• Non ci sono risultati.

Centro di Responsabilità 86 Centro di Costo 145 Pratica n del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Centro di Responsabilità 86 Centro di Costo 145 Pratica n del"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Centro di Responsabilità 86 Centro di Costo 145 Pratica n. 2761066 del 18.10.2012

Oggetto: Convenzione per il conferimento di incarico professionale al geologo Dott.

Alessandro Merli per la campagna geofisica e per la relazione sullo studio geologico nell’ambito dei lavori urgenti sulle strutture del plesso scolastico di Montecieco per eliminare possibili pregiudizi alla stabilità dell’edificio. Impegno della spesa.

Codice C.U.P. C93B12000290004; Codice C.I.G. Z7606D6F5D.

IL RESPONSABILE PREMESSO che:

• con determinazione dirigenziale n. 1074 in data 8.8.2012, regolarmente esecutiva in data 13.8.2012, ad oggetto: “Lavori urgenti sulle strutture del plesso scolastico di Montecieco per eliminare possibili pregiudizi alla stabilità dell’edificio in caso di evento sismico”, questa Amministrazione ha provveduto ad aggiudicare i lavori di cui all’oggetto in favore della Ditta EdilTurci s.r.l. con sede a Mercato Saraceno (FC) via della Liberazione n. 21;

• che è stata ravvisata la necessità di eseguire approfondimenti dell’indagine geologica utilizzata per la redazione del progetto al fine di meglio definire l’entità dell’input sismico in modo da scongiurare qualsiasi incertezza nella definizione del livello di sicurezza dell’edificio;

• che all’interno dell’Amministrazione Comunale non è reperibile apposita ed idonea professionalità per l’espletamento delle prestazioni tecniche previste dalle norme vigenti in materia né sono disponibili strumenti ed attrezzature tecnologiche per poter provvedere alle lavorazioni ed indagini di cui i siti oggetto di intervento necessitano e che comunque gli impegni già assunti dal personale in servizio presso la Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente di questa Amministrazione non consente l'espletamento delle predette funzioni con la necessaria professionalità, tempestività, attenzione e solerzia;

• che pertanto il sottoscritto Responsabile ha ritenuto necessario individuare un soggetto esterno, professionalmente titolato, a cui affidare l'incarico per l’approfondimento dell’indagine geologica per le motivazioni descritte in precedenza;

• che in tal senso si è individuato nella persona del Dott. Alessandro Merli la figura necessaria allo svolgimento delle predette attività tecniche;

• che si tratta di incarico rientrante tra quei servizi di ingegneria e architettura i quali possono essere conferiti mediante affidamento diretto in considerazione del fatto che il loro importo stimato rientra all'interno della soglia prevista all’art. 125, comma 11, del D. Lgs. n. 163/2006;

• che il sottoscritto Responsabile U. O. Edilizia Pubblica della Direzione Infrastrutture, Mobilità ed Ambiente ha comunicato al Geologo Dott. Alessandro Merli per le vie brevi l'intendimento di questa Amministrazione di affidargli l’incarico professionale per l’approfondimento dell’indagine geologica per le motivazioni descritte in precedenza;

• che il Professionista ha manifestato la volontà di accettare l'incarico ed ha dichiarato, in relazione al vigente Regolamento degli Appalti e dei Contratti, di non

(2)

aver rapporti incompatibili e/o contenziosi in corso con l' Amministrazione Comunale o con Enti, né altri rapporti che siano in contrasto con l' incarico da ricevere e di non trovarsi pertanto in alcuna delle condizioni ostative al conferimento dell' incarico stesso;

• che il medesimo Professionista ha altresì dichiarato l’assolvimento degli obblighi di versamento dei contributi di natura previdenziale ed assistenziale ed ha debitamente prodotto la dichiarazione di cui all'art. 3, comma 7, del D. Lgs. n.

136/2010 sulla tracciabilità dei pagamenti.

