• Non ci sono risultati.

EDUCAZIONE INTEGRAZIONE CRESCITA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EDUCAZIONE INTEGRAZIONE CRESCITA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

EDUCAZIONE

INTEGRAZIONE

CRESCITA

(2)

La Cooperativa sociale GSH, nata in Valle di Non nel 1990 a supporto delle persone disabili, può oggi contare su una base sociale di circa 40 soci volontari, fruitori e lavoratori. In essa operano più di 50 lavoratori dipendenti per seguire circa 130 persone disabili.

Compito fondamentale della Cooperativa sociale GSH è quello di essere una presenza nelle comunità locali, principalmente in Valle di Non e di Sole, impegnata nella costruzione di un ambiente sociale, culturale e accessibile, nonché nell’off erta di servizi e opportunità grazie ai quali le persone disabili possano crescere, esprimersi, avere un pieno riconoscimento dei diritti umani e di cittadinanza e possano superare situazioni di svantaggio e di dipendenza.

La modalità operativa per aff rontare i problemi legati alla disabilità fi sica e psichica è improntata all’ascolto delle esigenze della persona, che viene rispettata nella sua unicità e nel suo generale bisogno di esprimere il proprio progetto di vita in forma compiuta. Accanto al rispetto per la globalità dell’individuo, GSH pone la massima attenzione all’individualizzazione dei percorsi educativi, garantendo affi dabilità e rigore scientifi co in tutte le fasi di creazione, monitoraggio e valutazione dei risultati.

GSH contribuisce allo sviluppo delle politiche sociali per una migliore integrazione nella comunità della persona disabile, dialogando con istituzioni, forze sociali e politiche.

LE ATTIVITÀ

• ComuniCAZionE AltERnAtiVA AumEntAtiVA

• AttiVAZionE motoRiA

• PAllEStRA

• REAliZZAZionE E VEnDitA mAnuFAtti gSH

• ARtE CuRAtiVA

• muSiCotERAPiA

• tEAtRotERAPiA

• oRto BiologiCo

• AttiVità ASSiStitA Con il CAnE

i PRogEtti

• il giARDino Sul lAgo

• unA VAllE ACCESSiBilE A tutti

• SERViZio CiVilE

• AnimAZionE SCuolE

• m’illumino Di mEno

• VolontARiA

• lA miglioR tESinA SullA DiSABilità

(3)

Comunità Alloggio

Centro residenziale con tecnologia domotica rivolto a persone disabili che necessitano di dimora e assistenza.

Lidia Comunità Alloggio 38023 Cles tn via mattioli 9 t 0463 625303 F 0463 424643

CEntRi SoCio EDuCAtiVi

Strutture semiresidenziali a carattere diurno finalizzate al sostegno delle famiglie, alla crescita evolutiva dei soggetti attraverso interventi mirati e personalizzati allo sviluppo e/o al mantenimento di abilità nell’area delle autonomie, nell’area cognitiva, motoria, della comunicazione e affettivo- relazionale.

Il Quadrifoglio Centro Socio Educativo 38023 Cles tn Strada per mechel 6 t 0463 421570 F 0463 424643 Il Melograno Centro Socio Educativo 38010 Cunevo via della Calcara 10 t 0461 652625 F 0463 424643 La Casa Rosa Centro Socio Educativo 38027 terzolas tn via dei Falidoni 5 t 0463 900103 F 0463 424643

(4)

CEntRi oCCuPAZionAli

Strutture a carattere diurno volte a promuovere

l’acquisizione di competenze ed abilità propedeutiche per l’ambito occupazionale.

Gli utenti, all’interno del Centro, svolgono attività finalizzate allo sviluppo e al potenziamento di abilità fino – motorie, cognitive e relazionali attraverso la realizzazione di manufatti creativi e di contoterzismo.

