• Non ci sono risultati.

1 ARTRITE REUMATOIDE...3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 ARTRITE REUMATOIDE...3 "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE …...1

1 ARTRITE REUMATOIDE...3

1.1 Epidemiologia...3

1.2 Eziopatogenesi...6

. Predisposizione genetica . Componente ormonale . Agenti infettivi

. Superantigeni . Autoantigeni

. Fattori di rischio legati all’ospite

1.3 Patogenesi...10

1.4 Clinica...12

. Modalità d’esordio . Manifestazioni articolari . La mano

. Gangli articolari . Tendiniti reumatiche . Tenosinoviti stenosanti . Sindromi canalicolari . Rotture tendinee

. Manifestazioni extrarticolari . Noduli reumatoidi

1.5 Diagnosi Differenziale...23

1.6 Anatomia Patologica...24

1.7 Terapia Medica...26

(2)

2 OSTEOARTROSI...27

2.1 Epidemiologia...27

. Criteri epidemiologici . Variazioni geografiche

2.2 Eziopatogenesi...30

. Predisposizione genetica . Età

. Sesso e fattori ormonali . Obesità

. Fattori meccanici e occupazionali

2.3 Patogenesi...33

2.4 Clinica...37

. OA della mano . Noduli di Heberden . OA erosiva della mano . OA generalizzata

2.5 Diagnosi Differenziale...41

. Artrite Reumatoide . Artrite Psoriasica . Gotta

. Condrocalcinosi

2.6 Anatomia Patologica...42

2.7 Terapia Medica …...43

. FANS

. Glucocorticoidi

. Iniezione intra-articolare di ialuronati

(3)

. Glucosamina e condroitinsolfato

3 ARTROSI SECONDARIA A TRAUMI………...45

4 APPROCCIO CHIRURGICO……….47

4.1 Storia della chirurgia protesica della mano…...47

4.2 Tecniche chirurgiche...50

4.2.1 Articolazione MCF . Tecnica chirurgica . Riabilitazione . Complicanze 4.2.2 Articolazione IFP . Approccio Dorsale . Approccio Laterale . Impianto protesico in pirocarbonio 4.3 Impianti protesici in Neuflex...70

. Strain energy potentials . Sfiancamento e rottura del silicone . Test di flessione 4.4 Indicazione al trattamento chirurgico...74

4.5 Risultati……….……..…….79

CONCLUSIONI...82

BIBLIOGRAFIA... 84

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre gli ACPA si sono rivelati di grande utilità in quanto possono essere presenti nel siero anche molti anni prima della diagnosi clinica di AR 20,58. Che la pre- senza di ACPA

Lampadario, fungaia, cartoleria, stalliere, alimentari, macelleria, furbata, gelato, colpaccio, fratellastro, sorellina, vicinato, angolino, stanchezza, postaccio,

2 Completa le frasi in modo da ottenere periodi contenenti una subordinata soggettiva9. che non tutti

L’obiettivo è collegare ogni isola con ponti orizzontali o verticali in modo che abbia un numero di ponti corrispondente al numero dato e si formi un percorso che colleghi

• Considerare un trattamento ponte a breve termine con steroidi (per via orale, intramuscolare o intra-articolare) all’inizio della terapia con un nuovo DMARD convenzio- nale

In ottemperanza del “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.Lgs. 196/2003), i dati necessari alla realizzazione dell’analisi sono estratti in modo completamente

7. Accedono ai registri regionali per l'inserimento e la consultazione dei dati individuali e nominativi, per le finalità di cui alla lettera a) del comma 3, i medici e gli

Enrico Fusaro, Direttore SC Reumatologia AOU Città della Salute e della Scienza Città di Torino Franco Ripa, Responsabile Programmazione dei Servizi Sanitari e