• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

C OM U N E D I R O S I G N A N O M A R I T T I M O

Provincia di Livorno

DETERMINAZIONE N.372 DEL 16/06/2017

PROPOSTA N. 402

PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO U.O. PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI

OGGETTO

: AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. C) DEL D.LGS N. 50/2016 DEI LAVORI

“SISTEMAZIONE IDRAULICA DEI FOSSI VALLECORSA E MOZZICONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE SOTTESE IN LOC. VADA.

LOTTO 2 STRALCIO 1 . AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA E MODIFICA QUADRO ECONOMICO. CUP F33B04000010004 - CODICE CESPITE BOFO-VD-000000-00 – CODICE CIG DERIVATO 71023558C0

Beneficiario: RTI costituendo composto da CASTORANI PAOLO (mandataria) e SERENA SCAVI SRL (mandante

IL DIRIGENTE

Vista la delibera di Giunta C.le n. 371 del 23/12/2016 con la quale è stata approvata la progettazione esecutiva relativa ai lavori di Sistemazione idraulica dei fossi Vallecorsa e Mozzicone per la messa in sicurezza delle aree sottese in loc. Vada – Lotto 2, comportante una spesa complessiva di € 653.000,00 così distribuita:

Importo lavori 2 lotto -1 stralcio 208.163,84

Di cui per oneri della sicurezza 18.728,15 Somme a disposizione dell'amministrazione:

- I.V.A. su lavori primo stralcio (22%)

45.796,04

lavori 2 stralcio 231.836,16

iva sui lavori secondo stralcio (22%) 51.003,96

-analisi di laboratorio geotecnico(laboratorio Sigma) 361,79

-saggi meccanici (impresa Franchi) 1.317,60

(2)

analisi di laboratorio chimiche (Biolabor) 547,53

Incarico RTP 48.214,40

Incentivo per funzioni tecniche (art. 113 D.Lgs n. 50/2016

1.140,24

- adeguamento sottoservizi

38.476,93

- espropri e frazionamenti 22.177,56

- Indagine geognostiche Ichnogeo e Geoservizi

2.984,12

- intervento asa riparazione acquedotto

979,83

Tot. Somme a disposizione 444.836,16

TOTALE 2 LOTTO 653.000,00

Vista la successiva determinazione dirigenziale n. 959 del 29/12/2016, con la quale si dispone di procedere ad affidare il contratto dei lavori di “Sistemazione idraulica dei fossi Vallecorsa e Mozzicone per la messa in sicurezza delle aree sottese in loc. Vada – Lotto 2 – 1 stralcio”, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c), del D.lgs n. 50/2016, mediante procedura negoziata di cui all’art. 63 del D.Lgs n. 50/2016, con consultazione di almeno dieci operatori economici, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti;

Visto l’art. 37, comma 4, del d.lgs. n. 50/2016, che disciplina gli affidamenti di contratti da parte di Comuni non capoluogo di provincia, individuando, tra le altre soluzioni, il ricorso all’associazione di Comuni in Centrali Uniche di Committenza;

Dato atto che il Comune di Rosignano Marittimo è stato individuato quale Centrale Unica di Committenza, sotto la vigenza dell’art. 33, comma 3-bis, del d.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii. nell’ambito della convenzione sottoscritta dai Comuni di Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Collesalvetti e, appunto, Rosignano Marittimo, in data 10 marzo 2015 e che tale forma associativa risponde ai dettami della nuova disciplina di cui al citato art. 37, comma 4, del d.lgs. n. 50/2016;

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 129 del 30.7.2015 con la quale è stato approvato il regolamento per il funzionamento della Centrale Unica di Committenza (C.U.C);

Rilevato che tale organizzazione ha le caratteristiche richieste dall’art. 37 sopra citato e che, pertanto, è possibile procedere, nel caso di specie, mediante la C.U.C., specificando che il Comune di Rosignano Marittimo, nella procedura di gara di cui all’oggetto, riveste il ruolo sia di stazione appaltante che di C.U.C., sulla base di quanto previsto nella convenzione sopra citata;

