• Non ci sono risultati.

In questo numero: Esame di maturità. Periodico sportivo edito dal Siena Club Fedelissimi anno xxxx SIENACLUBFEDELISSIMI.IT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "In questo numero: Esame di maturità. Periodico sportivo edito dal Siena Club Fedelissimi anno xxxx SIENACLUBFEDELISSIMI.IT"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

PeriodicosPortivoeditodal siena club Fedelissimiannoxxxx stagione 2019-2020

Esame di maturità

Qualche punto l’ha perso la squa- dra per errori propri, altri, almeno 3, per decisioni arbitrali contra- rie. L’ultimo episodio domenica a Meda, dove l’arbitro Rutella di Enna, ha spostato fuori area un netto fallo di mano di un difensore del Renate che doveva essere pu- nito con un sacrosanto rigore. Mala fede? No, solo una realtà preoccu- pante, impietosamente evidenziata dai tanti episodi inspiegabili che, dalla serie A alla serie C, riempio- no le cronache del giorno dopo. Il presidente dell’AIA Marcello Nicchi, eletto nel 2009 e da allora sempre ben saldo nel suo ruolo, non perde occasione per esaltare la qualità raggiunta dagli arbitri italiani, ma tranne che per poche eccezioni, i fatti sembrano smentirlo. Dal Can- to, che da sempre rifugge dalle polemiche, lavora sulla squadra e in tanti c’è la sensazione netta che la quadratura del cerchio sia molto vicina. La rosa ha avuto bisogno di adattarsi alle idee del nuovo alle- natore, molti giocatori sono nuovi e con caratteristiche da chi vesti- va il bianconero nella scorsa sta- gione. E’ stato bravo l’allenatore in questo primo terzo della stagione, ha dimostrato idee chiare e giu- sta esperienza, due caratteristiche che, sommate al grande lavoro sul campo, possono portare a quei ri- sultati che tutti si aspettano. Prima è stato sistemato il centrocampo, poi la difesa, ora tocca all’attacco, da molti messo in discussione, ma che, dati alla mano, sono già due o tre partite che crea tante occasioni da rete. Un conto è creare e poi ma- gari sbagliare, ma la mira prima o poi si affina, un altro non creare si- tuazioni favorevoli. Ora è importan- te dimenticarsi dell’arbitro Rutella e concentrarci sul Gozzano, pros- simo avversario, che si presenterà prevedibilmente con l’intenzione di fare una partita contenitiva con qualche ripartenza. Un tipo di gio- co che il Siena non ama, ma se la squadra sta andando incontro alla maturità deve far emergere i valo- ri tecnici che differenziano le due compagini. Arbitro permettendo!

Nicnat

In questo numero:

• Guidone a Il Fedelissimo: “Sul rigore è meglio che non parlo”

• Serrotti sempre di più nei meccanismi della squadra

• Sotto porta ci vuole più cattiveria

• Auguri agli Ultras, 40 anni di passione, fede e sacrifici

• Fedelissimo d’Oro: Cesarini si conferma al primo posto

• Gli organici e la numerazione di Siena e Gozzano

• Classifiche generale e classifica marcatori

• Il programma odierno e il prossimo turno

40°

759

SIENACLUBFEDELISSIMI.IT

(2)

Per ogni incontro verranno sommati i voti assegnati dai quotidiani il Corriere di Siena, La Nazione, Stadio-Corriere dello Sport, la Gazzetta dello Sport, dal Fedelissimo Online e quelli espressi dai tifosi sul sito, nell’apposito sondaggio e da questi verrà calcolata la media.

Dopo la decima giornata entreranno in classifica solo quei giocatori che saranno scesi in campo in almeno il 40% degli incontri disputati.

