• Non ci sono risultati.

Tabella A Spostamenti chimici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tabella A Spostamenti chimici"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

www.pianetachimica.it

Prof. Mauro Tonellato – ITI Marconi – Padova

Tabella A

Spostamenti chimici

1

H-NMR

Spostamento chimico, ppm

Ricorda:

1. - Gli idrogeni legati ad atomi elettronegativi sono deschermati, quindi risentono di un più forte campo magnetico e hanno spostamenti chimici più alti.

2. - Gli elettroni π degli alcheni, degli anelli aromatici e dei carbonili, portano ad un aumento del campo magnetico in corrispondenza degli idrogeni legati. Quindi si osservano spostamenti chimici maggiori rispetto a quelli degli idrogeni legati ad atomi solo elettronegativi.

3. - Dalla molteplicità di ogni segnale si può risalire al numero di idrogeni vicini applicando la regola Hvicini = m - 1. Gli idrogeni alcolici, amminici e tiolici possono non accoppiarsi con gli idrogeni vicini.

4. - Gli idrogeni legati direttamente a ossigeno, azoto e zolfo possono formare legami idrogeno e vengono scambiati tra le molecole. Questo scambio è influenzato dalla diluizione nel solvente, dalla temperatura e dall’ingombro sterico. Questi idrogeni possono avere o non avere accoppiamento di spin con gli idrogeni vicini e il loro segnale NMR è allargato e variabile.

Riferimenti

Documenti correlati

5 La classificazione delle reazioni 122 Realizzabilità delle reazioni 124 In sintesi 126 Verifiche 127 Skills 130 CLIL 130 Competenze 131 Chimica e ambiente Gli ossidi di

Descrizione: Kit Apertura Raccordi Springlock Ford - Volvo - Hyundai. 4

REACH; CLP e scenari di esposizione: la valutazione del rischi da agenti pericolosi per la salute e i modelli emergenti in ambito europeo (pdf) Allegati:. Adempimenti

“…con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia ovvero in un Comune con

 l’EC8 prescrive che le analisi siano condotte con metodi dinamici, riservando i metodi pseudostatici ai casi in cui la topografia e la stratigrafia non presentino

La legge che fornisce questo legame fisico è la cosiddetta legge di Lenz: la forza elettromotrice indotta tende a far circolare nel circuito una corrente I; tale corrente genera

 Autovettura aziendale: indicare la classe euro delle emissioni del veicolo (es. benzina, diesel, ibrido elettrico) ___________; i km percorsi nello spostamento casa-lavoro

 Algin “Stresses from linearly distributed pressures over rectangular areas”, Int.. A tal fine verrà ricavata l’espressione delle tensioni verticali in un punto qualsiasi