Vista la competenza del Settore Programmazione e Sviluppo del territorio del Comune di Rosignano Marittimo in materia di gare per l’affidamento di contratti pubblici riguardanti lavori, servizi e forniture di tutto l’Ente e con riferimento alla Gestione ed attività relative alla Centrale Unica di Committenza in forza della deliberazione di G. C.le n. 183 del 30/06/2015 e della convenzione sopra citata;

(3)

Visto l’art. 36, comma 2, lettera c), del d.lgs. n. 50/2016 che disciplina gli affidamenti di lavori di importo superiore ad € 150.000,00 ed inferiore ad € 1.000.000,00, prevedendo il possibile utilizzo della procedura negoziata con invito ad almeno 10 operatori economici;

Dato atto che la C.U.C. ha fatto propri gli elenchi di operatori economici a suo tempo formati dal Comune di Rosignano M.mo, tuttora validi in quanto costituito con criteri oggi stabiliti dal D. Lgs.vo n. 50/2016 e dalle Linee Guida n. 4 di ANAC pubblicata sulla GURI n. 274 del 23/11/2016;

Considerato che, con provvedimento del R.U.P. n. 73 del 29/12/2016, sono state individuate dal Responsabile del Procedimento, attingendo dagli elenchi sopra indicati nel rispetto del principio di rotazione, e quindi invitate a rimettere offerta le seguenti imprese, in possesso dei requisiti di qualificazione richiesti per partecipare alla gara:

1. CASTORANI PAOLO, con sede in via Vicinale Tane 113/Bis - 57020 Bibbona (LI) 2. DELLA BUONA SRL, con sede in Via Del Pollino 20 - 55045 Pietrasanta LU)

3. EREDI BERNARDO SNC, con sede in Via Noce Tordigno 34 - 85010 Gallicchio (PZ)

4. FRANCHI SRL, con sede in Via Rossa 29 - 57016 Rosignano Solvay (LI)

5. GALLETTI AMERIGO E ARIAS SRL, con sede in Via S Stefano 6 - 56045 Pomarance (PI)

6. GIOVANNINI COSTRUTTORI SAS, con sede in Via Della Doga 71- 5035 Narni Scalo (TR)

7. IMPRESA LAVORI BARALE SRL, con sede in Via Romiti 4 - 56125 Pisa

8. INTERSONDA SRL, con sede in Via Arni 30 - 55032 Castelnuovo Garfagnana (LU) 9. PANZA SRL, con sede in Via Angeli 4 - 55012 Capannori (LU)

10.PARRI COSTRUZIONI SRL, con sede in via s. Valdera 447/a - 56030 Terricciola (PI)

11.TONI LUIGI SRL, con sede in Via Tesio 6/E - 56122 Pisa

12.VANNI PIERINO SRL, con sede in Via Della Circonvallazione 39 - 57023 Cecina (LI)

13.VARIA COSTRUZIONI SRL, con sede in Via De Gasperi 55 - 55100 Lucca

Rilevato che, a seguito dell’inoltro della lettera di invito a gara trasmessa per pec il giorno 31/12/2016, entro il termine stabilito dalla lettera stessa, fissato nel giorno 13/2/2017, sono pervenute n. 6 offerte rimesse dalle imprese n. 1, n. 3, n. 8, n. 9, n. 10 e n. 12 dell’elenco sopra riportato, anche utilizzando la possibilità prevista dall'art. 48, comma 11, del d.lgs. n. 50/2016, tutte regolari e conformi, e che le stesse hanno offerto i seguenti ribassi percentuali da applicare all’importo posto a base di gara:

