uscite per partite di giro 528.315,05 528.315,05
7.01.01.00.000 Versamenti di altre ritenute 209.938,08 209.938,08
7.01.01.99.999 Versamento di altre ritenute n.a.c. 209.938,08 209.938,08
7.01.02.00.000 Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente 296.369,79 296.369,79 7.01.02.01.001 Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente
riscosse per conto terzi 194.135,49 194.135,49
7.01.02.02.001 Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da
lavoro dipendente riscosse per conto terzi 90.902,13 90.902,13
7.01.02.99.999 Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di
terzi 11.332,17 11.332,17
7.01.03.00.000 Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo 19.424,90 19.424,90 7.01.03.01.001 Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per
conto terzi 19.424,90 19.424,90
7.01.99.00.000 Altre uscite per partite di giro 2.582,28 2.582,28
7.01.99.03.001 Costituzione fondi economali e carte aziendali 2.582,28 2.582,28
7.02.00.00.000 Uscite per conto terzi 13.544,38 13.544,38
7.02.04.00.000 Depositi di/presso terzi 5.430,00 5.430,00
7.02.04.01.001 Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi 1.780,00 1.780,00 7.02.04.02.001 Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi 3.650,00 3.650,00
7.02.99.00.000 Altre uscite per conto terzi 8.114,38 8.114,38
7.02.99.99.999 Altre uscite per conto terzi n.a.c. 8.114,38 8.114,38
Pagamenti da regolarizzare 0,00 0,00
PAGAMENTI SIOPE Pagina 5
000059299 - COMUNE DI LAMPORECCHIO
Importo nel periodo Importo a tutto il periodo
0.00.0 0.99.9 99
ALTRI PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE (pagamenti codificati dal tesoriere) 0,00 0,00
TOTALE PAGAMENTI 4.861.899,56 4.861.899,56
PAGAMENTI SIOPE Pagina 6
Ente Codice 000059299
Ente Descrizione COMUNE DI LAMPORECCHIO
Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni
Sotto Categoria COMUNI
Periodo ANNUALE 2017
Prospetto INCASSI
Tipo Report Semplice
Data ultimo aggiornamento 26-apr-2018
Data stampa 02-mag-2018
Importi in EURO
INCASSI SIOPE Pagina 1
000059299 - COMUNE DI LAMPORECCHIO
Importo nel periodo Importo a tutto il periodo
1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.530.235,60 2.530.235,60
1.01.00.00.000 Tributi 1.761.289,25 1.761.289,25
1.01.01.00.000 Imposte, tasse e proventi assimilati 1.761.289,25 1.761.289,25
1.01.01.06.001 Imposta municipale propria riscossa a seguito dell'attivita'
ordinaria di gestione 1.066.630,65 1.066.630,65
1.01.01.08.001 Imposta comunale sugli immobili (ICI) riscossa a seguito
dell'attivita' ordinaria di gestione 36.114,45 36.114,45
1.01.01.08.002 Imposta comunale sugli immobili (ICI) riscossa a seguito di
attivita' di verifica e controllo 8.409,09 8.409,09
1.01.01.16.001 Addizionale comunale IRPEF riscossa a seguito dell'attivita'
ordinaria di gestione 512.704,88 512.704,88
1.01.01.41.001 Imposta di soggiorno riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di
gestione 51.094,11 51.094,11
1.01.01.51.002 Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani riscossa a seguito di
attivita' di verifica e controllo 1.108,19 1.108,19
1.01.01.52.001 Tassa occupazione spazi e aree pubbliche riscossa a seguito
dell'attivita' ordinaria di gestione 39.100,37 39.100,37
1.01.01.53.001 Imposta comunale sulla pubblicita' e diritto sulle pubbliche
affissioni riscossa a seguito dell'attivita' ordinaria di gestione 33.238,02 33.238,02 1.01.01.76.001 Tributo per i servizi indivisibili (TASI) riscosso a seguito
dell'attivita' ordinaria di gestione 12.804,23 12.804,23
