4 OFFICINA* TOOLBOX
Il convegno Progettare Domotico tenuto in data 28 mag-gio 20 pre o l’auditorium dell’ x otonificio San-ta MarSan-ta dell’Università Iuav di Venezia, è organizzato dall’ ni er it ua di Venezia con il upporto dell’ rdi-ne APP della pro incia di Verdi-nezia. l con egno tato promosso da Vimar (azienda leader nella produzione di materiale elettricoed elettronico e patrocinato da e Plan ri i ta internazionale di arc itettura e de ign e da Ar ec Arc i io delle ecnic e e dei materiali per l’ar-c itettura e il di egno indu triale dell’uni er it ua di Venezia .
Progettare Domotico non olo un con egno, una
ri-cerca e un’occa ione di confronto e di ri e ione ulle inno azioni tecnologic e upportate dalla domotica, c e aumenta i gradi di li ert conce i al progetto dall’im-pianti tica pi a anzata.
Sono tati coin olti gli tudenti italiani delle lauree pe-ciali tic e dedicate al progetto d’arc itettura attra er o un concor o di idee e la mo tra di una elezione dei pro-getti per enuti alla egreteria del concor o.
a oce degli tudenti alimenter la ricerca in atto pre o ua e promo a da Vimar, aiuter a comprendere uali ono i alori c e fondano i progetti e uali le idee otte e agli ela orati dei futuri progetti ti. ileggere il ando del concor o di idee, a alle dei numero i progetti per
enu-Progettare
Domotico
. imar.com
Progettare omotico iuria del concor o
ariaAntonia arucco - ua
Alfon o emia - Atelier Alfon o emia rl icola eonardi - e Plan
Carlo Magnani - Iuav Massimo Perotto - Vimar Andrea Pazzaia - Vimar Ale andro a agnin - Vimar
uigi Sc i uola - ua
N.04 MAGGIO 2018
5
ti alla alutazione, con ente anc e di cogliere una certa di tanza tra il linguaggio della domotica, tudiata, ideata e proposta dal mondo imprenditoriale e l’idea di domoti-ca de critta dagli tudenti tale di tanza tra linguaggi e pen ieri il terreno ul uale la tecnologia dell’arc itet-tura opera e dal uale la di ciplina trae il nutrimento per cre cere e iluppare inno azioni.
a giuria del concor o Progettare Domotico, a ricoperto un ruolo molto importante non i limitata a formula-re una cla ifica dei progetti da pformula-remiaformula-re, a accettato il compito di indirizzare e facilitare il dialogo tra Vimar e gli tudenti, progetti ti di domani. anno fatto parte della giuria Alfon o emia e oti Semerano, arc itetti di fama, animati da una grande pa ione per la coperta e la alorizzazione della oce progettuale degli tudenti icola eonardi, direttore della ri i ta e Plan a ricor-dato c e l’efficacia di un’idea impre cindi ile dalla ua
uona comunicazione, e c e e a te a una componen-te fondamentale di ogni progetto Ale andro a agnin,
a imo Perotto e Andrea Pazzaia anno rappre entato Vimar, contri uendo a ricono cere e de cri ere attuali e potenziali impieg i della domotica per conto ua , arlo agnani, uigi Sc i uola e ariaAntonia arucco anno valutato la potenzialità dei progetti nei riguardi dell’in-ne co di nuo i ragionamenti, utili ai futuri progetti.
Progettare Domotico ricono ce il alore e i contenuti c e
gli studenti sono stati in grado di porre all’attenzione di tut-ti e c e Vimar, ua e e Plan anno il piacere di pre en-tar i. a elezione dei incitori a enuta in con iderazio-ne del fatto c e Progettare Domotico uole pingere i futuri progetti ti alla ricerca di nuo e fide, di ragionamenti arditi e di propo te inno ati e e, al contempo, fondate ulla ragio-ne olezza. n tratto c e accomuna gli ela orati l’intento di e idenziare il grande alore dell’e uili rio c e il progetto ricerca e iluppa con il i tema e l’eco i tema nel uale i colloca, da con iderare una pree i tenza da alorizzare, ia e a naturale o artificiale.
elle pagine c e eguono engono pre entati i progetti degli tudenti incitori del concor o di idee, il contri uto di Vimar c e de cri e i caratteri alienti della progetta-zione domotica e un aggio, frutto del la oro di ricerca in ua , c e indi idua le frontiere pi o meno di tanti dell’inno azione tecnologica c e mette a i tema i aperi dell’impianti tica, dell’indu tria, delle reti di comunica-zione e del progetto d’arc itettura, per immaginare una domotica futura.