CITTÀ DI SAN SEVERO
PROVINCIA DI FOGGIA
---<oOo>---
COPIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 36 del registro in data 17 giugno 2022
OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L’ESERCIZIO 2021 AI SENSI DELL’ARTICOLO 227 DEL D.LGS. N. 267/2000.
L’anno duemilaventidue, il giorno diciassette del mese di giugno, alle ore 17,30 - nella sala delle adunanze consiliari - previa CONVOCAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito, in seduta pubblica di SECONDA CONVOCAZIONE, il Consiglio comunale, nelle persone dei signori:
--- --- P A --- --- P A
1 Miglio Francesco X 17 De Vita Grazia X
2 Spada Alessandra X 18 Caposiena Rosa Carolina X
3 Cataneo Ciro X 19 Fontanello Morena X
4 Marino Pierluigi X 20 Manzaro Giuseppe X
5 de Lilla Michele X 21 di Scioscio Rosario Daniele X
6 Bubba Antonio Giuseppe X 22 Priore Matteo X
7 Inglese Libera Ondina X 23 Florio Fabiola X
8 Carafa Antonio Domenico X 24 Di Sabato Gianfranco X
9 Flammia Marco X 25 Colangelo Lidya X
10 del Sordo Michele Aldo X
11 Sderlenga Francesco X
12 Spina Maurizio X
13 Pennacchio Rocco Enrico X
14 Florio Giovanni X
15 Santarelli Michele X
16 Stornelli Antonio X
C o mp o ne n t i n. 24 o l t r e i l S i nd a c o ; i n c a r i c a n. 2 4 . P r e s e n t i n . 20 ( v e n t i i ) o l t r e i l S i nd a c o . A s s e n t i n . 4 ( q u a t t r o ) .
Presiede la seduta il Sig. Ciro Cataneo nella sua qualità di Presidente del Consiglio comunale a norma delle vigenti disposizioni.
Assiste alla seduta il Segretario generale del Comune, dott.ssa Paola Alessandra Ferrucci.
Accertata la legalità della seduta, essendo sufficiente il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la discussione sull’argomento in oggetto.
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0021200/2022 del 23/06/2022 11:53:40
Delib. C.C. N. 36/2022
2
Dato atto che:
la discussione degli accapi n. 1, n. 2 e n. 3 all’ordine del giorno, fatta salva la votazione per singolo argomento, è stata accorpata, giusta decisione riportata nella Delibera di C.C. n. 34 della seduta odierna;
i testi integrali di tutti gli interventi sono riportati nel verbale di seduta che verrà prodotto a seguito della trascrizione dell’apposita registrazione e pubblicato all’Albo Pretorio;
IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:
con deliberazione di Consiglio comunale 31 maggio 2021, n. 19 è stato approvato il Documento unico di programmazione per il triennio 2021-2023;
con deliberazione di Consiglio comunale 31 maggio 2021, n. 20 è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2021-2023 redatto secondo lo schema all. 9 al d.lgs. n.
118/2011;
con deliberazione di Consiglio comunale 13 settembre 2021, n. 37, si è provveduto alla verifica della salvaguardia degli equilibri e all’assestamento generale del bilancio 2021- 2023;
con deliberazione di Consiglio comunale 30 novembre 2021, n. 58 sono state apportate variazioni al Bilancio di previsione 2021-2023.
Richiamato l’articolo 227, comma 2, del d.lgs. 18/08/2000, n. 267 e l’articolo 18, comma 1, lett. b), del d.lgs. 23/06/2011, n. 118, i quali prevedono che gli enti locali deliberano, entro il 30 aprile dell’anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dallo stato patrimoniale.
Preso atto che:
la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale e di contabilità pubblica;
il Tesoriere comunale ha reso il conto della gestione, ai sensi dell’art. 226 del d.lgs. n.
267/2000, debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista (reversali di incasso, mandati di pagamento e relativi allegati di svolgimento, ecc.);
gli agenti contabili interni a materia e a danaro hanno reso il conto della propria gestione, come previsto dall’art. 233 del D.Lgs. n. 267/2000;
con determinazione 10 maggio 2022, n. 1215, il dirigente del servizio di Contabilità ha effettuato la parificazione del conto del tesoriere e degli agenti contabili, verificando la corrispondenza delle riscossioni e dei pagamenti effettuati durante l’esercizio finanziario 2021;
con propria deliberazione di Giunta Comunale n. 109 in data 9.5.2022, è stato approvato il riaccertamento ordinario dei residui ai sensi dell’art. 3, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011.