DATO ATTO che l’importo complessivo delle competenze spettanti al professionista ammontano ad €. 1.800,00 oltre contributo previdenziale EPAP 2% e IVA 21% e pertanto la spesa relativa al presente incarico ammonta a complessivi €. 2.221,56;

CONSIDERATO che la spesa non e’ compatibile sotto il profilo finanziario in relazione alle norme che regolano il Patto di Stabilità ma rientra tra le tipologie di spese individuate come prioritarie (punto 1 lettera b) con Deliberazione di G. C. n. 82 del 15.3.2011 avente per oggetto “Approvazione misure organizzative e funzionali ai fini del rispetto del patto di stabilità 2011” in quanto trattasi di intervento volto ad accertare in maniera definitiva l’input sismico in modo da scongiurare qualsiasi incertezza nella definizione del livello di sicurezza dell’edificio e dunque prevenire pericoli per la salute e l'incolumità pubblica atteso che il plesso scolastico di Montecieco è sede ove stazionano o transitano scolari in giovane età ed adulti oltre al relativo personale scolastico;

PRECISATO pertanto che la spesa relativa al presente incarico pari a complessivi €.

2.221,56 può trovare copertura finanziaria al Capitolo 46410 del Bilancio 2012 denominato

“Piano di interventi strutturali per la sicurezza degli edifici scolastici 2012” finanziato con oneri (di cui 35% a carico Scuola elementare e 65% a carico Scuola materna), ove esiste la necessaria disponibilità. (Imp. n. 12/2095/02). Opera 2012/10;

RILEVATO che il codice CUP identificativo del progetto originario sul cui quadro economico viene imputata la spesa e’ C.U.P. C93B12000290004 mentre il codice CIG attribuito dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP) e’ il n. Z7606D6F5D ;

DATO ATTO che con riferimento al cronoprogramma dei pagamenti della Direzione Infrastrutture, Mobilita’ e Ambiente la spesa e’ programmata per il quarto ed ultimo trimestre del 2012;

ATTESA la propria competenza nell’emanazione del presente atto, ai sensi dell’art.

107 del D. Lgs. n. 267/2000 nonché ai sensi della disposizione del Direttore della Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente prot. n. 63267 in data 8.5.2012;

DETERMINA

1) di conferire, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 125, comma 11, del D. Lgs. n.

163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, al Dott. Alessandro Merli - C.F. MRL

(3)

campagna geofisica e la relazione dello studio geologico nell’ambito dei lavori urgenti sulle strutture del plesso scolastico di Montecieco per eliminare possibili pregiudizi alla stabilità dell’edificio;

2) di approvare il relativo schema di convenzione, quivi allegato e facente parte integrante e sostanziale del presente atto (All. A);

3) di prendere atto che il Dott. Alessandro Merli, ha dichiarato, in relazione al vigente Regolamento degli Appalti e dei Contratti, di non avere rapporti incompatibili e/o contenziosi in corso con l’Amministrazione o con Enti, ne’ altri rapporti che siano in contrasto con l’incarico da ricevere, di non trovarsi pertanto in alcuna delle condizioni ostative al conferimento dell’incarico medesimo ed ha altresì dichiarato, di essere in regola con l’assolvimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali;

4) di dare atto che alla sottoscrizione della relativa convenzione provvederà il Responsabile Edilizia Pubblica Arch. Federico Pozzi della Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente del Comune di Rimini;

5) di precisare che il Servizio Contratti provvederà alla stipula del summenzionato contratto, sulla base dello schema di convenzione allegato al presente atto, nonché all’assistenza alla stipula e ad ogni atto ad essa conseguente, ai sensi del Regolamento degli Appalti e dei Contratti;

6) di dare atto che la spesa non e’ compatibile sotto il profilo finanziario in relazione alle norme che regolano il Patto di Stabilità ma rientra tra le tipologie di spese individuate prioritarie (punto 1 lettera b) con Deliberazione di G. C. n. 82 del 15.3.2011 avente per oggetto “Approvazione misure organizzative e funzionali ai fini del rispetto del patto di stabilità 2011” in quanto trattasi di intervento volto ad accertare in maniera definitiva l’input sismico in modo da scongiurare qualsiasi incertezza nella definizione del livello di sicurezza dell0’edificio e dunque prevenire pericoli per la salute e l’incolumità pubblica atteso che il plesso scolastico di Montecieco è sede ove stazionano o transitano scolari in giovane età ed adulti oltre al relativo personale scolastico;

7) di impegnare pertanto la spesa complessiva di €. 2.221,56, compresi contributo previdenziale EPAP 2% pari ad €. 36,00 e IVA 21% pari a €. 385,56, al Capitolo 46410 del Bilancio 2012 denominato “Piano di interventi strutturali per la sicurezza degli edifici scolastici 2012” finanziato con oneri (di cui 35% a carico Scuola elementare e 65% a carico Scuola materna), ove esiste la necessaria. (Imp. n. 12/2095/02). Opera 2012/10;

