Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Universit`a di Bari Equazioni Differenziali
Testo completo
Documenti correlati
Le formule composte sono ottenute dividen- do l’intervallo [a, b] in un certo numero N di sottointervalli uguali, ed applicando in ognu- no di questi una formula di quadratura di
In generale al pas- so i dell’eliminazione di Gauss, ordiniamo le righe e le colonne da i a n in modo da por- tare l’elemento pi` u grande in valore assoluto in posizione i, i..
rappresentano istanti discreti di tem- po, le equazioni alle differenze del primo ordine possono essere considerate come lo strumento pi` u semplice per descrivere l’evoluzione
Per i problemi MAL CONDIZIONATI la per- turbazione nei dati dovuta alla rappresenta- zione finita genera errori elevati sul risultato, qualunque sia l’algoritmo utilizzato. Se K `
Dipartimento Interuniversitario di Matematica Universit` a di Bari. MATLAB: Elementi di
Data una matrice A, si dice rango della ma- trice, e si indica con rank(A), il rango dell’in- sieme dei suoi vettori colonna.... L’ultima relazione pu` o essere fuorviante, per- ch`
Dipartimento Interuniversitario di Matematica Universit` a di Bari. MATLAB: Elementi di Algebra
In generale al pas- so i dell’eliminazione di Gauss, ordiniamo le righe e le colonne da i a n in modo da por- tare l’elemento pi` u grande in valore assoluto in posizione i, i..