Visto lo schema del rendiconto della gestione dell’esercizio 2021 redatto secondo lo schema di cui all’allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011 approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 110 in data 9 maggio 2022.
Preso atto che al rendiconto della gestione dell’esercizio 2021 risultano allegati i seguenti documenti:
ai sensi dell’art. 11, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011:
a) il prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione;
b) il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato;
c) il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità;
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0021200/2022 del 23/06/2022 11:53:40
Delib. C.C. N. 36/2022
3
d) il prospetto degli accertamenti per titoli, tipologie e categorie;
e) il prospetto degli impegni per missioni, programmi e macroaggregati;
f) la tabella dimostrativa degli accertamenti assunti nell’esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi;
g) la tabella dimostrativa degli impegni assunti nell’esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi;
h) il prospetto rappresentativo dei costi sostenuti per missione;
i) il prospetto delle spese sostenute per l’utilizzo di contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali;
j) il prospetto delle spese sostenute per lo svolgimento delle funzioni delegate dalle regioni;
k) il prospetto dei dati SIOPE;
l) l’elenco dei residui attivi e passivi provenienti dagli esercizi anteriori a quello di competenza, distintamente per esercizio di provenienza e per capitolo;
m) l’elenco dei crediti inesigibili, stralciati dal conto del bilancio, sino al compimento dei termini di prescrizione;
n) la relazione sulla gestione dell’organo esecutivo redatta secondo le modalità previste dal comma 6;
o) la relazione del collegio dei revisori dei conti;
ai sensi dell’art. 227, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000:
a) l’elenco degli indirizzi internet di pubblicazione del rendiconto della gestione, del bilancio consolidato deliberati e relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione, dei rendiconti e dei bilanci consolidati delle unioni di comuni di cui il comune fa parte e dei soggetti considerati nel gruppo
“amministrazione pubblica” relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui il bilancio si riferisce;
b) la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del Decreto interministeriale MEF –Interni del 28 dicembre 2018;
ed inoltre:
a) la deliberazione di Consiglio comunale 13 settembre 2021, n. 37;
b) l’elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell’esercizio 2021 previsto dall’articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011, secondo il modello approvato con DM Interno del 23 gennaio 2012;
c) l’attestazione dei tempi medi di pagamento relativi all’anno 2021, resa ai sensi del D.L.
n. 66/2014, conv. in Legge n. 89/2014, lo stock di debito e il numero di imprese creditrici, nonché l’indicatore di ritardo dei pagamenti;
d) lo Stato Patrimoniale ed il Conto Economico al 31/12/2021, riclassificati sulla base delle nuove - regole dettate dal principio contabile applicato 4/3 allegato al D. Lgs.
n.118/2011 e s.m.i.;
e) il piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio di cui al comma 1, dell’articolo 18- bis, del D.Lgs. n. 118/2011, redatto secondo gli schemi approvati dal Decreto del Ministro dell’Interno del 23/12/2015;
f) la certificazione dell’utilizzo della quota incrementale del Fondo di Solidarietà Comunale destinata ai servizi sociali.
Verificato che copia degli schemi dei suddetti documenti sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente.
Vista la Relazione sulla gestione approvata dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 131, del 21 luglio 2021 ai sensi dell’art. 151, comma 6 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 11, comma 6, del D.Lgs. n. 118/2011.
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0021200/2022 del 23/06/2022 11:53:40
Delib. C.C. N. 36/2022
4
Vista la relazione dell’organo di revisione, resa ai sensi dell’art. 239, comma 1, lettera d), del D. Lgs. n. 267/2000, la quale contiene l’attestazione della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché considerazioni e valutazioni relative all’efficienza, alla produttività ed economicità della gestione.