8) di assumere l’impegno di pubblicare il presente atto sul sito WEB dell’Ente ai sensi dell’art. 79, primo comma, del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi dando atto nel contempo che non necessita la trasmissione della presente determinazione alla Corte dei Conti in quanto di importo inferiore alla soglia di interesse dell'organo statale;

(4)

9) di dare atto che il codice CUP identificativo del progetto originario sul cui quadro economico viene imputata la spesa e’ C93B12000290004 mentre il codice CIG attribuito dall’A.V.C.P. e’ il n. Z7606D6F5D ;

10) di stabilire che al pagamento delle somme dovute al soggetto incaricato si provvederà con mandato emesso dalla Ragioneria Generale previa liquidazione della spesa da parte del Responsabile del Procedimento utilizzando il conto corrente dedicato ai sensi dell’art. 3, comma 7, della Legge 13.08.2010 n. 136 sulla tracciabilità dei flussi finanziari;

11) di assumere l’impegno di informare tempestivamente la Direzione Risorse Finanziarie qualora nel corso dell’iter procedimentale dell’intervento dovessero verificarsi fatti e/o circostanze che possano modificare il cronoprogramma dei pagamenti che allo stato attuale sono previsti nel corso del quarto ed ultimo trimestre dell'anno 2012;

12) di iscrivere il Dott. Alessandro Merli nell’elenco dei collaboratori esterni di cui all’ art. 1, comma 127 della L. n. 662/1996 e s.m.i. con cod. 013;

13) di dare atto che il Responsabile del Procedimento e’ il sottoscritto Arch. Federico Pozzi Responsabile U.O. Edilizia Pubblica della Direzione Infrastrutture, Mobilita’ e Ambiente.

Il Responsabile U.O. Edilizia Pubblica (Arch. Federico Pozzi)

(5)

PARERI – IMPEGNI – ESECUTIVITA’

Attestazione di conformità alle leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti del Comune.

Il Segretario Generale

F. to Dott. ssa Laura Chiodarelli Rimini, 13.11.2012

IMPEGNO n. 2095/10 Res. Pass. Cap. 46410 del Bilancio 2012 per €. 2.221,56 OPERA n. 2012/0010

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 – comma quarto - D. Lgs. n. 267/2000, ma la non compatibilità finanziaria con gli obiettivi attualmente posti dal Patto di Stabilità che non consentono alla data e nella situazione finanziaria attuale di attestare la possibilità di procedere al pagamento nei termini previsti contrattualmente entro il IV trimestre dell’anno in corso.

Trattasi comunque di adempimento obbligatorio e necessario al completamento di lavori urgenti al plesso scolastico di Montecieco per eliminare possibili pregiudizi alla stabilità dell’edificio in caso di evento sismico e quindi prevenire situazioni di pericolo imputabili all’

Ente.

Il Responsabile del Servizio Finanziario F. to Dott. ssa Gianna Vandi Rimini, 9.11.2012 (DATA ESECUTIVITA’)

Riferimenti

Documenti correlati

Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Neurofisiopatologia, Patologia clinica, Radiodiagnostica, igiene epidemiologia e

Descrizione Obiettivi di gestione CDR Tr Previsione 10 INTERVENTI MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA.. ELEMENTARE DE AMICIS

La Sezione regionale di controllo per il Veneto, a seguito di richiesta di parere formulata dal Comune di San Bonifacio, ha rimesso all’esame della Sezione delle autonomie

2 incarichi di lavoro autonomo professionale per lo svolgimento di attività di supporto per l’internazionalizzazione dei dottorandi di ricerca sotto il

gli atti e la graduatoria suddivisa per facoltà prodotti dalla Commissione di valutazione per l’assegnazione di 250 contributi di mobilità della durata di 3

lo schema di bilancio consolidato 2018, composto da Conto Economico, Stato Patrimoniale, Relazione sulla gestione consolidata comprensiva della Nota

TENUTO CONTO che l’incarico di cui alla presente deliberazione non comportando maggiore spesa a carico dell’Azienda, in quanto fronteggiata con gli introiti derivanti

– che l’accordo per la definizione delle procedure finalizzate al superamento del lavoro precario e la valorizzazione delle esperienze lavorative e professionali negli