6 giugno 2018 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini la soluzione del problema di Cauchy
y0 = x y + 2y y(1) = 1x
specicando l'insieme di denizione della soluzione.
2. Si studi la forma dierenziale
!(x; y) =
log(x2+ y2) + 2x2 x2+ y2
dx + 2xy x2+ y2 dy e, nel caso in cui ! risulti esatta, se ne calcolino tutte le primitive.
3. Si calcoli l'integrale
Z
Djx2+ y2+ 2xj dx dy
ove D = (x; y) 2 R2j x 0; y 0; x2+ y2 4 :
21 giugno 2018 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini la soluzione del problema di Cauchy
y00 = 3y5
y(3) = 1; y0(3) = 1 specicando l'insieme di denizione della soluzione.
2. Si studi la forma dierenziale
!(x; y) = 2x
y(x2+ y2)2=3 dx 3x2+ y2 y2(x2+ y2)2=3dy e, nel caso in cui ! risulti esatta, se ne calcolino le primitive.
3. Si calcoli l'integrale
Z
Dxy dx dy ove
D = (x; y) 2 R2j x y 3x; p
x y 2p x :
9 luglio 2018 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini la soluzione del problema di Cauchy
y0 = y(1 log y + log x) y(1) = e x
specicando l'insieme di denizione della soluzione.
2. Si determini per quali a 2 R la forma dierenziale
!(x; y) =
y 2p
x y2
dx + (p
x + axy) dy risulta esatta e se ne calcolino le primitive.
3. Si calcoli l'integrale
Z
D
1
(x2+ y2)2dx dy ove
D = (x; y) 2 R2j x 0; 0 y 1; 1 x2+ y2 4 :
4 settembre 2018 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini la soluzione del problema di Cauchy
y00 = y0
x + x sen x
y( =2) = =2; y0( =2) = =2 specicando l'insieme di denizione della soluzione.
2. Si studi la forma dierenziale
!(x; y) =
y + 1
1 + x + x 1
dx + (x + log(1 + y) ey) dy e, nel caso in cui ! risulti esatta, se ne calcolino tutte le primitive.
Si calcoli inoltre Z
! ove (t) = (t; t), t 2 [0; 1].
3. Si calcoli l'integrale
Z
D(y + jy xj) dxdy ove D = (x; y) 2 R2j x2+ y2 1 :
19 settembre 2018 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini la soluzione del problema di Cauchy ( y0 = 2y
x + 3y2 y( 1) = 1=7 specicandone l'insieme di denizione.
2. Si determini per quali a 2 R la forma dierenziale
!(x; y) = a y2
x2y dx + y2+ x y2x dy risulta esatta e se ne calcolino le primitive.
3. Si calcoli l'integrale
Z
D(x + y) dx dy ove
D = (x; y) 2 R2j x y x + 2; x y; xy 1 :
8 novembre 2018 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini la soluzione del problema di Cauchy ( y0 = 2
(1 + y2)arctg y 2
2 y(0) = 0
specicandone l'insieme di denizione.
2. Si studi la forma dierenziale
!(x; y) = x p3
(x2+ y2)2dx + y p3
(x2+ y2)2dy e, nel caso in cui sia esatta, se ne calcolino le primitive.
3. Si calcoli l'integrale
Z
Djx2+ y2+ yj dx dy ove
D = (x; y) 2 R2 j x 0; x2+ y2 1 :
10 gennaio 2019 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini l'integrale generale dell'equazione dierenziale y000+ 2y00 3y0 = ex + cos x:
2. Si determini per quali a 2 R la forma dierenziale
!(x; y) = x + 2y
x3y dx + a xy2dy risulta esatta e se ne calcolino le primitive.
3. Si calcoli l'integrale
Z
Dx2y dx dy ove
D =n(x; y) 2 R2j x 0; y 0; 1 xy 2; x
2 y 2xo :
25 gennaio 2019 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini la soluzione del problema di Cauchy
y00= cos2x sen x cos x y0 y(0) = 2; y0(0) = 1 specicandone l'insieme di denizione.
2. Si studi la forma dierenziale
!(x; y) =
3 4xy
(x2+ y2)2
dx +2(x2 y2) (x2+ y2)2 dy e, nel caso in cui ! risulti esatta, se ne calcolino tutte le primitive.
3. Si calcoli l'integrale
Z
Dpx2+ y2dx dy
ove D = (x; y) 2 R2j 1 x2+ y2 2y :
13 febbraio 2019 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini l'integrale generale dell'equazione dierenziale y(iv) 2y000+ y00 2y0 = 6x2+ 2 + 4ex: 2. Al variare di a 2 R, si studi la forma dierenziale
!(x; y) =a yx eyx dx + eyx dy
e, nel caso in cui ! risulti esatta, se ne calcolino tutte le primitive.
3. Si calcoli l'integrale
Z
Djx 1j dx dy ove
D = (x; y) 2 R2j x2+ y2 4 :
11 aprile 2019 Corso di Laurea Triennale in Matematica
Prova scritta di Analisi Matematica 4
1. Si determini la soluzione del problema di Cauchy
y00 = 1
x y0 2(x 1) x (y0)2 y(1) = 0; y0(1) = 14 specicandone l'insieme di denizione.
2. Si determini la funzione f 2 C1(R; R) tale che f (0) = 1 che rende la forma dierenziale
!(x; y) = (arctg x + cos y) dx f (x) sen y dy esatta e si calcolino le primitive di !.
3. Si calcoli l'integrale
Z
D(2x + y)ex ydx dy ove
D = (x; y) 2 R2j 2 2x + y 2; 1 x y 2 :