• Non ci sono risultati.

Fisica I per Ingegneria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica I per Ingegneria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Fisica I per Ingegneria

A.A. 2014/2015 - Appello del 15 settembre 2015

Soluzione del problema

Le forze che agiscono sul corpo sono quelle mostrate in figura (F = forza applicata; p = forza peso, di modulo pari a mg; N = reazione normale del piano ; Fad = forza di attrito radente dinamico).

Rappresentando tali forze nel sistema di riferimento xy indicato si ha, per il secondo principio delle dinamica,

 F cos α − mg sin α − Fad= ma

N − F sin α − mg cos α = 0 (1)

dove a `e la componente dell’accelerazione lungo l’asse x.

x

α ad N

F

p F y

1. Il modulo della forza di attrito radente dinamico si calcola come Fad= µdN per cui, dalla seconda equazione in (1),

Fad= µdN = µd(F sin α + mg cos α) ' 21.8 N . 2. Dalla prima equazione in (1) e dal risultato del punto precedente si ha

a =F cos α − mg sin α − Fad

m = F

m(cos α − µdsin α) − g(sin α − µdcos α) ' −2.86 m/s2. Il moto `e uniformemente decelerato per cui la velocit`a diminuisce linearmente col tempo e si annulla al tempo t = T :

0 = vi+ aT ⇒ T = −vi

a ' 1.51 s .

3. Il lavoro totale (Wtot) compiuto sul corpo nell’intervallo di tempo (0, T ) `e uguale alla variazione di energia cinetica tra t = 0 e t = T , per cui

Wtot= −1

2mv2i ' −44.4 J .

4. In condizioni di equilibrio, la forza di attrito radente statico (Fas) `e tale da annullare la risultante delle forze applicate al corpo. In questo caso, lungo l’asse x si ha:

F cos α − mg sin α + Fas= 0 ⇒ Fas= −F cos α + mg sin α ' −8.1 N .

Il segno meno sta a indicare che la forza `e diretta nel verso delle x decrescenti, cio`e nel verso della discesa.

1

(2)

(Esempio di) risposta alla domanda

La forza di attrito radente statico (Fas) `e quella forma di attrito che si manifesta tra due superfici scabre in contatto tra loro e in quiete l’una rispetto all’altra. La forza di attrito radente statico che agisce su un corpo in contatto con una superficie `e diretta parallelamente alla superficie, ma non assume un valore prefissato. Infatti, direzione, verso e modulo sono sempre tali da annullare la componente parallela alla superficie della risultante delle forze applicate al corpo. Pertanto il suo valore pu`o essere determinato solo a partire dalla conoscenza di tutte le altre forze agenti sul corpo.

Date due superfici in contatto tra loro, il valore massimo che il modulo della forza di attrito radente statico pu`o presentare (Fas(max)) pu`o essere messo in relazione con la forza con cui le due superfici sono premute l’una contro l’altra (che `e quantificata attraverso la reazione normale N). L’espressione empirica che fornisce il valore di Fas(max)`e:

Fas(max) = µsN ,

dove µs`e un coefficiente numerico che dipende solo dalla natura e dalla finitura delle superfici, chiamato coefficiente di attrito statico.

Un corpo di massa m, in quiete su un piano inclinato scabro (con angolo di base α e coefficiente di attrito statico µs), risente di una forza di attrito che `e tale da annullare la componente parallela al piano della risultante delle forze applicate al corpo. Se il corpo `e soggetto solo alla forza peso e all’azione del piano, il modulo di Fas deve valere mg sin α. Per`o, per avere l’equilibrio, tale valore deve essere minore di µsN . Poic´he in questo caso N vale mg cos α, la condizione di equilibrio diventa

mg sin α < µsmg cos α ⇒ tan α < µs ⇒ α < arctan µs.

La forza di attrito statico non compie lavoro perch´e il corpo a cui `e applicata `e in quiete.

2

Riferimenti

Documenti correlati

Sapendo che il coefficiente di attrito dinamico vale µ D =0.1 , determinare il modulo minimo della forza F che occorre applicare parallelamente al piano inclinato per trasportare

• se il secondo argomento sulla linea di comando ` e -p (province), allora ci dovr`a essere un terzo argomento corrispondente al nome di una regione: in questo caso dovranno

I Se x0 e un vettore di due componenti fzero assume che x0 ` e un intervallo e che il segno di fun(x0(1)) e diverso del segno di fun(x0(2))... Che cosa si osserva sulla velocit` a

I Se x0 e un vettore di due componenti fzero assume che x0 ` e un intervallo e che il segno di fun(x0(1)) e diverso del segno di fun(x0(2)).. Che cosa si osserva sulla velocit` a

PROBLEMA 1 Un corpo di massa m = 2.50 kg `e appoggiato su un cuneo ed `e mantenuto in posizione tramite una corda ideale (inestensibile e di massa trascurabile) con l’altro

con determina del Direttore di Area Vasta 1 n. 917 del 05.09.2019 si stabilisce l’aggiudicazione definitiva dei lavori di cui trattasi ad un’impresa di Cagli per la demolizione

degli stessi a pena di esclusione dalla procedura di gara. Non possono partecipare alla presente procedura i concorrenti che risultino tra loro in una situazione di

Ai sensi dell’articolo 103, comma 1, del Codice dei contratti, è richiesta una garanzia definitiva a sua scelta sotto forma di cauzione o fideiussione, pari al 10% (dieci per