• Non ci sono risultati.

(1) Si determini la chiusura di X.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1) Si determini la chiusura di X."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio 1. In R

2

sia X = {(x, 2

n

x

2

), x ∈ R, n ∈ Z}.

(1) Si determini la chiusura di X.

(2) Si determini la chiusura proiettiva di X.

(3) Si dica se X ` e localmente connesso per archi.

(4) Si dica se X ` e connesso per archi.

(5) Si dica se ¯ X ` e localmente connesso per archi.

(6) Si dica se ¯ X ` e connesso per archi.

(7) Si dica se la chiusura proiettiva di X ` e localmente connessa per archi.

(8) Si dica se la chiusura proiettiva di X ` e connessa per archi.

Esercizio 2. Si dica se le seguenti affermazioni sono vere o false:

(1) R Euclideo `e omeomorfo a Q.

(2) Esiste una topologia su R che lo rende omeomorfo a Q.

(3) R Euclideo `e omeomorfo a R

3

Euclideo.

(4) Esiste una topologia su R che lo rende omeomorfo a R

3

Euclideo.

(5) R Euclideo `e compatto.

(6) Esiste una topologia su R che lo rende compatto.

(7) R Euclideo `e connesso.

(8) R `e connesso per qualsiasi topologia.

(9) R Euclideo `e T

2

.

(10) R `e T

2

per qualsiasi topologia.

Esercizio 3. In R

2

\ {0} sia ∼ la relazione d’equivalenza generata da (x, y) ∼ (2x, 2y) (x, y) ∼ (x

0

, y) al variare di x, x

0

, y ∈ R.

(1) Si dica se R

2

/ ∼ ` e compatto.

(2) Si dica se R

2

/ ∼ ` e connesso.

(3) Si dica se R

2

/ ∼ ` e T

2

. Detto Π

+

= {(x, y) ∈ R

2

: y > 0},

(1) Si dica se Π

+

/ ∼ ` e connesso.

(2) Si dica se Π

+

/ ∼ ` e T

2

.

(3) Si dica se Π

+

/ ∼ ` e compatto.

Tutte le risposte devono essere adeguatamente giustificate.

1

Riferimenti

Documenti correlati

ESAME SUPERFICI DI

Universit` a degli Studi di Roma Tor Vergata.. Corso di Laurea

Per semplicità, si considera quindi una funzione peso che assume solo valori

[r]

Assumendo il campione composto da osservazioni indipendenti ed identicamente distribuite, si determini un intervallo di fiducia approssimato, di livello 0.95, per la proporzione

Da tale urna vengono fatte 4 estrazioni senza reinbussolamento.. Si determini la probabilita’ di ottenere almeno una pallina di ognuno dei

1 Parte della stesura in latex del presente file e’ a cura della Prof.ssa Martina Lanini.. Ringraziamenti per aver

1 Parte della stesura in latex del presente file e’ a cura della Prof.ssa Martina Lanini. Ringraziamenti per aver permesso l’utilizzo.. Ora dobbiamo far vedere che A e’ il