Testo aggiornato al 15 dicembre 2005
Linee guida del Ministero della sanità 1° giugno 1996 Gazzetta Ufficiale 1° giugno 1996, n. 127
Testo completo
Testo aggiornato al 15 dicembre 2005
Linee guida del Ministero della sanità 1° giugno 1996 Gazzetta Ufficiale 1° giugno 1996, n. 127
Documenti correlati
Tasso (standardizzato per età, popolazione europea, per 100.000 persone/anno) di incidenza e mortalità, variazione annuale percentuale (Estimated Annual Percent Change-EAPC, valori
• Le tecniche di trombectomia mec- canica sono indicate entro 6 ore dall’e- sordio dei sintomi in pazienti con oc- clusione di carotide interna intra-crani- ca, arteria cerebrale
I DOAC sono risultati non inferiori agli AVK nei pazienti senza cancro, ma non vi sono dati sufficienti per dimostrare che non sono inferiori agli AVK nei pazienti con cancro.. Non
• Pazienti con oppioide del III gradino, senza adeguata analgesia e/o con effetti collaterali non gestibili, possono trarre giovamento da rotazione a oppioide alternativo.
L’unità (o servizio) di assistenza oncologica integrata collabora attivamente con le strutture diagno- stiche, chirurgiche e di specialità presenti sul territorio di riferimento
Senato della Repubblica, Sala Capitolare- Roma, 28 aprile 2016.. Roma, 28
A mio parere occorre un patto tra medici, istituzioni, agenzie e cittadini perche' per avviare una nuova stagione della sanita' italiana serve un percorso strutturato?. E
1, rubricato “Diritto alla salute dei detenuti e degli internati”, dispone che “i detenuti e gli internati hanno diritto, al pari dei cittadini in stato di libertà,