- EREDI BERNARDO SNC ribasso offerto 18,88%

- INTERSONDA SRL ribasso offerto 18,81%

- PARRI COSTRUZIONI SRL ribasso offerto 18,62%

- CASTORANI PAOLO in costituendo RTI con SERENA SCAVI SRL ribasso offerto 27,80%

- VANNI PIERINO SRL ribasso offerto 27,55%

- PANZA SRL in costituendo RTI con SERCHIO PALI SRL ribasso offerto 19,05%

Visto il proprio decreto n. 756 del 3/4/2017 con il quale è stato approvato il verbale n. 2, relativo alla seduta pubblica del 15.2.2017 concernente la proposta di aggiudicazione del contratto pubblico di appalto relativo lavori di lavori di sistemazione idraulica dei fossi Vallecorsa e Mozzicone per la messa in sicurezza delle aree sottese in loc. Vada. Primo

(4)

stralcio del secondo lotto, mediante procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. c), del D.lgs. n. 50/2016, con il criterio del minor prezzo, a favore del costituendo RTI composto da CASTORANI PAOLO, con sede in via Vicinale Tane n. 113/Bis, 57020 Bibbona (LI) - mandataria capogruppo, e SERENA SCAVI SRL, con sede in via della Botte n. 74, 56012 Calcinaia (PI) - mandante, per l’importo di € 136.772,57, al netto del ribasso offerto in gara pari al 27,80% oltre agli oneri per la sicurezza pari ad € 18.728,15 e quindi per un importo complessivo dei lavori pari ad € 155.500,72 oltre IVA di legge;

Dato atto che le verifiche circa il possesso dei requisiti per la partecipazione alla gara da parte dell’aggiudicatario provvisorio si sono concluse con esito positivo;

Ritenuto pertanto, possibile aggiudicare in via definitiva a favore del RTI costituendo composto da CASTORANI PAOLO (mandataria) e SERENA SCAVI SRL (mandante), per l’importo sopra citato, il contratto dei lavori in oggetto, dando contestualmente atto che l’aggiudicazione definitiva così disposta è immediatamente efficace, ai sensi dell’art. 32, comma 7, del d.lgs. n. 50/2016;

Dato atto che occorre procedere alle comunicazioni di cui all’art. 76, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016;

Dato atto che, il contratto potrà essere sottoscritto soltanto decorsi 35 giorni dall’invio dell’ultima comunicazione di cui all’art. 76, comma 5, del D.lgs. n. 50/2016, secondo quanto disposto dall’art. 32, comma 9, del d.lgs. n. 50/2016, potendo, comunque, il Responsabile del Procedimento disporre l’esecuzione in via d’urgenza, ai sensi del citato art. 32, comma 8;

Considerato altresì che per l’esecuzione dell’intervento è necessario richiedere lo spostamento di una linea di media tensione presente nelle aree interessate, per cui occorre richiedere a E-DISTRIBUZIONE spa, società competente, l’emissione del preventivo di spesa finalizzato a quantificare il costo dello spostamento di linea sopra descritto;

Tenuto conto che per la redazione del preventivo, a norma dell’art. 33 dell’allegato C alla Delibera dell’’Autorità dell’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico 654/2015/R/, la società E-DISTRIBUZIONE spa chiede il pagamento anticipato dell’importo di € 122,00, previsto a garanzia delle attività di progettazione e sopralluogo e che sarà comunque scontato al buon esito della richiesta;

Rilevata pertanto la necessità di procedere ad impegnare a favore di E -DISTRIBUZIONE spa, con sede a Potenza – P IVA 05779711000 – l’importo di € 122,00 necessario per il finanziamento delle spese di emissione del preventivo di spesa per lo spostamento delle linee di media e bassa tensione presenti in piazza della Repubblica a Rosignano;

Dato atto che le attività di cui al preventivo sopra descritto non si riferiscono a contratto pubblico, per cui non necessità l’acquisizione di Codice identificativo Gara;

Visto il Durc On Line Numero Protocollo INAIL_6707083, co scadenza validità 08/07/2017, attestante al regolarità contributiva di E-DISTRIBUZIONE spa;

(5)

Ritenuto dover modificare il quadro economico relativo al II lotto dell’intervento nel seguente modo:

Importo lavori lotto 2 – stralcio 1 155.500,72

Di cui per oneri della sicurezza 18.728,15 Somme a disposizione dell'amministrazione:

- I.V.A. su lavori primo stralcio (22%) 34.210,16

- lavori stralcio 2 231.836,16

- I.V.A. sui lavori secondo stralcio (22%) 51.003,96

-analisi di laboratorio geotecnico(laboratorio Sigma) 361,79

- saggi meccanici (impresa Franchi) 1.317,60

- analisi di laboratorio chimiche (Biolabor) 547,53

- Incarico RTP 48.214,40

Incentivo per funzioni tecniche (art. 113 D.Lgs n. 50/2016 1.140,24

- adeguamento sottoservizi 38.476,93

- espropri e frazionamenti 22.177,56

- Indagine geognostiche Ichnogeo e Geoservizi 2.984,12

- intervento asa riparazione acquedotto 979,83

- preventivo e-distribuzione per spostamento impianti 122,00

- imprevisti 64.126,96

Tot. Somme a disposizione 497.499,28

TOTALE 2 LOTTO 653.000,00

Dato atto che per il presente intervento, con determinazione dirigenziale n.

959/2016 sopra citata, vi è stata la prenotazione di spesa conservata e finanziata dal fondo pluriennale vincolato in forza di procedura di affidamento avviata in data 31/12/2016 con l’inoltro delle lettere di invito a gara;

Di dare atto che l’intervento, per il quale vi è stata la prenotazione di spesa con la determinazione n. 959/2016 sopra citata (prenotazione conservata e finanziata dal fondo pluriennale vincolato in forza di procedura di affidamento avviata in data 31/12/2016 con l’inoltro delle lettere di invito a gara) risulta finanziato per € 653.000,00, come di seguito specificato:

- per € 24.805,12 al cap. 11012.02.0191 (I.31734/2004 – sub. I 40746 e 179890, per servizi già resi), del bilancio 2004, alimentato con contributo della Regione Toscana

(6)

per opere di difesa idraulica (corrispondente parte entrata cap. 40200.01.0691 del bilancio 2004 Acc. 15395)

- per € 2.226,92 al cap 11012.02.0191 (I.31734/2015 – sub 180744, sub 180745 sub 180746, per servizi già resi) del bilancio 2015, reimputati nell’annualità 2015 finanziati con FPV e precedentemente accantonati al cap. 11012.051197 FPV del bilancio 2014, originariamente alimentato con contributo della Regione Toscana per opere di difesa idraulica (corrispondente parte entrata cap. 40200.01.0691 del bilancio 2004 Acc. 15395)

- per €. 53.747,31 al cap. 11012.02.0191 (I.31734/2017) del bilancio 2017, re imputati nell’annualità 2017 finanziati con FPV e precedentemente accantonati al cap. 11012.05.1197 FPV – “regimazione idraulica fossi” del Bilancio 2016, originariamente alimentato con contributo della Regione Toscana per opere di difesa idraulica (corrispondente parte entrata cap. 40200.01.0691 del bilancio 2004 Acc. 15395);

- per €. 2.984,12 al cap. 11012.02.0388 (I.31735/2004 – sub 178988, 178989, per servizi già resi) del bilancio 2004 alimentato con entrate correnti già accertati nel bilancio 2004;

- per €. 24.389,11 al cap. 11012.02.0388 (I.31735/2016 – sub 183929 per servizi già resi) originariamente alimentato con entrate correnti - acc. cap. 30200.02.0190 e 30200.02.0290 annualità 2004 - reimputati nel 2016 e coperti da FPV come accantonato al cap. 11012.05.0397 del Bilancio 2015;

- per €. 132.065,58 al cap. 11012.02.0388 (I.31735/2017) originariamente alimentato con entrate correnti - acc. cap. 30200.02.0190 e 30200.02.0290 annualità 2004 - reimputati nel 2017 e coperti da FPV come accantonato al cap. 11012.05.0397 del Bilancio 2016;

- per € 399.781,84 al cap. 09022.02.1588 (I 49361/2018) originariamente alimentato con mutuo Cassa D.P. spa - accertato al cap. 60300.01.0102 Acc. 21599 annualità 2007 – reimputati nel 2018 e coperti da FPV come accantonato al cap.

