• Non ci sono risultati.

CITTA DI LECCE ASSESSORATO MOBILITÀ E TRASPORTI VIALE ROSSINI, LECCE BANDO DI GARA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI LECCE ASSESSORATO MOBILITÀ E TRASPORTI VIALE ROSSINI, LECCE BANDO DI GARA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’ DI LECCE

ASSESSORATO MOBILITÀ E TRASPORTI VIALE ROSSINI, 110 – 73100 LECCE

BANDO DI GARA

per la fornitura a lotto unico di n. 3 minibus per il servizio di trasporto pubblico urbano, alimentati esclusivamente a metano (CNG).

I.1) Ente Appaltante: Comune di Lecce – Settore Mobilità e Trasporti – Via Rubichi, 1 – 73100 Lecce – Tel 0832.682782/795 – Fax 0832.342224 – Indirizzo URL www.comune.lecce.it. Responsabile del Procedimento: ing. Sergio Aversa – indirizzo mail [email protected]

Il presente bando è pubblicato dal giorno 05.04.2011 sulla GUCE, sulla GURI, su due quotidiani a diffusione nazionale, su due quotidiani a diffusione locale, nonché, comprensivo di allegati sul sito internet del Comune di Lecce (www.comune.lecce.it) e presso l’albo pretorio dello stesso Ente.

Eventuali informazioni di carattere tecnico/amministrativo potranno essere richieste presso i punti di contatto sopra indicati.

Le offerte vanno indirizzate a: Comune di Lecce - Settore Mobilità e Trasporti – Via Rubichi, 1 – 73100 Lecce.

II.1.1) Oggetto dell’appalto: Fornitura di n. 3 minibus per il servizio di trasporto pubblico urbano, alimentati esclusivamente a metano (CNG).

II.1.2) Fornitura – Acquisto - Luogo di consegna: Lecce – Italia – codice NUTS ITF51.

II.1.3) Appalto pubblico.

II.1.5.) L’appalto ha per oggetto la fornitura a lotto unico di n. 3 minibus per il servizio di trasporto pubblico urbano, alimentati esclusivamente a metano (CNG) di

(2)

2

lunghezza max 7,00 mt. (

±

10 cm), Classe A – D.M. 20/06/2003.

II.1.6) CPV: Oggetto principale 34121100-2 (autobus pubblici).

II.1.8) La fornitura non è suddivisa in lotti.

II.1.9) Non sono ammesse varianti.

II.2.1) Valore complessivo dell’appalto: euro 270.000,00 (Euro duecentosettantamila,00) oltre Iva al 20%.

II.3) Termine di consegna: 210 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva.

III.1.1) Per partecipare alla gara, le imprese dovranno presentare garanzia di cui all’art. 75 del D.Lgs. 163/2006, dell’importo di € 5400,00 (pari al 2% dell’importo delle forniture a base d’asta), da prestarsi secondo quanto indicato nella Sez. del disciplinare. L’aggiudicatario dovrà costituire cauzione definitiva di cui all’art. 113 del D.Lgs. 163/2006, meglio individuata nella Sez. del disciplinare.

III.1.2) Modalità di finanziamento: fondi di bilancio della stazione appaltante assistiti da contributi statali. Pagamenti: come indicato nella sezione del disciplinare di gara.

III.1.3)Sono ammesse a presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate secondo le disposizioni dell’art. 37 del D.Lgs 163/2006.

III.2.1) Sono ammessi a partecipare i soggetti individuati dall’art. 34, comma 1, del D.Lgs.

163/2006 iscritti nel registro delle imprese tenuto dalla CC.I.AA. territorialmente competente o in altro registro equipollente, se previsto dallo Stato di provenienza, per attività che consentono la partecipazione alla gara di cui trattasi (produzione e/o commercializzazione di veicoli analoghi all’oggetto della fornitura) ed in possesso della relativa certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008. I predetti requisiti dovranno essere posseduti come specificato nel disciplinare di gara.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria: possesso dei seguenti requisiti: a) fatturato

(3)

globale di impresa, conseguito negli ultimi tre esercizi (2008-2009-2010), nell’insieme non inferiore al doppio dell’importo posto a base di gara. I predetti requisiti dovranno essere posseduti come specificato nel disciplinare di gara.

III.2.3) Capacità tecnica e professionale: possesso del seguente requisito: a) avvenuta prestazione, nel corso dei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando (2008-2009-2010), di forniture di veicoli trasporto persone a clienti pubblici o privati per un ammontare complessivo non inferiore all’importo a base di gara.

