• Non ci sono risultati.

Corso di Formazione Docenti Neoassunti A.S. 2020/

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso di Formazione Docenti Neoassunti A.S. 2020/"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Formazione Docenti Neoassunti A.S. 2020/ 2021

1

(2)

Lo staff del corso

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 2

• Direzione corso D.S. prof.ssa Margherita Rauccio

• Direzione scientifica prof.ssa Savina Ieni

• Referente Formazione dott.ssa Anna Maria Salierno

• Piattaforma Reti di Formazione prof. Crescenzo Castaldo

• Coord. Amministrativo sig.ra Gioia Nardecchia

(3)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 3

Incontri propedeutici e di restituzione plenaria

(3 ore + 3 ore) 9.00-12.00

Laboratori Tutoring a scuola

Attività piattaforma

INDIRE

Totale

1° incontro

Sabato 16 gennaio 2021

2° incontro

Sabato 15 maggio 2021

12 ore 12 ore 20 ore 50 ore

(4)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 4

Laboratori

Incontri propedeutici e di restituzione plenaria

(3 ore + 3 ore) 9.00-12.00

Laboratori Tutoring a scuola

Attività online piattaforma

INDIRE

Totale

1° incontro

Sabato 16 gennaio 2021

2° incontro

Sabato 15 maggio 2021

12ore 12 ore 20 ore 50 ore

(5)

Laboratori Attivati

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 5

[LAB. A] Metodologie e tecnologie della didattica digitale e della programmazione informatica. Il coding e il computational thinking nella didattica per la digitalizzazione dei processi e degli strumenti di apprendimento

[LAB. B] Piano per la formazione dei docenti con riferimento al nuovo curricolo di educazione civica di cui alla Legge n. 92 del 20 /10/2019

[LAB. D] Bisogni educativi speciali

[LAB. F] Gestione della classe e problematiche relazionali

(6)

Svolgimento Laboratori

• Laboratori da frequentare:2 laboratori a corsista

• Durata: 6 ore per ciascun laboratorio

• Calendario: presumibilmente a partire dal 4 febbraio 2021 fino al 30 aprile 2021

• Organizzazione per ciascun laboratorio:

– 1 incontro plenario con docenti del I e II ciclo (3 ore)

+

– 1 incontro gruppo docenti del I ciclo (3 ore) – 1 incontro gruppo docenti del II ciclo (3 ore)

• PIATTAFORMA: ZOOM (i link per accesso verranno comunicati contestualmente alla pubblicazione dei calendari)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo

Formazione Docenti _ Ambito 10 6

(7)

Formatori

• Producono e predispongono materiale relativo al laboratorio che verrà inserito sulla

piattaforma Moodle del Liceo Labriola.

• Predispongono e validano eventuali prove laboratoriali.

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo

Formazione Docenti _ Ambito 10 7

(8)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 8

Istruzioni per l’accesso inpiattaformaMoodle

Clicca su MOODLE per accedere alla piattaforma

Clicca qui

per effettuare il login

(9)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 9

rossimarco

Rossimarco.2021 INSERISCI LE TUE CREDENZIALI

(10)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 10

Registrazione errata per accesso su MOODLE

Alcuni docenti, in fase di registrazione, non hanno rispettato le consegne relative all’inserimento di username e password. Tali credenziali «errate»

sono state modificate rendendole conformi alle indicazioni di seguito riportate.

Username- cognomenome tutto minuscolo e senza interruzioni (es.

rossimarco) eliminare spazi, apostrofi, accenti. Chi ha più cognomi deve metterli tutti (es. rossiverdimarco)

Password- Cognomenome.2021 (n.b. iniziale maiuscola) (es. Rossimarco.2021).

In caso di più cognomi digitare: Rossiverdi.2021) - Sarà possibile cambiare la

propria password dopo il primo accesso e memorizzarla onde evitare sovraccarico di lavoro allo staff.

(11)

FAQ

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo

Formazione Docenti _ Ambito 10 11

D.: Per poter scaricare l’applicativo Teams ho dovuto creare un account Microsoft diverso da quello con cui mi ero iscritta su moduli.

R.: Una cosa è l’account per partecipare alle riunioni plenarie che

avvengono su TEAMS, altra cosa sono le credenziali per l’accesso alla piattaforma Moodle del Liceo Labriola e gli indirizzi usati per la

registrazione sul modulo Google. Sono accessi indipendenti.