FED ELI

SSIMO D’ORO

41

a

EDI ZIO NE

CESARINI 6,61 CONFENTE 6,40 GERLI 6,37 ARRIGONI 6,37 PANIZZI 6,31 D’AURIA 6,25 BARONI 6,21 D’AMBROSIO 6,17 MIGLIORELLI 6,14 DA SILVA 6,14 OUKHADDA 6,13 VASSALLO 6,10 SERROTTI 6,10 BUSCHIAZZO 6,01 GUIDONE 6,01 POLIDORI 5,93

SIENA-PRO VERCELLI SERROTTI 6,82 BARONI 6,58 CONFENTE 6,45 CESARINI 6,40 OUKHADDA 6,17 D’AMBROSIO 6,14 PANIZZI 6,05 ORTOLINI 6,02 BUSCHIAZZO 6,02 D’AURIA 6,01 ARRIGONI 5,91 GERLI 5,89 MIGLIORELLI 5,77 DA SILVA 5,75 GUIDONE 5,50 LOMBARDO 5,28

CLASSIFICA GENERALE

RENATE - SIENA

CONFENTE 6,76

GERLI 6,63

PANIZZI 6,61

ROMAGNOLI 6,48

CESARINI 6,31

SERROTTI 6,30

VASSALLO 6,29

OUKHADDA 6,28

D’AMBROSIO 6,15

MIGLIORELLI 6,03

GUIDONE 6,03

(3)

CHI SALE

CHI SCENDE

CHI SALE

CHI SCENDE

&

Il centrocampista fiorentino era finito dietro la lavagna qualche settimana fa per il semplice fatto che le attese in lui non erano quelle di un giocatore a cui si richiede il compitino. E nelle ulti- me partite l’ex Arezzo è finalmente salito in cattedra per come ci si aspettava: sempre nel vivo del gioco, cuce e rifinisce, non si limita alla giocata semplice ma prova anche a dare impre- vedibilità alla manovra. Parlare la stessa lingua di chi, come Gerli e Cesarini, sa dare del tu al pallone non ha fatto altro che accrescere il feeling con i compagni e col passare delle gare la qualità del gioco ne ha risentito in positivo. Per Dal Canto è fondamentale sapere di poter contare sul suo scudiero a questi livelli: il prossimo passo è l’appuntamento con la via della rete.

Come detto sopra, specialmente nelle sfide con Pro Vercelli e Renate, la Robur ha dato l’impressione di aver fatto passi in avanti nella costruzione del gioco e delle occasioni da rete. La sensazione di poter andare a segno da un momento all’altro non è però suffragata dalla necessaria concretezza, ed infatti in queste ultime due partite i bianconeri hanno raccolto solo un punto. Il colpo di testa di Guidone contro i piemontesi e quello di Panizzi in Lombardia avrebbero potuto indirizzare le gare in un altro modo; in una categoria dove gli episodi possono spostare la partita da una parte o dall’altra, diventa fondamentale avere la giusta cattiveria quando si è ad un passo dalla rete. Senza disdegnare anche un pizzico di fortuna che non guasta mai.

SERROTTI

LA CATTIVERIA SOTTO PORTA

JACOPOFANETTI

(4)

PAR OLA DI

g iusep p eing rosso

“Sul rigore è meglio che non parlo, altri- menti mi prendo una squalifica”. L’inter- vista a Marco Guidone, attaccante della Robur, parte dell’episodio incriminato di Meda. Lui era il più vicino a Damonte, che col braccio ha colpito la palla in area. “L’arbitro sembrava andare verso il dischetto, poi ha cambiato idea. Una svista pazzesca. Anche gli avversari, per dire, non hanno protestato”.

A dar noia l’atteggiamento del signor Rutella.

I n d i s p o n e n t e dal primo minu- to, non voleva parlare e aveva sempre da ridire.

Peccato perché abbiamo fatto bene, ci è man- cato solo il gol.

Non è mancata invece l’ammo- nizione, la 6° in 12 gare!

Non mi è mai successa una roba del genere.

Ogni volta che vado a contrasto mi ammonisco- no. Vorrà dire che dovrò evita- re qualsiasi inter- vento.

Siamo a un terzo di campionato e an- cora non si vede un’antagonista del Monza.

Vero, dietro stiamo perdendo colpi a turno. Una diretta concorrente il Monza non ce l’ha e alla lunga sarà un proble- ma.

Sei monzese e nel Monza hai debut- tato da calciatore. Berlusconi cerca- va ragazzi del territorio, non è arrivata una chiamata in estate?

C’è stato un contatto l’anno scorso, ma non era ancora arrivato. Ovviamente mi avrebbe fatto piacere perché è la squa- dra della mia città, ma sono contento così.

In carriera la prima annata in doppia cifra è all’estero: Verviers, serie B bel- ga, a 23 anni.