09022.05.0597 del Bilancio 2017;

- per €. 3.000,00 al cap.11012.02.0188 (I.161436/2016) del bilancio 2016 finanziato con FPV reimputato nell’annualità 2016 e precedentemente accantonato al capitolo di spesa 11012.05.0197 – FPV “interventi vari pulizia fossi sul territorio comunale”

del Bilancio 2015, originariamente alimentato con OO.UU., accertati ai capitoli 40100.01.0208, 40100.01.0380, 40100.01.0408, 40100.01.0491 e 40500.01.0180 del Bilancio di previsione 2012;

- per €. 10.000,00 al cap.11012.02.0188 (I.161436/2017) originariamente alimentato con OO.UU. - accertati ai capitoli 40100.01.0208, 40100.01.0380, 40100.01.0408, 40100.01.0491 e 40500.01.0180 del Bilancio di previsione 2012 – reimputati nell’anno 2017 e coperti da FPV come accantonato al cap. 11012.05.0197 del bilancio 2016;

Visto il principio 5.3 e 5.4. dell’Allegato 4/2 al d.lgs. n. 118/2011, che illustra la spesa di investimento e il funzionamento del fondo pluriennale vincolato e regola, tra l’altro, la gestione delle prenotazioni di spesa effettuate nell’esercizio precedente;

Visti gli articoli 183 e 200 del d.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii., che disciplinano gli impegni di spesa e le modalità di finanziamento della spesa di investimento;

Visto in particolare il principio 5.3.4. dell’Allegato 4/2 al d.lgs. n. 118/2011 in materia di condizioni da verificare al fine di acquisire l’attestazione di copertura finanziaria;

(7)

Dato atto che l’intervento, per il quale è stata assunta prenotazione di spesa – unitamente alla costituzione e conservazione del fondo pluriennale vincolato - risulta parzialmente finanziato nell’annualità 2017 da predetto fondo;

Dato atto che il finanziamento mediante il fondo pluriennale vincolato, le cui entrate sono state validamente accertate, assicura la salvaguardia degli equilibri di Bilancio;

Ritenute, pertanto, sussistenti tutte le condizioni per procedere al perfezionamento della prenotazione di spesa mediante assunzione dell’impegno a favore del beneficiario RTI costituendo composto da , mandante, oltre alla conservazione del fondo pluriennale vincolato ai sensi del predetto principio 5.4;

Dato atto che il CIG "MASTER" assegnato alla procedura di gara è il seguente:

6925254463 e che, da questo, è stato acquisito il CIG derivato 71023558C0, necessario ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, che dovrà essere riportato in tutti i documenti di pagamento;

Dato atto che il codice CUP assegnato al presente intervento è CUP F33B04000010004;

Dato atto che è stata acquisita la documentazione antimafia, conformemente a quanto disposto dall’art. 83, comma 3, lettera e), del d.lgs. n. 50/2016

Dato atto che il sottoscritto, in qualità di Dirigente competente ad adottare il presente atto non si trova in alcuna situazione di conflitto di interessi con riferimento al procedimento di cui trattasi, ai sensi dell’art. 6-bis, della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., dell’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013 (Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici) e dell’art. 6 del Codice di comportamento integrativo del Comune di Rosignano Marittimo, né hanno comunicato di essere in situazione di conflitto il responsabile del procedimento, né gli istruttori della pratica in questione;

Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 31/01/2017, “Approvazione del bilancio di previsione 2017” e s.m.i.;

Vista la delibera di Giunta Comunale n. 23 del 03/02/2017 “Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2017” e s.m.i.;

DETERMINA

di aggiudicare definitivamente il contratto relativo ai lavori di “Ponte sulla strada urbana comunale “EX Aurelia in corrispondenza del Fosso Quercetano a Castiglioncello.

