Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Multinazionali e investimenti nella globalizzazione 4.0
Via Miramare 9 –MM1 Sesto Marelli
Globalizzazione e Multinazionali
• «Per il vecchio capitalismo, sotto il pieno dominio della libera concorrenza, era caratteristica
l'esportazione di merci, per il nuovo capitalismo, sotto il dominio dei monopoli, è caratteristica
l'esportazione del capitale»
• Globalizzazione = Esportazione di capitale
industriale = Multinazionali = Investimenti Diretti Esteri (IDE)
• 750.000 Imprese Multinazionali
Flussi mondiali di IDE in entrata, 1990‐2017
Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018. 3
Indicatori degli IDE e della produzione internazionale, 1990‐2017
Valori a prezzi correnti (miliardi Usd) Variazioni % medie annue
1990‐2017 1990 2005‐2007
(media pre‐crisi) 2015 2016 2017
Stock di IDE 2.196 14.487 25.665 27.663 31.524 10,4%
Prodotto Interno Lordo 23.433 52.382 74.407 75.463 79.841 4,6%
Investimenti fissi lordi 5.812 12.426 1.861 18.618 19.784 4,6%
Esportazioni di beni e servizi 4.414 14.957 20.953 20.555 22.558 6,2%
Fonte: UNCTAD, World Investment Report 2018. 4
Flussi mondiali di IDE in uscita, 1990‐2017
Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018. 5
IL CONTENUTO DIALETTICO
(CONTRADDITTORIO) DELLE IMN/ 1
• Hymer (1960)
– Carattere duale dell’IMN:
• Strumento per la diffusione delle conoscenze,
tecnologie, tecniche manageriali, ecc.: a favore dello sviluppo capitalistico diffuso
• Strumento per l’estensione del potere oligopolistico e di aumento della concentrazione globale: a sfavore dello sviluppo endogeno dei paesi ospiti
IL CONTENUTO DIALETTICO
(CONTRADDITTORIO) DELLE IMN/ 2
• Sovranità nazionale e IMN (le maggiori hanno fatturati pari al PIL di paesi di medio‐piccola taglia)
– Continua tensione:
• Sovranazionalità e affrancamento dagli Stati‐nazione;
rivendicazione dell’indipendenza e del carattere globale
• Necessità di attivare il proprio retroterra nazionale ed il potere dello Stato per la battaglia oligopolistica
internazionale
NUOVE IDEOLOGIE E BATTAGLIE
POLITICHE/ 1
NUOVE IDEOLOGIE E BATTAGLIE
POLITICHE/ 2
Rapporto tra stock di IDE e PIL per i principali paesi europei, 2003‐2017
Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018 e FMI. 13
Stock di IDE in uscita / PIL Stock di IDE in entrata / PIL
Flussi di IDE in uscita dall'Italia e incidenza percentuale sul totale mondiale, 1990‐2017
Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018. 14
Flussi di IDE verso l'Italia e incidenza percentuale sul totale mondiale, 1990‐2017
Fonte: elaborazioni su dati UNCTAD, World Investment Report 2018. 15
Progetti di IDE greenfield e di ampliamento annunciati, per nazione di destinazione, 2003‐2017
16
Numero di progetti Valore (miliardi USD)
Fonte: elaborazioni da the Financial Times Ltd, fDi Markets (www.fDimarkets.com).
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Comitato Aziendale Europeo di NOKIA
Via Miramare 9 –MM1 Sesto Marelli
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Trade Union Network di STMicroelectronics
Via Miramare 9 –MM1 Sesto Marelli
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019 Milano 1-2 Febbraio 2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Europeo dei Consigli di Fabbrica della
Siderurgia
Via Miramare 9 –MM1 Sesto Marelli
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019
Coordinamento Ingegneri e Tecnici 12‐02‐2019