Il loro mister, Oliseh, nigeriano ex Reg- giana e Juventus, cercava un attaccan- te. All’inizio ero scettico, poi è andata benissimo. Ho imparato il francese, mi sono integrato facilmente grazie ai tanti italiani emigrati in Belgio. Tornando in- dietro, non so se sarei tornato in Italia.

15 novembre 2010, titolare col Gros- seto al Franchi contro il Siena di Con- te, in B. Cosa ricordi?

Che prendemmo una bella scoppola (ride, ndr). Era un derby sentito, una bel- la cornice di pubblico. Al ritorno invece non c’ero. A gennaio scelsi di scendere in C1, al Pisa. Forse il mio più grande rammarico.

Nel febbraio 2016 di nuovo al Franchi, col Santarcangelo, ed è doppietta.

C’erano anche Gerli e Arrigoni in quel- la squadra.

Fabio arrivava dall’Entella e dimostrò di essere grandissimo giocatore. Anche Tommy si vedeva che era di prospet- tiva.

Quest’estate firmi per il Siena, ma era fatta con l’Arezzo.

Quel giorno ho combinato un bel casi- no (ride, ndr). Avevo quasi chiuso con l’Arezzo, avrei firmato il giorno dopo.

Mi ero già sentito con l’avvocato De Rensis, mio legale dal 2015, poi mi ha contattato Vaira e a quel punto volevo solo il Siena. Il giorno dopo apriti cielo, il Padova si opponeva perché mi aveva promesso all’Arezzo. Poi le cose si sono risolte.

Chi frequenti più spesso fuori dal campo?

Panizzi vive in centro come me e lo vedo di più. Ma con gli altri spes- so andiamo a cena tutti insie- me.

Chi offre?

Una l’ha offerta Cesarini quando ha fatto il 100°

gol. Qualcuno da far pagare si trova!

Il tuo bilancio alla Robur?

Personalmente non sono sod- disfatto perché posso dar di più.

Sto giocando con continuità e devo ripagare la fiducia con i gol.

Cosa sogna Guidone con la Robur?

Sogno sempre in grande, perché so- gnare è la cosa bella del calcio. Sono venuto qua con grande entusiasmo e voglia di fare bene. La società ha grandi ambizioni, bisogna crederci.

Nella speranza di vederti segnare altri gol al 96’.

Quelli spero ci siano ogni domenica.

Per ora ce n’è stato solo uno ma bel- lissimo, in una partita importante, ma spero ne arrivino altri.

Marco

GUIDONE

(5)

Ultras: 40 anni di passione vera

1979-2019, quarant’anni passione vera, di sacrifici, di tifo. Sembra ieri quando un gruppo di giovanissimi creò il primo gruppo Ultras a Siena. Tra i Fedelissimi e gli Ultras, pur con alti e bassi, c’è sempre stata collaborazione, grazie anche ad un periodo trascorso insieme in Gradinata. Tante generazioni si sono succedute e tutti hanno contribuito a tenere vivo il movimento che venerdì 22 novembre, festeggerà i suoi primi 40 anni, con una grande festa che si terrà presso il Circolo della Tuberosa in via Vallepiatta,10. Auguri agli Ultras di ieri e a quelli di oggi!

(6)

FOR MAZI ONI

PORTIERI

1 GILLI Vittorio 1997 22 CRESPI Gian Marco 2001 31 FIORY GianMarco 1990 33 TINTORI nicola 2000

DIFENSORI

2 TUMMINELLI Mattia 1997 3 UGGE’ MaxiMiliano 1991 4 TORDINI nicolò 1999 6 EMILIANO SaMuele 1984 19 RABUFFI Matteo 2000 24 RIZZO FranceSco 1998 25 DI GIOVANNI Matteo 2000 34 BARNOFSKY Maz 1995

32 ZUCCHETTI raul 1998

CENTROCAMPISTI

5 GUITTO roberto 1991 10 ROLLE Martin 1985 14 SALVESTRONI aleSSio 1999 15 MUTTI aleSSandro 2000 20 PALAZZOLO niccolò 1994 21 GEMELLI riccardo 1993 28 SPINA Marco 2000 30 SECONDO riccardo 1995