Tale requisito dovrà essere posseduto come specificato nel disciplinare di gara IV.1) Procedura aperta.

IV.2.1) Il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 83 del D. Lgs. 163/2006 sulla base degli specifici criteri di valutazione di cui alla Sezione del disciplinare di gara.

IV.2.2) Non si fa ricorso ad una asta elettronica.

IV.3.2) Non vi sono state pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto.

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: entro le ore 12.00 del giorno Venerdì 27 Maggio 2011.

IV.3.5) Le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana.

IV.3.6) L’offerente è vincolato alla propria offerta per 180 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla scadenza del termine ultimo stabilito per la presentazione. La stazione appaltante si riserva la facoltà di richiedere agli offerenti il differimento di detto termine.

IV.3.7) Prima seduta pubblica: Giorno Martedì 07 Giugno 2011 - ore 09.00, presso la Sala Riunioni dell'Assessorato Mobilità e Trasporti, sita al secondo piano del Comando di Polizia Municipale di Lecce (viale Rossini, 110 – Lecce). Le sedute pubbliche saranno accessibili a chiunque vi abbia interesse. Tuttavia, solo i soggetti

(4)

4

legittimati per legge potranno formulare richieste e/o osservazioni da inserire a verbale.

VI.3) CIG 15644798E7. Tutta la documentazione di gara è disponibile sul sito internet del Comune di Lecce (www.comune.lecce.it). Il termine ultimo di ricezione delle offerte, da formulare in forma cartacea, è fissato a pena di esclusione: entro le ore 12,00 del giorno Venerdì 27 Maggio 2011 per la consegna tramite servizio delle Poste S.p.A. (raccomandata o posta celere) o per la consegna diretta (a mano o tramite corriere o tramite agenzia di recapito o autoprestazione) presso l’ufficio protocollo generale dell’Ente, sito in via Rubichi, 1 – 73100 LECCE. Farà fede esclusivamente la data e l’ora di arrivo all’Ufficio Protocollo Generale dell’Ente appaltante. Le comunicazioni e gli scambi di informazioni tra la stazione appaltante e gli operatori economici avverranno mediante servizio postale, mediante fax, o posta elettronica certificata.

Tutte le informazioni, condizioni, modalità di partecipazione e di aggiudicazione inerenti la procedura in oggetto sono contenute nel disciplinare di gara. La stazione appaltante si riserva di apportare, durante il periodo di pubblicazione della presente gara, le eventuali modifiche, conseguenti a meri errori materiali e/o precisazioni, che si dovessero rendere necessarie, alla documentazione di gara. Dette rettifiche e/o precisazioni saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet della stazione appaltante.

VI.4.1) Organo competente per le procedure di ricorso: TAR di Puglia, Sezione di Lecce.

VI.4.2) Termine per la presentazione del ricorso: 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento da impugnare ovvero dalla relativa pubblicazione, se precedente, e comunque secondo le modalità indicate nella legge 1034/1971. Per tutte le controversie derivanti dal contratto è esclusa la competenza arbitrale.

(5)

VI.5) Il presente bando è stato pubblicato sul sito internet del Comune di Lecce ed affisso all’Albo Pretorio dello stesso Ente, in data 05 Aprile 2011.

IL DIRIGENTE

ing. Sergio Aversa

Riferimenti

Documenti correlati

STABILITO, pertanto, in virtù delle qualifiche professionali necessarie per l'espletamento dei servizi tecnici di che trattasi e, sussistendone i presupposti normativi, di

Verificare la corretta posizione degli irrigatori controllando che non vi siano ostacoli che impediscano il getto dell'acqua. Verificare la tenuta delle valvole e la funzionalità

• dichiarazione del soggetto richiedente attestante la fruizione di assistenza da parte dei Servizi Sociali del Comune, oppure dichiarazione relativa alla fonte

Il servizio di gestione dovrà essere eseguito con l’osservanza delle condizioni tutte fissate nel presente atto, nell’Avviso di Procedura Aperta – Capitolato Tecnico, e

[r]

33 del 12 gennaio 2021, è stato disposto, nelle more dell'avvio e dell'espletamento della procedura di gara e del nuovo contratto per il servizio di

b) nel caso di specie, trattandosi di affidamento di importo inferiore ai 40.000 €, trova applicazione quanto prevede l’articolo 37, comma 1, del D. 50/2016, ai sensi del quale

“ in cui sono stati individuati n.14 interventi (Allegato A) presentati dai Comuni, dotati dei requisiti previsti dall’art.. 03829290752 iscritto all'albo