MEDICINA D’URGENZA
corso integrato di Emergenze medico chirurgiche
Codice Disciplina : M0446 Codice Corso integrato : M0044
Settore : MED/09 N° CFU: 2B
Docente:
Avanzi Gian Carlo
Ore : 11 Corso di Laurea : Medicina e Chirurgia Anno : VI
Semestre : II
Obiettivo del modulo
Lo studente dovrà apprendere il ragionamento clinico per problemi di medicina d’urgenza. Verrà indicata per ogni tipologia di grande alterazione di apparato, la metodologia dell’approccio medico attraverso l’insegnamento dell’uso razionale di protocolli diagnostici e terapeutici e di linee guida. In particolare verranno trattate le principali manifestazioni, evidenziate essenzialmente come sintomi cardine, degli apparati circolatorio, cardiaco, respiratorio e neurologico.
Conoscenze ed abilità attese
Lo studente alla fine del corso dovrà essere in grado di riconoscere le principali malattie che affliggono il paziente in area critica partendo dalla valutazione del sintomo principale, intraprendendo un percorso diagnostico-terapeutico sulla base delle conoscenze della fisiopatologia e dei percorsi clinici predisposti dalle linee guida internazionali. Dovrà inoltre essere in grado di applicare la terapia corretta per ogni patologia affrontata.
Programma del corso
Il triage preospedaliero ed ospedaliero.
La rianimazione cardiorespiratoria di base e avanzata : x Algoritmi dei ritmi periarresto
Triade cardiovascolare : x Lo scompenso cardiaco
x Trattamento in emergenza dell’infarto del miocardio x Trattamento in emergenza delle aritmie non fatali Inquadramento della patologia cardiovascolare acuta : x La Sincope
x Il Dolore toracico x La Crisi ipertensiva
x Stroke ischemico ed emorragico x Trombosi arteriosa acuta periferica Insufficienza respiratoria acuta : x BPCO riacutizzata
x Asma bronchiale x Embolia polmonare x Edema polmonare acuto x Pneumotorace non traumatico
Le alterazioni acute dell'EAB e delle disionie.
Le emergenze addominali : x Il dolore epigastrico x Il dolore addominale x Le coliche epatiche e renali x L’addome acuto
Le emergenze gastrointestinali : x Ematemesi e Melena, Vomito x Le gastroenteriti acute x La pancreatite acuta
Esercitazioni
Attività a scelta dello studente
Sono previsti periodi di internato di 15 giorni, un mese, tre mesi e sei mesi al Pronto Soccorso
Supporti alla didattica in uso alla docenza
La docenza si avvale di una piattaforma informatica per esercitazioni on-line multimediali e per le lezioni in aula
Strumenti didattici
Piattaforma informatica e sistemi multimediali di proiezione di immagine
Materiali di consumo previsti
non previsti
Eventuale bibliografia
Titinalli’s - Emergency Medicine, McGraw-Hill’s
Verifica dell’apprendimento
Verrà effettuato esame a quiz nell’ambito del corso integrato di emergenze mediche