1.01.01.99.002 Altre imposte, tasse e proventi assimilati n.a.c. riscosse a seguito
di attivita' di verifica e controllo 85,26 85,26
1.03.00.00.000 Fondi perequativi 768.946,35 768.946,35
1.03.01.00.000 Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali 768.946,35 768.946,35
1.03.01.01.001 Fondi perequativi dallo Stato 768.946,35 768.946,35
2.00.00.00.000 Trasferimenti correnti 217.957,55 217.957,55
2.01.00.00.000 Trasferimenti correnti 217.957,55 217.957,55
2.01.01.00.000 Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 217.957,55 217.957,55
2.01.01.01.001 Trasferimenti correnti da Ministeri 103.048,29 103.048,29
2.01.01.01.002 Trasferimenti correnti da Ministero dell'Istruzione - Istituzioni
Scolastiche 3.244,18 3.244,18
2.01.01.02.001 Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome 83.135,60 83.135,60
2.01.01.02.002 Trasferimenti correnti da Province 24.500,00 24.500,00
2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni 4.029,48 4.029,48
3.00.00.00.000 Entrate extratributarie 955.652,32 955.652,32
3.01.00.00.000 Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 640.833,96 640.833,96
3.01.01.00.000 Vendita di beni 225,88 225,88
3.01.01.01.004 Proventi da energia, acqua, gas e riscaldamento 225,88 225,88
3.01.02.00.000 Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi 400.323,22 400.323,22
3.01.02.01.006 Proventi da impianti sportivi 2.489,54 2.489,54
3.01.02.01.008 Proventi da mense 260.886,83 260.886,83
3.01.02.01.013 Proventi da teatri, musei, spettacoli, mostre 14.854,88 14.854,88
3.01.02.01.016 Proventi da trasporto scolastico 61.148,49 61.148,49
3.01.02.01.020 Proventi da parcheggi custoditi e parchimetri 23.408,25 23.408,25
INCASSI SIOPE Pagina 2
000059299 - COMUNE DI LAMPORECCHIO
Importo nel periodo Importo a tutto il periodo
3.01.02.01.032 Proventi da diritti di segreteria e rogito 28.683,50 28.683,50
3.01.02.01.033 Proventi da rilascio documenti e diritti di cancelleria 192,36 192,36
3.01.02.01.999 Proventi da servizi n.a.c. 8.659,37 8.659,37
3.01.03.00.000 Proventi derivanti dalla gestione dei beni 240.284,86 240.284,86
3.01.03.01.003 Proventi da concessioni su beni 56.890,00 56.890,00
3.01.03.02.001 Fitti di terreni e diritti di sfruttamento di giacimenti e risorse
naturali 13.664,20 13.664,20
3.01.03.02.002 Locazioni di altri beni immobili 169.730,66 169.730,66
3.02.00.00.000 Proventi derivanti dall'attivita' di controllo e repressione delle irregolarita' e
degli illeciti 43.305,58 43.305,58
3.02.02.00.000 Entrate da famiglie derivanti dall'attivita' di controllo e repressione
delle irregolarita' e degli illeciti 43.305,58 43.305,58
3.02.02.01.001 Proventi da multe, ammende, sanzioni e oblazioni a carico delle
famiglie 43.305,58 43.305,58
3.03.00.00.000 Interessi attivi 1.651,53 1.651,53
3.03.03.00.000 Altri interessi attivi 1.651,53 1.651,53
3.03.03.02.999 Interessi attivi di mora da altri soggetti 1.267,88 1.267,88
3.03.03.04.001 Interessi attivi da depositi bancari o postali 383,65 383,65
3.04.00.00.000 Altre entrate da redditi da capitale 20.511,36 20.511,36
3.04.02.00.000 Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi 20.511,36 20.511,36
3.04.02.02.003 Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi da altre imprese
incluse nelle Amministrazioni Locali 20.511,36 20.511,36
3.05.00.00.000 Rimborsi e altre entrate correnti 249.349,89 249.349,89
3.05.02.00.000 Rimborsi in entrata 62.828,22 62.828,22
3.05.02.01.001 Rimborsi ricevuti per spese di personale (comando, distacco,