Risanamento delle strutture e realizzazione di nuovo marciapiede I stralcio” a favore del del costituendo RTI composto da CASTORANI PAOLO, con sede in via sede Vicinale Tane n. 113/Bis, 57020 Bibbona (LI) C.F. CSTPLA61M16M126F - mandataria capogruppo, e SERENA SCAVI SRL, con sede in via della Botte n. 74, 56012 Calcinaia (PI) CF 01061290506 - mandante, per l’importo di € 136.772,57, al netto del ribasso offerto in gara pari al 27,80% oltre agli oneri per la sicurezza pari ad € 18.728,15 e quindi per un importo complessivo dei lavori pari ad € 155.500,72 oltre IVA di legge, per un torto tale di € 189.710,88;

(8)

di dare atto che l’aggiudicazione definitiva è immediatamente efficace, ai sensi dell’art. 32, comma 7, del d.lgs. n. 50/2016, per essersi concluso positivamente il procedimento di verifica dei requisiti di partecipazione da parte dell’aggiudicatario;

di modificare il quadro economico relativo al presente intervento, come di seguito specificato:

Importo lavori lotto 2 – stralcio 1 155.500,72

Di cui per oneri della sicurezza 18.728,15 Somme a disposizione dell'amministrazione:

- I.V.A. su lavori primo stralcio (22%) 34.210,16

- lavori stralcio 2 231.836,16

- I.V.A. sui lavori secondo stralcio (22%) 51.003,96

-analisi di laboratorio geotecnico(laboratorio Sigma) 361,79

- saggi meccanici (impresa Franchi) 1.317,60

- analisi di laboratorio chimiche (Biolabor) 547,53

- Incarico RTP 48.214,40

Incentivo per funzioni tecniche (art. 113 D.Lgs n. 50/2016 1.140,24

- adeguamento sottoservizi 38.476,93

- espropri e frazionamenti 22.177,56

- Indagine geognostiche Ichnogeo e Geoservizi 2.984,12

- intervento asa riparazione acquedotto 979,83

- preventivo e-distribuzione per spostamento impianti 122,00

- imprevisti 64.126,96

Tot. Somme a disposizione 497.499,28

TOTALE 2 LOTTO 653.000,00

di sub-impegnare, ai sensi dell’allegato 4/2 del D.Lgs 118/2011, il quadro economico dei lavori di cui al presente atto, come sopra descritto - ivi compreso il subimpegno:

- a favore del costituendo RTI composto da CASTORANI PAOLO – CF CST PLA 61M16 M126F, mandataria capogruppo, e SERENA SCAVI SRL – CF 01061290506, mandante, dell’importo di € 189.710,88 nel seguente modo:

o per €. 132.065,58 al cap. 11012.02.0388 (I.31735/2017 – sub 183931/2017) originariamente alimentato con entrate correnti - acc. cap. 30200.02.0190 e

(9)

30200.02.0290 annualità 2004 - reimputati nel 2017 e coperti da FPV come accantonato al cap. 11012.05.0397 del Bilancio 2016;

o per € 15.148,41 al cap. 11012.02.0191 (I.31734/2017 – sub 183930/2017) del bilancio 2017, re imputati nell’annualità 2017 finanziati con FPV e precedentemente accantonati al cap. 11012.05.1197 FPV – “regimazione idraulica fossi” del Bilancio 2016, originariamente alimentato con contributo della Regione Toscana per opere di difesa idraulica (corrispondente parte entrata cap. 40200.01.0691 del bilancio 2004 Acc. 15395);

o per €. 10.000,00 al cap.11012.02.0188 (I.161436/2017) originariamente alimentato con OO.UU. - accertati ai capitoli 40100.01.0208, 40100.01.0380, 40100.01.0408, 40100.01.0491 e 40500.01.0180 del Bilancio di previsione 2012 – reimputati nell’anno 2017 e coperti da FPV come accantonato al cap.

11012.05.0197 del bilancio 2016;

o per € 32.496,89 al cap. 09022.02.1588 (I 49361/2018 sub 186797/2018) originariamente alimentato con mutuo Cassa D.P. spa - accertato al cap.