Rilevato che il conto del bilancio dell’esercizio 2021 si chiude con un avanzo di amministrazione di € 31.390.122,34 in miglioramento rispetto all’anno precedente quando è stato pari a € 27.017.733,99 (+ € 4.372.388,35) così come risulta dal seguente prospetto riassuntivo della gestione finanziaria:
Rilevato che:
l’avanzo di amministrazione libero dell’esercizio 2021 risulta pari a € - 6.427.848,91, in miglioramento di € 1.154.779,28 rispetto al 2010 quando lo stesso valore ammontava a € - 7.582.628,19 così come sinteticamente rappresentato nella tabella sottostante:
Rilevato altresì che:
il conto economico presenta un risultato di esercizio pari a + € 7.918.617,71;
lo stato patrimoniale si chiude con un patrimonio netto di € 61.565.751,04.
Vista la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del Decreto interministeriale MEF –Interni del 28 dicembre 2018in base alla quale questo ente risulta non deficitario.
Visto:
il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
lo Statuto Comunale;
il Regolamento di contabilità;
Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, resi ai sensi dell’articolo 49 del d.lgs. n. 267/2000.
Acquisita e allegata in copia la Relazione del Collegio dei Revisori, verbale n. 17 del 28.07.2021, come previsto dal comma 1, lettera d) dell’art. a. 239 D.Lgs. n. 267/2000.
Con voti favorevoli n. 16, contrari n. 4 (Marino Pierluigi, Florio Fabiola, Caposiena Rosa Carolina e Manzaro Giuseppe) e astenuti n. 1 (Di Sabato Gianfranco) espressi, per appello nominale, dai n. 20 Consiglieri presenti, oltre il Sindaco, e assenti n. 4 (Spada Alessandra, Flammia Marco, di Scioscio Rosario Daniele e Colangelo Lidya);
DELIBERA
1. Di dare atto che la premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto.
2. Di approvare, ai sensi dell’art. 227, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 18, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 118/2011, il rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2021, redatto secondo lo schema allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, corredato di tutti i documenti in premessa richiamati.
3. Di accertare sulla base del conto del bilancio dell’esercizio 2021 si chiude con un avanzo
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0021200/2022 del 23/06/2022 11:53:40
Delib. C.C. N. 36/2022
5
di amministrazione di € 31.390.122,34 in miglioramento rispetto all’anno precedente quando è stato pari a € 27.017.733,99 (+ € 4.372.388,35).
4. Di dare atto che:
il conto economico presenta un risultato di esercizio pari a + € 7.918.617,71;
lo stato patrimoniale si chiude con un patrimonio netto di € 61.565.751,04.
5. Di dare atto che questo ente, sulla base della tabella di riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del Decreto interministeriale MEF –Interni del 28 dicembre 2018, risulta non deficitario.
6. Di prendere atto che da apposita verifica con tutti i servizi dell’Ente sono evidenziati debiti fuori bilancio per € 230397,45 per i quali è stata già predisposta proposta di deliberazione consiliare da parte dell’ufficio legale e di cui vi è già copertura finanziaria.
7. Di dare atto infine che entro dieci giorni dall’approvazione ed ai sensi dell’articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011 e del DM Interno 23 gennaio 2012, l’elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell’esercizio 2021 deve essere:
a) trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei Conti;
b) pubblicato sul sito internet istituzionale dell’ente.
8. Di pubblicare il rendiconto della gestione pubblicato sul sito internet in forma sintetica, aggregata e semplificata, ai sensi del DPCM 22 settembre 2014 modificato con DECRETO 29 aprile 2016 unitamente alla presente deliberazione e ai seguenti atti:
a) Conto del Bilancio (allegato A);
b) Relazione sulla gestione dell’Organo esecutivo redatta secondo le modalità previste dall’articolo 151, comma 6 del TUEL (allegato B);
c) Elenco dei residui attivi e passivi provenienti dagli esercizi anteriori a quello di competenza distintamente per esercizio di provenienza e per capitolo (allegati C1 e C2);
d) Stato Patrimoniale (allegati D1, D2) e Conto Economico (allegato D3);
e) Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio di cui al comma 1, dell’articolo 18-bis, del D.Lgs. n. 118/2011 (allegato E);
f) Tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del Decreto interministeriale MEF –Interni del 28 dicembre 2018 (allegato F);
g) Conciliazione dati SIOPE (allegati G1 e G2);
h) Prospetto dei costi per missione (allegato H);
i) Spese di rappresentanza (allegato I);
j) Attestazione dei tempi medi di pagamento relativi all’anno 2021, resa ai sensi del D.L.
