• Non ci sono risultati.

Fondamenti di Informatica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fondamenti di Informatica"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

21/11/19 1

Fondamenti di Informatica

Prof. Fenza Giuseppe

Esercitazione flow-chart

(2)

Esercizio 8

• Dato il flow chart in figura, dire quale delle

seguenti affermazioni è falsa:

21/11/19 2

A. Contiene un ciclo;

B. Fa 6 stampe;

C. Termina quando j assume valore 1;

D. Legge un numero in input.

(3)

Esercizio 9

• Dato il flow chart in

figura, rappresentare

il suo funzionamento

mediante tabella di

traccia.

(4)

Soluzione 9

Numero

Iterazione

N

I

I ≤ N

Ouput

1

2

3

3

1

4

VERO

5

1

6

2

7

VERO

8

2

9

3

10

VERO

11

3

12

4

13

FALSO

4 21/11/19

(5)

Esercizi

1. Definire il diagramma di flusso per un

programma che dati base ed altezza di un

rettangolo è in grado di calcolare perimetro,

area, diagonale .

2. Definire il diagramma di flusso di un programma

che dati tre numeri interi individua il minimo.

3. Definire il diagramma di flusso di un programma

che dati base ed altezza di un rettangolo chiede

all’utente se calcolare l’area, il perimetro o la

diagonale.

(6)
(7)
(8)
(9)

Esercizio 3

PROG Rettangolo

IN base IN altezza

OUT "Scegli 0 per area; 1 per perimetro: 2 per diagonale" IN scelta

IF scelta == 0

ASSIGN Area=(base*altezza) OUT "L'area è:"

OUT Area

ELSE //if scelta == 0 IF scelta==1

ASSIGN Perimetro=2*(base+altezza) OUT "Il perimetro è:"

OUT Perimetro ELSE //if scelta==1

IF scelta ==2

ASSIGN Diagonale= sqrt(base^2+altezza^2) OUT "La diagonale è:"

OUT Diagonale ELSE //if scelta ==2

OUT "scelta non valida." END IF //scelta ==2

END IF //scelta==1 END IF //scelta == 0 END PROG //Rettangolo

(10)
(11)
(12)
(13)

Esercizi

5. Definire il diagramma di flusso per un

programma che stampa 30 volte la parola

TRE

6. Definire il diagramma di flusso per un

programma che stampa un N volte il numero

M (dove N e M sono dati richiesti in input)

7. Definire il diagramma di flusso per un

programma che stampa la tabellina di un

numero N dato in input

(14)

Esercizio 5

PROG Stampa TRE

ASSIGN i=0

WHILE i<30

OUT "TRE"

ASSIGN i = i+1

END WHILE //i<30

END PROG //Stampa TRE

(15)

Esercizio 6

PROG main

OUT "Quante volte vuoi ripetere

la stampa? "

IN N

OUT "Inserisci un numero: "

IN M

ASSIGN i=0

WHILE i<N

ASSIGN i=i+1

OUT M

END WHILE //i<N

END PROG //main

Riferimenti

Documenti correlati

Riscrivere il programma in modo da creare la funzione calcolodieta che deve essere richiamata dal main e alla quale vanno passati tutti i parametri per potrei calcolare

a) Scrivere un programma C/C++ che chieda all‟utente base e altezza di un triangolo isoscele e visualizzi l‟are e il perimetro del triangolo. I valori con cui lavora devono

• Dati e istruzioni di un programma sono codificati in forma binaria, cioè mediante sequenze finite di bit. • Un’istruzione codificata si compone di

Con MATLAB Compiler, è possibile impacchettare codice, grafici ed interfacce utente create in MATLAB come add-ins di Excel per poterle impiegare per analisi su dati in un

• Dati e istruzioni di un programma sono codificati in forma binaria, cioè mediante sequenze finite di bit. • Un’istruzione codificata si compone di

Basandosi sul diagramma di flusso visto a lezione, si scriva un programma che calcoli lo sviluppo in serie della funzione sin(x), dove x e la precisione richiesta vengono letti

Scrivere un programma in linguaggio C che chieda all’utente le coordinate di un punto nel piano Cartesiano XY e quindi determini se tale punto appartiene all’area del rettangolo

Calcolare la massima velocit`a con cui un singolo utente pu`o scaricare dati da