• Non ci sono risultati.

Nel lavoro di tesi presentato, si è dapprima studiato, attraverso un modello matematico, il comportamento di una nuova versione del BSI realizzato in tecnologia CMOS.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel lavoro di tesi presentato, si è dapprima studiato, attraverso un modello matematico, il comportamento di una nuova versione del BSI realizzato in tecnologia CMOS. "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Conclusioni

Una delle maggiori difficoltà nella realizzazione di un oscillatore completamente integrato, è quello di dover disporre di induttori ad alto fattore di merito Q. Questa caratteristica non può essere ottenuta semplicemente, utilizzando processi standard CMOS, a causa delle correnti di perdita nel substrato (a bassa resistività) ed al limitato spessore delle metallizzazioni utilizzate per la realizzazione delle spire.

Una delle possibilità per ovviare a tale problema consiste nell’utilizzazione passi addizionali nel processo tecnologico di fabbricazione. Ovviamente una tale scelta comporta maggiori difficoltà e costi di realizzazione aggiuntivi.

Per realizzare prodotti a basso costo si è quindi portati ad utilizzare circuiti attivi che abbiano un comportamento in frequenza il più possibile vicino a quello di un induttore integrato ad alto fattore di merito Q. Una delle soluzioni circuitali a questo problema è il cosiddetto Boot-Strapped Inductor (BSI), originalmente pensato in tecnologia bipolare.

Nel lavoro di tesi presentato, si è dapprima studiato, attraverso un modello matematico, il comportamento di una nuova versione del BSI realizzato in tecnologia CMOS.

Successivamente facendo uso del BSI si è progettato un oscillatore controllato in tensione (VCO), in grado di produrre oscillazioni nella banda di frequenze tra 5-6 GHz per applicazioni Wireless Local Area Network (WLAN).

Lo studio ha permesso di dimostrare la fattibilità di una tale soluzione che sfrutta il BSI per realizzare il circuito LC (con L equivalente fornita dal BSI) ad alto fattore di merito. In particolare, sono state studiate due possibilità di controllo, con una e con due tensioni, rispettivamente. Le prestazioni offerte da entrambe sono del tutto simili, pertanto, la seconda soluzione è da preferirsi alla prima per la maggiore semplicità del controllo.

In questa seconda soluzione, il VCO produce un’oscillazione stabile per frequenze variabili da 4.95 GHz a 5.89 GHz, in relazione al valore di una opportuna tensione di pilotaggio V

TUNE

.

Il VCO progettato soddisfa le specifiche imposte dai principali standard per applicazioni WLAN, quali IEEE 802.11a e HiPerLAN/2 (High Performance Local Area Network) [2.8], operativi negli Stati Uniti d’America e in Europa, rispettivamente.

94

(2)

La soluzione proposta in questo lavoro di tesi, permette di ottenere le migliori prestazioni in termini di rumore di fase (nel peggiore dei casi il phase noise risulta -129 dBc/Hz@1 MHz), che rappresenta il miglior risultato mai raggiunto da nessuna delle soluzioni presenti in letteratura, sia che queste utilizzino circuiti attivi o meno.

Per contro, rispetto alle soluzioni tradizionali, l’impiego del circuito attivo BSI causa un aumento del consumo di potenza. Tuttavia, se si considera la più importante figura di merito il FOM

T

(precedentemente definito in §1.5), si può constatare che il progetto presentato è sicuramente il migliore tra tutte le soluzioni che utilizzano circuiti attivi.

95

Riferimenti

Documenti correlati

Famiglia (come definita nello stato di famiglia) in cui tutti i componenti sono disoccupati o inattivi e in cui non vi sono figli a carico, ossia figli fino a 17 anni di età

20 Lettura che preoccupava L UISO (op. cit., 1264) che tuttavia rilevava come la legge delega non imponesse che il contenuto della medesima dovesse essere «omogeneo rispetto ad

I lavoratori possono partecipare a questa azione solidale versando, VOLONTARIAMENTE, una somma pari ad UN’ORA DI LAVORO tramite delega alla propria azienda.. Anche le aziende

Per iscriversi al convegno è necessario inviare la scheda di iscrizione, scaricabile dal sito www.crob.it al seguente indirizzo [email protected] entro e non oltre il

13.20 - 13.55 La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. Carlo

57) L’articolo 2, comma 2 della legge 10 agosto 2000, n.251 afferma che Io sviluppo e la valorizzazione delle funzioni delle professioni sanitarie dell’area della riabilitazione

- tutti i campioni analizzati presentano un MIEs maggiore di 1 mJ - Il 47% dei campioni farmaceutici presenta un MIE inferiore di 10 mJ - Tutti i 28 campioni

Screening rivolto alla popolazione che spontaneamente affluiva alle farmacie nell’arco di una settimana intorno al Diabetes Day (14 Novembre). Misurazione capillare della