n. 66/2014, conv. in legge n. 89/2014, stock di debito al 31.12.2021 e indicatore di ritardo dei pagamenti (allegati J1, J2 e J3);
k) Elenco dei crediti inesigibili stralciati dal Conto del Bilancio (art. 11 comma 4, lettera n) D.Lgs n. 118/2011 (allegato K);
l) Delibera di Consiglio Comunale del 13 settembre 2021, n. 37 di verifica della salvaguardia degli equilibri e all’assestamento generale del bilancio 2021-2023 (allegato L);
m) Conto degli Agenti contabili - parificazione (allegato M);
n) Conto del tesoriere – quadro riassuntivo (allegato N);
o) Elenco degli indirizzi internet di pubblicazione del Rendiconto 2021 e dei bilanci dei soggetti considerati nel gruppo amministrazione pubblica (all.to O);
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0021200/2022 del 23/06/2022 11:53:40
Delib. C.C. N. 36/2022
6
p) Prospetto di conciliazione dei debiti e dei crediti con gli organismi partecipati (allegato P);
q) Certificazione dell’utilizzo della quota incrementale del Fondo di Solidarietà Comunale destinata ai servizi sociali (allegato Q).
r) Parere del Collegio dei revisori dei conti (allegato R).
9. Di trasmettere i dati finanziari concernenti il Rendiconto della gestione e relativi allegati, il piano degli indicatori e dei risultati attesi correlati al bilancio consuntivo così come previsti dal D.lgs.118/2011 e successive modifiche in BDAP entro 30 giorni dalla data di approvazione del Rendiconto stesso.
Successivamente,
IL CONSIGLIO COMUNALE
Ritenuta la necessità e l’urgenza di dare immediata esecutività al presente atto;
Visto l’art. 134 - comma 4 - del D. lgs. n. 267/2000;
Con il medesimo risultato della votazione precedente, espressa per alzata di mano;
D E L I B E R A
di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile.
PARERI I Area Patrimoniale
Esaminata la proposta sopra estesa di deliberazione, si esprime, sotto il profilo della regolarità tecnica il parere favorevole ai sensi dell’art. 49 – 1° comma del D. LGS 267/2000.
Il Dirigente ad interim Area I - Patrimoniale f.to ing. Francesco Rizzitelli
I Area Patrimoniale
Esaminata la proposta sopra estesa di deliberazione, si esprime, sotto il profilo della regolarità contabile il parere favorevole ai sensi dell’art. 147-bis comma 1° del D. LGS 267/2000 e del relativo Regolamento Comunale, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul Patrimonio dell’Ente
Il Dirigente ad interim Area I - Patrimoniale f.to ing. Francesco Rizzitelli
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0021200/2022 del 23/06/2022 11:53:40
Delib. C.C. N. 36/2022
7
Letto, approvato e sottoscritto.
IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE DEL C.C.
f.to dott.ssa Paola Alessandra Ferrucci f.to sig. Ciro Cataneo
ATTESTAZIONE DELL’ESECUTIVITÀ DELL’ATTO
La presente deliberazione
X è divenuta esecutiva il 17.06.2022, in quanto dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art.134 – comma 4 – del D.Lgs.18.08.2000, n.267;
è esecutiva il , ai sensi e per gli effetti dell’art.134- comma 3 – del D.Lgs.18.08.2000, n.267;
San Severo, 23.06.2022
IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott.ssa Paola Alessandra Ferrucci
N. ……… del registro delle
PUBBLICAZIONI ALL’ALBO PRETORIO
Copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo dell’Ente per quindici giorni consecutivi a decorrere dal 23.06.2022
San Severo, 23.06.2022
IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott.ssa Paola Alessandra Ferrucci
E’ copia conforme al suo originale, per uso amministrativo.
San Severo, 23.06.2022 IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott.ssa Paola Alessandra Ferrucci
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0021200/2022 del 23/06/2022 11:53:40