fuori ruolo, convenzioni, ecc¿) 36.820,50 36.820,50
3.05.02.04.001 Incassi per azioni di regresso nei confronti di terzi 26.007,72 26.007,72
3.05.99.00.000 Altre entrate correnti n.a.c. 186.521,67 186.521,67
3.05.99.99.999 Altre entrate correnti n.a.c. 186.521,67 186.521,67
4.00.00.00.000 Entrate in conto capitale 638.501,81 638.501,81
4.02.00.00.000 Contributi agli investimenti 13.496,77 13.496,77
4.02.01.00.000 Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 13.496,77 13.496,77 4.02.01.02.001 Contributi agli investimenti da Regioni e province autonome 13.496,77 13.496,77
4.03.00.00.000 Altri trasferimenti in conto capitale 353.475,61 353.475,61
4.03.10.00.000 Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche 273.475,61 273.475,61 4.03.10.01.001 Altri trasferimenti in conto capitale da Ministeri 13.457,07 13.457,07 4.03.10.01.006 Altri trasferimenti in conto capitale da enti di regolazione
dell'attivita' economica 6.969,03 6.969,03
4.03.10.02.001 Altri trasferimenti in conto capitale da Regioni e province
autonome 251.695,15 251.695,15
INCASSI SIOPE Pagina 3
000059299 - COMUNE DI LAMPORECCHIO
Importo nel periodo Importo a tutto il periodo
4.03.10.02.011 Altri trasferimenti in conto capitale da Aziende sanitarie locali 1.354,36 1.354,36
4.03.12.00.000 Altri trasferimenti in conto capitale da Imprese 80.000,00 80.000,00
4.03.12.99.999 Altri trasferimenti in conto capitale da altre Imprese 80.000,00 80.000,00
4.05.00.00.000 Altre entrate in conto capitale 271.529,43 271.529,43
4.05.01.00.000 Permessi di costruire 250.029,43 250.029,43
4.05.01.01.001 Permessi di costruire 250.029,43 250.029,43
4.05.04.00.000 Altre entrate in conto capitale n.a.c. 21.500,00 21.500,00
4.05.04.99.999 Altre entrate in conto capitale n.a.c. 21.500,00 21.500,00
9.00.00.00.000 Entrate per conto terzi e partite di giro 546.118,60 546.118,60
9.01.00.00.000 Entrate per partite di giro 528.861,98 528.861,98
9.01.01.00.000 Altre ritenute 207.383,50 207.383,50
9.01.01.99.999 Altre ritenute n.a.c. 207.383,50 207.383,50
9.01.02.00.000 Ritenute su redditi da lavoro dipendente 298.579,84 298.579,84
9.01.02.01.001 Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi 196.345,54 196.345,54 9.01.02.02.001 Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro
dipendente per conto terzi 90.902,13 90.902,13
9.01.02.99.999 Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi 11.332,17 11.332,17
9.01.03.00.000 Ritenute su redditi da lavoro autonomo 20.316,36 20.316,36
9.01.03.01.001 Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi 20.316,36 20.316,36
9.01.99.00.000 Altre entrate per partite di giro 2.582,28 2.582,28
9.01.99.03.001 Rimborso di fondi economali e carte aziendali 2.582,28 2.582,28
9.02.00.00.000 Entrate per conto terzi 17.256,62 17.256,62
9.02.01.00.000 Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi 621,23 621,23
9.02.01.02.001 Rimborso per acquisto di servizi per conto di terzi 621,23 621,23
9.02.04.00.000 Depositi di/presso terzi 5.530,00 5.530,00
9.02.04.01.001 Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi 3.950,00 3.950,00 9.02.04.02.001 Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi 1.580,00 1.580,00
9.02.99.00.000 Altre entrate per conto terzi 11.105,39 11.105,39
9.02.99.99.999 Altre entrate per conto terzi 11.105,39 11.105,39
Entrate da regolarizzare 0,00 0,00
0.00.0 0.99.9 99
ALTRI INCASSI DA REGOLARIZZARE (riscossioni codificate dal tesoriere) 0,00 0,00
TOTALE INCASSI 4.888.465,88 4.888.465,88