PROGRAMMA
09.20 - 09.45 Saluti:
Dott. Giuseppe Nicolò Cugno - Direttore Generale Dott. Sergio Maria Molinari - Direttore Sanitario
Dott. Giovanni Berardino Chiarelli - Direttore Amministrativo 09.45 - 10.10 Il Risk Management in Istituto (Dott. Antonio Prospero Colasurdo)
10.10 - 10.35 Sistema Legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori (Ing. Carlo De Sterlich) 10.35 - 11.00 Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive (Ing. Carlo De Sterlich)
11.00 - 11.25 Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa (Ing. Carlo De Sterlich)
11.25 - 11.50 Delega di funzioni (Ing. Carlo De Sterlich)
11.50 - 12.15 La responsabilità civile e penale (Ing. Carlo De Sterlich) 12.15 - 12.25 Coffee break
12.25 - 12.50 Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative in ordine
all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D.Lgs. n. 81/2008 (Ing. Carlo De Sterlich) 12.50 - 13.20 Il processo di risk assessement in un azienda sanitaria: un modello operativo (Ing. Gregorio Paccone)
13.20 - 13.55 La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001 e il sistema di gestione per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (SGSL) in conformità all’art. 30 D.Lgs. 81/2008 e alla norma internazionale OHSAS 18001
(Ing. Gregorio Paccone)
13.55 - 14.20 I sistemi di qualificazione delle imprese (Ing. Carlo De Sterlich) 14.20 - 14.35 Compilazione dei questionari