ATTACCANTI

7 CONCAS Fabio 1986 8 BUKVA adin 1998 9 POZZEBON deMiro 1988 11 BARRETO Paulo Vitor 1985 17 BRUZZANITI GioVanni 2000 18 FEDATO FranceSco 1992 23 VONO riccardo 2000 27 TOMMASELLI GiacoMo 1999

29 FASOLO Giulio 1998

ALLENATORE

SASSARINI daVide

PORTIERI

1 FERRARI lorenzo 1996 22 CONFENTE aleSSandro 1998

31 MARCOCCI GianMaria 2002

DIFENSORI

2 DE SANTIS eroS 1997 3 MIGLIORELLI lorenzo 1998

5 D’AMBROSIO dario 1988

13 VARGA atila 1996 14 ROMAGNOLI Mirko 1998

15 BARONI riccardo 1996 24 BUSCHIAZZO Fabrizio 1996

26 BRUMAT Matteo 1995 28 SETOLA carMine 1999

26 PANIZZI erik 1994

CENTROCAMPISTI

4 ARRIGONI toMMaSo 1994

6 GUBERTI SteFano 1984 7 BENTIVOGLIO SiMone 1985

8 SERROTTI Matteo 1986 16 GERLI Fabio 1996 17 OUKHADDA Shady 1999 21 DA SILVA GladeStony 1993

23 ANDREOLLI nicola 1999 25 VASSALLO FranceSco 1993 30 ARGENTO GiuSePPe 1999 32 diScePolo aleSSandro 2002

ATTACCANTI

9 ORTOLINI raFFaele 1992 10 CESARINI aleSSandro 1989

11 CAMPAGNACCI aleSSio 1987 18 POLIDORI aleSSandro 1992 20 D’AURIA Gianluca 1996

27 GUIDONE Marco 1986

ALLENATORE

DAL CANTO aleSSandro

ROBUR SIENA GOZZANO

ARBITRO

Mario Vigile di Cosenza

ASSISTENTI

Francesco Valente Francesco Rizzotto

di Roma

(7)

IL FEDELISSIMO

DIRETTORE RESPONSABILE E EDITORIALE

Nicola Natili ART DIRECTOR E. Pratali

SEDE LEGALE E REDAZIONE Via Mencattelli, 11 – 53100 Siena Tel. 0577.236677

www.sienaclubfedelissimi.it [email protected] REDAZIONE

J. Fanetti, G. Ingrosso, L. Mulinacci, G. Principato, L. Saccardi, A. Silvestri SEGRETERIA DI REDAZIONE B. Cancelli

SEGRETERIA AMMNISTRATIVA G.C. Angelini

FOTOGRAFIE

L. Lozzi, F. Di Pietro, N. Natili, P. Lazzeroni

MARKETING Siena Club Fedelissimi Via Mencattelli, 11 – 53100 Siena Tel. 0577.236677

[email protected] Mobile: 331.1510631 STAMPA

Litomodulistica il Torchio, Siena Registrazione n. 740 del Tribunale di Siena del 14 aprile 2003

PARTITE ODIERNE

14a Giornata - 10 novembre Monza - Carrarese Sabato ore 20.45

Albinoleffe - Pontedera Ore 15.00 Arezzo - Olbia Ore 15.00 Juventus U23 - Pistoiese Ore 15.00

Lecco - Renate Ore 15.00 Pianese - Pergolettese Ore 15.00

Novara - Como Ore 17.30 Pro Patria - Alessandria Ore 17.30 Pro Vercelli - Giana Erminio Ore 17.30

Siena - Gozzano Ore 17.30

PROSSIMO TURNO

15a Giornata - 17 novembre Pergolettese - Albinoleffe Sabato ore 20.45

Como - Pro Vercelli Ore 15.00 Olbia - Novara Ore 15.00 Pistoiese - Monza Ore 15.00

Renate - Pianese Ore 15.00 Alessandria - Juventus U23 Ore 17.30

Carrarese - Arezzo Ore 17.30 Giana Erminio - Siena Ore 17.30

Gozzano - Pro Patria Ore 17.30 Pontedera - Lecco Ore 17.30

CLAS LE CHE SIFI

TOTALE IN CASA FUORI CASA

7 reti: Mota Carvalho (Juventus U23)

6 reti: Cesarini (1, Siena), Infantino (Carrarese)