Arcobaleno Centro Occupazionale 38010 Romeno tn via Zucali 29 t 0463 435034 F 0463 424643 Il Noce Centro Occupazionale

38025 Dimaro tn piazza madonna della Pace 4 t 0463 970021 F 0463 424643

lABoRAtoRio PREREQuiSiti lAVoRAtiVi

Struttura diurna per lo svolgimento di attività lavorative finalizzata alla promozione dell’apprendimento di prerequisiti lavorativi, dell’acquisizione di abilità pratico manuali e di idonei atteggiamenti, comportamenti e motivazioni relativi all’ambiente lavorativo, nella prospettiva di un reale inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro.

intERVEnto DomiCiliARE EDuCAtiVo

Servizio di natura socio-assistenziale a carattere diurno e territoriale che si propone di promuovere, accompagnare ed accrescere le potenzialità evolutive del bambino disabile e dei suoi familiari, di sostenere questi ultimi nel recupero e nello sviluppo delle loro competenze educative e di sensibilizzare la comunità di appartenenza.

Intervento Domiciliare Educativo 38023 Cles TN via Lorenzoni 25 t 0463 424634 F 0463 424643

Roen Laboratorio Prerequisiti Lavorativi 38028 Revò tn via di S. Stefano 11 t 0463 431047 F 0463 424643

(5)

FoRmAZionE inDiViDuAliZZAtA Al lAVoRo

Servizio finalizzato alla formazione e all’addestramento di giovani ed adulti con disabilità, ai quali sono preclusi l’accesso e la frequenza ai tradizionali circuiti formativi (scuole ed istituti professionali), per favorire un loro ingresso nel mondo del lavoro. Allo scopo vengono utilizzati gli strumenti della formazione e dell’addestramento professionale, dell’orientamento e della mediazione al lavoro.

Formazione Individualizzata al Lavoro 38023 Cles TN via Lorenzoni 21 t 0463 424634 F 0463 424643

Area Educativa Scuola 38023 Cles TN via Lorenzoni 25 t 0463 424634 F 0463 424643

AREA EDuCAtiVA SCuolA

Il servizio si rivolge agli Istituti Scolastici che necessitano per i propri alunni con disabilità di assistenza e sostegno scolastico. gSH è accreditato dalla Provincia Autonoma di Trento alla stipula di convenzioni con le Istituzioni scolastiche.

CRE Centro Ricerche Educative 38023 Cles TN via Lorenzoni 23 t 0463 424634 F 0463 424643

Appunti Scuola Incontri Formativi 38023 Cles TN via Lorenzoni 25 t 0463 424634 F 0463 424643

inContRi FoRmAtiVi

Seminari formativi per educatori ed insegnanti, accreditati dalla Provincia Autonoma di trento, che hanno lo scopo di approfondire tematiche educative avvalendosi di competenze specifiche di professionisti esterni.

CEntRo RiCERCHE EDuCAtiVE

Servizio di ricerca e sviluppo di nuove metodologie per l’educazione e la riabilitazione di persone affette da disabilità. Si propone quale soggetto in grado di approfondire, di aggiornare e valutare progettualità educative, consolidate a livello esperienziale ma ancora inesplorate a livello di ricerca.

(6)

BiBliotECA

Con una raccolta di testi, sussidi, ausili e software a supporto dell’attività educativa e di ricerca, GSH vuole promuovere la cultura e l’approfondimento sulla disabilità.

ConSulEnZA PSiCologiCA

è un servizio di ascolto ed aiuto per persone in difficoltà coordinato da uno psicologo professionista.

Biblioteca

38023 Cles TN via Lorenzoni 25 t 0463 424634 F 0463 424643

gRuPPo SPoRtiVo gSH

Attività sportiva per la stimolazione di potenzialità fisiche e motorie, offrendo occasioni di incontro con altre realtà territoriali.

Gruppo Sportivo GSH 38023 Cles TN via Lorenzoni 21 t 0463 424634 F 0463 424643

il giARDino Sul lAgo

Attività di coltivazione e vendita di ortaggi biologici presso l’orto di Coredo in loc. Due laghi. tale attività si amplia in estate con la realizzazione di laboratori creativi volti alla promozione dell’integrazione sociale.