D.: Da qualche giorno non riesco ad entrare nell'area riservata.

Docente neoassunto scuola primaria:xxxx mail xxxx

Ho difficoltà ad entrare nell' area riservata con le mie credenziali.

R.: Non sono ancora state date indicazioni su quale area è necessario entrare.

(12)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo

Formazione Docenti _ Ambito 10 12

Assegnazione ai Laboratori

Una volta loggato ciascun docente potrà vedere:

 Presentazione Corso (che verrà postata anche sulla pagina dei neoassunti)

 Elenco Laboratori cui è stato assegnato

 Si ricorda che:

- l’assegnazione ai laboratori è avvenuta nel rispetto delle preferenze indicate nel modulo Google

-non è possibile cambiare laboratorio

N.B. nel caso in cui si risulti iscritti solo ad un laboratorio basta inviare promemoria a

[email protected]

Accesso alla piattaforma a partire da lunedì 18 gennaio

(13)

Assenze al percorso formativo

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 13

Il totale di ore da svolgere in questa parte del percorso formativo è pari a 18:

• 6 ore in plenarie

• 12 ore attività laboratoriali

E’ assolto l’obbligo della frequenza con la partecipazione ad almeno 14 ore su 18

Nota Ministeriale prot. n. 1899 del 1 aprile 2003 in analogia con quanto disposto dalla Direttiva Ministeriale n. 202 del 16-9-2000

Laboratorio 1 (6 ore) Laboratorio 2 (6 ore)

(14)

• Se costretto/a ad assentarmi oltre il limite ammesso, posso giustificare l’assenza?

Superare il limite di assenze annulla la validità del percorso formativo, indipendentemente dalla giustificazione (nota USR-Lazio 7501 del 1/4/2015)

• Sono ammesse assenze nelle fasi peer to peer o nelle attività online?

No

• E’ possibile compensare le assenze alla fase in presenza con quelle online o peer to peer e viceversa?

No

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo Formazione Docenti _ Ambito 10 14

(15)

Rilascio attestati

A completamento del corso ciascun docente potrà scaricare il proprio

attestato direttamente dalla piattaforma Moodle con modalità che verranno

successivamente comunicate.

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo

Formazione Docenti _ Ambito 10 15

(16)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo

Formazione Docenti _ Ambito 10 16

Per richieste relative alla piattaforma, accesso e materiali laboratori mail to:

[email protected] Prof. Castaldo Crescenzo

Per tutte le altre richieste mail to [email protected] dott.ssa Anna Maria Salierno 06.121.128.006

Link e contatti

Accesso alla piattaforma MOODLE

E’ fortemente consigliato il monitoraggio periodico della pagina dedicata ai neoassunti all’indirizzo:

https://www.liceolabriola.it/risorse/news/3141-formazione-docenti- neoassunti-2018-2019

(17)

Liceo S. S. Labriola - Roma - Scuola Polo

Formazione Docenti _ Ambito 10 18

Riferimenti

Documenti correlati

FORMAZIONE SCUOLA Guida per l’accesso alla piattaforma corsi online _ Introduzione.. Formazione Scuola è la nuova piattaforma e-learning di

• Formazione SPECIFICA a rischio MEDIO (8h – modalità in presenza oppure on-line nell’attuale emergenza Covid tenute da SEN Sistemi s.r.l. oppure ASABO): docenti in servizio

• Il docente tutor e il docente neo-assunto condividono a distanza, in modalità sincrona, l’esame del bilancio iniziale delle competenze per individuare l’indicatore

- DOCENTI: a seguito dell’emanazione delle linee di indirizzo e tenendo conto del Rav, elabora il PTOF, prevedendo percorsi individuali, forme di flessibilità,

a) Scarica il PDF: tramite l’apposito pulsante “Scarica il PDF” è possibile generare il file di registrazione selezionando il percorso di salvataggio. b) Si

L’uso delle nuove tecnologie digitali e il loro ruolo nella didattica in classe evidenziano l’esigenza di un nuovo modo di “fare scuola”:. sia nell’insegnare

dovranno essere indicati “Nome utente e Password” (precedentemente inseriti nella maschera di registrazione). Cliccando infine sul bottone “Accedi” si avrà

Nel Curriculum formativo ti chiediamo di ricostruire la parte più significativa della tua storia professionale e/o educativa (ma anche esperienze che non rientrano in queste