• Non ci sono risultati.

[H ] [OH ] CC*K]H[ CC*K]OH[ pH = - log pH = 14 – pOH pH = 14 + log = = [H ] pH = - log [H ] [OH ] pH = 14 - pOH pOH = - log pH = - log += ]BOH[*Klog14pH += ]OH[log14pH

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "[H ] [OH ] CC*K]H[ CC*K]OH[ pH = - log pH = 14 – pOH pH = 14 + log = = [H ] pH = - log [H ] [OH ] pH = 14 - pOH pOH = - log pH = - log += ]BOH[*Klog14pH += ]OH[log14pH"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Calcolo del pH

tabella schematica riassuntiva Acidi forti monovalenti

[H+]eq = [HA]in

pH = - log10 [HA]in = - log10 [H+]eq

Basi forti monovalenti [OH-]eq = [BOH]in

pOH = - log10 [BOH]in = - log10 [OH-]eq

pH = 14 - pOH pH = 14 + log10 [BOH]in

Acidi deboli monovalenti

in a

eq K *[HA] ]

H [ + =

in a

10

10[H ] log K *[HA]

log

pH=− + =−

Basi deboli monovalenti

in b

eq K *[BOH]

] OH

[ =

] OH [ log 14

pH= + 10

in b

10 K *[BOH] log

14 pH= + Idrolisi di sale ottenuto dalla reazione

tra un acido debole ed una base forte

a s w

K C

* ] K

OH [ =

pOH = - log10 [OH-]eq

pH = 14 - pOH

Idrolisi di sale ottenuto dalla reazione tra un acido forte ed una base debole

b s w

K C

* ] K

H [ + =

pH = - log10 [H+]

Idrolisi di sale ottenuto dalla reazione tra un acido debole ed una base debole

b a w

K K

* ] K

H [ + =

pH = - log10 [H+] SOLUZIONE TAMPONE pH di una soluzione tampone formata

da un sale derivato da un acido debole con una base forte, in presenza di acido debole in eccesso

s a

a C

*C K ] H [ + =

pH = - log10 [H+]

pH di una soluzione tampone formata da un sale derivato da una base debole con un acido forte, in presenza di base debole in eccesso

s b

b C

*C K ] OH [ =

pH = 14 – pOH pH = 14 + log10 [OH-]

Riferimenti

Documenti correlati

Union Other sectoral arbitration/ADR Fragmentation of sectoral arbitration/ADR schemes at Member State level Research on arbitration Theoretical research Legal issues

In questo senso, Sinergie si presenta come uno spazio dedicato alla produzione e alla diffusione di conoscenze con il duplice intento di contribuire al progresso della riflessione

• Se  il  pH  diminuisce  la  ventilazione  è  stimolata  e  la  conseguente  riduzione  di  pCO  2  riporta  il  pH  vicino  ai  valori  normali . • Se 

Calcola il pH di una soluzione ottenuta mescolando 10 mL di acido acetico glaciale concentrazione 98 % m/m, densità 1 g/mL, MM=60 g/mol e 15 g di acetato di sodio

[r]

The equivalent width of the latter is an important tracer of chromospheric activity, which in turn follows the so called age-activity relationship, so that, if

[r]

Abbiamo già visto in una lezione precedente che il passo 1) si esegue con complessità non superiore alla polinomiale, con un test che verifica se n è potenza di opportuna base