Il Giardino sul Lago

38010 Coredo tn loc. Due laghi t 0463 424634 F 0463 424643

Sviluppo di Comunità 38023 Cles TN via Lorenzoni 21 t 0463 424634 F 0463 424643

SViluPPo Di Comunità

Servizio che si occupa della gestione del tempo libero alla sera o nel fine settimana, con progetti culturali e di animazione, sul tema della disabilità. Il servizio organizza incontri di sensibilizzazione nelle scuole di ogni grado.

Consulenza Psicologica 38023 Cles TN via Lorenzoni 23 t 0463 424634 F 0463 424643

(7)

VACAnZE ACCESSiBili A tutti

è un servizio di accompagnamento e assistenza a favore di persone anziane e con disabilità e delle loro famiglie che intendono trascorrere una vacanza in Trentino.

Vacanze accessibili a tutti 38023 Cles TN via Lorenzoni 21 t 0463 424634 F 0463 424643

VACAnZE SoggioRno

Servizio a carattere stagionale (invernale ed estivo) con l’obiettivo di offrire alle persone con disabilità che lo desiderano, l’occasione di una vacanza a carattere ricreativo.

Vacanze Soggiorno

38023 Cles TN via Lorenzoni 21 t 0463 424634 F 0463 424643

Volontaria

38023 Cles TN via Lorenzoni 21 t 0463 424634 F 0463 424643

GSH CASA

38023 Cles TN via Lorenzoni 23 t 0463 424634 F 0463 424643

VolontARiA

Progetto rivolto a persone maggiorenni interessate ad una crescita personale, attraverso un’attività di volontariato presso la Cooperativa GSH, con lo scopo di favorire il miglioramento della qualità della vita e il reale inserimento nel tessuto sociale della persona con disabilità.

GSH CASA

GSH CASA, in collaborazione con Cooperjob, ricerca, seleziona e propone assistenti familiari-badanti affidabili, ad ore o conviventi.

(8)

GSH Cooperativa Sociale Onlus

uffici 38023 Cles tn via lorenzoni 21 C.P. 105 t 0463 424634 F 0463 424643 [email protected]

i SERViZi gSH

Stampato su carta ecologica Palma & Associati

www.gsh.it

GSH cooperativa sociale Onlus è in possesso della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001, del Certificato di Responsabilità Sociale SA 8000 e della Certificazione di Sicurezza OHSAS 18001

Riferimenti

Documenti correlati

istruzione o formazione Tirocinio Insegnante di Canto con Veronica Ganarin – Insegnante di Canto Certificata Metodo Vocal Power presso “Progetto Voce – Trento”. •

di partecipare alla AVVISO DI SELEZIONE, MEDIANTE ASSUNZIONE DIRETTA, A TEMPO DETERMINATO, A TEMPO PIENO, NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI INFERMIERE, MOTIVATA DA ESIGENZE

Hot Stone Massage Olistic Massage Massaggio Shiatsu Massaggio Personalizzato Massaggio

Partecipazione in qualità di “chair” e di responsabile scientifico del progetto al convegno “Le indagini ad alto contenuto tecnologico: profili di diritto penale

L’ISREC Lucca, insieme alla rete toscana degli Istituti storici della Resistenza e dell’età Contemporanea e con il patrocinio della Regione Toscana ha preparato dieci

• Tipo partecipazione Collaborazione alla procedura di valutazione d’impatto ambientale per il progetto per la realizzazione del nuovo bacino di accumulo per

PIANETA SPORT Via Trento, 43 Malè 0463 901595 BAR CENTRALE San Bernardo, 150 Rabbi 0463 985123 BAR CICOLINI IP Loc.Tassè, 1/C Rabbi 0463 985122 BAR SERENA Fraz.Tozzaga, 8

in seguito all’accatastamento--- a mezzo di bonifico su conto di tesoreria IT20Z0816335010000500507000 presso Cassa Rurale Val di Sole Banca di Credito Cooperativo con