60300.01.0102 Acc. 21599 annualità 2007 – reimputati nel 2018 e coperti da FPV come accantonato al cap. 09022.05.0597 del Bilancio 2017;

- a favore E DISTRIBUZIONE,– P IVA 05779711000 – dell’importo di € 122,00, necessario per il finanziamento delle spese di emissione del preventivo di spesa per lo spostamento della linea di media tensione presente nelle aree oggetto di intervento, al cap. 11012.02.0191 (I.31734/2017 – sub 183930/2017) del bilancio 2017, re imputati nell’annualità 2017 finanziati con FPV e precedentemente accantonati al cap. 11012.05.1197 FPV – “regimazione idraulica fossi” del Bilancio 2016, originariamente alimentato con contributo della Regione Toscana per opere di difesa idraulica (corrispondente parte entrata cap. 40200.01.0691 del bilancio 2004 Acc. 15395);

di dare atto che l’importo complessivo di € 653.000,00 è finanziato nel seguente modo:

- per € 24.805,12 al cap. 11012.02.0191 (I.31734/2004 – sub. I 40746 e 179890, per servizi già resi), del bilancio 2004, alimentato con contributo della Regione Toscana per opere di difesa idraulica (corrispondente parte entrata cap. 40200.01.0691 del bilancio 2004 Acc. 15395)

- per € 2.226,92 al cap 11012.02.0191 (I.31734/2015 – sub 180744, sub 180745 sub 180746, per servizi già resi) del bilancio 2015, reimputati nell’annualità 2015 finanziati con FPV e precedentemente accantonati al cap. 11012.051197 FPV del bilancio 2014, originariamente alimentato con contributo della Regione Toscana per opere di difesa idraulica (corrispondente parte entrata cap. 40200.01.0691 del bilancio 2004 Acc. 15395)

- per €. 53.747,31 al cap. 11012.02.0191 (I.31734/2017) del bilancio 2017, re imputati nell’annualità 2017 finanziati con FPV e precedentemente accantonati al cap. 11012.05.1197 FPV – “regimazione idraulica fossi” del Bilancio 2016, originariamente alimentato con contributo della Regione Toscana per opere di difesa idraulica (corrispondente parte entrata cap. 40200.01.0691 del bilancio 2004 Acc. 15395);

- per €. 2.984,12 al cap. 11012.02.0388 (I.31735/2004 – sub 178988, 178989, per servizi già resi) del bilancio 2004 alimentato con entrate correnti già accertati nel bilancio 2004;

- per €. 24.389,11 al cap. 11012.02.0388 (I.31735/2016 – sub 183929 per servizi già resi) originariamente alimentato con entrate correnti - acc. cap. 30200.02.0190 e

(10)

30200.02.0290 annualità 2004 - reimputati nel 2016 e coperti da FPV come accantonato al cap. 11012.05.0397 del Bilancio 2015;

- per €. 132.065,58 al cap. 11012.02.0388 (I.31735/2017) originariamente alimentato con entrate correnti - acc. cap. 30200.02.0190 e 30200.02.0290 annualità 2004 - reimputati nel 2017 e coperti da FPV come accantonato al cap. 11012.05.0397 del Bilancio 2016;

- per € 399.781,84 al cap. 09022.02.1588 (I 49361/2018) originariamente alimentato con mutuo Cassa D.P. spa - accertato al cap. 60300.01.0102 Acc. 21599 annualità 2007 – reimputati nel 2018 e coperti da FPV come accantonato al cap.

