• Non ci sono risultati.

BIOTECNOLOGIE VEGETALI E MICROBICHE LM-7 BIOTECNOLOGIE AGRARIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BIOTECNOLOGIE VEGETALI E MICROBICHE LM-7 BIOTECNOLOGIE AGRARIE"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

BIOTECNOLOGIE

VEGETALI E MICROBICHE

LM-7 BIOTECNOLOGIE AGRARIE

(2)

La biotecnologia è l'applicazione tecnologica che si serve dei sistemi biologici, degli organismi viventi o di derivati di questi per produrre o

modificare prodotti o processi per un fine specifico (Convention on biological diversity, art. 2)

I COLORI DELLE BIOTECNOLOGIE:

BIOTECNOLOGIE VERDI O BIOTECNOLOGIE AGRO- ALIMENTARI

BIOTECNOLOGIE GRIGIE O BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI

BIOTECNOLOGIE BIANCHE O BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

BIOTECNOLOGIE ARANCIONI O BIOTECNOLOGIE DIVULGATIVE

BIOTECNOLOGIE BLU O BIOTECNOLOGIE MARINE

BIOTECNOLOGIE ROSSE O BIOTECNOLOGIE MEDICHE, FARMACEUTICHE E VETERINARIE

(3)
(4)

HANNO ACCESSO DIRETTO AL CORSO GLI STUDENTI PROVENIENTI DA

BIOTECNOLOGIE - L2

SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI - L25

SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - L26

SCIENZE BIOLOGICHE - L13

SCIENZE ERBORISTICHE - L29

(5)

IL CDLM BIOTECNOLOGIE VEGETALI E MICROBICHE PREPARA:

• ESPERTI CHE POSSIEDANO UN’ADEGUATA CONOSCENZA DI BASE DEI SISTEMI BIOLOGICI VEGETALI E MICROBICI INTERPRETATI IN CHIAVE MOLECOLARE E CELLULARE

• PROFESSIONISTI DOTATI DI CONOSCENZE RELATIVE AGLI ORGANISMI VEGETALI E AI MICRORGANISMI, IN GRADO DI INDIVIDUARE E

PROGETTARE I PROCESSI BIOTECNOLOGICI PER LE PRODUZIONI

AGRO-ALIMENTARI, NONCHÉ I PROCESSI BIOTECNOLOGICI INTESI AL RISANAMENTO ED ALLA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE.

(6)

IL LAUREATO MAGISTRALE IN BVM PUÒ SVOLGERE:

• FUNZIONI DI COORDINAMENTO E RESPONSABILITÀ IN NUMEROSI SETTORI AGRARI ED AGRO-INDUSTRIALI :

• TUTELA E CONTROLLO DELL’AMBIENTE,

• PRODUZIONE E CONTROLLO DEGLI ALIMENTI (SIA PER USO UMANO CHE PER USO ZOOTECNICO),

• PRODUZIONE DI PIANTE DI INTERESSE ALIMENTARE O FLORO-VIVAISTICO,

• CONTROLLO DI AZIENDE SEMENTIERE COINVOLTE NELLO SVILUPPO DI NUOVO GERMOPLASMA,

• CONTROLLO DELLE AZIENDE PRODUTTRICI DI MEZZI BIOTECNOLOGICI PER L’AGRICOLTURA

• CONTROLLO DELLE AZIENDE PRODUTTRICI DI MOLECOLE DI ORIGINE

VEGETALE E MICROBICA DI ALTO VALORE NUTRIZIONALE E NUTRACEUTICO.

(7)

PIANO DI STUDIO 1 ANNO 1 SEMESTRE

Composti bioattivi e metabolomica (9 CFU)

Gruppo delle discipline biotecnologiche agrarie

•Produzioni vegetali e biotecnologie (9 CFU)

•Biofabbriche vegetali (9 CFU)

Biotecnologie genetiche (6 CFU)

Scelta libera (6 CFU)

Lo studente deve scegliere un esame all’interno di questo

gruppo

(8)

Altre attività formative

• Bioetica – lavoro guidato (3 CFU)

• Statistica – lavoro guidato (3 CFU)

• Legislazione biotecnologica (6 CFU)

