• Non ci sono risultati.

Via Miramare 9 MM1 Sesto Marelli. Multinazionali e investimenti nella globalizzazione 4.0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via Miramare 9 MM1 Sesto Marelli. Multinazionali e investimenti nella globalizzazione 4.0"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

Multinazionali e investimenti nella globalizzazione 4.0

Via Miramare 9 –MM1 Sesto Marelli

(2)

Globalizzazione e Multinazionali

• «Per il vecchio capitalismo, sotto il pieno dominio  della libera concorrenza, era caratteristica 

l'esportazione di merci, per il nuovo capitalismo,  sotto il dominio dei monopoli, è caratteristica 

l'esportazione del capitale»

• Globalizzazione = Esportazione di capitale 

industriale = Multinazionali = Investimenti Diretti  Esteri (IDE)

• 750.000 Imprese Multinazionali

(3)

Flussi mondiali di IDE in entrata, 1990‐2017

Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018. 3

(4)

Indicatori degli IDE e della produzione internazionale, 1990‐2017

Valori a prezzi correnti (miliardi Usd) Variazioni %  medie annue 

1990‐2017 1990 2005‐2007

(media pre‐crisi) 2015 2016 2017

Stock di IDE 2.196 14.487 25.665 27.663 31.524 10,4%

Prodotto Interno Lordo 23.433 52.382 74.407 75.463 79.841 4,6%

Investimenti fissi lordi 5.812 12.426 1.861 18.618 19.784 4,6%

Esportazioni di beni e servizi 4.414 14.957 20.953 20.555 22.558 6,2%

Fonte: UNCTAD, World Investment Report 2018. 4

(5)

Flussi mondiali di IDE in uscita, 1990‐2017

Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018. 5

(6)
(7)

IL CONTENUTO DIALETTICO 

(CONTRADDITTORIO) DELLE IMN/ 1

• Hymer (1960)

– Carattere duale dell’IMN:

Strumento per la diffusione delle conoscenze, 

tecnologie, tecniche manageriali, ecc.: a favore dello  sviluppo capitalistico diffuso

Strumento per l’estensione del potere oligopolistico e  di aumento della concentrazione globale: a sfavore  dello sviluppo endogeno dei paesi ospiti

(8)

IL CONTENUTO DIALETTICO 

(CONTRADDITTORIO) DELLE IMN/ 2

• Sovranità nazionale e IMN (le maggiori hanno  fatturati pari al PIL di paesi di medio‐piccola taglia)

– Continua tensione:

Sovranazionalità e affrancamento dagli Stati‐nazione; 

rivendicazione dell’indipendenza e del carattere  globale

Necessità di attivare il proprio retroterra nazionale ed il  potere dello Stato per la battaglia oligopolistica 

internazionale

(9)
(10)

NUOVE IDEOLOGIE E BATTAGLIE 

POLITICHE/ 1

(11)

NUOVE IDEOLOGIE E BATTAGLIE 

POLITICHE/ 2

(12)
(13)

Rapporto tra stock di IDE e PIL per i principali paesi europei, 2003‐2017

Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018 e FMI. 13

Stock di IDE in uscita / PIL Stock di IDE in entrata / PIL

(14)

Flussi di IDE in uscita dall'Italia e incidenza percentuale sul totale  mondiale, 1990‐2017

Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018. 14

(15)

Flussi di IDE verso l'Italia e incidenza percentuale sul totale  mondiale, 1990‐2017

Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018. 15

(16)

Progetti di IDE greenfield e di ampliamento annunciati,  per nazione di destinazione, 2003‐2017

16

Numero di progetti Valore (miliardi USD)

Fonte: elaborazioni da the Financial Times Ltd, fDi Markets (www.fDimarkets.com).

(17)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

Comitato Aziendale Europeo di NOKIA

Via Miramare 9 –MM1 Sesto Marelli

(18)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(19)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(20)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(21)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(22)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

Trade Union Network di STMicroelectronics

Via Miramare 9 –MM1 Sesto Marelli

(23)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(24)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(25)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(26)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(27)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(28)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(29)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019 Milano 1-2 Febbraio 2019

(30)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

Coordinamento Europeo dei Consigli di Fabbrica della

Siderurgia

Via Miramare 9 –MM1 Sesto Marelli

(31)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(32)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(33)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(34)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

(35)

Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019

Riferimenti

Documenti correlati

5 Piazza Acquedotto Alessandrino, snc (Parco Sangalli) Circolo Bocciofilo Pertini D. 5 Piazza dei Condottieri, snc Circolo Bocciofilo Pensionati

Copyright 2020® PoliS-Lombardia - È vietata ogni riproduzione, anche parziale, non autorizzata.. DATI ED ELABORAZIONI SU

La partecipata svolge attività economiche protette da diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato NO Società esclusa dall'applicazione

• La crescita potenziale dell’industria europea dell’energia rinnovabile sui mercati internazionali può portare nella Bilancia Commerciale europea circa 17 miliardi di euro

[r]

1 Department of Pharmacological and Biomolecular Sciences (DisFeB), Università Degli Studi di Milano; 2 Department of Molecular and Clinical Medicine, University of Gothenburg,

■ In 2017, an estimated US$ 3.1 billion was invested in malaria control and elimination efforts globally by governments of malaria endemic countries and international partners – an

ADI proposes that, nationally, 1% of the societal cost of dementia should be devoted to funding research in: basic science, care improvements, prevention and risk reduction,