09022.05.0597 del Bilancio 2017;

- per €. 3.000,00 al cap.11012.02.0188 (I.161436/2016) del bilancio 2016 finanziato con FPV reimputato nell’annualità 2016 e precedentemente accantonato al capitolo di spesa 11012.05.0197 – FPV “interventi vari pulizia fossi sul territorio comunale”

del Bilancio 2015, originariamente alimentato con OO.UU., accertati ai capitoli 40100.01.0208, 40100.01.0380, 40100.01.0408, 40100.01.0491 e 40500.01.0180 del Bilancio di previsione 2012;

- per €. 10.000,00 al cap.11012.02.0188 (I.161436/2017) originariamente alimentato con OO.UU. - accertati ai capitoli 40100.01.0208, 40100.01.0380, 40100.01.0408, 40100.01.0491 e 40500.01.0180 del Bilancio di previsione 2012 – reimputati nell’anno 2017 e coperti da FPV come accantonato al cap. 11012.05.0197 del bilancio 2016;

di dare atto che la scadenza dell’obbligazione giuridicamente perfezionata è prevista, per entrambi i beneficiari, entro il 31/12/2017;

di dare atto che ai sensi dell’art. 4, comma 4 del DLGS 231/2002 e smi è stato contrattato con il fornitore costituendo RTI composto da CASTORANI PAOLO, mandataria capogruppo, e SERENA SCAVI SRL, mandante un tempo di pagamento pari a 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura, fatta salva l’applicazione di termini superiori ai sensi del predetto art. 4 unitamente a quanto previsto dal DLGS 163/2006 e DPR 207/2010.

di dare atto che si provvederà a comunicare all’affidatario gli estremi dell’impegno attestante la copertura finanziaria e dunque dell’ordine con l’avvertenza allo stesso di indicare i predetti estremi sulla fattura ai sensi dell’art.191 comma 1 TUEL;

di procedere alle comunicazioni della disposta aggiudicazione definitiva, ai sensi dell’art.

76, comma 5, del D.lgs. n. 50/2016.

di dare atto che, in assenza del verificarsi delle ipotesi di cui all’art. 32, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016 e nel rispetto di quanto disciplinato agli articoli 97 del d.lgs. n. 50/2016, il contratto sarà stipulato decorsi 35 giorni dall’invio dell’ultima delle comunicazioni di cui al precedente capoverso, ai sensi dell’art. 32, comma 9, del citato decreto, ferma restando la possibilità, per il Responsabile del Procedimento, di disporre l’esecuzione in via d’urgenza, ai sensi del citato art. 32, comma 8.

di dare atto che ai sensi dell’art. 120, comma 5, del d.lgs. n. 104/2010, avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. Toscana entro 30 giorni dall’invio della comunicazione ex art. 76 del d.lgs. n. 50/2016.

(11)

di prendere atto che Responsabile Unico del Procedimento per l’intervento in oggetto è il sottoscritto ing. Andrea Immorali, Dirigente del Settore Programmazione e Sviluppo del territorio dell’Ente.

Rosignano Marittimo, 16/06/2017 IL DIRIGENTE

IMMORALI ANDREA / ArubaPEC S.p.A.

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016 e ss.mm.ii, che prevede la pubblicazione a livello nazionale con utilizzo della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie speciale relativa ai

1. Tale zona è soggetta all’applicazione del Regolamento emanato con D.P.G.R. In riferimento alla tutela delle acque dall’inquinamento per tutti gli interventi nel

SRL con sede legale in Garaguso (MT) C.F. Costituendo RTI con mandataria Consorzio Stabile GST s.c.ar.l., con sede legale in Firenze C.F.. Costituendo RTI con mandataria

Il comune di Rosignano Marittimo ha realizzato nel luglio 2011 un piano energetico (LEAP-Local Energy Action Plan) che può fornire interessanti spunti per la

 la fornitura e la messa in opera del sistema di antenna esterno, realizzato da una antenna direttiva 4 elementi VHF per meglio garantire l’accesso in rete ed il

Si tratta di interventi su aree esistenti che quindi non comportano oneri gestionali aggiuntivi, né finanziari viste le modalità di copertura dei relativi

FORNITURA DISPOSITIVI MEDICO DIAGNOSTICI IN VITRO IVD, PRODOTTI CHIMICI, VETRERIE E MATERIALE DI LABORATORIO.. 4 PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO

Sportello Unico Edilizia Privata da cui si evince che al fine di ottimizzare e migliorare la produttività nello svolgimento del lavoro agile è necessario modificare le modalità