Gruppo delle discipline biotecnologiche genomiche

• New breeding technologies (6 CFU)(in lingua inglese)

• Genomica, trascrittomica e fondamenti di nutrigenomica (6 CFU)

Bioinformatica (6 CFU) Scelta libera (6 CFU)

Lo studente deve scegliere un esame all’interno di questo

gruppo Lo studente deve scegliere un’attività formativa tra i lavori

guidati all’interno di questo gruppo

PIANO DI STUDIO 1 ANNO 2 SEMESTRE

(9)

ESAMI A SCELTA LIBERA 1 ANNO

semestre/anno

2/1 Artificial cultivation of food and medicinal plants – (6 CFU) (in lingua inglese)

1/1 Agricultural ecotoxicology and environmental protection (6 CFU) (in lingua inglese)

2/1 Biopesticides (6 CFU) (in lingua inglese)

(10)

PIANO DI STUDIO 2 ANNO – 1 SEMESTRE

Biotecnologie per la difesa dai parassiti animali (6 CFU)

Biotecnologie fitopatologiche (6 CFU)

Micologia e biotecnologie micologiche (6 CFU)

Fisiologia Vegetale e Proteomica (9 CFU)

(11)

PIANO DI STUDIO 2 ANNO – 2 SEMESTRE

•Microbiota della pianta e del suolo e approcci metagenomici (6 CFU)

•Biotecnologie microbiche (6 CFU) Lingua straniera dell’UE

(livello B2 o B1 altra lingua rispetto alla laurea triennale) (3 CFU)

Abilità informatiche 2 (2 CFU)

Tirocinio (9 CFU)

Prova finale (16 CFU)

Lo studente deve scegliere un esame

all’interno di questo gruppo

(12)

LINK E CONTATTI UTILI

• HTTPS://WWW.AGR.UNIPI.IT/BIOTECNOLOGIE-VEGETALI-E-MICROBICHE/

HTTPS://WWW.FACEBOOK.COM/BIOTECNOLOGIEAGROALIMENTARIUNIPI/

• HTTPS://TWITTER.COM/AGROBIOTECUNIPI

• HTTPS://WWW.INSTAGRAM.COM/BVM_E_BQA_UNIPI/?HL=IT

• PRESIDENTE: ANDREA SERRA ANDREA.SERRA@UNIPI.IT

• VICEPRESIDENTE: RODOLFO BERNARDI RODOLFO.BERNARDI@UNIPI.IT

• RESPONSABILE UNITÀ DIDATTICA: STEFANO FANTI STEFANO.FANTI@UNIPI.IT

• TUTOR COLLETTIVO: RODOLFO BERNARDI RODOLFO.BERNARDI@UNIPI.IT

Riferimenti

Documenti correlati

Garantito perché: il Consorzio di Tutela consegna un collarino di riconoscimento ad ogni bottiglia di olio DOP, con un codice che riporta alla partita di olio certificata. Non

Entro e non oltre il 26 novembre 2013, il ministero della salute, d’intesa con il Min- istero delle politiche agricole, alimentari e forestali e con il Ministero dell’ambiente e

Poiché tutti i tassi così determinati sono da considerare ad incidenza, alla fine di ciascun periodo assicurativo (che, in sede di prima attuazione della nuova

graminearum introducendo nel terreno di coltura sia fattori inducenti la produzione della micotossina (quali il pH acido), sia sostanze che ne potrebbero limitare la

La fotosintesi: Stadio fotochimico, assorbimento della luce, trasporto di elettroni e sintesi dell’ATP, ciclo di riduzione fotosintetica del carbonio.. Il catabolismo degli

L’introduzione dei processi di pianifi- cazione strategica e di controllo dire- zionale è avvenuta, nelle aziende sanitarie, per via legislativa a seguito della

Non pienamente diffusa (manca nel 20% delle aziende) , prevalentemente di natura economica, solo in parte legata ai sistemi di controllo di gestione. PROCESSI

Libia abbracciando un arco cronologico che va dalla guerra italo-turca del 1911-1912, che ne fece una colonia italiana, alla scoperta dei pozzi petroliferi e al colpo