5 reti: De Cenco (Pontedera), Eusepi (Alessandria), Galuppini (Renate)

4 reti: Giorgione (Albinoleffe), Gabrielloni (Como), Chiarello (Alessandria), Udoh King (Pianese), Gori (Arezzo), Gucci (Pistoiese), Mastrianni (Pro Patria), Fedato (Gozzano), Guglielmotti (Renate)

CLASSIFICA MARCATORI

CLASSIFICA GENERALE

Squadra PT G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS

Monza 32 13 10 2 1 24 7 6 4 1 1 7 4 7 6 1 0 17 3

Pontedera 25 13 7 4 2 21 17 7 4 2 0 13 7 6 2 2 2 8 10

Alessandria 23 13 6 5 2 19 12 7 3 3 1 10 6 6 3 2 1 9 6

Renate 23 13 6 5 2 18 7 7 4 3 0 12 2 6 2 2 2 6 5

Carrarese 22 13 6 4 3 21 15 6 4 1 1 12 6 7 2 3 2 9 9

Siena 21 13 6 3 4 16 12 7 1 2 4 7 10 6 5 1 0 9 2

Juventus U23 20 13 5 5 3 16 17 6 2 2 2 9 11 7 3 3 1 7 6

Novara 19 13 5 4 4 12 9 7 4 2 1 8 2 6 1 2 3 4 7

Como 18 13 4 6 3 13 10 7 3 3 1 7 3 6 1 3 2 6 7

Pro Patria 17 13 4 5 4 15 15 6 2 2 2 8 7 7 2 3 2 7 8

Pro Vercelli 17 13 4 5 4 11 11 6 2 2 2 5 4 7 2 3 2 6 7

Albinoleffe 16 13 4 4 5 12 11 6 2 3 1 8 4 7 2 1 4 4 7

Pistoiese 16 13 3 7 3 14 13 7 2 4 1 7 6 6 1 3 2 7 7

Arezzo 14 13 3 5 5 14 16 7 3 1 3 10 10 6 0 4 2 4 6

Pianese 13 13 3 4 6 12 14 6 1 3 2 5 6 7 2 1 4 7 8

Gozzano 13 13 2 7 4 13 17 7 1 4 2 7 8 6 1 3 2 6 9

Olbia 11 13 2 5 6 14 22 6 1 3 2 5 8 7 1 2 4 9 14

Lecco 11 13 3 2 8 10 22 6 1 1 4 4 11 7 2 1 4 6 11

Giana Erminio 8 13 1 5 7 10 25 7 1 3 3 6 13 6 0 2 4 4 12

Pergolettese 5 13 0 5 8 4 17 6 0 1 5 2 9 7 0 4 3 2 8

(8)

Diamo fi ducia

a chi ci ha dato fi ducia

Riferimenti

Documenti correlati

pur con tutti i suoi limiti, molte dei quali evidenziati anche nell’ultima partita, ma se ci metterà il cuore come ha fatto domenica scorsa, può ancora farcela perchè il

È ormai un ritornello ben noto quello che nel calcio contano solo i risultati e, in quest’ottica, la Robur è abbondante- mente deficitaria, ma è altrettanto cor- retto

Classifica alla mano dalla sconfitta pesante con il Novara alla beffa di Pistoia, sono state giocate otto partite (1 vittoria, 5 pareggi e 2 sconfitte) e il Siena ha guadagnato

La stessa squadra e lo stesso allenatore che hanno toppato clamorosamente la trasferta di Arzachena e hanno sofferto nella partita successiva, sono riusciti a trionfare sul

Come abbiamo già scritto e detto in più di un’occasione vogliamo tornare a esprimerci nel ruolo che più ci riesce e ci piace, quello di tifosi, pronti a mani- festare la

Si affronteranno nel successivo capitolo alcune questioni critiche avanzate dalla difesa Zorzi sulla valenza accusatoria dell’accertamento relativo agli attentati di

In questo momento delicato e in questa fase della stagione, dovranno essere bravi l’allenatore e gli uomini dell’area tecnica a capire i motivi e cor- reggere la

futuro non devono pensar- ci loro, ma chi sta dietro la scrivania. Ci auguriamo che lo facciano al più presto, perché noi e gli uomini che scendono in campo non